Jump to content

Nomi strani/rari


Recommended Posts

Posted (edited)

Posto i miei, per quanto io possa ricordarne:

 

Sathyan

Xenia

Olimpia

Luthien

Gaspare

Venera (accento sulla prima e)

Verena (accento sulla seconda e)

Gustavo

Andrea (una ragazza)

Maria (un ragazzo)

Concetta

Filomena (per un pelo non mi sono chiamata così, era il nome di mia nonna)

Modesta

Korin

Verdiana

Carmina

Elfera

Crispino

 

Alcuni di questi li trovo nomi bellissimi, altri sono da oh my god

La cosa peggiore è che i nomi più orrendi sono tutti di parenti o.o

Edited by araas
  • Replies 328
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Ziguli

    18

  • Sweet

    15

  • nonsochisonoio

    13

  • Diabolik

    9

Fallfromgrace
Posted

Io avevo uno zio che si chiamava Ippolisto ( una deformazione di Ippolito presumo :awk: ), poi tra conoscenti e amici ho sentito anche: Emmadora, Ruben, Adeodato ( D: ), Ettore Achille( della serie " are you fuckin kiddin me?!), Pasqua, Alma, Livio e Virgilio...uhm.. è tutto :sisi:

Posted

Sathyan

Xenia

Luthien

Korin

Ma questi immagino siano nomi stranieri.. non so se possono rientrare tra in nomi stani...

 

Andrea (una ragazza)

Maria (un ragazzo)

Andrea per una ragazza è diffuso, soprattutto all'estero, anche se io ho una conoscente e una cugina alla lontana che si chiamano così.

Nelle famiglie nobili, Maria veniva dato come secondo nome al figlio, per indicare appunto la nobiltà di provenienza del bambino.... quindi spero che sia il secondo nome di questa persona che tu conosci, e non il primo XD

BruisePristine
Posted

Gioacchino (mio nonno ormai defunto)

Filomena

Loreta (mia nonna)

Athos (mio amico)

Diamante (usato per una ragazza)

Corrado

Cecilia

Cinzia (mia zia)

Posted

Ho conosciuto recentemente una ragazza di nome LISETTA, porella.

Posted

Ma Corrado, Cecilia e Cinzia che hanno di strano? Non mi paiono manco così rari come nomi, magari fanno un po' "vecchio", ma nient'altro... I nomi strani sono altri.

Posted

tecla

mai sentito prima

 

(comunque io ho un mio coetaneo che faceva le media con me che si chiama gioacchino ed è siculo)

Fallfromgrace
Posted

tecla

mai sentito prima

La sorella di un mio amico si chiama Tecla D:

Anche il ragno dell'ape maia si chiamava Tecla per la cronaca :look:

Oggi invece ho scoperto che una collega di mia mamma si chiama Assunta

Posted

Avevo un'amica di nome Rada, italianissima ma i genitori le avevano appioppato un nome di origine indiana :/

  • 4 years later...
Posted (edited)

Ho lavorato con una signora che si chiamava Fiorenza. Non sarà un nome così rato anche se non mi capita di incontrarlo spesso. 

Come nome lo trovo affascinante. 

Edited by Paolo91
Posted

Io mi chiamo Luisanna,non so da dove i miei abbiano pescato questo nome ma sono in buona compagnia.tra le mie omonime c'è una cuoca toscana che cucina con Antonella Clerici su rai uno,e una giornalista che lavora in una tv regionale..una mia ex compagna di classe invece si chiamava Deianira,la mamma era appassionata di miti greci.lei però a differenza della mamma odiava il suo nome e pure i miti greci.ogni volta che si presentava tutti le rispondevano "deianira come la moglie di ercole"e quest'associazione con Ercole la faceva incavolare

Posted

La sorella di mia madre si chiama Soccorsa. Perché a San severo, vicino Foggia, di dove è originaria c'è la Madonna del Soccorso.. quindi un sacco di donne si chiamano Soccorsa.. che terronata :D :D

 

Un'amica di un mio ex compagno del Poli si chiama Saila (come le caramelle). Ma i suoi genitori sono del sud America.

Posted (edited)

Aidano, maschile di Aida. Il figlio di un'amica di mia madre si chiama così.

 

Poi conosco uno Zefiro e un Wilmer.

Edited by Uncanny
  • 3 months later...
Posted (edited)

Arizona

Miura

Mattea

Mariolino/a

Edited by PiNKs
Posted

Nei licei classici si trovano molti nomi interessanti/curiosi, soggettivamente parlando. Chiaramente di questa tipologia a volte se ne trovano di esagerati, certi genitori si lasciano un po' prender la mano per far gli studiati

E purtroppo a volte succede (testimonio) che qualcuno chiami Leonida... la figlia

  • 2 weeks later...
Posted (edited)

Telesforo, zio di una mia amica delle medie

Efisio/Efisia

Edited by PiNKs
  • 2 weeks later...
Posted (edited)

Crocifissa
Maria Immacolata
Addolorata
Santa
Selenia
Ifigenia
Santino
Caterino
Arcangelo
Angelo Gabriele
Christo
Marcia
Milko (con la L! non con la R come Mirko)
Carmenchita
Pompeo
Pompilio
Vangelo
Matrona
Asia
Flora
Assuntina
Telena
Teoclito
Vita
Paride
Parisilton (sì, scritto proprio così! )
Bolognino

Edited by Ran
Posted
4 hours ago, Ran said:

Crocifissa

Ok no credo di sentirmi male

Me la segno

davydenkovic90
Posted (edited)

All'università ho conosciuto una Maria Iolanda... mi raccontava di come, a causa degli sketch della littizzetto, la sua vita fosse diventata un inferno. 

Poi, per il resto, di nomi assurdi ne ho sentiti ormai talmente tanti che non ci faccio neanche più caso

Edited by davydenkovic90
Posted

Devo averne incontrata un po' di gente con nomi strani o rari, ma mi ricordo soprattutto Arancia (compagna di liceo) e Edoarda (prof delle medie). Mia zia invece ha conosciuto per lavoro una signora che si chiamava Maria Addolorata Trafitta o qualcosa del genere...

Nella mia famiglia ne abbiamo un po', una mia prozia si chiamava Consiglia, mentre i miei nonni si chiamavano Annibale e Arialdo; ringrazio ancora i miei per non avermi dato il nome di nonni o bisnonni :blink:

Posted

Iolanda è un bel nome (ormai antico) tipicamente fiorentino. Avevo una prozia originaria di Firenze che aveva quel nome. 
Jole
Leopoldo 
Milena (un nome che a me piace tantissimo)
Irma
Maria Celeste
Celestino
Adiva
Arduino/Arduina 
Faustino
Fermo
Secondo
Poi andavano molto in voga i nomi di città: Vienna per lei, Parigi per lui. (Erano nomi di due compaesani.. ormai estinti). 

Posted

Felice Mastronzo (esiste veramente, tanto che si è fatto cambiare il cognome in Mastranzo)

Eva Cuazione

Felice Evacuo Bisognin

C'era pure un avvocato divorzista di nome Felice Sposato

Posted

In un paese vicino al mio c'era gente che si chiamava Guzmano. 

Quando il nome di Domenico, in alcune famiglie particolarmente devote al patrono (san Domenico da Guzman, ovviamente), era già occupato da un figlio, si ricorreva, per un altro fratello, a quella specie di aberrazione. 

Dragon Shiryu
Posted
On 3/6/2012 at 4:42 PM, Fallfromgrace said:

Emmadora

perchè mi è venuta in mente invece Floradora? XD

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...