Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.3k
      topics
      124k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      120.9k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.3k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      175.9k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      196
      topics
      4.6k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.1k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.5k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.7k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.7k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      385
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      622
      topics
      20.5k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • raul
    • hidrurga
    • ale9
    • Yorama
    • Rory94
    • skyler83
    • thediablos
    • Stellar
    • mydyingbride850
    • 3peanuts
    • ViVi_carpediem
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Pugsley
      Il 17 aprile 2025 esce in Italia, nelle sale cinematografiche, il film Queer del regista Luca Guadagnino, tratto dal famoso libro di William S. Burroughs edito da Adelphi. L'attore principale è Daniel Craig, colui che fece l'Agente 007 in alcuni recenti film. Ecco il trailer.  
    • MARIO8530
      Guardatelo, se siete abituati a un film di un certo spessore. Fotografia incredibile, le scene sono quasi tutte dei quadri. Per una questione stilistica è stato definito un po' stucchevole, ma io dico no. Voi guardatelo e poi potrete valutare. Forse c'è un po' un'esagerazione, in qualche punto, che nel contesto fa sembrare pesante la recitazione, ma bisogna considerare il contesto stilistico: la cura c'è; vedrete; nei costumi; nelle scene. La trama: ispirata a Dracula di Bram Stoker (1894) e Nosferatu (1922). È stata definita una favola junghiana, con relativi riferimenti esoterici: infatti finisce L'intento del regista è, siccome la trama prende quasi tutto da Stoker, palesemente quello di perché tutta questa vicenda è nient'altro che uno stagno che riverbera le onde; il sasso, la causa scatenante, è il conflitto dentro lei. Però c'è anche chi ci vede un'impronta freudiana, Wilhelm Raich, Marcuse, Foucault, una repressione libidica-economica e conseguenze. Queste le interpretazioni alte. Eggers dà, com'è giusto che sia e ancora più giusto essendo un regista indipendente, un'interpretazione del tema. Ma, personalmente, mi è rimasto radicato profondo nell'animo ciò che evoca l'opera di Murnau, di cui questo film è un tributo ricco di citazioni a riguardo, senza cui non esisterebbe.   Un piccolo fregio, in Murnau, di enciclopedismo medievale o moderno: la crudeltà di una Natura predatoria, indifferente del destino dell'uomo, si manifesta nell'idra che cattura l'organismo ; la dionea che mangia la mosca; il ragno che immobilizza le sventurate prede. E così la peste, rimando suggestivo al Medioevo europeo, oscuro e il vampiro, altro evento parassitario. A me colpisce anche questo elemento medioevaleggiante, oscuro, quel senso del gotico tozzo e arcaico del paese di "Metropolis". Lì c'è un forte contrasto con la città, del primo capitalismo, elegante e lineare, nell'art decò, nella linearità delle vetture volanti. Il Nosferatu come parassita: bisogna ricordare che egli giunge dall'Est Europa (come la sua leggenda ha radici slave, balcaniche), è un immigrato. Questo lo rende particolarmente moderno. Ma per i tempi questo personaggio folclorico, la celata mostruosità dell'umano, incarnava principalmente il disagio che serpeggiava nella società. Ed ecco che il vampiro diventa un personaggio allegorico di un immaginario espressionista, la società tedesca di fine '800 - anni Venti del '900: lo spettro dell'irrazionalità, alienazione e sogno, in arte, rendono l'inquietudine di una società di contrasti, nell'era industriale, della fragile Repubblica di Weimar, un periodo tensioni sociali e crisi economiche della Germania che era trattata da paria tra le nazioni, per n suoi debiti. E i veterani, poveri e mutili, cui non rimane che la "vittoria mutilata", la stessa di chi oggi incita al militarismo e al "riarmo perché sì". Insomma, il Nosferatu di Murnau non lo vedo molto distante dall'oggi. Sì, perché si è cercata la gloria della guerra, fregiata di quegli ideali arcaici (allora erano le virtù militaresche e aristocratiche, qualcosa che risale alle culture indoeuropee di quattromila anni fa) cantati già da Omero. O meglio, quella gloria e quelle virtù sono sullo sfondo della narrazione, perché i grandi comandanti ed eroi son mostrati esclusivamente nella disperazione, nel pentimento dalla vendetta irrazionale, senza fine, che ha alimentato la loro forza violenta e la vuotazza interiore che li ha resi involucri, e hanno realizzato solo dopo di avere perso ogni briciolo di umanità.    
    • Almadel
      Beh, perché sei di destra: quindi ti immagini che combatteresti se il rischio fosse l'Islam o il comunismo. Già l'idea che il rischio sia Putin o Trump immagino che ti spaventi di meno, no?
    • Silverselfer
      Lasciatemi fare un po' di colore: Cioè > queste cime di genio plurilaureate che attorniano Trump hanno sanzionato le isole antartiche di Heard e McDonald, isole abitate solo dai pinguini.  Intanto, dopo una perdita netta di 3.500 miliardi di dollari, i broker hanno iniziato a comunicare alle famiglie le perdite in borsa dei loro portafogli azionari. Tra le voci consuete come i fondi pensione (In 24H dall'entrata in vigore delle tariffe, si è calcolata una perdita di 8mila dollari sul 401K medio < Il 401K è un sistema pensionistico molto diffuso con cui i lavoratori investono in borsa esentasse, che pagheranno solo al momento dell'incasso); sono comparse anche voci tipo quei pacchetti azionari a lunga scadenza solitamente acquistati dai genitori per le spese del college dei propri bambini. In tal senso, l'apertura dei mercati azionari di domani mattina (7-aprile) inquieta gli operatori perché temono la perdita della fiducia dei risparmiatori che sperano ancora in una risalita della borsa, se iniziano invece a ritirare i propri soldi, potrebbe accadere il peggio cioè il famigerato panico che innescherebbe una fuga irrazionale di capitali e quindi un crack improvviso del sistema azionario. Un altro mercato a rischio, che è anche un'importante categoria di elettori repubblicani, è quello degli agricoltori. Loro sono già stati colpiti duramente dalla chiusura del programma USAID perché il governo acquistava in America le derrate alimentari spedite in giro per il mondo. Ai silos pieni rimasti invenduti ora si aggiungeranno quelli penalizzati dai contro dazi cinesi (34%) > la Cina è il secondo acquirente totale dei prodotti agricoli americani. Se a tutto questo aggiungiamo l'effetto dei dazi americani all'importazione di fertilizzanti, capite che la situazione diventa esplosiva. Certo che i Repubblicani potrebbero elargire sussidi verso questa importante fetta del proprio elettorato, ma sarebbe comunque un controsenso nel momento che stanno tagliando anche i programmi di prima necessità come la pensione sociale, che in America si dà a chi, raggiunti i limiti di età, ha versato almeno 10 anni di contributi. Altro dettaglio che sta diventando particolarmente urticante per l'elettorato repubblicano è il lassismo almeno apparente del presidente che se ne va a giocare a golf a Maralago infischiandosene dei problemi della gente. Emblematica è stata la mancanza di sensibilità che il presidente ha dimostrato verso i soldati morti questa settimana in un incidente nel Baltico, non solo se n'è infischiato dei superstiti rimpatriati, ma non c'era manco il picchetto d'onore perché impegnato a scortarlo a Maralago.  Ancora più grave è l'indifferenza del Presidente Trump verso le catastrofi ambientali che un'ondata di maltempo sta provocando da Houston a Detroit con dei tornado potentissimi, alluvioni eccetera ... ma forse Trump guarda solo Fox News che ha un modo di raccontare le disgrazie in maniera zuccherosa ... In realtà neanche la signorina biondissima riesce ad essere rassicurante quando dice che 90 milioni di persone sono "potenzialmente" a rischio evacuazione.  A fare da controcanto a tanta indifferenza, questa settimana c'è stata la prova da guinnes del senatore democratico Cory Booker che ha tenuto la parola per ben 25 ore ininterrottamente per fare ostruzionismo alle politiche dell'esecutivo. E poi c'è stato il giorno della protesta in strada che ha ottenuto numeri molto al di sopra delle stime. A Washington gli organizzatori avevano stimato 20mila manifestanti, ne sono arrivati circa 100mila! Non solo, ma quella di Washington non pare essere la manifestazione più partecipata, a Chicago c'era una fiumana di gente ... Il Presidente Trump, disturbato a Maralago dai clacson dei dimostranti che si aggiravano intorno al campo da golf, ha commentato che gli americani non hanno di che preoccuparsi dei tagli al medicaid e medicare perché riguardano solo chi non ne ha diritto, cioè intende gli immigrati ... per dirla con Bernie Sanders > It's a lie. Come ricordato da Gastida > Gli americani hanno protestato anche in molte capitali europee, ma non in Italia. Dove si era in strada contro il riarmo. Beh, io una cosa la vorrei far capire a questi pacifisti unilaterali > Trump o no, gli americani non sborseranno più 10 miliardi di dollari l'anno per la sicurezza europea.
    • MARIO8530
      Teste... d'accusa? Ti piacerebbe essere freedog: almeno lui era saggio. Sarà che la vecchiaia porta consiglio  Anch'io... quel b o o mer aveva postato dei link in cui si vedeva nome e cognome 😅 Comq mi dispiace. Spero non abbia nulla di grave 
    • Gastida
      Dagli Stati Uniti all'Europa, migliaia di persone arrabbiate hanno manifestato contro il presidente Usa Donald Trump e la sua amministrazione. È stata la più grande giornata di manifestazioni del movimento di opposizione Hands Off! (Giù le mani, ndr) che sta cercando di ritrovare il suo slancio dopo lo shock delle prime settimane di mandato del repubblicano. Le manifestazioni si sono tenute in più di 1.200 località in tutti i 50 Stati da oltre 150 gruppi, tra cui organizzazioni per i diritti civili, sindacati, sostenitori Lgbtqi+, veterani e attivisti elettorali. I cortei sono stati pacifici e le autorità non hanno segnalato casi di violenza, scontri o arresti. Dal National Mall della capitale Washington DC, a Midtown Manhattan, al Boston Common e a diverse capitali statali, migliaia di manifestanti hanno contestato le azioni di Trump e dell'uomo più ricco del mondo, Elon Musk. I manifestanti hanno espresso le loro obiezioni alle politiche e agli approcci dell'attuale amministrazione, che comprendono il ridimensionamento del governo federale, l'economia, l'immigrazione e i diritti umani. Si sono riuniti per opporsi alle mosse dell'amministrazione di licenziare migliaia di dipendenti federali, chiudere gli uffici della Social Security Administration e chiudere di fatto intere agenzie governative, come l'Usaid. Musk ha svolto un ruolo fondamentale nell'agevolare tali azioni, in quanto è a capo del Dipartimento per l'efficienza del governo (Department of Government Efficiency - Doge), di recente creazione, che mira a tagliare le "spese governative non necessarie". Il dipartimento prevede di tagliare circa duemila miliardi di dollari di spesa federale. I manifestanti hanno tenuto cartelli e cartelloni con scritto "Trappola per il topo muschiato" e "Deportazione di Elon Musk", in chiara opposizione alle sue politiche. Molti hanno anche criticato Musk, proprietario di Tesla, SpaceX, Starlink e X, per il suo ruolo nel governo, essendo un cittadino naturalizzato. "Qui in America, signor Musk, la giustizia non è in vendita. E non mettiamo in palio posti di giudice della Corte Suprema per premi milionari. La smetta di cercare di comprare i nostri voti. La smetta di derubare il nostro governo. E smetta di rubare i nostri dati", ha dichiarato il deputato Jamie Raskin, intervenendo alla manifestazione di Washington. A Boston, i manifestanti hanno tenuto cartelli con scritto "giù le mani dalla nostra democrazia" e "giù le mani dalla nostra sicurezza sociale". Il sindaco Michelle Wu ha partecipato alla protesta nella capitale del Massachusetts, dove ha denunciato le tattiche intimidatorie di Trump e gli attacchi alla diversità e all'uguaglianza. "Mi rifiuto di accettare che possano crescere in un mondo in cui gli immigrati come le loro nonne e i loro nonni sono automaticamente considerati criminali", ha detto Wu. Centinaia di persone hanno manifestato anche a Palm Beach Gardens, in Florida, a pochi chilometri dal campo da golf di Trump a Jupiter, dove ha trascorso la mattinata al Senior Club Championship del club. Le persone si sono allineate su entrambi i lati della PGA Drive, incitando le auto a suonare il clacson e scandendo slogan contro Trump. Interpellata sulle proteste, la Casa Bianca ha dichiarato in un comunicato che "la posizione del presidente Trump è chiara: proteggerà sempre la Sicurezza Sociale, Medicare e Medicaid per i beneficiari idonei". "Nel frattempo, la posizione dei Democratici è quella di dare benefici alla Social Security, a Medicaid e a Medicare agli stranieri illegali, il che porterà alla bancarotta questi programmi e schiaccerà gli anziani americani", ha aggiunto la Casa Bianca. Le proteste hanno avuto luogo anche all'estero, dove centinaia di cittadini statunitensi e stranieri hanno protestato contro l'approccio di Trump alla politica estera. Le manifestazioni si sono svolte a Londra, Berlino, Parigi, Madrid e Lisbona e hanno chiesto la "fine del caos", riferendosi all'aggressiva politica tariffaria globale del presidente degli Stati Uniti che ha mandato in fibrillazione i mercati azionari di tutto il mondo, oltre a sostenere l'Ucraina, verso la quale Trump è stato critico. "Anche le persone che hanno votato per lui non stanno ottenendo quello per cui hanno votato con le tariffe. Tutti hanno perso denaro. Le uova non costano meno. Non hanno una vita migliore. Quindi dovrebbero essere ancora più arrabbiati di chiunque altro", ha detto Alyssa, un'americana che protestava a Londra. Da quando il primo è tornato alla Casa Bianca, gli attivisti hanno organizzato numerose manifestazioni a livello nazionale e internazionale contro Trump e Musk. I manifestanti affermano che continueranno a manifestare pacificamente la loro opposizione a un'amministrazione che, a loro dire, non rappresenta loro o gli interessi comuni dei cittadini statunitensi, nella speranza di esercitare pressioni sull'amministrazione affinché inverta la rotta. https://it.euronews.com/2025/04/06/migliaia-di-persone-partecipano-alle-proteste-anti-trump-e-musk-in-tutto-il-paese-e-in-eur
    • Catilina
×
×
  • Create New...