Jump to content

Neil Gaiman


Guest I_am_igor_stravinskij

Recommended Posts

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Non so se nessuno ne ha mai sentito parlare, in effetti a quanto mi risulta è poco conosciuto. Io trovo sia fantastico! Ha una maniera di scrivere veramente coinvolgente, però ci sono poche pubblicazioni in Italia. Scrive romanzi di genere fantastico, ma non fantasy, insomma quando il mondo reale e un altro si mescolano ecco (non so il nome esatto del genere). Alcuni libri sono "Nessun dove", "American Gods" e "Coraline", più romanzo per ragazzi.

Ve lo consiglio vivamente! Buona lettura!

Posted

sto leggendo in questo periodo (sono circa a metà libro) American Gods, e lo trovo.... coinvolgente. Una buona idea di fondo, molta documentazione.

 

D'altronde, già in ambito fumettistico Gaiman aveva fatto capire che con le divinità aveva una certa affinità (chi ha detto Sandman?)

Posted

Ho letto Neverwhere e American Gods.

Devo dire che mi è piaciuto più il primo del secondo, ho anche scaricato la serie televisiva ^^

Posted

Io ho appena finito "Anansi Boys"

e l'ho letto solo perchè siamo suoi fan

(io, il mio ragazzo, tutti i nostri amici fumettari).

Non sono molto interessato a lui come romanziere.

 

Vi consiglio soprattutto i suoi fumetti, appunto;

"Sandman" e "Book of Magic".

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

 

Vi consiglio soprattutto i suoi fumetti, appunto;

"Sandman" e "Book of Magic".

 

 

Ignoravo l'esistenza dei fumetti! Grazie dell'informazione!!!  :rotfl:

Posted

I suoi fumetti non li conosco...e lo scopro ora... :sisi:

 

 

...ma comprando il dvd di Stardust,comprai in allegato anche il libro... :gh:

 

 

Quel film lo adoro!! :rotfl:

Posted

Neil Gaiman è un genio, un pozzo di creatività! Ho adorato ''Stardust'' e ''Coraline'', ho in reading list ''Buona apocalisse a tutti''. Per non parlare di ''Sandman''  :rotfl: quel fumetto è fantastico!

Posted

Eh Sandman è un capolavoro! :sisi:

E' una colonna del fumetto americano!

Stardust è piaciuto molto anche a me  :rotfl:

  • 2 months later...
Ermetefilon
Posted

Americ gods un bellissimo libro, l'ho letto di recente e l'ho adorato. Unica pecca l'assenza di Dei classici ( cioè, ha trovato il modo di fare arrivare gli egiziani in america potevi anche mettermi le dolci Muse o la mia Afrodite....) bello Antinoo che guida gli omosessuali.

Per la città con il Coboldo che la proteggeva, io avrei fatto ogni anno un sacrificio e me lo sarei tenuto.

  • 3 weeks later...
Posted

proprio ieri ho finito "Coraline"..che libro bellino...anche inquietante,direi...

Ermetefilon
Posted

il film ha una storia insignifcamente, non so se il libro è uguale. L'ennesima alice nel paese delle meraviglie, bello certo graficamente.

Mike in the Breeze
Posted

L'ho conosciuto grazie a Tori Amos, dato che sono molto amici.

Mi piace un sacco :gha:

Posted

Di lui ho letto poco (giusto The Sandman).

In compenso ho visto Stardust e un altro film che mi ha lasciato davvero il segno, MirrorMask.

Non so come, ma quest'ultimo ha un'almbientazione quasi identica a quella di gran parte dei miei miei sogni. Inoltre amo in particolare questa scena del film  :rotfl:

Posted

Ho letto solo "Stardust" di lui per ora, ma ho in mente di legger la maggior parte delle sue opere in quanto quello mi ha realmente conquistato! Non per nulla viene definito uno dei scrittori della letteratura Dark degli ultimi anni, grazie alle sue atmosfere e ambientazioni! Peccato solamente per il film di "Stardust" assai deludente! Specialmente per la fine, completamente rivoluzionata!!

Posted

A me la trasposizione cinematografica di Stardust è piaciuta un sacco!

Invece di Mirror Mask ho appena visto il trailer e non so cosa dire  :rotfl: sembra strano... non m'ispira granchè ma magari me lo guarderò lo stesso, giusto perchè è di Neil Gaiman.

Posted

Io che ho letto il libro ne son rimasto estremamente deluso. Specialmente per il finale, nel libro termina con una fine malinconica, mentre nel film "e vissero tutti felici e contentiW; a parere mio, non ha senso ciò! :rotfl:

parole_alate
Posted

Sentite, com'è Sandman? L'ho già visto citato diverse volte ma ancora non avevo avuto il coraggio di chiedere! :rotfl: C'è chi ne parla come di un capolavoro del fumetto... voi che ne dite? Di cosa parla, com'è fatto? Io ho letto, di Gaiman, Nessun dove (carino, alcune invenzioni davvero originali) e quello scritto a quattro mani assieme a Pratchett, Buona apocalisse a tutti (Good omens), che ho molto apprezzato.

Posted

Io ho letto "Coraline", e ho visto anche il film la scorsa settimana, sinceramente non mi ricordavo più cosa hanno stravolto e cosa hanno mantenuto...

Poi ho visto "Mirrormask" (sempre sul genere di Coraline), e l'altro giorno ho scoperto in biblioteca: "IL Giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi", con le illustrazioni di McKean...Devo dire bizzarro.

Ho letto anche "Stardust" (che ho apprezzato tantissimo) e "Buon Apocalisse a tutti" ma ad un certo punto mi sono perso e non sono riuscito a leggere oltre.

POI avevo letto una serie di racconti "il cimitero senza lapidi ed altre storie nere". Ah!  volevo sapere anche io qualche information su Sandman, visto che di solito leggo solo manga.

Posted

@ parole_alate: leggiti American Gods e Coraline, che secondo me meritano.

A Sandman io non mi sono mai accostata perchè non mi piace il tratto, quindi l'ho scartato a prescindere...

parole_alate
Posted

In effetti American Gods mi ispira, volevo portarlo a casa proprio oggi! :rotfl: Poi ho scoperto che in biblioteca è fuori a prestito, scoperta fatta quando ormai la libreria era chiusa. Sgrunt!

 

POI avevo letto una serie di racconti "il cimitero senza lapidi ed altre storie nere".

 

Ma dai, Apple! Mi ero dimenticata del Cimitero!  Trovo che la scelta più azzeccata sia stata la copertina, in quel libro, con quel curioso effetto vicino-lontano. Alcuni racconti erano piacevoli e d'atmosfera, altri del tutto trascurabili, secondo me. A parte il fatto che Mondadori fece male a metterlo nella collana ragazzi: è più adatto al gusto di un adulto che a quello di un bambino.

Posted

Alcuni racconti erano piacevoli e d'atmosfera, altri del tutto trascurabili, secondo me. A parte il fatto che Mondadori fece male a metterlo nella collana ragazzi: è più adatto al gusto di un adulto che a quello di un bambino.

Infatti alcune storie non erano assolutamente adatte ad un bambino...anche se non mi riesco ad immaginare un bambino che compra un libro del genere..vabbè che si legge di tutto.

American Gods l'ho trovato in libreria l'ultima volta ma non l'ho preso...

  • 2 months later...
Posted

In queste vacanze estive mi son letto "Coraline", e mi è piaciuta parecchio come favola. Si vede che è stata scritta per i fanciulli, però nonostante ciò, Gaiman non ha tralasciato la sue vena oscura! Peccato per il film, carino, ma centra ben poco con il libro.

Poi mi son letto "Il figlio del cimitero" e l'ho divorato! Appena l'ho finito di leggere, rimasi deluso, in quanto speravo che la storia continuasse, e continuasse ancora... un bellissimo libro, sicuramente! Poi son curioso di vedere il film che faranno, dallo stesso regista dell'intervista col vampiro! Quindi, promette molto bene :P

  • 2 weeks later...
Posted

Io ho appena finito "Anansi Boys"

e l'ho letto solo perchè siamo suoi fan

(io, il mio ragazzo, tutti i nostri amici fumettari).

Non sono molto interessato a lui come romanziere.

 

Vi consiglio soprattutto i suoi fumetti, appunto;

"Sandman" e "Book of Magic".

 

Ha scritto anche una miniserie intitolata ETERNALS, edita dalla Panini COmics e di recente ristampata come volume con la gazzetta dello sport.

 

I disegni sono di John Romita Jr. più famoso per le sue opere nel fumetto dell'Uomo Ragno, in America, ma vale cmq la pena comprarlo e leggerlo tutto di un fiato: vi ritroverete parecchi rimandi ad American Gods.

 

Buona lettura  :love:

  • 2 weeks later...
Posted

Sandman e' davvero Maestoso, Book of Magic non lo conosco, ma credo che rimediero' in breve tempo

Posted

Books of magic era una miniserie scritta da Gaiman.

 

Solo più tardi venne lanciata una serie regolare, chiusa dopo circa 70 numeri, che raccontava le gesta di un mago, che ha parecchie analogie con la saga di Harry Potter.

 

Non dico di più per non rovinarvi spoiler, cmq nel seguente link potete trovare le info che cercate:

 

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Books_of_Magic

 

:)

Posted

Essendo Gaiman un signore,

non ha citato per plagio la Rowling;

Harry Potter somiglia TROPPO a Timothy Hunter...

Posted

Almadel, ora mi leggo Timothy Hunter e se non hai ragione ti spezzo le gambe  :D

:D

Posted

é l' artista che pongo al primo posto tra i miei preferiti, di lui ho però soltanto delle raccolte di opere grafiche incluse cover e la saga di The Sandman e ho visto un suo film di tipo surrealista: The mirror Mask che consiglio vivamente a chi è interessato al mondo onirico e surreale, fantasy-dark fiabesco...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...