Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
7 minutes ago, Mario1944 said:

Ma no, che dici?:

il viaggio di Colombo non voleva dimostrare la sfericità della Terra, anzi, la presupponeva e tra l'altro fu possibile proprio perché il Genovese usò dei calcoli della circonferenza di Tolomeo, che la riducevano di molto rispetto alla misura corretta calcolata da Eratostene;

così congetturò che il tempo necessario alla navigazione fino alle Indie sarebbe stato molto minore.

Le persone comuni credono quando vedono i fatti. Come gli studenti non liceali

I miei nonni nati tra la fine degli Anni '20 e la fine degli Anni '30 avevano le elementari...pensa all'epoca del 1500... @Mario1944 suvvia devi essere più concreto

Le scuole obbligatorie in Italia le istituì Casati https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Casati

1859

Chi sapeva leggere e scrivere? Figurati se i saperi erano così diffusi...adesso con Internet invece credono a tutto e tutti senza verificare la fonte...

@Mario1944 ti consiglio questo libro https://www.mulino.it/isbn/9788815271518

Edited by Pugsley
  • Replies 153
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Pugsley

    64

  • Mario1944

    37

  • freedog

    16

  • Tyrael

    11

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted
1 hour ago, Pugsley said:

Le persone comuni credono quando vedono i fatti. Come gli studenti non liceali

Per lo più credono quello che è loro insegnato dagli esperti, opportunamente peraltro.

Peraltro, se vogliamo essere rigorosi, neppure un'immagine è un fatto, ma solo una rappresentazione, che potrebbe pur essere falsa od erronea: 

se alcuno vuol dubitare di tutto, può pur dubitare anche delle immagini certificate, se non per altro, perché il certificatore potrebbe essere complice della congiura universale fatta per ingannarlo....  😉

Posted (edited)
59 minutes ago, Mario1944 said:

Per lo più credono quello che è loro insegnato dagli esperti, opportunamente peraltro.

Peraltro, se vogliamo essere rigorosi, neppure un'immagine è un fatto, ma solo una rappresentazione, che potrebbe pur essere falsa od erronea: 

se alcuno vuol dubitare di tutto, può pur dubitare anche delle immagini certificate, se non per altro, perché il certificatore potrebbe essere complice della congiura universale fatta per ingannarlo....  😉

Gombloddo

9 hours ago, Layer said:

Nominalmente, a volte. Io ricordo alle superiori che, le due ore di Geografia sì riducevano anche a 10 min qualora fossimo stati in ritardo con il programma o i tempi di Latino, Greco o Storia (era la stessa insegnante nel biennio) :asd:

La triste verità, quella grave

Edited by Pugsley
  • 2 weeks later...
Posted

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...