Jump to content

Un'immagine vale più di mille parole: video e filmati contro l'omofobia


Recommended Posts

Posted

Sono andata a vederlo anche io, (e mi è piaciuto parecchio il film fra l'altro) e le risatine e un minimo di brusio si sono sentiti anche nella sala dov'ero.

Sinceramente, io non so più che dire. Penso ci sia moltissima ipocrisia in giro. E oltretutto un omosessualità latente pazzesca  :P In classe, soprattutto i ragazzi, stanno sempre a fare battutine, a buttarsi addosso gli uni agli altri, boh  ;) ;) (per non parlare poi delle ragazze  :asd:)

 

 

come hanno osato..uno dei miei libri preferiti......ma nel libro,a proposito,non ricordo riferimenti a baci,almeno non espliciti

 

Beh, nel film hanno fatto tutto un pò più cinematografico, anche la fine. Anche perché sennò, con la deficienza che c'è in giro, andava a finire che la mera allusione (del libro) non la capiva nessuno  :asd:

  • 1 year later...
Posted

Bravo @@dreamer_ , l'altro giorno cercavo proprio un topic del genere!

 

Quel video ormai è stato postato ovunque, a conferma di quanto sia bello :)

 

Ne approfitto per mettere questo (l'avevo lasciato messo in shout ieri):

Posted

Il video che hanno postato Hands Clean e dreamer_ è favoloso, bisognerebbe farlo

vedere a tutte le persone che conosciamo. Questi sono messaggi che arrivano

dritti al punto e che mostrano la realtà, altro che gay pride...

 

 

Ri-posto anche il video che ho messo ieri sera in shoutbox:

 

wanderingwolves
Posted

Non è ne un ad ne un filmato esattamente contro l'omofobia, solo qualcosa che mi ha toccato nel profondo, spero non violi il regolamente o non sia nella sezione sbagliata.

 

  • 2 months later...
Posted

Pubblicato oggi questo bel video. Molto toccante, in special modo per i ragazzi e le ragazze che non possono vivere le scene riprese, fra le quali il matrimonio civile. Ancora molta strada è da percorrere.. ma questi progetti ci lasciano ben sperare.

 

Gli affetti non hanno sesso,

non ha senso discriminare amore.

 

Regia di: Luca Cerlini, Secret Wood

Sceneggiatura: Davide Parrotta

Prodotto da: Orlando, Comitato provinciale Arcigay Brescia

Una Zebra a Pois -- Gruppo giovani Arcigay Orlando Brescia

Con il patrocinio di:

Arcigay -- Associazione lesbica e gay italiana

AGEDO -- Associazione genitori e amici di omosessuali

Comitato nazionale Bologna Pride 2012

 

Fabio Castorino
Posted

Molto bello, penso siano stati ispirati dal video australiano "It's Time". Bisogna ringraziare anche Lorenzo Jovanotti che ha concesso l'uso della sua canzone. Le parole della canzone e le immagini insieme contribuiscono a mostrare con evidenza agli spettatori come i sentimenti e le aspirazioni delle copie gay siano uguali a quelli delle coppie etero.

Posted

Quella cosa di mettergli l'anello al dito a tradimento e sussurrargli "ti sposerò" me la devo segnare! :wub:

Posted

Gran bel video. Hanno modellato il matrimonio omosessuale a copia di quello eterosessuale, lo apprezzo perché

penso si avvicini maggiormente alla mentalità chiusa e ristretta delle persone su cui dovrebbe fare effetto. :)

  • 3 weeks later...
NamelessDreamer
Posted

Ragazzi! Questo video mi ha rapito! Ammetto che mi son messo a piangere dopo circa 2 secondi, però consiglio a tutti di vederlo e poi scrivere il proprio "I want to know"! Buona giornata a tutti!

 

I want to know what it's like

to be normal

to be accepted

to be human

to be equal

to be free

 

Posted

Davvero molto molto bello, e il tono incazzoso dei protagonisti rende benissimo.

Grazie per averlo postato. ;)

 

(Bono il tipo a 2.04 LOL)

Posted

grazie per averlo postato davvero commovente ed anche la rabbia usata dai tiz* è perfetta in questo video...

bisognerebbe farlo vedere a più persone possibili

Posted

Bel video, ha la carica adatta a sottolineare la discriminazione e la frustrazione che sono alla base dell'omofobia.

Peccato per la prima frase "I want to know what it's like to be normal". La normalità, che brutta parola.

NamelessDreamer
Posted

@@dreamer_ dipende da cosa si intende per "normalità"... vivere "normalmente" esattamente come può farlo un etero non mi sembra una cosa così disgustosa :)

Posted

@@dreamer_ dipende da cosa si intende per "normalità"... vivere "normalmente" esattamente come può farlo un etero non mi sembra una cosa così disgustosa :)

 

Ho già espresso più volte la mia idea sull'uso di una parola piuttosto di un'altra.

Non apprezzo l'idea di dividere il mondo in "normale" e "anormale". E da qui non penso sia affatto corretto che l'emancipazione omosessuale venga vista come una normalizzazione del fenomeno, perché vorrebbe dire inglobare gli omosessuali in una maggioranza "normale" più ampia ma altrettanto discriminatoria verso le minoranze "anormali".

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...