quint Posted May 13, 2006 Posted May 13, 2006 Ah si...e i miei libri' date=' anche dopo 15 letture sembrano nuovi... quelli che invece porto spesso in borsa con me (sempre li stessi 3 o 4) hanno la loro bella copia intonsa nella libreria di casa... (Me maniacale)[/quote'] No aspetta: tu hai più copie dello stesso libro? Una te la porti appresso e un'altra la lasci a casa??? :P Quote
SaintJust Posted May 13, 2006 Posted May 13, 2006 Ah si...e i miei libri' date=' anche dopo 15 letture sembrano nuovi... quelli che invece porto spesso in borsa con me (sempre li stessi 3 o 4) hanno la loro bella copia intonsa nella libreria di casa... (Me maniacale) [/quote'] No aspetta: tu hai più copie dello stesso libro? Una te la porti appresso e un'altra la lasci a casa??? :P :P ehhh si... è cio' che ho scritto. Pero' non per tutti i libri (sarei ricca e non sarei in italia ora ) solo quei 5 o 6 che ho riletto almeno 20 o 30 volte e che son quelli che porto fuori con me, perchè posso permettermi (conoscendoli a memoria) di iniziare anche da un punto qualsiasi, o di rileggermi solo un dialogo particolare. (l'ho detto che sono maniacale... sui libri in modo particolare) (stanotte ho fatto le 6 a leggere... yawn...) Quote
Guest Anubis Posted August 15, 2006 Posted August 15, 2006 Come leggete? Fissando gli occhi sulle lettere e cercando di capirne il significato. Direi normalmente, però bisognere dire prima cosa è la normalità. Quando leggete? Se ci fosse un luogo e un tempo preciso per leggere penso che non mi ci dedicherei affatto. Dove leggete? Vedi sopra. Per me le domande corrette sono: quando un libro vi prende quanto vi tiene? Fin dove vi porta? A quali estremi? e qui penso che è meglio tacere o mi troverete strano, fose è meglio dire molto più strano. Quote
Odisseo Posted August 15, 2006 Posted August 15, 2006 Solitamente leggo a letto, girandomi in tutte le posizioni più strane (una volta il mio vicino entrando in camera mia mi ha chiesto se stavo facendo le prove per un calendario ); assolutamente non dev'esserci troppo silenzio, con il quale non riesco mai a convivere, però diciamo che se mio fratello non si mette a fare discoteca in casa sto più tranquillo =P Quote
crock Posted August 16, 2006 Posted August 16, 2006 Leggo avidamente, ma se il libro non è un granchè allora leggo distrattamente. Preferisco leggere di notte, prima di andare a dormire, poichè è l'unico momento della giornata in cui c'è un pò di sano silenzio. Il letto e la scrivania sono i luoghi che preferisco per consumare un buon libro. Quote
Erz Posted August 25, 2006 Posted August 25, 2006 Mi capita spesso di leggere in pullman, alla mattina presto verso le 6.30 mentre vado a scuola...oppure al pomeriggio sul mio terrazzo con una tazza di thè...e direi che divoro letteralmente un libro, non riesco a staccarmi!! Quote
astarte79 Posted August 28, 2006 Posted August 28, 2006 io mi immergo, ovunque io sia, completamente nel libro. leggo in ogni minuto libero, senza orario preciso. se il libro mi prende, è splendido Quote
Liberty Posted September 4, 2006 Posted September 4, 2006 Ho sempre letto in prevalenza la notte fonda. Amo il totale silenzio intorno, la luce concentrata sulle pagine sul libro e non su altro. Se poi fuori piove, raggiungo dei livelli di amore per i libri allucinanti. Quote
rainbowTN Posted September 4, 2006 Posted September 4, 2006 Sinceramente non ho un'abitudine precisa. Dipende molto dai periodi e da ciò che devo/voglio leggere. Quote
Guest Trisketto87 Posted September 9, 2006 Posted September 9, 2006 Ho sempre letto in prevalenza la notte fonda. Amo il totale silenzio intorno, la luce concentrata sulle pagine sul libro e non su altro. Se poi fuori piove, raggiungo dei livelli di amore per i libri allucinanti. Anchio adoro leggere la notte, c'è silenzio e ci si può concentrare molto di più sul libro, poi se piove diventa un rapporto di vera e propria intimità con la storia che si sta leggendo...sarà perchè ci si rilassa di più...Comunque adoro leggere anche nelle panchine dei parchi, anche quelli sono posti rilassanti Quote
Saffo Posted September 10, 2006 Posted September 10, 2006 Come leggo.... bella domanda davvero... In realtà il mio modo leggere è cambiato notevolmente in questi ultimi 3 anni: prima leggevo con calma, analizzando ogni parola, senza staccarmi dal libro fino a quando non era terminato.. estraniandomi dal mondo per non perdere l'essenza di ciò che mi veniva comunicato in quelle pagine. Ogni momento della giornata era buono, anche se prediligevo il pomeriggio, sul divano oppure la sera accompagnando la lettura da un buon vinello. Ora non ho più tempo: le mie letture sono sempre attente e metodiche, ma molto più frammentate. Devo spesso interrompere, mi capita di rileggere l'ultimo capitolo perchè con le interruzioni ho perso il messaggio del libro.. ora leggo solo la sera a letto, unico momento "tranquillo" della giornata. A volte mi piacerebbe tornare indietro unicamente per ritrovare la magia della lettura.. Quote
Guest Trisketto87 Posted September 10, 2006 Posted September 10, 2006 E' verissimo quando si ha poco tempo dedicarsi alla lettura diventa quasi impossibile e ci si ritrova a leggere qualche pagina la sera prima di dormire e magari essendo stanchissimi non ci si concentra in pieno... Quote
Nathan Posted September 14, 2006 Posted September 14, 2006 Come leggete? Generalmente, quando un libro mi piace sul serio, leggo avidamente, pagina dopo pagina per apprendere al più presto tutta la storia. E lo faccio con una tale concentrazione e immedesimazione da estraniarmi dal mondo tanto da non accorgermi di essere chiamato, ad esempio. Quando leggete? E quando accade questo sopra, leggo in ogni momento possibile, vivendo in simbiosi col libro. E' capitato di uscire con il libro sotto braccio, andare a cena fuori portandoselo dietro oppure ai saggi di danza con la gente sbigottita. Dormo pure con il libro. Dove leggete? Spesso dove si può. Potendo amo leggere sdraiato a letto, oppure moltissimo in bagno. Di tanto in tanto seduto ad un tavolo. Quote
Guest VovaSaur Posted September 15, 2006 Posted September 15, 2006 Leggo sempre e solo di sera, mi è praticamente impossibile farlo in altri momenti della giornata..la mia mente si oppone, e siccome sono una persona molto distratta solo di sera riesco ad avare una certa concentrazione. Il mio luogo di lettura è il letto, a volte il divano. A seconda di che pagnina sto leggendo mi giro su un fianco. Leggo in posizioni veramente scomode e questo mi obbliga a rileggere la stessta cosa più volte per capirla del tutto. Ma in fondo è meglio, riesco a comprendere bene il significato del libro. Se un libro mi piace non c'è storia, tutto il resto passa in secondo piano, devo finirlo! Paradossalmente anche quelle letture che non mi piacciono molto, o che mi fanno proprio schifo, devo finirle, è una questione di costanza.. Quote
Potanogiollo Posted September 15, 2006 Posted September 15, 2006 Di solito avidamente, quando il libro mi prende, ho bisogno di assoluto silenzio per calarmi completamente nella storia. Di solito a letto la sera o nel pomeriggio prima di un riposino, o anche in bagno. Generalmente non mi piace avere persone intorno. Leggo anche due o tre libri alla volta, mi capita spesso. La velocità di lettura è media, perché mi piace soffermarmi anche a lungo su alcuni passaggi e personaggi. Non uso mai segnalibri perché li perdo, faccio le orecchie, non mi disturbano, anzi, i miei libri preferiti, che ho letto e riletto, sono pieni di orecchie e, a volte, annotazioni. "Le orecchie in un libro significano che è stato molto amato", come dice Annie in Misery di King... Quote
Guest Irish Dragon Posted September 16, 2006 Posted September 16, 2006 Come leggo? Lentamente se il libro non mi prende tantissimo... se invece sono più avida, è perché quel libro è già entrato in parte nel mio cuore Casi rari, sono quelli in cui leggo piano per godermi il libro... ma tendenzialmente non capita mai con libri "nuovi", ma con quelli già letti. In altri casi, fermo la lettura, metabolizzo un pò il libro e riprendo a leggere... Quando? Quasi sempre di sera prima di dormire, ultimamente anche in macchina, ma sto decisamente scomoda e non mi godo per bene la lettura... Dove? A letto... mi concilia il sonno a volte, oppure si trasforma in una bella lettura per i motivi detti alla domanda "Come leggete". Quote
True_Vampire Posted September 25, 2006 Posted September 25, 2006 Ho bisogno di molta concentrazione per leggere. Nemmeno la musica è concessa: rischierei di farmi distrarre da essa. La televisione è la maggior fautrice di distrazione per me. Leggo solitamente nella mia cameretta, oppure in cucina o in salotto. Quando leggo qualcosa devo essere sdraiato, possibilmente - se esso è un libro di narrativa od un romanzo - altrimenti seduto (non vorrei mai addormentarmi mentre studio qualcosa!!). Se l'argomento mi interessa leggo avidamente e con curiosità di sapere cosa mi aspetta nella pagina successiva. Se invece il romanzo o l'argomento in sé si rivelassero essere una noia mostruosa o un peso da buttare in mare, non vedrei l'ora di finire il libro (non mi piace lasciare le cose a metà; anche se noioso devo finirlo). Quote
George Posted October 13, 2006 Posted October 13, 2006 Preferisco leggere in totale silenzio, anche se molto spesso c'è un fastidioso sottofondo di rumori (mio padre che, delirando, parla da solo o le continue scemenze che trasmettono alla tv). In qualsiasi caso, mi dedico sempre e solo al libro di cui assaporo particolarmente le descrizioni degli ambienti o particolari espressioni ricche di significato. Non c'è un momento particolare in cui mi dedico alla lettura; può essere di sera prima di andare a letto o la mattina sull'autobus. Quote
ShAnE Posted October 13, 2006 Posted October 13, 2006 Leggo solo quando so di essere tra me e me,non solo da sola nella stanza.. Ma anche quando so di non avere pensieri nella testa altrimenti non mi concentro e riesco a perdere il segno mille volte... Amo il sottofondo della piccola luce accesa accanto a letto... leggere sdraiata di sera,quando tutto è buio quando c'è silenzio intorno a me,solo io il mio libro e la piccola luce bassa che mi tiene compagnia Quote
Guest Chicca Posted December 14, 2006 Posted December 14, 2006 Leggo ovunque,potrei essere tra mille urla e persone riuscirei a leggere lo stesso senza perdere la concentrazione.ma preferisco leggere la sera come faccio sempre con la mia tazza di thè caldo nelle coperte :P Quote
Novgorod Posted December 14, 2006 Posted December 14, 2006 Ho provato alcune volte a leggere e bere qualcosa di caldo sul letto. Tutte le volte sono finite male con la bevanda rovesciata sul letto :P Mia madre mi ha dato un ultimatum: sul letto se leggo non devo bere nulla :P Quote
Guest SlowSuicide17 Posted December 14, 2006 Posted December 14, 2006 Non riesco a immaginarmi a leggere in una posizione diversa dal letto xD Anche per studiare eh Così ho pure il pretesto che mi sono addormentata xD Quote
Novgorod Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 se studio sul letto mi addormento pure io. una volta stavo studiando in cucina... plof, mi sono addormentato sul tavolo :| mia madre mi ha svegliato due ore dopo. Un mal di schiena tremendo! XD Quote
paperotto Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 Come leggete? Devo stare in totale silenzio, usando i miei occhiali da lettura, in una posizione molto comoda. Mi piace sgranocchiare qualcosina mentre leggo Quando leggete? - Di solito la sera tardi Dove leggete? - A casa nel letto o sul pulman nei viaggi lunghi (mi piacerebbe inventare qualcosa che mi tenesse il libro aperto... sono molto pigro. eh?!) Quote
grandguignol Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 Come leggete? Direi avidamente... Anzi, io i libri li fagocito. Se la lettura è interessante, per forza di cose non riesco a staccarmene. Se si rivela noiosa, per terminarne la lettura. (Anche se questo accade di rado.) Quando leggete? In genere preferisco leggere prima di addormentarmi, accompagnando la lettura con un tè. Dove leggete? Dovunque càpiti. In treno (che, purtroppo, sono costretto a prendere spesso), in metropolitana, sul tanto odiato 58 (che è puntualmente in ritardo ), nelle sale di attesa, a letto, in giardino... Quand'ero in pianta stabile a Milano, sovente mi ritrovavo a leggere nei Giardini della Guastalla. Quote
paperotto Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 Scusate la mia immensa ignoranza... ma che significa fagocito??? Quote
grandguignol Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 In senso figurato assorbire, fondere in sé. Quote
paperotto Posted December 15, 2006 Posted December 15, 2006 ti ringrazio!!! Immagino che ti piaccia moltissimo leggere...:P A me da piccolo non piaceva. Forse per il brutto rapporto che mi ha fatto avere con i libri la mia professoressa dell'elementari. Solo alle superiori, grazie a professori decenti, ho iniziato a dedicarmi alla lettura. Ora la preferisco alla tv (beh... anche andare in bagno è meglio della tv di adesso :P) Quote
alexinbcn Posted December 26, 2006 Posted December 26, 2006 Leggo semplicemente quando voglio godere della lettura, anche se, come dice Bufalino, con i libri si ha un rapporto amoroso, una guerra continua fatta di amore e odio. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.