MrPicasso Posted March 11, 2014 Posted March 11, 2014 (edited) Nuovo telefilm prodotto da HBO, con Julia Roberts e Jonathan Groff, parla dell'"epidemia" di AIDS esplosa in New York tra l'81 e l'84. Promette bene ma sicuramente ha un tono molto più drammatico di Looking. Oh e il regista è il creatore di Glee... Che personalmente non so neanche di cosa parli perchè non l'ho mai visto http://www.queerblog.it/post/127651/il-bacio-tra-matt-bomer-e-mark-ruffalo-nel-trailer-di-the-normal-heart Edited March 11, 2014 by MrPicasso Quote
Rye Posted March 11, 2014 Posted March 11, 2014 ho letto lo stesso articolo poco fa e volevo postarlo XD che dire, dal trailer mi sembra promettere bene: lo guarderò senz'altro :) Quote
Mina Vagante Posted March 11, 2014 Posted March 11, 2014 (edited) Mi pareva fosse un film, al più una mini-serie. Comunque lo attendo trepidante: cast di primo livello, soggetto potente e delicato e crew -a partire da regista e sceneggiatore- eccelsa. In ultimo...è HBO! Edited March 11, 2014 by Mina Vagante Quote
quint Posted April 1, 2014 Posted April 1, 2014 Confermo che è un film, basato peraltro su una notissima piece teatrale. http://en.wikipedia.org/wiki/The_Normal_Heart_(film) Quote
Mina Vagante Posted July 2, 2014 Posted July 2, 2014 (edited) Qualche piccolo difettuccio c'è: regia a volte troppo patinata, fotografia troppo pulita, sound editing non impeccabile e una certa ridondanza di sceneggiatura, che per me è voluta e necessaria. Ma resta un piccolo gioiello: per la storia che racconta, per come la racconta e per le straordinarie interpretazioni di cui si serve un Murphy (maestria registica unica) ispirato per raccontarci non solo dell'AIDS negli anni '80, ma per redigere un sentito, sofferto manifesto non esclusivamente del movimento LGBTIQ, ma di ogni singola persona -di ogni singolo cuore privato della normalità di un ballo guancia a guancia- che ha sofferto della guerra che ancora oggi (deve) combatte(re). Devastante e dilaniante: peccato non approdi nei cinema, avrebbe potuto ambire anche a premi importanti. Consigliatissimo. Edited July 2, 2014 by Mina Vagante Quote
MrDadinski Posted July 8, 2014 Posted July 8, 2014 (edited) Personalmente, mi è piaciuto un sacco! L'ho visto in un momento di "ambiguità", curioso di sapere di più sul mondo LGBT e mi ha fatto riflettere parecchio :) Ah poi Ryan Murphy è quasi sempre una garanzia (le prime tre stagioni di Glee sono eccezionali, soprattutto la prima, stesso dicasi per American Horror Story che però ha più alti e bassi!). Cast impeccabile, il ruolo più commovente sicuramente quello di Matt Bomer (che vedrò tra pochi giorni a Giffoni! *-*) Edited July 8, 2014 by MrDadinski Quote
MrPicasso Posted July 8, 2014 Author Posted July 8, 2014 @MrDadinski ecco così da Bomer incontri Yukio, attento Quote
Yukio_ Posted July 9, 2014 Posted July 9, 2014 Visto il film. Insomma, una piaga che continua a mietere vittime, e Ryan vuole parlarcene con queste toccanti storie d'amore. Infine il povero Bomer ç_ç Quote
MrDadinski Posted July 9, 2014 Posted July 9, 2014 @MrDadinski ecco così da Bomer incontri Yukio, attento si me l'ha detto xD lui va pure al meet&greet! Quote
Krad77 Posted July 29, 2014 Posted July 29, 2014 Visto ieri sera, l'ho trovato stupendo, realistico senza essere né melenso né retorico, tutti gli attori sono stati incredibili, specialmente Ruffalo e la Roberts. Credo che il film si porterà a casa un po' di Emmy... La HBO conferma, casomai ce ne fosse bisogno, di essere tre gradini sopra tutti gli altri. Quote
Hinzelmann Posted July 29, 2014 Posted July 29, 2014 In effetti niente da dire è un prodotto molto ben fatto con una recitazione notevole Certo c'è un pizzico di adattamento di sceneggiatura nel personaggio di Ruffalo, che è forse un po' avanti come autocoscienza rispetto agli anni di cui si parla, ma non toglie niente e per certi versi era anche necessario Quote
amos1980 Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 Vi consiglio di vedere questo film, fa' molto riflettere.. Quote
losvedese Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 Ho appena letto la trama su wikipedia e sembra un bel film. Ti è piaciuto? Penso di guardarlo presto in streaming! Quote
amos1980 Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 (edited) Molto bello.. Aiuta a riflettere veramente su molte cose! Lo consiglio a tutti E anche molto toccante.. Edited September 28, 2014 by quint uniti post consecutivi Quote
losvedese Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 Ok, io ho pianto per i segreti di Brokeback Mountain. In linea di massima, è più o meno toccante di questo? Quote
Krad77 Posted September 23, 2014 Posted September 23, 2014 Beh è meno commovente di questo secondo me, in fondo BM è lacrimevole solo verso la fine... Quote
losvedese Posted September 23, 2014 Posted September 23, 2014 Beh è meno commovente di questo secondo me, in fondo BM è lacrimevole solo verso la fine... Ottimo! Allora cercherò di guardarlo stasera. Vediamo com'è! Quote
amos1980 Posted September 23, 2014 Posted September 23, 2014 Questo è molto più toccante.. oltretutto si basa anche su una storia vera.. Quote
Lil Posted September 23, 2014 Posted September 23, 2014 Visto ieri sera. Secondo me non è fatto benissimissimo, certi dialoghi/ frasi erano troppo lunghi e poco spontanei e sembrava volessero commuoverti ad ogni costo, però il finale mi ha fatto piangere un bel po'. Consigliato. E Julia è sempre Julia :P Quote
GreenClock Posted September 24, 2014 Posted September 24, 2014 Ho visto una scena, anche se realistico, troppo pesante per me in questo periodo... Mi sono bastati Philadelphia e Brokeback... Quote
amos1980 Posted September 24, 2014 Posted September 24, 2014 Ho visto una scena, anche se realistico, troppo pesante per me in questo periodo... Mi sono bastati Philadelphia e Brokeback... Si, un po ti sconvolge, se è un periodo no non è molto consigliato.. Quote
mentecritica Posted September 24, 2014 Posted September 24, 2014 È andato in onda mesi fa su HBO, lo devo recuperare... Comunque se volete qualcosa di più spensierato e di gayo c'è "Looking": http://it.m.wikipedia.org/wiki/Looking Quote
losvedese Posted September 24, 2014 Posted September 24, 2014 Appena finito di guardarlo, nonostante sia tardissimo. Ho pianto tanto... Quote
losvedese Posted September 24, 2014 Posted September 24, 2014 Si. Fa tanto riflettere su come siamo fortunati a vivere oggi. 30 anni fa, molti di noi probabilmente sarebbero morti senza una causa apparente, come se l'AIDS fosse la punizione divina per delle abitudini sessuali scorrette. Vedere quella relazione che nasce e muore a causa della malattia ha effetto prorompente. Il matrimonio, che dovrebbe essere il culmine della felicità dell'individuo, è invece ambientato al capezzale dove aleggia la morte. Il momento più scioccante per me è stato quando il funzionario della Casa Bianca chiede a Ned le informazioni circa la possibilità di trasmissione maschio-femmina e decide di insabbiare la questione a causa della mancanza di evidenze. Mark Ruffalo in Ned non mi è piaciuto molto, però. Davvero un gran bel film Quote
mentecritica Posted September 29, 2014 Posted September 29, 2014 Visto ieri sera, molto commuovente, fa riflettere, secondo me, non è per tutti...Soprattutto per chi è parecchio sensibile....Il rischio di piangere almeno 2 ore c'è... Comunque noto che il mondo gayo fatto di festini, sesso a più non posso, culto dei muscoli se no vatti a nascondere c'era già oltre 30 anni fa... Quote
Morxy Posted September 29, 2014 Posted September 29, 2014 L'ho visto settimana scorsa e mi é piaciuto davvero tanto. É emozionante e ti prende come film Quote
Yonshin Posted September 29, 2014 Posted September 29, 2014 Solo che penso che questo è un film hot ^^! Quote
mentecritica Posted September 30, 2014 Posted September 30, 2014 (edited) Mah...Di hot c'è davvero poco eh... Ok c'è un pisello, una scena di sesso dove non si vede niente, una mezza scena in sauna e una scena di cruising...Niente di che, in molti film "etero" si vede anche di più... Edited September 30, 2014 by mentecritica Quote
losvedese Posted September 30, 2014 Posted September 30, 2014 Tutte le scene di scopate molto più spinte in film etero non sono hot, invece! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.