busdriver Posted March 17 Posted March 17 3 hours ago, Silverselfer said: l'intento commerciale di non scrivere 60$ non sarebbe il primo,anche oggi il frigorifero da 199E segue la stessa strada 3 hours ago, Silverselfer said: Il ricco, il sano e il bello vivono automaticamente in grazia di Dio e qui sta l'Età dell'Oro di un America che torna a pregare Di fatto come tutte le sette che si rispettino. 3 hours ago, Silverselfer said: L'invito ai ricchi di andare a vivere in America e la stessa Gaza che diventa un resort per ricchi e come faranno i ricchi a farsi servire a tavola? a cucinere i propri topoburgher del razzo? Si sta aprendo la strada per un tyler durden 3 hours ago, Silverselfer said: I fedeli di questa ideologia quando vedono le strade delle metropoli americane invase dai senzatetto, dai drogati o più in generale dai loser, pensano a dei debosciati senza Dio che insidiano la propria virtù. Personalmente il vecio barbon che quando ha due euro si compra l'acinello o il tabbaccacio infame invece del cibo c'è anche da noi. C'è da pensare perchè i perdenti lo diventano. Perchè veramente nessuno è innocente. 3 hours ago, Silverselfer said: v'inserisco questo video in italiano, anche se quelli più ricchi di dettagli sono in inglese. c'è gente che i video non li guarda per principio. Quote
Omocrazia Posted March 18 Posted March 18 On 3/17/2025 at 2:07 AM, Silverselfer said: Dio vuole che i propri figli vivano nella prosperità e cioè nella ricchezza, nella salute, nella bellezza. Può essere... ma, essendo onnipotente, avrebbe potuto provvedere lui stesso...😁 Quote
Gastida Posted March 22 Author Posted March 22 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato giovedì un ordine esecutivo che prevede lo smantellamento del dipartimento dell'Istruzione del Paese. La mossa rientra nella promessa fatta da Trump nella sua ultima campagna elettorale. Il tycoon ha deriso l'agenzia bollandola come "sprecona" e inquinata dall'ideologia liberale. L'ordine prevede che la segretaria all'Istruzione, Linda McMahon, "nella misura massima appropriata e consentita dalla legge, prenderà tutte le misure necessarie per facilitare la chiusura del dipartimento dell'Istruzione e restituire l'autorità sull'istruzione agli Stati e alle comunità locali". Il documento non offre alcun dettaglio su come verrà svolto il lavoro o su dove sarà indirizzato, anche se la Casa Bianca ha detto che l'agenzia manterrà alcune funzioni critiche. Trump ha detto che la sua amministrazione chiuderà il dipartimento al di là delle sue "necessità fondamentali", mantenendo le sue responsabilità per il Titolo I, un programma federale che sostiene gli studenti a basso reddito nel ricevere un'istruzione elementare e secondaria di alta qualità, i finanziamenti, le borse Pell e i fondi per i bambini con disabilità. Giovedì la Casa Bianca ha dichiarato che il dipartimento continuerà a gestire i prestiti federali agli studenti, ma l'ordine sembra affermare il contrario. L'ordine Washington ha affermato che il dipartimento dell'Istruzione non ha il personale necessario per supervisionare il suo portafoglio di prestiti da 1.600 miliardi di dollari e "deve restituire le funzioni bancarie a un'entità attrezzata per servire gli studenti statunitensi". Durante la cerimonia della firma, Trump ha incolpato il dipartimento per il ritardo dei risultati accademici degli Stati Uniti e ha detto che i singoli Stati faranno un lavoro migliore. L'amministrazione di Trump ha già iniziato a tagliare i fondi dell'agenzia. La sua forza lavoro è stata dimezzata e ci sono stati tagli profondi all'Ufficio per i diritti civili e all'Istituto di scienze dell'educazione, che raccoglie dati sui progressi accademici della nazione. McMahon ha dichiarato che eliminerà la burocrazia e darà agli Stati la possibilità di decidere cosa è meglio per le loro scuole. Ma ha promesso di mantenere i servizi essenziali e di lavorare con gli Stati e il Congresso "per assicurare una transizione legittima e ordinata". "Il dipartimento di Giustizia ha già un ufficio per i diritti civili e penso che ci sia l'opportunità di discutere con il procuratore generale Bondi per collocare lì alcune delle nostre attività in materia di diritti civili", ha dichiarato McMahon ai giornalisti dopo la firma. La misura è stata celebrata dai gruppi che da tempo chiedono la fine del dipartimento. Ma i sostenitori delle scuole pubbliche hanno detto che eliminando il dipartimento i bambini rimarrebbero indietro in un sistema educativo fondamentalmente diseguale. "Questo è un giorno buio per i milioni di bambini statunitensi che dipendono dai finanziamenti federali per un'istruzione di qualità, compresi quelli delle comunità povere e rurali con genitori che hanno votato per Trump", ha dichiarato Derrick Johnson, presidente della National Association for the Advancement of Colored People (Naacp), una delle più importanti associazioni per i diritti civili negli Usa. Lo smantellamento dell'agenzia è probabilmente impossibile senza un atto del Congresso, che ha creato il dipartimento nel 1979. I repubblicani hanno dichiarato che presenteranno una legge in tal senso, mentre i democratici si sono subito schierati contro l'idea. Il leader della minoranza al Senato, Chuck Schumer, ha definito l'ordine una "presa di potere tirannica" e "uno dei passi più distruttivi e devastanti che Donald Trump abbia mai fatto", promettendo di combattere con forza l'ordine. https://it.euronews.com/2025/03/21/stati-uniti-trump-firma-un-ordine-esecutivo-per-smantellare-il-dipartimento-dellistruzione Quote
marco7 Posted March 22 Posted March 22 (edited) Trump sta anche sottomettendo e tagliando i fondi alle universita‘. i professori universitari sono suoi nemici anche se sono professori di medicina. sul lungo periodo queste scelte se persisteranno non potranno che essere devastanti per gli usa. dopo questi 4 anni di presidenza trump che succedera‘ ? varie possibilita‘: 1. al potere ci sara‘ una dittatura con al capo trump o qualcun altro 2. ci saranno elezioni democratiche e chi le vincera‘ sara‘ decisivo per sapere se gli errori di trump verranno proseguiti o neutralizzati 3. altro Edited March 22 by marco7 Quote
Omocrazia Posted March 22 Posted March 22 3 hours ago, marco7 said: 3. altro Un meteorite colpirà la Terra e finiremo tutti estinti in pochi giorni come i dinosauri. Quote
busdriver Posted March 22 Posted March 22 (edited) c'è anche l'opzione che verrà qualcun altro e farà ercate ancora maggiori di quelle di tump! Attenzione però che non tutto è ercata solo perchè lo ha fatto tump! Anche il bidet precedente ne ha fatte che va bene. Pensando a tump! Mi viene in mente la processione di immigrati che camminavano incatenati cantando amazing grace. I battitori di cotone,la canzone arde missisippi dei dente di lupo. Ah,no quello erano due secoli fa Edited March 22 by busdriver Quote
Omocrazia Posted March 22 Posted March 22 Effettivamente Vance, il vice, sembra più pericoloso, se non altro perché Trump è molto venale, mentre Vance è molto ideologico. Quote
busdriver Posted March 22 Posted March 22 tump ho la netta sensazione che guardi solo i piccioli Quote
Omocrazia Posted March 22 Posted March 22 Infatti... uno venale può apparire spregevole, ma difficilmente è un cieco fanatico. E quelli pericolosi sono appunto i ciechi fanatici, perché sono pronti a distruggere tutto e tutti compresi sé stessi pur di mantenere il punto ideologico. Quote
busdriver Posted March 22 Posted March 22 bè allora lo consideriamo poco più di un berlusca di lusso. Chissà se bunga bunga Quote
Omocrazia Posted March 22 Posted March 22 Berlusconi era meno imprevedibile. Comunque il paragone è ragionevole. Infatti Berlusconi si dimise quando capì che rimanendo avrebbe potuto causare uno sconquasso finanziario che avrebbe messo in difficoltà anche il suo impero economico. Uno ideologicamente fanatico sarebbe rimasto e sarebbe andato allo scontro a costo di rimetterci le penne lui e il paese. Quote
Gastida Posted March 23 Author Posted March 23 Nel caso ve lo foste perso... il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che rende l’inglese la lingua ufficiale del paese. La decisione ha pochi effetti pratici ed è più che altro simbolica: oltre a decretare la lingua ufficiale, revoca una regola degli anni Novanta che obbligava le agenzie che ricevevano fondi federali a offrire assistenza in qualsiasi lingua alle persone che vi si rivolgevano (ma non impone di cambiare i programmi esistenti). È stata accolta positivamente dai sostenitori di Trump più ostili all’immigrazione. L’inglese è la lingua di gran lunga più diffusa negli Stati Uniti, e più di tre quarti della popolazione parlano solamente quella in casa propria, ma la legge degli Stati Uniti non ha mai designato una lingua ufficiale (lo hanno fatto però una trentina di stati). Negli ultimi anni inoltre la percentuale della popolazione che parla principalmente un’altra lingua è molto aumentata: 42 milioni di persone usano primariamente lo spagnolo, e un milione il cinese. Nel territorio statunitense di Porto Rico inoltre il 94 per cento della popolazione parla spagnolo. Quote
marco7 Posted March 24 Posted March 24 https://www.huffingtonpost.it/blog/2025/03/24/news/le_ombre_sulla_democrazia_americana-18752551/?ref=HHTP-BS-I18749544-P2-S6-T1 Quote
busdriver Posted March 25 Posted March 25 (edited) On Sun Mar 23 2025 (GMT+0000) at 9:16 PM, Gastida said: l’inglese la lingua ufficiale del paese Se noi facessimo una cosa seria dovremo rendere l'italiano la lingua ufficiale (probabilmente lo è già) e rendere FUORILEGGE l'uso di st' inglese del kaiser. Voglio vedere CHIUDERE una certa scuola del razzo milanese che fa le lezioni esclusivamente in inglese e la deportazione di tutti i pagliacci dei campi estivi in inglese. Edited March 25 by busdriver Quote
Pugsley Posted Wednesday at 09:58 PM Posted Wednesday at 09:58 PM On 3/25/2025 at 4:45 AM, busdriver said: Se noi facessimo una cosa seria dovremo rendere l'italiano la lingua ufficiale (probabilmente lo è già) e rendere FUORILEGGE l'uso di st' inglese del kaiser. Voglio vedere CHIUDERE una certa scuola del razzo milanese che fa le lezioni esclusivamente in inglese e la deportazione di tutti i pagliacci dei campi estivi in inglese. Non possiamo non conoscerlo...significa tagliarsi fuori...cerca di essere saggio Quote
busdriver Posted Thursday at 04:25 AM Posted Thursday at 04:25 AM (edited) la lingua parlata da più persone al mondo è il cinese E prima dell'inglese di emme c'è lo spagnolo. https://www.google.com/search?q=lingue+più+parlate+al+mondo&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab Inoltre mi viene in mente un altro tratto della mia biografia Quella sera però non andai subito a nanna. Mi misi a smanettare con la manopola del mio grundig 2600 sulle onde medie e corte. Qualcosa in effetti si riceveva,avrò contato 10 stazioni. Venne a rovinare la festa mia madre dicendo che non si devono ascoltare quelle frequenze perchè "ci sono scariche" ,quante balle e quanta ignoranza... Continuai a volume più basso. Ripensando mentre che ascoltavo quella roba appena comprensibile a quelle ragazzine a scuola che si lamentavano quando la star di turno si sentiva "male" e non erano manco capaci a centrare una sintonia o spostare un antenna,ma erano femmine... Le voci arrivavano da molto lontano. Sentii almeno 5 lingue ignote,bè sentii anche una pronuncia molto differente da quella della prof di inglese,che sembrava stretta come il popò di un gatto. Ma era una radio che trasmetteva del country. Ergo ....vabbè un mondo a parte. Del resto era il mio mondo ideale. Vecchie vaporiere,mandrie di animali e qualche bang bang ogni tanto come si vedeva nei film. Del resto se io giravo su una bmx era grazie a loro,se no avrei avuto una graziella del razzo (che all'inzio ho avuto e sapeva solo bucarsi e farti tornare a spinta) o un cesso di bici sempre rotta... italiota. Insomma quelle che vedevi in giro da alcuni tuoi conoscenti. L'unico inglese che posso ancora accettare è quello parlato in Carolina del Sud, Mississippi, Florida, Alabama, Georgia, Louisiana, Texas, Virginia, Arkansas, Tennessee e Carolina del Nord. E nel quale si canta dixieland! Personalmente quella pronuncia londinese del razzo mi ispira soltanto la peggio violenza da fare impallidire arancia meccanica Oppure direttamente una palla di fuoco da 5 milioni di gradi Edited Thursday at 04:28 AM by busdriver Quote
Omocrazia Posted Thursday at 09:53 AM Posted Thursday at 09:53 AM On 3/25/2025 at 4:45 AM, busdriver said: Se noi facessimo una cosa seria dovremo rendere l'italiano la lingua ufficiale (probabilmente lo è già) Dal 1999: In attuazione dell’art. 6 Cost. il legislatore nazionale ha adottato la l. 15.12.1999, n. 482, «Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche», ove l’art. 1 espressamente statuisce che «la lingua ufficiale della Repubblica è l’italiano». Quote
marco7 Posted Sunday at 02:51 PM Posted Sunday at 02:51 PM https://www.huffingtonpost.it/politica/2025/03/30/news/la_nonna_di_jd_vance_lezioni_su_come_si_fa_a_botte_in_politica_estera-18802316/?ref=HHTP-BH-I18721707-P1-S3-T1 Quote
Gastida Posted yesterday at 10:42 AM Author Posted yesterday at 10:42 AM Donald Trump non esclude la possibilità di correre per un terzo mandato alla presidenza degli Stati Uniti. La Costituzione lo vieterebbe, ma lui a certe cose non dà peso e anzi dice che «moltissime persone» gli stanno chiedendo di candidarsi ancora, e quindi perché no. Lo ha detto durante un’intervista alla Nbc, in cui prima ha detto di non voler discutere i suoi piani per il 2028, poi ha accennato a possibili espedienti per aggirare il divieto e intraprendere il terzo mandato, «che in un certo senso sarebbe un quarto mandato, perché l’altra elezione, quella del 2020, è stata totalmente truccata. Quindi, in realtà, sarebbe il quarto mandato». Trump ha spesso accennato all’idea di un terzo mandato, in particolare in comizi e discorsi con cui ha sobillato i suoi elettori, anche se nella maggior parte dei casi l’ha vista più come una presa in giro. L’intervista alla Nbc è stata la prima volta in cui Trump ha detto di considerare seriamente l’idea. Si è già paragonato a un re, ha mostrato un’affinità con i leader più autoritari del mondo e ha detto di apprezzare certe strategie di governance che esperti costituzionali e storici hanno paragonato all’autoritarismo. Un eventuale terzo mandato sarebbe contrario al ventiduesimo emendamento della Costituzione, che dice: «Nessuna persona potrà essere eletta alla carica di presidente più di due volte». Domenica, dopo la pubblicazione dell’intervista, Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca ha detto che «gli americani approvano e sostengono in modo schiacciante il presidente Trump e le sue politiche America First». Poi ha aggiunto che Trump è concentrato sul «riparare tutto il male» fatto dall’amministrazione Biden. L’escamotage dell’amministrazione americana sarebbe quella di usare il vicepresidente J.D. Vance come testa di ponte, cioè farlo candidare per poi passare il testimone a Trump – nelle vesti di vice, stavolta – dopo l’elezione. Oppure c’è l’ipotesi putiniana: proprio come ha fatto l’autocrate russo con il fedelissimo Medvedev, si potrebbe creare una seconda carica per dividere la presidenza con un primo ministro, che però a quel punto sarebbe solo un orpello. «E ci sono anche altri modi», ha detto Trump durante l’intervista, senza aggiungere altro. L’ipotesi però non sembra percorribile. Il New York Times cita Derek T. Muller, docente di Giurisprudenza all’Università di Notre Dame e studioso di diritto elettorale, il quale spiega che lo stratagemma trumpiano vorrebbe giocare su un’interpretazione forzata del ventiduesimo emendamento, di fatto arrivando alla presidenza senza essere candidato e senza una terza elezione. Ma questo percorso sarebbe reso impossibile da un altro emendamento, il dodicesimo. Questo stabilisce che «nessuna persona costituzionalmente ineleggibile alla carica di presidente potrà essere eleggibile a quella di vicepresidente degli Stati Uniti». Appena giorni dopo il giuramento di Trump a Washington, il deputato Repubblicano Andy Ogles, del Tennessee, aveva proposto una modifica alla Costituzione per rendere Trump idoneo per un terzo mandato. Ma sarebbe estremamente difficile far passare una proposta del genere: gli emendamenti costituzionali richiedono l’approvazione con un voto dei due terzi del Congresso e poi la ratifica dei tre quarti degli Stati. Una maggioranza che i Repubblicani non hanno. https://www.linkiesta.it/2025/03/trump-terzo-mandato-costituzione-re/ Quote
Omocrazia Posted 8 hours ago Posted 8 hours ago (edited) 22 hours ago, Gastida said: dice che «moltissime persone» gli stanno chiedendo di candidarsi ancora, Che contapalle seriale! Ha appena iniziato il secondo mandato e già gli chiedono di candidarsi per il terzo? Sarà già tanto se conserverà la maggioranza alla Camera dopo le elezioni di medio termine, visti gli sconquassi economici che sta causando. Edited 8 hours ago by Omocrazia Quote
schopy Posted 4 hours ago Posted 4 hours ago On 3/31/2025 at 12:42 PM, Gastida said: Donald Trump non esclude la possibilità di correre per un terzo mandato alla presidenza degli Stati Uniti. La Costituzione lo vieterebbe, ma lui a certe cose non dà peso e anzi dice che «moltissime persone» gli stanno chiedendo di candidarsi ancora, e quindi perché no. Lo ha detto durante un’intervista alla Nbc, in cui prima ha detto di non voler discutere i suoi piani per il 2028, poi ha accennato a possibili espedienti per aggirare il divieto e intraprendere il terzo mandato, «che in un certo senso sarebbe un quarto mandato, perché l’altra elezione, quella del 2020, è stata totalmente truccata. Quindi, in realtà, sarebbe il quarto mandato». Trump ha spesso accennato all’idea di un terzo mandato, in particolare in comizi e discorsi con cui ha sobillato i suoi elettori, anche se nella maggior parte dei casi l’ha vista più come una presa in giro. L’intervista alla Nbc è stata la prima volta in cui Trump ha detto di considerare seriamente l’idea. Si è già paragonato a un re, ha mostrato un’affinità con i leader più autoritari del mondo e ha detto di apprezzare certe strategie di governance che esperti costituzionali e storici hanno paragonato all’autoritarismo. Un eventuale terzo mandato sarebbe contrario al ventiduesimo emendamento della Costituzione, che dice: «Nessuna persona potrà essere eletta alla carica di presidente più di due volte». Domenica, dopo la pubblicazione dell’intervista, Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca ha detto che «gli americani approvano e sostengono in modo schiacciante il presidente Trump e le sue politiche America First». Poi ha aggiunto che Trump è concentrato sul «riparare tutto il male» fatto dall’amministrazione Biden. L’escamotage dell’amministrazione americana sarebbe quella di usare il vicepresidente J.D. Vance come testa di ponte, cioè farlo candidare per poi passare il testimone a Trump – nelle vesti di vice, stavolta – dopo l’elezione. Oppure c’è l’ipotesi putiniana: proprio come ha fatto l’autocrate russo con il fedelissimo Medvedev, si potrebbe creare una seconda carica per dividere la presidenza con un primo ministro, che però a quel punto sarebbe solo un orpello. «E ci sono anche altri modi», ha detto Trump durante l’intervista, senza aggiungere altro. L’ipotesi però non sembra percorribile. Il New York Times cita Derek T. Muller, docente di Giurisprudenza all’Università di Notre Dame e studioso di diritto elettorale, il quale spiega che lo stratagemma trumpiano vorrebbe giocare su un’interpretazione forzata del ventiduesimo emendamento, di fatto arrivando alla presidenza senza essere candidato e senza una terza elezione. Ma questo percorso sarebbe reso impossibile da un altro emendamento, il dodicesimo. Questo stabilisce che «nessuna persona costituzionalmente ineleggibile alla carica di presidente potrà essere eleggibile a quella di vicepresidente degli Stati Uniti». Appena giorni dopo il giuramento di Trump a Washington, il deputato Repubblicano Andy Ogles, del Tennessee, aveva proposto una modifica alla Costituzione per rendere Trump idoneo per un terzo mandato. Ma sarebbe estremamente difficile far passare una proposta del genere: gli emendamenti costituzionali richiedono l’approvazione con un voto dei due terzi del Congresso e poi la ratifica dei tre quarti degli Stati. Una maggioranza che i Repubblicani non hanno. https://www.linkiesta.it/2025/03/trump-terzo-mandato-costituzione-re/ Auguriamoci che entro il 2028 i democratici propongano un candidato/a che possa seriamente contendere la presidenza ai repubblicani 🙂 Quote
Almadel Posted 3 hours ago Posted 3 hours ago 42 minutes ago, schopy said: Auguriamoci che entro il 2028 i democratici propongano un candidato/a che possa seriamente contendere la presidenza ai repubblicani 🙂 Con i disastri attuali probabilmente possono candidare anche un opossum e gli Statunitensi lo voterebbero. Quote
Gastida Posted 54 minutes ago Author Posted 54 minutes ago "La libertà è una cosa fragile e non è mai più lontana di una generazione dall'estinzione", disse Ronald Reagan nel 1967, nel suo discorso inaugurale come governatore della California. Kevin D. Roberts, presidente della Heritage Foundation, cita con approvazione il discorso nella sua prefazione al Project 2025, il progetto del think tank conservatore per l'amministrazione Trump. Roberts scrive che il piano ha quattro obiettivi per proteggere la sua visione di libertà: ripristinare la famiglia "come fulcro della vita americana"; smantellare la burocrazia federale; difendere "la sovranità, i confini e l'abbondanza" degli Stati Uniti; e garantire "i nostri diritti individuali dati da Dio a vivere liberamente". Project 2025 si è dimostrato una buona tabella di marcia per comprendere i primi mesi del secondo mandato di Donald Trump, ma la maggior parte dell'attenzione si è concentrata sugli sforzi per smantellare il governo federale così come lo conosciamo. Lo sforzo per ripristinare le famiglie tradizionali è stato finora meno evidente, ma potrebbe rimodellare la vita quotidiana di tutti gli americani in modi fondamentali. Il suo posto in cima alla lista delle priorità non è casuale: riflette le opinioni più radicate di molti dei collaboratori, anche se la distruzione dello stato amministrativo potrebbe finire per mettere a repentaglio la capacità del team di Trump di realizzare effettivamente i cambiamenti desiderati dagli autori. L'attenzione alle coppie eterosessuali, sposate e procreatrici è onnipresente in Project 2025. "Le famiglie composte da una madre sposata, un padre e i loro figli sono il fondamento di una nazione ben ordinata e di una società sana", scrive Roger Severino, autore di un capitolo sul Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani ed ex dipendente dell'HHS e del Dipartimento di Giustizia. Sostiene che il governo federale dovrebbe sostenere le organizzazioni che "mantengono una definizione di matrimonio e famiglia basata sulla Bibbia e rafforzata dalle scienze sociali", affermando che altre forme sono meno stabili. L'obiettivo non è solo morale; lui e altri autori vedono questo come un percorso verso la stabilità finanziaria e forse anche una maggiore prosperità per le famiglie. L'HHS arruolerebbe chiese e altre organizzazioni religiose per "fornire una guida al matrimonio e alla genitorialità per i padri a basso reddito" che "affermerebbe e insegnerebbe" sulla base di "una comprensione biologica e sociologica di cosa significhi essere un padre, non un genitore di genere neutro, da scienze sociali, psicologia, testimonianze personali, ecc." Attraverso programmi educativi, incentivi fiscali e altri metodi, il sistema di mantenimento dei figli "dovrebbe rafforzare il matrimonio come norma, ripristinare le famiglie distrutte e incoraggiare le coppie non sposate a impegnarsi nel matrimonio." Temporary Assistance for Needy Families, il principale programma di assistenza sociale federale, monitorerebbe le statistiche su "matrimonio, formazione di famiglie sane e ritardo del sesso per prevenire la gravidanza." In questa visione, gli uomini sono i capifamiglia e le donne sono le madri. "Senza donne, non ci sono bambini e la società non può continuare", scrive Max Primorac nel suo capitolo sull'USAID, dove ha prestato servizio nella prima amministrazione Trump.Jonathan Berry scrive che il Dipartimento del Lavoro, dove ha lavorato in precedenza, si "impegnerebbe a studiare onestamente le sfide per le donne nel mondo del lavoro professionale" e cercherebbe di "comprendere le vere cause dei divari di guadagno tra uomini e donne". Il Dipartimento del Lavoro produrrebbe dati mensili sullo "stato della famiglia americana e il suo benessere economico", e il Dipartimento dell'Istruzione fornirebbe dati sugli studenti ordinati in base alla struttura familiare. Severino suggerisce che il governo paghi i genitori (molto probabilmente le madri) per compensare il costo della cura dei bambini o paghi l'assistenza domiciliare da parte dei familiari; si oppone all'assistenza diurna universale, che molti a destra ritengono incoraggi le donne a lavorare anziché restare a casa con i bambini. Gli aspetti di questo programma incentrato sulla famiglia che l'amministrazione Trump ha già promulgato sono alcuni di quelli che impongono un concetto di genere strettamente binario, con l'obiettivo di spingere le persone trans e non binarie nella clandestinità, esporle alla discriminazione sul lavoro, a scuola e nel resto della loro vita e cancellare la loro stessa esistenza dal linguaggio del governo federale. Trump ha anche firmato un ordine esecutivo che vieta alle donne transgender di partecipare agli sport femminili. Il Dipartimento della Difesa afferma che non accetterà reclute transgender per le forze armate e inizierà a cacciare i membri del servizio transgender attualmente in servizio nell'esercito. La Equal Employment Opportunity Commission si è mossa per abbandonare un caso di discriminazione incentrato sull'identità di genere e il Dipartimento dell'Istruzione afferma che applicherà il Titolo IX solo per considerare il "sesso biologico". Trump non ha ancora fatto delle politiche più severe sull'aborto un obiettivo del suo nuovo mandato. Sebbene si sia vantato di aver nominato giudici della Corte Suprema che hanno ribaltato la sentenza Roe contro Wade , sembra diffidente nell'andare oltre, per paura di reazioni politiche. Project 2025 non ha tali scrupoli. Severino raccomanda di revocare l'approvazione della FDA per i farmaci abortivi, di vietarne la prescrizione tramite telemedicina e di utilizzare il Comstock Act del 1873 per proibirne la spedizione. Raccomanda inoltre un forte programma federale di sorveglianza sull'aborto a livello statale. Project 2025 chiede anche il ritorno dell'educazione all'astinenza e la criminalizzazione della pornografia. https://www.theatlantic.com/ideas/archive/2025/04/project-2025-top-goal/682142/ Insomma, gli Stati Uniti immaginati dall'entoruage di Trump fanno un balzo indietro di settant'anni: i padri lavorano, le madri restano a casa con famiglie più numerose. A scuola, gli studenti imparano valori e lezioni tradizionali. L'aborto è illegale, i vaccini sono volontari e lo Stato è minimamente coinvolto nell'assistenza sanitaria. Il governo è lento a controllare la discriminazione razziale in tutte le sue espressioni, tranne quelle più sfacciate. Le persone trans e LGBTQ esistono, e lo sono sempre state, ma sono incoraggiate a rimanere nell'ombra. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.