Jump to content

Forums

  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.3k
      topics
      7.3k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      409
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      3.5k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      2.7k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      1.7k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      5.4k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      514
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      196
      topics
      196
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      2.6k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      1.3k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      2k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      462
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      631
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      464
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      385
      topics
      385
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      622
      topics
      622
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      210
      topics
      210
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      325
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      1.1k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      157
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      145
      posts
    3. 293
      topics
      293
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      188
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      174
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      80
      posts
  • Today's Birthdays

    • JenniferTG
    • Andrea123123123
    • Sandro
    • Andrea80
    • MaGiC
    • Albe31
    • CrisBlaBlaBla
    • daniwow94
    • JBlack
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Silverselfer
      No raga, questa mi fa troppo ridere > Ho accidentalmente cliccato sul mio account di Xvideos ed è partita una pubblicità di queste fatte con l'IA che domanda > Vuoi conoscere ragazzi sexy gay "impiccati"? < Cioè, ma che cazzo vuol dire? Forse voleva dire arrapati? Si tratta di una distorsione della parola inglese horny? Bah ...  Torniamo in tema che è meglio > Prima che continui con l'ascolto di MDNA bisogna che faccia il mio solito spiegone sul quadro storico. C'era appena stata la crisi finanziaria del 2008 e l'intero occidente finì in recessione. Le crisi finanziarie americane sono periodiche, nel senso che se uno le va ad analizzare storicamente si accorge che si ripresentano ciclicamente, fino a partire da quella delle ferrovie del 1873-1895 che trascinò al fallimento più di 100 banche americane. La stessa Grande Depressione scaturita dal giovedì nero del 24 ottobre del 1929, si ricollega al "Panico del 1873". E' anche logico che una crisi sia il riflesso di scelte fatte per uscire dalla crisi precedente. Il problema è che negli Stati Uniti c'è una filosofia che crede in un mercato in grado di autoregolamentarsi. Il 2008 arrivò dopo delle crisi economiche non gravi come quelle del 1873 e 1929, ma fu comunque una diretta conseguenza delle decisioni che quelle crisi innescarono. La prima di queste decisioni avvenne nel 1973 con l'abbandono dei cambi fissi stabiliti negli accordi di Bretton Woods, preceduta nel 1971 dall'abolizione della convertibilità aurea del dollaro. Mi rendo conto che questa non è la pagina adatta per questo tipo di approfondimenti, ma basti sapere che scatenò le crisi petrolifere degli anni 70 e costrinse l'Europa a dotarsi dello SME (Sistema Monetario Europeo) da cui L'ECU, primo abbozzo di moneta unica.  Poi arrivarono gli anni 80 con il boom finanziario di Wall Street e furono gli anni della deregulation reganiana, ma il libero mercato delle monete creò ancora il lunedì nero del 19 ottobre del 1987. Il Down Jones crollò del 22,61%, un record negativo che fece tremare le vene ai polsi al mondo che temeva una seconda Grande Depressione> Ma così non avvenne, tuttavia, creò degli effetti scaturiti dalle decisioni per scongiurarla. Sempre per parlare di casa nostra, causò il mercoledì nero della sterlina e della lira italiana del 16 settembre del 1992 > La Borsa di Milano perse 6mila e 7cento miliardi di lire in un solo giorno. Nascono con questa crisi quelle che oggi sono note come le teorie del complotto perché il finanziere Soros mosse in maniere speculativa l'ammontare di un miliardo di sterline proprio durante il mercoledì nero. La lira e la sterlina dovettero abbandonare lo SME e fu questo trauma finanziario che poi condusse alla moneta unica dell'Euro. Cosa importante è che queste turbolenze finanziarie condussero a delle decisioni in senso ancora più liberista (neoliberismo) che, paradossalmente, furono condotte da governi di sinistra o democratici > il laburista Tony Blair in UK, i democratici Clinton negli USA e da quello che era D'Alema in Italia; cioè la celeberrima Terza Via alternativa al neoliberismo e socialismo che di fatto permise alla sinistra quello che non era riuscito alla destra di Ronald Regan e Margaret Thatcher > Liberalizzare il mercato del lavoro. D'Alema non ci riuscì ma comunque s'inventò soluzioni alternative come il lavoro interinale. Gli anni 90 furono effettivamente anni di boom finanziario, tuttavia era lecito e normale che un manager di banca finisse a lavorare in un McDonalds. Questo prevedeva il mercato libero del lavoro mentre l'occidente si deindustrializzava diventando una società di servizi appaltando alla Cina il lavoro di manodopera. Il 2008 arrivò alla fine di questa lenta consunzione della società occidentale e a causa di una bolla edilizia che regalava mutui a chi non se li poteva permettere, ma che nello stesso tempo metteva un tetto sopra alla testa a quanti non potevano più accedere ad un credito per comprarsi delle case costruite secondo un mercato liberalizzato dell'abitazione, di fatto cancellando il diritto civile ad avere una casa seppure modesta. Nel 2008 negli States c'era Obama, primo presidente nero grazie a quello ius soli garantito in costituzione che permette di essere americano a chiunque nasca sul suolo degli Stati Uniti e che ora Trump vorrebbe cancellare. Obama reagisce alla crisi finanziaria in maniera "socialista" cioè presta soldi di Stato per salvare dai fallimenti e abbozza un welfare a tutela dei poveri, tra cui il noto Obama Care. Obama però fa anche qualcosa di più > Prende sul serio l'adesione americana alla Dichiarazione universale dei diritti umani, la stessa che doveva essere recepita previo adesione alle Nazioni Unite, ma che gli Stati Uniti avevano fin dal principio recepito solo formalmente o solo nelle aree urbane solitamente democratiche. Un esempio su tutti > Obama dichiara fuorilegge la Dixie Flag degli stati confederati del sud e che alcuni municipi del sud ancora esibivano pubblicamente. Paragonata alla bandiera nazista, fu bannata anche nei film che l'esibivano come simbolo positivo, compresa una nota serie TV anche in Italia "Hazzard" in cui l'auto dei protagonisti si chiama addirittura Generale Lee. E' l'inizio della Cancel Culture e parallelamente ad altri eventi riemerge anche la Woke Colture che non c'entra niente con il Politicamente Corretto, quella nasce nella lotta culturale alla discriminazione razziale degli afroamericani ... però la sto facendo troppo lunga. Tra i cambiamenti sociali innescati da queste crisi, nel 2008 si assiste al boom dello smartphone che sostanzialmente interfaccia l'individuo nel WEB attraverso i social network di seconda generazione come Instagram, dove i contenuti o stories sono ottenuti semplicemente attivando la cam del cellulare. E' così che le star dei reality diventano padrone del proprio business diventando delle "influencer". Non tutte le pop star lo capiscono e Madonna fu una di queste. Lei puntò ancora sulla cara vecchia televisione. Sul principio faceva l'ospite eccezionale, la diva che si concedeva alle masse, ma dopo la centesima apparizione capite che tutto questo non reggeva più e mi pare che accettò persino un ruolo di opinionista per non so cosa. Questi sono anche gli anni della competizione con Lady Gaga. La prima che pareva somigliarle e, soprattutto, avere i numeri per contenderle il trono di queen. La differenza c'era eccome e stava nel fatto che la Germanotta era nata nell'Upper West Side di New York City e aveva ricevuto un'eccellente educazione scolastica e anche artistica. La sua somiglianza a Madonna era la stessa che poteva avere ai suoi tempi Cyndi Lauper, con la differenza che Lady Gaga era figlia dei suoi tempi mentre Madonna cercava ostinatamente di recepirli. Per un po' le due cavalcarono la celebrità derivata dalla stampa che godeva nella classica rivalità tra donne. Poi ci fu lo sgarro finale > Born This Way plagio di Express Yourself e tutto si frizzò in un gelo da colpo in canna, con Madonna che lanciò una provocazione inserendo Born This Way nel suo concerto in un mesh-up di Express Yourself, aspettando la reazione legale di Lady Gaga; invertendo così i ruoli e da regina non abbassandosi a chiedere soldi per quell'affronto. La Germanotta non raccolse la provocazione e tra le due finì ogni genere di rapporto. MDNA è il primo album dopo la firma con Live Nation che non è una casa discografica e quindi Madonna nel 2012 firmò per tre album con la Interscope Records. Il business musicale era totalmente cambiato e, per esempio, nel contratto con Live Nation c'era anche il merchandising e Madonna creò a nome della figlia Lola una linea di moda ispirata ai suoi primi anni punk. Il business musicale non era più legato al supporto venduto, anche se poi si ascoltava molta più musica e ricordo che io avevo una playlist fatta tutti di brani inediti, cioè mai pubblicati di Madonna che avevo scaricato da E-mule. Uno me lo ricordo perché mi piaceva il testo > Liquid Love Poi c'era un mix di It's so cool che mi è rimasto appiccicato alla memoria di un locale in cui andavamo con il mio compagno prima di rientrare dalle nostre scorribande notturne "Il Manhattan" sulla consolare Tiburtina, una sorta di bisca tutta glitterata e in cui lavorava una barista che era un vero personaggio del neorealismo romano. Purtroppo non trovo il mix su youtube, ma è bella anche la versione originale. Poi nella playlist c'era anche quest'altra demo sempre proveniente dagli out take di American Life. ... e poi c'era anche Revenge ... questa song mi ricorda invece il momento in cui guido scavalcando Monte Giove e vedo Roma oltre Castel Gandolfo > Stavo andando sempre dal famigerato compagno. Mi sto accorgendo solo adesso che ho ascoltato queste canzoni moltissime volte ... forse questa playlist è il disco di Madonna che ho ascoltato di più ... io continuo. Anche se attraverso un percorso personale come può essere una playlist, io giunsi a MDNA pronto a questa svolta più da cantautrice folk americana. Del resto l'album fu anticipato da Masterpiece che era perfettamente in linea con questo vibe folk, il pezzo accompagnò il film dedicato alla storia di Wallis Simpson e Edoardo VIII < Girato da Madonna come regista nel 2011. Io mi aspettavo questo da Madonna quando invece mi vidi arrivare quest'altra roba per il lancio di MDNA. Allora > A posteriori capisco che questo è più che altro un singolo creato ad hoc per la sua imminente esibizione agli halftime del superbowl, tuttavia, al momento lo trovai molto imbarazzante per una della sua età cimentarsi in un teen pop fuori tempo massimo e non basta che si presenti all'inizio con una carrozzina da mamma cougar ... anche se poi la sua bella carriera da milf l'aveva effettivamente intrapresa fin dal 2009 con il suo fidanzatino brasiliano super dotato che si chiamava (((Jesus))) e faceva anche sul serio ... Beh, io sono l'ultimo che la può giudicare  Torniamo in tema che è meglio > Niki Minaj a parte che dove la metti non sbagli mai, c'è da sottolineare la presenza di MIA che è inglese, ma figlia di ribelli tamil e politicamente molto schierata, qualcuno la ritiene addirittura una fiancheggiatrice del terrorismo ... sicuramente anche un'artista interessantissima, tuttavia mettersela in un video pop non è proprio una roba commerciale. Del resto, pare che Madonna abbia corteggiato tantissimo anche le Pussy Riot russe, ma loro le hanno sempre sputato in un occhio, considerandola parte di quel sistema che combattono.  OK, ho straparlato anche stavolta e quindi rimando di nuovo l'ascolto dell'album alla prossima volta, però mi sembra doveroso chiudere con il contributo video dello show agli halftime del superbowl del 2012. A fronte di un'esibizione epica come poche se ne ricordano agli halftime, tutti ebbero da ridire solo di quella piccola incertezza che si vede al minuto 3:40 del video > Madonna cade durante gli halftime! < ma vaffanculo.  Chiudendo con il mio solito garbo e buon gusto, vi rimando alla prossima ... che sarà molto presto ... magari domani chissà ... 
    • marco7
      DBA99CB4-5135-43E2-88CF-E928ABDFACD0.mp4    
    • Silverselfer
      Sui giornali americani campeggia la notizia del downgrade di Elon Musk e mi sorprende che la notizia sia stata praticamente ignorata dagli organi d'informazione italiani > O almeno io non l'ho trovata.  Insomma > Una parte della notizia è più una voce di corridoio, la quale racconta che ad Elon Mask sarebbe stato negato un ufficio nell'ala ovest della Casa Bianca, come da lui richiesto, cioè a due porte di distanza dall'ufficio di Trump. Invece, gli è stato assegnato un ufficio all'Eisenhower Executive Building che, pur essendo considerato un'ala della Casa Bianca, si trova dall'altra parte della strada.  Non solo > E' stato inquadrato come un qualsiasi funzionario e quindi sottoposto alla supervisione del capo di gabinetto della Casa Bianca. La quale Susie Wiles (la capa di gabinetto) ha tenuto un discorso d'insediamento che pareva essere stato scritto proprio a monito di Elon Musk, sottolineando il lavoro collegiale e, soprattutto, dichiaratamente contrario al protagonismo dei singoli. Sui motivi di questo downgrade ci sono diverse opinioni. La più accreditata si riferisce alla critica di Elon al piano di Donald per l'IA. Il progetto Stargate avrebbe favorito un amico/nemico di Elon, il quale, però, è legato ad una serie d'interessi di cartello riconducibili all'area repubblicana. Poi ci sarebbe anche la questione di Tik Tok che Donald avrebbe gradito comprasse il suo ricchissimo amico Elon, ma che evidentemente deve già pagarsi gli esosi conti in rosso di X (ex Twitter) che, non dimentichiamoci, il buon Elon comprò a suon di centinaia di milioni di dollari > di una cordata finanziaria che faceva solo capo a suo nome e che, mi sa, ora gli sta chiedendo conto della ricetta di risanamento tanto strombazzata da Elon con licenziamenti di massa e minacce di cancellare la versione gratuita del social network, tutto finito in un cassetto perché X è diventato uno strumento fondamentale per la propaganda politica di Elon. Un'altra opinione fa riferimento all'eccessivo protagonismo di Elon che getta discredito sui rapporti della Casa Bianca > Tipo il dissing con il primo ministro inglese. Secondo il mio personalissimo avviso non è da escludere l'aspetto umano. Donald aveva già espresso una certa insofferenza quando chiosò sardonicamente che Elon non aveva una casa < In quanto gli stava appiccicato h24. Certo che fin quando il buon Donald aveva 250 milioni di buoni motivi per tenersi appiccicata sta cozza ai coglioni, ha sopportato ... ma ora, il sudafricano deve capire qual è il suo posto tra i suprematisti bianchi WASP che ha contribuito a far eleggere.    
    • Blumen15
      I tatuaggi su un bel corpo non mi dispiacciono magari non troppo grandi ma secondo me possono starci tranquillamente  il piercing anche, purché non sia sulla lingua 
    • Blumen15
      Corti o di media lunghezza, non da donna per capirci, possibilmente mori poi dipende da uomo a uomo
    • marco7
    • Blumen15
      Grazie Marco!!  
×
×
  • Create New...