Ertyu Posted August 28, 2023 Posted August 28, 2023 Da donna etero del Lazio spesso sono stata in grado di riconoscere i tratti somatici degli uomini italiani, ad esempio i romani/laziali sono tendenzialmente mori, con grosse narici e dalla struttura muscolare naturalmente grossa, tutti bellocci, così come molti meridionali, ad esempio certi siciliani e pugliesi sembrano quasi muscolosi dalla nascita, mentre gli uomini del Nord devono andare in palestra per costruirsi un fisico che non hanno di base e hanno più i baffi rispetto alle barbe del Sud. Secondo voi è possibile esistano aree "somatiche" nelle regioni italiane facilmente distinguibili? Quote
Almadel Posted August 28, 2023 Posted August 28, 2023 Non mi pare sia possibile. Se vuoi possiamo fare qualeche esperimento a riguardo. Io però non indovinerei mai che Matteo Salvini è milanese e che Giuseppe Conte è foggiano. Quote
Pugsley Posted August 28, 2023 Posted August 28, 2023 Siamo tutti mescolati...non diciamo fesserie Quote
gius1989 Posted August 29, 2023 Posted August 29, 2023 Non credo affatto. Poi sfatiamo questo mito che in sicilia sono tutti mori e le donne sono pelose! Forse ci sono più uomini chiari che mori Quote
Ghost77 Posted August 30, 2023 Posted August 30, 2023 Puoi intravedere ancora qualche tratto tipico regionale in alcune persone ma ormai ci si è mescolati troppo per "azzeccarci". Se prendi comunità meno miste troverai caratteristiche simili. Tutti i calabresi che conosco hanno un lieve strabismo convergente ad esempio. E i piemontesi dei comuni agricoli hanno occhi grandi, labbra fini e mento tondo. Alla Vittorio Emanuele II, alla Camillo Benso, alla Bruno Gambarotta. Ma sono esempi di comunità alquanto chiuse. Quote
ben81 Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 Soli i sardi hanno spesso tratti riconoscibili. Quote
MyleneFarmer Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 di solito se uno è biondo e con gli occhi chiari ci sono alte possibilità che non sia meridionale mentre se è scuro non si sa chiaramente di dove sia Quote
Mario1944 Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 Pare che i Normanni, popolo boreale di capelli ed occhi chiari, conquistata la Sicilia ed il Mezzogiorno nell'undecimo secolo, abbiano lasciate non rare vestigia di sé. Quote
Pugsley Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 (edited) mio nonno era di madre di Alghero e di padre di Udine. Era biondo con gli occhi celesti Edited August 31, 2023 by Pugsley Quote
Almadel Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 35 minutes ago, Pugsley said: mio nonno era di madre di Alghero e di padre di Udine. Era biondo con gli occhi celesti Ad Alghero esiste una percentuale di sangue celtico e a Udine parecchio sangue germanico. Quote
Pugsley Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 5 minutes ago, Almadel said: Ad Alghero esiste una percentuale di sangue celtico e a Udine parecchio sangue germanico. Alma io sono un mistone di 5 regioni italiane risalendo fino ai bisnonni Quote
Uncanny Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 (edited) Nella maggior parte dei casi non è difficile capire se uno ha origini settentrionali o meridionali, i tratti sono riconoscibili e le differenze ci sono Poi ci sono i casi particolari come i meridionali di discendenza normanna, ma sono una minoranza Poi certo se parliamo di regioni specifiche i confini si fanno più sfumati e non esistono distinzioni nette, anche perché confini amministrativi e confini "etnici" difficilmente corrispondono Edited August 31, 2023 by Uncanny Quote
Pugsley Posted August 31, 2023 Posted August 31, 2023 (edited) Siamo tutti un mistone di influssi etnici, dipende dai geni che erediti. Edited August 31, 2023 by Pugsley Quote
Samwise Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 Nelle regioni italiane mi sembra particolarmente difficile, a quanto ne so l'Italia è un punto di incontro e mescolanza di popoli di origine diversissima più o meno da sempre. Più di una persona mi ha detto che, dalla faccia, avrebbe pensato che venissi dal Sud (non ho idea del perché, e non saprei dire come sia fatta una faccia da Nord o da Sud). Sta di fatto che, risalendo le generazioni fino a dove la storia di famiglia lo permette, non si riesce ad andare più a sud della Romagna, e sempre senza allontanarsi troppo dalla Lombardia. Quote
Saramandasama Posted September 1, 2023 Posted September 1, 2023 https://www.ilredpillatore.org/2017/08/fenotipi-italiani-guida-completa-alla.html non ho ancora capito quanto politically corretto sia questo articolo, ma ci sono diversi dati interessanti Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.