Guest .Lawrence Posted April 26, 2009 Posted April 26, 2009 se inizio un libro sto rintanato in casa per finirlo,visto che se mi prende dalla prima pagina è d'obbligo che io lo finisca nel minor tempo possibile,sempre e comunque la musica nelle orecchie o nelle casse,leggo sempre sul letto con i cuscini,le sigarette e una bottiglia d'acqua o di vino bianco,dolcissimo Quote
Guest I_am_igor_stravinskij Posted April 27, 2009 Posted April 27, 2009 Per quanto riguarda la posizione, la preferita è sdraiato di pancia sul divano, col libro a terra, un braccio a reggere il libro e l'altro sotto la testa. In genere se un libro mi piace veramente posso anche dimenticarmi di respirare! Figurarsi mangiare, bere o fare altro! Non ci riuscirei proprio! Quote
Neom Posted April 28, 2009 Posted April 28, 2009 Leggo ovunque mi capiti: in treno, all'aperto, a letto, nella scrivania. Se leggo per studio, leggo ed evidenzio sulla scrivania. Se leggo per piacere spesso leggo a letto, magari prima di dormire con posizioni non particolari. Se leggo in giro mi adatto al luogo... Se leggo a voce alta gesticolo moltissimo. Non vedo l'ora che arrivi l'estate per poter leggere un po' di narrativa e non i soliti libri per studio... Dimenticavo. Se leggo con un bel caffè doppio a fianco...beh..sono proprio appagato! Quote
LocoEmotivo Posted July 30, 2009 Posted July 30, 2009 Come leggete? Da anni ho preso la meravigliosa abitudine di leggere con un rampino: porto sempre con me un libro, un quadernino ed una penna. Appena trovo qualcosa che mi colpisce (un verso, una metafora, un concetto, un paragrafo e cose così) la ricopio sul quadernino riportandone la fonte, e quando mi colpisce davvero tanto ci scrivo anche le riflessioni che mi provoca. Cerco di essere, in pratica, più attivo e propositivo possibile riguardo ciò che leggo - e devo dire che ha portato dei risultati non indifferenti, in termini di qualità e intensità della lettura. Quando leggete? Appena posso: nelle pause del lavoro, mentre vado a lavoro, mentre torno a casa, quando voglio estraniarmi da colleghi inopportuni... Non essendo uno studente non leggo durante le lezioni - ma durante le erezioni sì Dove leggete? Dappertutto. In piedi su un autobus sovraffollato (così che se scoppio a ridere sguaiatamente la gente mi guarda esterrefatta), in metro, in treno... Poco a casa, in verità, ma molto passeggiando: camminare e leggere contemporaneamente è un piacere che non si può spiegare Non trovate che noi pensiamo sempre alla lettura come a un qualcosa di astratto e che invece la lettura sia fatta anche di abitudini, di riti, di gesti, di circostanze, di manie che col contenuto del libro stesso magari non c'entrano proprio niente? Tutte le cose importanti sono fatte di riti: quindi, anche la lettura (ma solo per chi la ritiene importante, ovvio). E, a proposito di manie, io non riesco a piegare i libri: cerco sempre di non rovinarne la costa e quando vedo qualcuno che malauguratamente lo torce io soffro, soffro di un male fisico, una cosa fortissima e violenza che mi obbliga a guardare da un'altra parte, urlare e allontanarmi il più possibile... Psicosi da libridine, direi Quote
Viola Posted August 1, 2009 Posted August 1, 2009 Solitamente leggo la sera, e altrettanto solitamente tendo ad andare a dormire un po' prima di quanto sento davvero sonno, in modo da poter dedicare del tempo alla lettura. Mi piace moltissimo, e dico davvero moltssimo, svegliarmi la domenica mattina, prepararmi del the e tornare sotto le coperte e leggere fino all'ora di pranzo: la domenica mattina è sempre dedicata a questo rituale, e se è estate anziché tornare nel letto mi metto sul balcone (é incredibile come riesca ad essere silenziosa ed accogliente, milano, la domenica mattina). Non riesco a leggere mentre cammino, ed è controproduttivo che lo faccia in metropolitana o in tram: quante volte ho perso la mia fermata perché stavo leggendo! Adoro farlo quando c'è abbastanza silenzio, ma a volte in casa ho qualche pezzo di musica classica, o del jazz particolarmente dolce da utilizzare come sottofondo (dipende anche dal tipo di lettura). Quote
Mary_s Posted August 5, 2009 Posted August 5, 2009 in tutte le posizioni, seduta, sdraiata, con la testa penzoloni fuori dal letto o le gambe poggiate contro la parete... leggo in autobus,in poltrona, sul mio letto,a terra,ho letto perfino in una tenda da campeggio,nell'armadio per non svegliar mia sorella con la luce... nelle ore di lezione non interessante,nella villa comunale... in silenzio da sola in camera o nel rumore di casa mia nella poltrona dell'anticamera della cucina,in auto (se non guido io!!) con la musica a palla ma anche nella tranquillità (...e l'umidità) del garage di casa mia XD XD Quote
useramon Posted August 6, 2009 Posted August 6, 2009 Sdraiato sul divano, su un fianco...cambiando periodicamente il fianco su cui poggio Quote
Blue88 Posted August 6, 2009 Posted August 6, 2009 per quanto mi riguarda leggo dove capita..... l'importante è avere il libro con me!!! Tengo il libro con la mano sinistra e, quando mi stanco con la sinistra lo tengo con la destra, la posizione per leggere è randomica...... Quando leggo mi concentro al massimo sulla storia. Quote
Guest leduetorri91 Posted August 16, 2009 Posted August 16, 2009 ah ecco, è così che si legge? ecco perchè di solito non capisco mai nulla di quello che leggo... Quote
testina Posted August 16, 2009 Posted August 16, 2009 ah ecco, è così che si legge? ecco perchè di solito non capisco mai nulla di quello che leggo... :) anch'io c'ho messo un po' a capirlo Quote
Guest Lithium90 Posted August 16, 2009 Posted August 16, 2009 a pancia in giù sul letto, tv spenta, e musica dell'i-pod =) Quote
Guest JanitorOfLunacy Posted August 16, 2009 Posted August 16, 2009 Come leggete? Distrattamente Quando leggete? La sera perché la mattina non connetto xD Dove leggete? Sul mio letto, seduto in poltrona, al parco, in bagno xD Quote
Hope.90 Posted August 18, 2009 Posted August 18, 2009 cambio spesso posizione quando leggo, sono tarantolata XD a meno che non sia distesa sul letto o in bus che va beh non posso esattamente fare quel che voglio XD il posto è indifferente leggo un libro alla volta perchè devo mantenere la concentrazione su quel testo, anche se spesso mi costringo a leggere anche se non ho voglia, e succede che le pagine vanno avanti, ma non sto leggendo niente XD è come se le scorressi leggiucchiando una parola qua e là tipo in dormiveglia però normalmente sono veloce ma anche attenta XD leggo capendo insomma e cerco di finire i libri anche se mi fanno schifo, è un discorso d'orgoglio, devo vincere sul libro! Quote
Carmilla Posted August 18, 2009 Posted August 18, 2009 Oggi mi sono accorta di una cosa: se per caso nel libro c'è una frase tipo "il conte sospirò amaramente", sospiro anche io mentre la leggo. Ah, mon dieu. Quote
kelp2 Posted August 27, 2009 Posted August 27, 2009 Di solito prima di fare la nanna. Spesso concilia Quote
Hijack Posted August 28, 2009 Posted August 28, 2009 Io leggo solo ed unicamente a casa mia, ci deve essere silenzio assoluto, nessuno che chiacchiera, nessuan tv accesa. Sulla mia poltrona preferita: una di quelle molto vecchie, anche se tenuta come nuova, di pelle con lo schienale molto largo e molto alto. Seduto a gambe accavallate e con il libro appoggiato sopra alla gamba più alta. Periodicamente cambio gamba. Mi piace leggere la sera anche fino a tardi oppure la domenica. Le domeniche sono le migliori per leggere. D'inverno ogni tanto anche a letto sotto le coperte. Quote
seiya Posted September 2, 2009 Posted September 2, 2009 Io amo leggere nei giardinetti appoggiato ad un albero o su un telo da mare. L'importante è che non ci siano formiche o animaletti fastidiosi Tuttavia, la maggior parte delle volte, ovviamente,leggo a casa prima di dormire. Di solito creandomi uno schienale in cuscini (letto in ferro battuto, estremamente scomodo per appoggiare il capo) e con la tv accesa a basso volume. Se sono fuori, mi capita di farlo su pullman o treni, ma con l'inseparabile i-pod. Anche se mi capita di perdere la concentrazione abbastanza facilmente. La lettura mi coinvolge a periodi. Ci sono momenti dell'anno in cui mi prende particolarmente, altri in cui preferisco guardarmi un dvd o una serie TV. Certo, spesso per motivi accademici, non ho nemmeno tempo di concentrarmi su libri che non contengano numeri o equazioni Quote
subaru-zats Posted September 8, 2009 Posted September 8, 2009 un pò dappertutto, un pò spesso... e ovviamente con la dovuta attenzione Quote
Guest glitter Posted September 12, 2009 Posted September 12, 2009 Leggevo in metro o in autobus o la sera prima di coricarmi. Ora invece leggo prima di coricarmi o se devo fare viaggi molto lunghi e con il walkman per evitare i rumori nei mezzi di trasporto che potrebbero confondermi. Leggo anche a tavola, nonostante non sia educato, ma visto che in famiglia non si fa mai molta conversazione preferisco questo che i silenzi di tomba. Quote
Paolo Posted September 27, 2009 Posted September 27, 2009 generalmente mi piace leggere a casa mia, sul mio letto prima di andare a dormire... ma mi capita di leggere pure sul treno per non annoiarmi o comunque per distrarmi dal casino degli altri... a scuola mi capitava di leggere durante qualche materia che non fosse di mio gradimento (quindi la maggiorparte...) o durante qualche ora di buca... ma tornato a casa dovevo ricominciare perchè i miei compagno non sono tipi molto silenziosi... quando leggo sul mio letto, prediligo la posizione "pancia sotto".... Quote
DaveKawena82 Posted September 27, 2009 Posted September 27, 2009 Sono estremamente lento nella lettura, mi porto dietro sto difetto da sempre (credo che dipenda dal fatto che ho i lobi cerebrali invertiti e sia un mancino mancato...) Leggo soprattutto in bagno e sull'autobus, sono momenti ai quali non rinuncereii per niente al mondo... Quote
Guest JackSkellington Posted March 1, 2010 Posted March 1, 2010 Di sicuro non dev'esserci silenzio perchè altrimenti mi metto ad ascoltare il rumore del silenzio e mi perdo,quindi spesso leggo (ma anche studio) con la tv accesa o con l'iPod,con gli occhiale perchè sono orbetto..mi capita di leggere ovunque e in qualsiasi momento,di solito però preferisco la sera tardi a letto,tipo a volte mi metto verso mezzanotte e mi è capitato di leggere anche fino alle 5 senza accorgemene....è una delle cose che preferisco fare in assoluto,addirittura a volte se sono preso da un libro quando sono da qualche parte non vedo l'ora di tornare a casa per continuare....e poi se capita che trovo qualche parola che non conosco me la segno nella prima pagina,e poi vado a cercala sul vocabolario e mi scrivo il significato a bordo pagina,e in genere sottolineo i passaggi che mi piacciono di più...comunque leggo abbastanza velocemente,anche se a leggere a voce alta mi impappino.l'unico posto dove non leggo è l'autobus perchè non vedendoci bene tutto quello sballottolamento mi obbliga a sforzare troppo gli occhi Quote
hook Posted March 1, 2010 Posted March 1, 2010 Spesso a letto. Nel silenzio di camera mia. Sotto le coperte Sottolineo con la matita e frasi che mi colpiscono, quelle che racchiudono l'essenza di quello che sto leggendo, quelle che mi aiutano a capire cosa e perchè accade... Adoro leggere... proprio lo adoro. :) Quote
Ziguli Posted March 4, 2010 Posted March 4, 2010 a letto fino a quando non mi cadono le braccia poi cambio posizione metto metà libro sul letto e una mano regge il libro fino a stancarmi poi cambio posizione mi metto dall'altro lato cambio posizione.. insomma come quando faccio l'amore hihi Quote
Johann Posted March 9, 2010 Posted March 9, 2010 sul treno: per non sentire 2 ore di cazzate che la gente spara... sotto il camino: luci spente a 20cm. dal fuoco... a letto: ma mi trovo scomodo e mi stanco facilmente... Quote
conrad65 Posted July 1, 2010 Posted July 1, 2010 riesumo a me piace leggere con tranquillità seduto sulla mia poltrona da lettura disposta nell'angolo da lettura illuminata dal lume da lettura sorseggiando te e a volte anche bruciando incenso si qualcosa che assomiglia ad un trip psichedelico leggo in genere 3-4 libri in parallelo ... e ovviamente il gusto del te deve essere strettamente correlato al libro in lettura Quote
WistonSmith Posted July 1, 2010 Posted July 1, 2010 Per lo più a letto. Ho preso la "brutta" abitudine di non dormire senza leggere per un po' (va bene anche un Topolino o Dylan Dog, purché leggo qualcosa ) il problema è che se ciò che leggo mi prende riuscirei a tirare avanti anche fino all'alba ed oltre. Spesso e volentieri finisce che non dormo proprio. Motivo per cui ho sempre il comodino pieno di libri e fumetti (solo Disney e Dylan Dog). Poi leggo sull'autobus, dato che passo buona parte della settimana in viaggio dalla mia città a quella in cui studio (in media 2 volte a settimana). Inoltre, solitamente, leggo contemporaneamente più cose, alternando un romanzo ad un saggio, o una biografia. Quote
Gaston Posted July 1, 2010 Posted July 1, 2010 Premessa: sono tendenzialmente un tipo molto calmo, ma allo stesso tempo una parte del mio corpo deve essere continuamente in movimento. L'ideale per me è leggere, proprio per il motivo di cui sopra, su una sedia a dondolo o un'altalena, così mi spingo con la gamba e sono felice. Mi basta anche una comoda poltrona, purché non impedisca alla mia gamba di vibrare costantemente. Altrimenti prendo in mano la mia fedele penna a sfera (di quelle col bottoncino per aprirle o chiuderle) e apro e chiudo, apro e chiudo seguendo il ritmo della narrazione. Quando sono molto coinvolto il tic-tac della penna diventa frenetico . La gamba in questi casi riesce a stare ferma e mi adatto più facilmente ad ogni luogo. Gli altri sono meno felici. Se il mio cane è nei paraggi, allora mi sfogo accarezzandolo con la mano libera contemporaneamente alla lettura. Sul treno (e lo prendevo spesso per andare a scuola) la lettura è d'obbligo, non ce la farei mai ad affrontare il viaggio in altro modo. L'alternativa sarebbe fissare la gente che mi sta intorno... interessante, ma magari non per loro. Il lettore mp3 non lo considero nemmeno considerando quanto è rumoroso il mio treno. Altrimenti leggo molto in giardino, su un dondolo appunto, quando il tempo (anche quello atmosferico) lo permette. Non mi piace leggere prima di andare a dormire, nel letto non riesco mai a mettermi in una posizione comoda. Generalmente se un libro mi coinvolge davvero tanto non mi dedico ad altre letture in contemporanea, altrimenti anche io alterno più libri di diverso genere (saggi, biografie, romanzi, graphic novelS). Se un libro non mi piace lo abbandono senza problemi, ma mi è capitato di rado. Se invece mi piace tendo a divorarlo ritagliandomi diversi momenti fra un impegno ed un altro. Quote
testina Posted July 8, 2010 Posted July 8, 2010 in assoluto silenzio. di solito in camera mia, sul letto, a porta chiusa. se non c'è silenzio non riesco ad immedesimarmi nella storia, nei personaggi e in generale non riesco a immaginare. mi piace isolarmi e pensare solo al libro che sto leggendo. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.