.Gi@como. Posted August 11, 2009 Posted August 11, 2009 Apro questo topic per vedere se c'è qualcun altro che, oltre a me, prova un amore sviscerato verso questa lingua tanto bella quanto difficile. Com'è possibile, infatti, non innamorarsi di parole tipo dappertutto, financo, o di espressioni tipo buon pro ti faccia! oppure diventar colonnello. E ancora, chi non desidera che venga istituito il participio passato del verbo splendere (spleso, infatti, non esiste, e neanche splenduto), o come non meravigliarsi di fronte ai verbi basta e bisogna? In più come non accorgersi che la parola cacofonica è, di per sè, dolcemente e ambiguamente cacofonica? Quote
Dario Posted August 12, 2009 Posted August 12, 2009 A me ha sempre fatto ridere la parola mucillagine Quote
.Gi@como. Posted August 13, 2009 Author Posted August 13, 2009 Anche le parole bambagia e pappagorgia sono tenerissime! Quote
Dario Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 E che mi dici di ciaccolare, cincischiare, gigioneggiare? Quote
bluelake Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 va notata anche la pleonasticità delle falangi specie se dedite a ritualità apotropaiche Quote
Dario Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 Tu mi significhi ciò? Allora mi ritrovo costretto ad interagire ulteriormente con le vostre personalità rendendovi nota la musicalità delle parole castello, orpello, marcondirondirondello, magnanimità, legittimazione e contemporaneamente. Quote
.Gi@como. Posted August 13, 2009 Author Posted August 13, 2009 A me piace Squarquoio è bellissima! XD calcola che entra subito nel mio dizionario, senza però essere ampolloso o ridondante. (che sembra dindondante) Quote
Dario Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 Secondo voi è brutto dire "un attimino"? Oggi ci ho litigato con mio padre. Lui sostiene che sia brutto, perchè meno di un attimo non c'è niente e dirlo è sgradevole. Io l'ho sempre detto e sostengo il Partito degli attimini. Voi che dite? Quote
Velocifero Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 Io lo trovo troppo "ino" xD preferisco i PAROLONI. "un attimONE" haha. Quote
.Gi@como. Posted August 13, 2009 Author Posted August 13, 2009 Secondo voi è brutto dire "un attimino"? Oggi ci ho litigato con mio padre. Lui sostiene che sia brutto, perchè meno di un attimo non c'è niente e dirlo è sgradevole. Io l'ho sempre detto e sostengo il Partito degli attimini. Voi che dite? Non so, fatto sta che ogni volta che dico un attimo mia madre di infuria. O: Quote
Albi Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 Un attimino è bruttooo! Come anche un pochino e simili. Quote
Blue88 Posted August 13, 2009 Posted August 13, 2009 beh secondo me i diminutivi non sono male, ma non se ne deve abusare....... io preferisco di granlunga dire "un minuto" o "un momento"..... e comunque anche a me piacciono i paroloni...... tipo supercalifragilistichespiralidoso........ forte no? ok, a parte gli scherzi mi piace la parola fregiare/fregiarsi Quote
Mike in the Breeze Posted August 14, 2009 Posted August 14, 2009 A me piace la parola Padella. Oppure Gomma. Ogni tanto mi chiedo come si possa aver attribuito questi suoni a questi oggetti. Gooooommmmmmaaaa. Mi dà già l'idea di qualcosa che rimbalza. GGG OOO MMM AAA ... Quote
wb Posted August 14, 2009 Posted August 14, 2009 Io mi sono accorto putroppo che uso sempre più vocaboli stranieri, probabilmente su influenza della mia prof d italiano che spara un divertissement dopo l'altro alternato con otium e savoir faire.. E così leggendo i miei temi a distanza trovo ridicoli gli usi di wert-vacuum o intimus angulus in contesti dove non sono necessari Quote
Kensor Posted August 14, 2009 Posted August 14, 2009 Seppur ne faccio uso veramente di rado, in quanto mi vengono molto più spontanei il dialetto del mio paese ed il romanesco, l'uso dell'italiano per me deve essere di precisione maniacale, tant'è che quando noto un errore di ortografia fatto da qualcuno io devo assolutamente correggerglielo e quando ne faccio qualcuno io mi prende veramente a male. Inoltre non riesco a fare a meno di interrompere la gente che sbaglia i congiuntivi e se capita a me di sbagliarne uno mi sento davvero una nullità. È come se avessi una sorta di ossessione compulsiva per la correttezza della scrittura, non a caso di solito non mi faccio sfuggire occasione alcuna per mostrare il mio disprezzo a chi scrive con le abbreviazioni e le k al posto delle c. Quote
faith Posted August 14, 2009 Posted August 14, 2009 è molto bello vedere un topic sulla lingua italiana in un'era in cui spopola l'uso di K ed oscene abbreviazioni Quote
faith Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 ogni volta che vado sul sito di trenitalia rimango interdetto nel leggere offerta familia http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=715e4bcb565a1210VgnVCM1000003f16f90aRCRD all'inizio ho pensato fosse un trade mark ma così non è, ho cercato qualcosa su internet ma non ci sono molte discussioni, stando alle poche informazioni che ho trovato il termine familia pare essere corretto ma desueto, se così fosse mi chiedo ha senso usarlo? che ne pensate? Quote
coeranos Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 boh forse perchè è latino , probabilmente su influenza della mia prof d italiano che spara un divertissement dopo l'altro alternato con otium e savoir faire.. pure io uso la parola divertissement! alcune parole che mi piacciono sono i verbi al congiuntivo Quote
Dario Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 pure io uso la parola divertissement! Ricordo una mia compagna del liceo che a un'interrogazione di filosofia su Pascal invece di dire divertissement disse "divertàissment" Pascal internèscional -__- Quote
.Gi@como. Posted August 15, 2009 Author Posted August 15, 2009 Pascal è stato un grosso, anche io uso divertissment! ed anche esprit de geometriè ed esprit de finesse! Quote
Dario Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 Ma la parola più bella in assoluto secondo me è nausea. Ha un suono che davvero riesce a dare l'idea dello stomaco che si allarga e si contrae, naaauuuseeea. Scusate, mi gaso. Quote
wb Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 Ma la parola più bella in assoluto secondo me è nausea. Ha un suono che davvero riesce a dare l'idea dello stomaco che si allarga e si contrae, naaauuuseeea. Scusate, mi gaso. Termine simil-onomatopeico Un mio amico sosteneva una teoria simile con cioccolato, in quanto addentandolo si produce un suono simile a tchiok Quote
.Gi@como. Posted August 15, 2009 Author Posted August 15, 2009 Ci stavo pensando prima, e nerboruto è effettivamente una parola divertentissima! XD (almeno per me) ok, la smetto. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.