Velocifero Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 ma una delle parole più divertenti è BOMBA. Quote
Dario Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 Mi piace bomba, ma la preferisco con una vocale cambiata. Ok, mi autocensuro. E che mi dite di bazzecola, titillare, corroborante, mefistofelico Quote
Velocifero Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 Mi piace bomba, ma la preferisco con una vocale cambiata. Ok, mi autocensuro. intedevi mica una consonante anzicché una vocale?XD No perchè se no non mi risulterebbe. Quote
Dario Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 No no, proprio una vocale. E mi fa piacere se non ti risulta, vuol dire che sei un ragazzo perbene. Quote
Kuyashii Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 E che dire di sciorinare, tanto nel senso letterale che in quello figurato (sciorinare il bucato e la propria cultura)? Poi da quando so che significa "da cambiare" adoro mutande Quote
Dario Posted August 15, 2009 Posted August 15, 2009 Poi da quando so che significa "da cambiare" adoro mutande Questo vorrei che più gente lo sapesse Quote
.Gi@como. Posted August 15, 2009 Author Posted August 15, 2009 Poi da quando so che significa "da cambiare" adoro mutande Questo vorrei che più gente lo sapesse poi c'è serranda -> da chiudere. amanda -> da amare educanda -> da educare sciorinare è effettivamente bellissimo! *-* a me piace anche aborrire. O: e CALERE! *-* che viene utilizzato solo nell'epsressione 'che te ne cale?' (che ti importa?) sono così.. ahw! *-* Quote
Kuyashii Posted August 17, 2009 Posted August 17, 2009 Gi@como, "calere" lo troviamo inaspettatamente nella canzone "Cicale" della Parisi in cui si gioca col verbo piu' la particella riflessiva "ci" e col sostantivo, anche se molti non afferrano Wb... cosa scrivi nell'agenda? "Le cose da fare" Dario, la mentalita' puritana ha reso "cose di cui vergognarsi" i genitali... non capivano niente... :) Quote
Dario Posted August 20, 2009 Posted August 20, 2009 Dario, la mentalita' puritana ha reso "cose di cui vergognarsi" i genitali... non capivano niente... I know, ho fatto il liceo classico più un esame all'università proprio su questo tipo di mentalità :) Comunque ragazzi, andirivieni, perdindirindina (anche se non sono sicuro sia una parola ), cosmopolita, carnascialesco, bellobelloeimpossibile (ok, qui ho barato ). Quote
Riky93 Posted August 23, 2009 Posted August 23, 2009 Anche io sono per pleonastico e sciorinare, parole troppo belle... OT scusate se non è italiano, ma amo moltissimo la parola veneziana freschin Quote
.Gi@como. Posted August 23, 2009 Author Posted August 23, 2009 Ma pure, chessò, ambaradan! tiritera! fanfara! Da orgasmo proprio. *-* Quote
Hijack Posted August 23, 2009 Posted August 23, 2009 Wow i feticisti della lingua italiana A me è sempre piaciuta la parola propedeutico Quote
G77 Posted August 24, 2009 Posted August 24, 2009 Bel topic, vediamo cosa mi viene in mente così su due piedi. Giustezza (termine tipografico), crenatura (altro termine tipografico), esperire, interpello (inteso come particolare interrogazione ad un ufficio pubblico), giusta come sinonimo di appena, finalmente come sinonimo di inoltre/addirittura. E poi espressioni tipo "loro desiderano" in luogo di "voi desiderate" in un contesto formale (ma anche "in luogo di"), oppure cose meravigliose tipo la "cortese sollecitudine" e la "ogni opportuna urgenza", "in calce" ... Basta, fatemi scendere! (Sì, lo ammetto: ho una specie di insana curiosità per il linguaggio formale e burocratico un po' stantio. E anche per quello tecnico-scientifico in italiano, senza scadere nel ridicolo) Quote
Mercante di Luce Posted August 24, 2009 Posted August 24, 2009 Che bel topic Appena letto il titolo m'è venuto in mente un verso d'una canzone degli Elii che, pur non interessando direttamente il topic, riporto: "Ti trovi in letti stranieri, grazie alla lingua italiana" Ok, detto ciò, appoggio ( ) molte delle vostre parole. Un'espressione che mi piace molto è "Cosa ci combina?" al posto del classico "Cosa c'entra?" Quote
G77 Posted August 24, 2009 Posted August 24, 2009 Questo mi fa venire in mente quando a scuola non sapevo mai se nell'espressione: "La tal cosa non c'entra niente" ci andava l'apostrofo o no. Poi qualcuno mi disse di pensare a Di Pietro che diceva: "Che c'azzecca" dov'è ovvio che ci va l'apostrofo e quindi per estensione ci va anche nell'altro caso! Quote
kelp2 Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Secondo voi è brutto dire "un attimino"? Oggi ci ho litigato con mio padre. Lui sostiene che sia brutto, perchè meno di un attimo non c'è niente e dirlo è sgradevole. Io l'ho sempre detto e sostengo il Partito degli attimini. Voi che dite? Io sono un oppositore del Partito degli Attimini. Quote
G77 Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Ma vogliamo parlare di quelli che infilano "piuttosto che" in tutte le frasi che dicono, il più delle volte a sproposito? Quote
Sweet Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Questo mi fa venire in mente quando a scuola non sapevo mai se nell'espressione: "La tal cosa non c'entra niente" ci andava l'apostrofo o no. Poi qualcuno mi disse di pensare a Di Pietro che diceva: "Che c'azzecca" dov'è ovvio che ci va l'apostrofo e quindi per estensione ci va anche nell'altro caso! questa cosa mi fa venire in mente un mio particolare odio per le persone che credono che quando si dice "questo c'entra/non c'entra", sia una voce del verbo CENTRARE. Quando si inventano questo infinito inesistente, per esempio "mah in fondo potrebbe non centrare niente" vorrei strappargli via un arto :P C'entra = ci entra = ENTRARCI, e' davvero cosi' difficile?? Quote
Mercante di Luce Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Questo mi fa venire in mente quando a scuola non sapevo mai se nell'espressione: "La tal cosa non c'entra niente" ci andava l'apostrofo o no. Poi qualcuno mi disse di pensare a Di Pietro che diceva: "Che c'azzecca" dov'è ovvio che ci va l'apostrofo e quindi per estensione ci va anche nell'altro caso! questa cosa mi fa venire in mente un mio particolare odio per le persone che credono che quando si dice "questo c'entra/non c'entra", sia una voce del verbo CENTRARE. Quando si inventano questo infinito inesistente, per esempio "mah in fondo potrebbe non centrare niente" vorrei strappargli via un arto :P C'entra = ci entra = ENTRARCI, e' davvero cosi' difficile?? A proposito di abitudini estremamente fastidiose... Il "c'è" al posto di "cioè" Ora io dico, finche si tratta di "centra" al posto di "c'entra" tanto tanto, ma qui c'è solo una lontana assonanza... Il problema è che lo vedo scritto sempre più spesso. Quote
G77 Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Ah sì? "C'è" al posto di "cioè" mi manca... Mi viene in mente solo chi parla infilando un "cioè" ogni due parole e che magari ci inizia anche le frasi (C'è anche chi le inizia con "che", le frasi). Quote
Guest Lilly Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 anche a me piace la parola propedeutico!!! :P Quoto per il centra al posto di c'entra, lo fanno in molti quest'errore!! anche gente laureata, specializzata!! Ma quello che proprio non sopporto e che neanche mi fa tanto ridere è.... PULTROPPO!!!!!! :love: :P Quote
Sweet Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 e per continuare sulla stessa falsariga che dire di coloro che dicono e scrivono celebrale? Quote
Hijack Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Mi viene in mente solo chi parla infilando un "cioè" ogni due parole e che magari ci inizia anche le frasi . E allora acceLLerare? Ecco due cose che proprio mi danno ai nervi Quote
Aramil Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 mmm... una delle parole che più mi piacciono è certamente "machiavellico", fa proprio pensare a qualcosa di tremendamente malvagio! Ma anche questa viene consuetamente violentata xD alcuni la fanno diventare macccchiavellico, ed il suono ne risulta davvero turbato Quote
Dario Posted September 5, 2009 Posted September 5, 2009 Non c'entra granchè con la lingua italiana, ma io odio ODIO odio quelli che per dire "o...o..." vogliono fare gli intellettuali e scrivono "out...out...". NON E' INGLESE, E' LATINO, SI SCRIVE AUT...AUT...!!! :P Che errore stupido e frequente, scusate lo sfogo. Quote
Velocifero Posted September 5, 2009 Posted September 5, 2009 Dario, ma lol! Io odio chi dice "gli analisi" - qui al sud un sacco - Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.