All Activity
- Today
-
Hai letto il corano? Se sei interessato alle varie branchie dell' islam, potresti leggere un libro sul sufismo.
-
l'islam mi incuriosisce + di tutte, comunque di interessi ne ho un'infinità
- Yesterday
-
marco7 started following Abito in una città ad alta densità gay?
-
Come fai ad accorgerti che ti guardano il sedere visto che il sedere sta dietro e i tuoi occhi stanno davanti ?
-
L'intera Sicilia è gay, sarà per via dei cibi pesanti e il sole perenne.
-
gg1234 started following Abito in una città ad alta densità gay?
-
Salve a tutti! Sono un ragazzo ed abito ad Ragusa in Sicilia ed sono etero e non omofobo, volevo farvi una domanda ormai abito qui da anni, in questa città sento sempre dire dalla gente sono tutti gay, anche molti ragazzi dall'estero dicono la stessa cosa, le mie amiche femmine praticamente sono tutte lesbiche o bisessuali, alcuni miei amici hanno fatto comingout, altri miei amici sono gay/bisessuali ma non lo dicono. Quando vado in giro nei bar o nei negozi, al momento di pagare tutti mi vogliono toccare le mani, quando cammino per strada mi accorgo che gli altri maschi mi guardono il sedere, anche gli anziani XD. Ragusa è capoluogo di provincia, negli altri comuni dicono che a ragusa sono tutti gay. A me sta venendo il dubbio che veramente sono tutti gay in questa città. So benissimo che viviamo nel ventunesimo secolo e ripeto non sono mai stato omofobo, razzista, o altre robbe... Visto che voi siete più informati ma può che in questa città rispetto altre città c'è un altissima densita gay?
-
gg1234 joined the community
-
Ho riletto requiem of a dream di Herbert Selby che parla di quattro personaggi legati tra di loro dalla tossicodipendenza(oltre che da vari legami sentimentali e familiari ). Rimango dell' impressione della prima volta che l' ho letto, credo che sia uno dei più crudi ritratti della tossicodipenza mai scritti.
-
Referendum sulla riforma della cittadinanza del 2025
Gastida replied to Gastida's topic in News & Attualità
Non è un ragionamento di sinistra. A Ghost non ho chiesto perché tutti i piemontesi sono conservatori. -
Vedo catilina che ti interessano anche altre religioni. Credevo che tu fossi fissato sul cristianesimo.
-
ne ho già letto uno e ne sto leggendo un altro, li ho postati, se ne hai altri da propormi....
- Last week
-
Franciss9292 started following Luoghi dove incontrare marchette…
-
@Cesco00
-
Referendum sulla riforma della cittadinanza del 2025
Pugsley replied to Gastida's topic in News & Attualità
Perché si deve faticare per ottenere ciò che si desidera e non si può regalare facilmente @Gastida hai chiesto a lui? -
Referendum sulla riforma della cittadinanza del 2025
Gastida replied to Gastida's topic in News & Attualità
Perché? -
https://www.ilpost.it/2025/02/19/dichiarazioni-false-trump-guerra-in-ucraina/?homepagePosition=6 male !
-
Blumen15 started following Ciao da Roma
-
Ciao Niky, piacere Vincenzo e benvenuto
-
Musica degli anni 2000 - Dopo la prima decade del millennio.
Silverselfer replied to Silverselfer's topic in Musica
Si è dunque concluso anche quest'anno il Festival di Sanremo. Io ascolto solitamente solo i pezzi in gara, ma sabato, invece, ho guardato le ultime due o tre ore di finalissima, fino alle premiazioni ... però lascio stare le impressioni sullo show televisivo perché non guardo la TV da tempo immemore. Tuttavia, essendo il presentatore anche il direttore artistico, non posso esimermi da mettere in evidenza la dichiarazione di Carlo Conti riguardo al "macro mondo e micro mondo", nel senso che sarebbe stata favorita la visione del micro. In altre parole > niente pace nel mondo, cambiamento climatico o questioni tipo l'immigrazione > Sì ai patimenti di cuore standard, sì ai temi famigliari che riguardino famiglie tradizionali altrimenti si sfora pure qui nel macro mondo, in altre parole s'invitava gli artisti a guardarsi nell'ombelico ... privo di piercing ovviamente. Credo che sia da attribuire a questa dichiarazione d'intenti del direttore artistico l'effetto ballad che ha coinvolto tutti i concorrenti, tranne quei pochi casi che puntano ai passaggi radiofonici o direttamente al mercato estivo. Le ballate non sono facili perché hanno una struttura musicale molto definita e, soprattutto, è facile scadere in dei cliché retorici "patetici". I cantautori sanno maneggiare questo genere meglio di altri e quindi non mi stupisce che siano stati loro a prevalere, ma bisogna anche dire che non me ne ricordo così tanti in altri festival. Commento la classifica: 29 Marcella Bella > A giudicare dall'entusiasmo che mi arrivava da un gruppo d'ascolto di FB molto gaio > Marcella nuova icona gay? A me questa marcetta non è piaciuta molto, ma capisco che la pelle di diamante è un'immagine accattivante. 28 Rkomi > Il solo pregio di questo pezzo è quello che fai fatica a ricordartelo. 27 Clara > Canzone già pronta per essere venduta in qualche commercial, ma del resto pare che sia il core business di Clara. 26 Gaia > Questo è il pezzo che mi è rimasto in testa subito, ma non vuol dire che mi sia piaciuto, anzi, è stato motivo di molto fastidio! 25 Tony Effe > Confesso che 'sto tipo esercita un certo appeal su di me. Bisogna ammettere che aver ingaggiato un vocal coach non gli è servito a molto, ma del resto > Non sa cantare? < E non ha cantato mica. La sua è stata una ballata in stile stornello romanesco alla Califano. Ha intonato (male) giusto un paio di sillabe ... ma sarà che vivo a Roma, però a me il pezzo è arrivato. 24 Serena Brancale > Troppo carica. Sembrava voler dimostrare quanto è brava a saper far tutto, risultando molto didattica ... un po' come la sua estetica fisica stereotipata. 23 Massimo Ranieri > Nell'intervista a Radio2 ha detto che porta in giro il suo concerto nei teatri italiani ininterrottamente dal 2000 ... ecco, sarebbe il caso che si prendesse una pausa perché, oramai, cantare per lui pare essere una routine quotidiana al pari dell'espiare una funzione biologica. 22 Modà > Che dire? Sono così dagli anni novanta e persino con una costola dolorante, Kekko è parso quello di sempre. Il pezzo? Se vi piacciono i Modà, vi piace pure 'sta song. 21 Francesca Michelin > Ma sicuro che si è esibita? Io proprio non me la ricordo! 20 Joan Thiele > Carina lei! Il suo aspetto è molto interessante ... anche la sua musica potrebbe diventarlo ... forse dovrebbe sperimentare con un produttore musicale più d'avanguardia. 19 Rose Villain > Mi sono sempre domandato > perché? Perché Rose è come il prezzemolo e dove sta tutto questo suo talento? Finalmente ho capito che è ricca di famiglia (suo padre è fondatore e CEO del brand Tucano e suo nonno materno ha fondato una catena di librerie). Della sua sbandierata esperienza musicale negli States, di certo c'è solo il fatto che nel 2015 incontra il suo futuro marito a NY city, nonché produttore musicale, Andrea Ferrara in arte Sixpm, quello che in Italia produce gente come Gué, Salmo, Luché < ed ecco svelato il mistero che lega Rose all'Hip Hop > In finale il suo pezzo è fatto con lo stampino e mi domando per quanti anni ancora dovremmo cibarci questa posh 36enne milanese? 18 Shablo, Guè, Diablo > Della serie < quando parli del diavolo ... Questo pezzo non mi dispiace. Molto "old school", molto hip hop prima maniera, quello R&B di Brooklyn e con lo skretch del DJ. 17 Sarah Toscano > Scuderia Amici e questo mi sembra sufficiente per definirla anche come artista. Annalisa non si nasce ... 16 Willie Peyote > Il mood carioca è apprezzabile, il resto è tutto dimenticabile ... sempre se riesci a ricordartelo almeno una volta. 15 Rocco Hunt > Pezzo molto radiofonico. 13 Noemi > (No che non mi sono dimenticato il 14) Lei è lei. Se ti piace ti piace, se non ti piace non ti piace, punto. 12 Elodie > Ovvero la romana che vo' fa' la milanese. >Dimenticarsi alle 7< ma che lo vada a raccontare a chi non conosce er quartaccio. Alle 7, Elodie al limite ti può dimenticare dopo mezzogiorno. Questo pezzo alla Panella e di Panella è meglio di molti altri, però che palle ... mi piace, ma adesso basta > Lei è più di questo. 11 Bresh > Ecco un cantautore italiano nuovo e interessante. Questo pezzo strizza l'occhio all'hipster sound e mi piace. 10 Coma_cose > Cuoricini ... e che ci volete fare. Piacciono alla sinistra e quindi ce li dobbiamo tenere < Sono intelligenti. Cuoricini anche sotto alla fine del mondo > Roba che fa riflettere ... 9 Irama > Oh, Gesù! Qualcuno dia 'na mano a sto poro cristo. E che è ... Santa Madre! Se continua così diventerà un personaggio di D&D ... 7 Achille Lauro > (No, non mi sono dimenticato l'8) Forse è colpa mia che, non so il perché, da lui mi aspetto il carisma di un Luca Marinelli e, invece, Achille Lauro non ha quella statura. Tuttavia, il pezzo meritava e sicuramente poteva stare più in alto, magari al posto di Fedez. 6 Giorgia > Doveva vincere? Complotto del patriarcato? Io ho appena finito di guardare una video analisi di tutte le classifiche parziali del televoto e lei non è mai stata in gara, a parte la serata delle cover che però non fa media. Pezzo memorabile? Lo ha scritto Blanco e il suo bromate Michelangelo era lì a sopraintendere l'orchestra > A me pareva che la sola cosa stonata su quel pezzo era la voce di Giorgia che cercava di fare sua un'armonia tipica di Blanco. 5 Simone Cristicchi > Il Masini di sinistra ha portato questa commovente ballata sulla mamma colpita da alzheimer ... alla fine dell'esibizione, istintivamente mi aspettavo la voce fuori campo che mi chiedeva nove euro al mese > Dona, grazie!!! Il mood sovraccarico di solenne pathos all'insegna del poetico smutandamento pubblico "socialmente utile" non può essere criticato ... e che fai, stai insinuando che ... Orchestrazione bella, ma anche mirata allo scopo ... 4 Fedez > E che dire? Certo che anche nel suo ombelico ce n'è di sfiga da raccontare, ma qui non trovo manco la poetica dello smutandamento pubblico. C'è solo quella boria da rapper che ti sbatte in faccia le sue barre pretendendo così che il suo dolore vale di più ... 3 Brunori SAS > Non mi piace. Apprezzo il fatto che almeno lui non cade nella retorica della sfiga, ma questa ballata "positivista" mi fa venire l'orticaria. 2 Lucio Corsi > Sia lode a Lucio! Lo adoro e sono persino un pizzico geloso di tutta questa attenzione < Giù le mani dal mio Lucio (((PUTTANE))) Però che bello guardarlo, sentirlo parlare ... e c'era anche il suo bromate Tommaso Ottomano, finalmente l'ho visto! Io adoro i suoi video ... per inciso è lui che ha girato i video più belli e importanti dei Maneskin. E nella serata dei duetti c'era anche Chiello! In coppia con la sciura milanese Rose Villain. Fantastico, meraviglioso e bello, bello il mood che i ragazzi hanno portato dietro le quinte con Tony Effe che cerca persino di articolare un pensiero in sala stampa per esprimerlo. Spero solo che questo successo non turbi i piani di Lucio di lasciare Milano per tornarsene in maremma ... 1 Olly > Ovvero Marta Donà colpisce ancora. Di lei ho ampiamente parlato e, comunque, non è un reato essere una manager con le ovaie grosse come i coglioni di un toro. Lui, su di lui il discorso è complesso, però non voglio sputare addosso a sto ragazzone di Genova ... ne parlerò meglio in futuro. Comunque sta canzone fa cagare e rispecchia perfettamente il prototipo di maschio etero governativo > Secondo me va fortissimo a CasaPound. Ok, si è fatta una certa e come tutti i vampiri, vado prudentemente a dormire prima dell'alba ... -
Janus started following Ciao da Roma
-
Pugsley started following Luoghi dove incontrare marchette…
-
Penso locali gay, dark room gay e saune gay Però mi domando perché pagare a 33 anni? Abbiamo utenti ben più anziani di te che fanno cruising e trovano tanti maschi gratis Siamo sicuri che hai davvero 33 anni? No, sai, mi viene il dubbio
-
marco7 started following Ciao da Roma and Luoghi dove incontrare marchette…
-
Forse in saune gay e bar gay (se esistono ancora) trovi delle marchette dal vivo.
-
Almadel started following Luoghi dove incontrare marchette…
-
Nel 2025 credo che funzioni meglio una ricerca su Google o su Romeo.
-
Ghost77 started following Ciao da Roma
-
Ciao a tutti! Sono Niky ho 33 anni e scrivo da Roma, vi ho letto in passato diverse volte e oggi ho deciso di unirmi a voi. Spero di partecipare attivamente 🙂 un saluto a tutti 🌈
-
Ciao a tutti, conoscete posti o luoghi pubblici dove incontrare marchettari stranieri, preferibilmente a Roma? Un tipo c’erano piazza della Repubblica, Valle Giulia, etc… pieni di bei ragazzi, oggi posti deserti e non c’è più nessuno in giro. Grazie a tutti per i suggerimenti
-
Niky joined the community
-
certo che l'america è strana... ...in alcuni settori è il top su tutto. Molti oggetti di uso comune,di arredamento ,di attrezzature sportive sono stati o progettati o super evoluti proprio lì. Ma d'altro canto anche un certo bigottismo di emme duro a morire ,un certo perbenismo imbecille albeggia lì. Mah....ci sarebbe tanto da dire se qualcuno aprisse un post sui pro e contro del "made in uessei"
-
I Referendum abrogativi sul Lavoro del 2025
busdriver replied to Gastida's topic in News & Attualità
in effetti occorre chiedselo ma poi di fronte a incidenti sul lavoro come quello ferroviario di brandizzo dove SEMBRA che il caposquadra era sui social invece di guardare i treni in arrivo qualche dubbio cattivo viene.