Jump to content

Binetti in confessionale


Recommended Posts

Raro filmato della squallida omofoba in azione.

 

 

L'Avvenire (giornale tradizionalmente diretto da omosessuali velati) ha avuto da ridire anche su questo, lamentando "lo scempio della preghiera più cara al cuore cristiano" e il "vilipendio all'intelligenza" (crimini assai più gravi delle aggressioni ai gay):

 

«Se per criticare il voto contrario alla legge sull'omofobia in tv si scherza pesantemente su "Avvenire", come e' accaduto, alla fine basta cambiare canale, ma non si puo' accettare "lo scempio della preghiera piu' cara al cuore cristiano: l'invocazione che ci ha dettato Gesu' stesso". Il giornale della Cei commenta con sdegno l'imitazione dell'on. Paola Binetti e la parodia della Confessione e della preghiera del "Padre Nostro". Nel programma "Parla con me" di Serena Dandini, scrive oggi Avvenire, "la satira giunge al limite della bestemmia e, da arma contro i potenti, si fa attacco maramaldo a una donna e parlamentare coerente con la propria coscienza e percio' minacciata di espulsione dal suo partito, il Pd". Con la finta Paola Binetti che "nelle vesti del confessore maltratta un penitente mettendolo in guardia da orrendi peccati politici e gli assegna infine un Padre Nostro straziato e deforme" poi recitato "tra lazzi e sghignazzi con Dandini capoclaque", secondo l'articolo a firma del caporedattore Francesco Ognibene, "siamo alla messa alla gogna di un personaggio pubblico per la sua fede cristiana e all'offesa del sentimento religioso di decine e decine di milioni di italiani: fatto odioso solo a nominarlo e scelta 'artistica' miserabile". Ormai, continua l'articolo, "sulla tivu' di tutti, fa scandalo e merita irridente punizione il dirsi pubblicamente cattolici, e trarne le dovute conseguenze con scelte che suonano come uno schiaffo al torpido opportunismo del politicamente corretto". Tutto questo, per il giornale dei vescovi, "e' il segno desolante e volgare di una certa Italia dove si profana tutto con l'aria di chi dice una cosa raffinatamente umoristica". "Questi sono giorni - conclude l'editoriale - in cui si parla spesso, a torto o a ragione, di vilipendio. Sulla Rai, servizio pubblico televisivo, e' stato dimostrato a tutti di che cosa si tratta. Si e' giochicchiato ignominiosament con l'indisponibile patrimonio comune del nostro popolo. Persino prima che della religione, un tragico vilipendio dell'intelligenza".»

 

E detto da gente che di vilipendio all'intelligenza se ne intende, dobbiamo certamente crederci.

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/11905-binetti-in-confessionale/
Share on other sites

Per completezza, posto il link all'articolo dell'avvenire: http://www.avvenire.it/Commenti/Vilipendio+dellintelligenza+nel+salotto+colto+di+Dandini_200910170711017930000.htm

 

Sul fatto che Avvenire non si sia accorto di questo spezzone quando uscì, ho una sola spiegazione: lo spezzone in sé non è offensivo, è parodistico, e non mi sembra che il Padre Nostro non sia mai stato parafrasato, e che questo abbia mai suscitato gli strali di chicchessia. Il fatto è che per la politica cattolica di stampo CEI (quella più avvezza agli affari italiani, per capirci) fa comodo spiegare lo scontro sulla legge contro l'omofobia come la solita gazzarra tra i mangiapreti laicisti complottatori e gli strenui difensori (e solo per principio, s'intende ;) ) dei valori della morale Cristiana, fondanti l'Europa.

 

Si vede che quando il video fu pubblicato la prima volta non c'erano scontri "etici" in atto (metto le virgolette perché non capisco cosa ci sia di "eticamente sensibile" nel dire se una minoranza va tutelata o no), e il vescovo di turno si sarà fatto solo una sana risata...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...