dreamer_ Posted September 5, 2009 Posted September 5, 2009 Uno spaccato della televisione italiana di oggi mostra come la più grande forma mediatica del nostro paese abbia preso il posto della democrazia diventando: Videocrazia. E' un film arguto e pungente e anche parecchio veritiero che propone un mix interessante di Fabrizio Corona, Simona Ventura, dalla corsa a diventare velina al backstage del Grande Fratello, con tanto di visita nella villa di Lele Mora, ove tutto inizia con “Colpo Grosso”. Ed eccovi il trailer. ----------- (sistemato il link) :P Quote
Almadel Posted September 5, 2009 Posted September 5, 2009 Visto ieri. Il mio commento è stato: "Cinque minuti di Lele Mora sono meglio di un libro di Travaglio" Quote
Phoenix Posted September 5, 2009 Posted September 5, 2009 ne ho sentito parlare e sono molto curioso, devo dire che quest'anno a venezia ci sono molti film davvero interessanti... Quote
THX1138 Posted September 6, 2009 Posted September 6, 2009 "Cinque minuti di Lele Mora sono meglio di un libro di Travaglio" Gli mancava solo la corona d'alloro e due energumeni neri in perizoma ai lati del letto che agitavano i ventagli di piume. Non immaginavo un simile livello di decadenza, specchio fedele della decadenza di una larga fetta della popolazione italiana. Quote
cranfan Posted September 6, 2009 Posted September 6, 2009 La tentazione di andarlo a vedere c'è tutta, anche se ho paura di rimanere deluso. Di sicuro, mi verrebbe un fegato grosso come una mongolfiera... Quote
Phoenix Posted September 8, 2009 Posted September 8, 2009 eh si, sono i classici film che fanno incazzare ma almeno risvegliano le coscienze in questo paese di morti viventi... Quote
Aerandir Fëanor Posted October 20, 2009 Posted October 20, 2009 mi sono promesso di vederlo il prima possibile, anche se sono arrivate delle critiche negative, ma sicuramente è per colpa del nostro amatissimo cavagliere. xD Quote
DeX Posted October 20, 2009 Posted October 20, 2009 Visto, che dire, queste cose le le sapevo già ma vederle tutte insieme mi ha comunque lasciato un certo senso di disgusto. Quote
Hero Posted October 20, 2009 Posted October 20, 2009 ma solo a me è sembrato abbastanza soft? cioè visto da uno straniero probabilmente è sconvolgente, ma da italiano non si scopre nulla di nuovo. Quote
DeX Posted October 20, 2009 Posted October 20, 2009 E che volevi scoprire ancora.... Ce n'è già abbastanza da vergognarsi ad essere italiani. Quote
dreamer_ Posted October 20, 2009 Author Posted October 20, 2009 In realtà non è un film informativo, bensì un film di denucia che non mira a dare nuove forme alla visione della televisione italiana ma a contribuire a svilupparne una corretta visione critica. Quote
Hero Posted October 20, 2009 Posted October 20, 2009 In realtà non è un film informativo, bensì un film di denucia che non mira a dare nuove forme alla visione della televisione italiana ma a contribuire a svilupparne una corretta visione critica. no forse mi sono spiegato male. il suo ruolo lo svolge ottimamente, quello che dico è che comunque a me (ma può tranquillamente darsi che per altre persone non sia così) sembrava già chiara da prima la realtà televisiva italiana in tutta la sua assurdità e devianza rispetto al ruolo che normalmente dovrebbe occupare la televisione in una società. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.