Jump to content

Elezioni presidenziali in USA del 2024


Recommended Posts

Silverselfer
Posted

Lasciatemi fare un po' di colore:

Cioè > queste cime di genio plurilaureate che attorniano Trump hanno sanzionato le isole antartiche di Heard e McDonald, isole abitate solo dai pinguini. 

Intanto, dopo una perdita netta di 3.500 miliardi di dollari, i broker hanno iniziato a comunicare alle famiglie le perdite in borsa dei loro portafogli azionari. Tra le voci consuete come i fondi pensione (In 24H dall'entrata in vigore delle tariffe, si è calcolata una perdita di 8mila dollari sul 401K medio < Il 401K è un sistema pensionistico molto diffuso con cui i lavoratori investono in borsa esentasse, che pagheranno solo al momento dell'incasso); sono comparse anche voci tipo quei pacchetti azionari a lunga scadenza solitamente acquistati dai genitori per le spese del college dei propri bambini. In tal senso, l'apertura dei mercati azionari di domani mattina (7-aprile) inquieta gli operatori perché temono la perdita della fiducia dei risparmiatori che sperano ancora in una risalita della borsa, se iniziano invece a ritirare i propri soldi, potrebbe accadere il peggio cioè il famigerato panico che innescherebbe una fuga irrazionale di capitali e quindi un crack improvviso del sistema azionario.

Un altro mercato a rischio, che è anche un'importante categoria di elettori repubblicani, è quello degli agricoltori. Loro sono già stati colpiti duramente dalla chiusura del programma USAID perché il governo acquistava in America le derrate alimentari spedite in giro per il mondo. Ai silos pieni rimasti invenduti ora si aggiungeranno quelli penalizzati dai contro dazi cinesi (34%) > la Cina è il secondo acquirente totale dei prodotti agricoli americani. Se a tutto questo aggiungiamo l'effetto dei dazi americani all'importazione di fertilizzanti, capite che la situazione diventa esplosiva. Certo che i Repubblicani potrebbero elargire sussidi verso questa importante fetta del proprio elettorato, ma sarebbe comunque un controsenso nel momento che stanno tagliando anche i programmi di prima necessità come la pensione sociale, che in America si dà a chi, raggiunti i limiti di età, ha versato almeno 10 anni di contributi.

Altro dettaglio che sta diventando particolarmente urticante per l'elettorato repubblicano è il lassismo almeno apparente del presidente che se ne va a giocare a golf a Maralago infischiandosene dei problemi della gente. Emblematica è stata la mancanza di sensibilità che il presidente ha dimostrato verso i soldati morti questa settimana in un incidente nel Baltico, non solo se n'è infischiato dei superstiti rimpatriati, ma non c'era manco il picchetto d'onore perché impegnato a scortarlo a Maralago. 

Ancora più grave è l'indifferenza del Presidente Trump verso le catastrofi ambientali che un'ondata di maltempo sta provocando da Houston a Detroit con dei tornado potentissimi, alluvioni eccetera ... ma forse Trump guarda solo Fox News che ha un modo di raccontare le disgrazie in maniera zuccherosa ...

In realtà neanche la signorina biondissima riesce ad essere rassicurante quando dice che 90 milioni di persone sono "potenzialmente" a rischio evacuazione. 

A fare da controcanto a tanta indifferenza, questa settimana c'è stata la prova da guinnes del senatore democratico Cory Booker che ha tenuto la parola per ben 25 ore ininterrottamente per fare ostruzionismo alle politiche dell'esecutivo.

E poi c'è stato il giorno della protesta in strada che ha ottenuto numeri molto al di sopra delle stime. A Washington gli organizzatori avevano stimato 20mila manifestanti, ne sono arrivati circa 100mila! Non solo, ma quella di Washington non pare essere la manifestazione più partecipata, a Chicago c'era una fiumana di gente ...

Il Presidente Trump, disturbato a Maralago dai clacson dei dimostranti che si aggiravano intorno al campo da golf, ha commentato che gli americani non hanno di che preoccuparsi dei tagli al medicaid e medicare perché riguardano solo chi non ne ha diritto, cioè intende gli immigrati ... per dirla con Bernie Sanders > It's a lie.

Come ricordato da Gastida > Gli americani hanno protestato anche in molte capitali europee, ma non in Italia. Dove si era in strada contro il riarmo. Beh, io una cosa la vorrei far capire a questi pacifisti unilaterali > Trump o no, gli americani non sborseranno più 10 miliardi di dollari l'anno per la sicurezza europea.

  • Replies 551
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Gastida

    132

  • marco7

    115

  • Omocrazia

    70

  • MyleneFarmer

    56

Top Posters In This Topic

Posted Images

busdriver
Posted (edited)
4 hours ago, Silverselfer said:

sperano ancora in una risalita della borsa, se iniziano invece a ritirare i propri soldi, potrebbe accadere il peggio cioè il famigerato panico che innescherebbe una fuga irrazionale di capitali e quindi un crack improvviso del sistema azionario.

personalmente un tonfo non mi dispiacerebbe,e nemmeno mi dispiacerebbe se coloro che fanno parte del mondo dei soldi virtuali si cafuddassero giù dal ventesimo piano come quando era caduta la borsa nel 29 ma forse lo ho già detto.

Il passo successivo sarebbe che le famiglie che hanno perso tutto prendessero a mazzate i broker,magari usando la stella del mattino nota arma medievale

Edited by busdriver
Omocrazia
Posted

Speriamo che Trump abbia speculato in borsa al ribasso:  sarebbe un delinquente, ma furbo. Il pericolo è che invece sia un onestuomo, ma coglione.  Sia cioè di quella specie che fa più danni di un asteroide da 1.000 km che colpisca in pieno la Terra...

busdriver
Posted (edited)

sarà la volta che ci si toglie dai maroni un pò di ciucchi di emme? Io metterei 10 euro un pacchetto dsi siga,e 20 e una bottiglia di alcolume.

E farei sparire dai supermercati i vini al cartoccio perchè i barboni con quel poco che accattonano non si comprano da mangiare ma il vino in cartoccio si

Edited by busdriver
Omocrazia
Posted
12 hours ago, marco7 said:

perché roma vuole la tassa sul whisky ?

L'Italia e la Francia NON vogliono che sia posto un dazio europeo (non la tassa...) sul whisky americano per tentare di evitare i dazi americani sui vini italiani e francesi.

busdriver
Posted

che peccato che risalgano. Già speravo di sentire un botto tipo tizio grasso che arriva su un auto dal 30 esimo piano

Omocrazia
Posted
14 hours ago, Pugsley said:

https://www.rsi.ch/info/mondo/Trump-ha-fatto-insider-trading--2745092.html

Pensar male non sta bene, ma spesso ci si azzecca...

 

6 hours ago, busdriver said:

che peccato che risalgano.

Tranquillo: c'è una grandissima volatilità.  Anche gli speculatori incalliti si stanno facendo molto male. 

  • 2 weeks later...
Silverselfer
Posted

E' passato un po' di tempo e volevo dire che mi sento "relativamente" ottimista, che per una Cassandra come me non so se è proprio un buon segno :db:

Innanzi tutto, vorrei rassicurare Busdriver perché il mercato finanziario ha solo smesso di scendere in picchiata, ma è ancora lontano dal recuperare le perdite dello shock dei dazi. Questo vuol dire che gli americani che stanno andando in pensione in questi giorni, lo fanno con diverse centinaia di dollari in meno nel mensile. C'è anche da tener conto che molte famiglie americane con il loro portafoglio azionario ci pagano il mutuo della casa > quindi se il mercato azionario dovesse collassare, non sarebbero solo i brokers a finire in mezzo a una strada.

C'è poi la questione degli esorbitanti dazi alle merci cinesi. L'effetto è già visibile nei porti della California quasi deserti e gli analisti sono concordi nel prospettare scaffali vuoti nei supermercati forse anche prima di fine maggio. Intanto stanno già chiudendo le aziende più esposte all'import cinese. L'effetto sull'occupazione è già presente, anche se le percentuali dei dati statistici ancora non lo registrano. A tal riguardo, il mercato automobilistico che è particolarmente esposto agli effetti dei dazi, sta annunciando già da qualche settimana licenziamenti per centinaia di posti di lavoro ... compreso Stellantis che ne ha messi in conto ben 900. Tenete presente che negli States vieni licenziato da un giorno all'altro senza alcuna protezione: niente cassa integrazione, assegno di disoccupazione o altro. Ci sarebbero i sussidi alla povertà, ma non so cosa sia rimasto in piedi dopo 100 giorni di Trump. 

Dopo i primi 100 giorni di governo, Trump é in caduta libera nei sondaggi ... persino nei sondaggi di Fox News! In tal senso, dopo l'allarme lanciato dalla governatrice repubblicana dell'Alaska che ha denunciato un clima intimidatorio all'interno del suo partito, altre voci del dissenso interno si cominciano a levare. Questo perché molti perderanno la poltrona a causa dell'ondata di proteste che sta coinvolgendo anche i collegi elettorali repubblicani. Infatti, dopo i successi di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez, ora c'è anche il movimento 50-50-1, cioè 50 manifestazioni in 50 stati in un giorno. Movimento che ha ottenuto dei successi impressionati! Quello che è altrettanto "impressionante" è il Partito Democratico che continua a rimanersene sulle sue posizioni, cioè arroccato in Camera e Senato. Fatto salvo qualche parlamentare che sbrocca e lascia dichiarazioni al vetriolo, ma questo conferma che loro sono delle eccezioni e la linea del partito è attendista, cioè aspetta che tutto crolli ... beh, speriamo solo che poi riusciranno rimettere insieme i pezzi. 

Il solo sondaggio in cui Trump ha ancora più del 50% di gradimento è quello sulla lotta all'immigrazione. Consideriamo pure che è il terreno di scontro su cui Trump si sta confrontando maggiormente con i giudici. Lui si è beccato un'accusa di oltraggio alla corte e dall'altra parte l'FBI ha arrestato due giudici. La stessa Corte Suprema si è pronunciata contro la legge del 1798 > Alien Enemies Act. La quale si riserva il diritto emergenziale di deportare gli immigrati ritenuti pericolosi per gli USA. Tenete conto che fu la legge con cui si deportò nei campi di concentramento in California gli immigrati giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Ebbene, la Corte Suprema ha deliberato che gli accusati hanno il diritto di difendersi in un regolare processo negli Stati Uniti, il che dilaterebbe molto i tempi della deportazione.

Senza scendere nel dettaglio dei singoli casi, il clima che si è creato è questo > il corpo di polizia costituito per la deportazione si chiama ICE e somiglia tanto a una sorta di STASI della vecchia DDR. Questi agenti sembrano non rispondere a nessuna legge e possono arrestarti anche per strada senza leggerti i diritti perché di fatto con loro non li hai. Non solo, ma tra le nuove regole che il governo vorrebbe imporre alle Università, c'è anche l'apertura di un ufficio per la delazione anonima, dove denunciare quegli studenti che fanno attività politica "sovversiva". In tal senso si sono portati avanti con il lavoro perché migliaia di studenti stranieri si sono ritrovati improvvisamente e inspiegabilmente senza visto di soggiorno. Anche in questo caso i giudici hanno accolto il ricorso di alcuni di questi studenti, ma oramai la stragrande maggioranza di loro ha lasciato gli USA, con un danno economico di decina di miliardi di dollari.

Non solo le Università, ma pure il turismo è stato investito da questa nuova politica di tolleranza zero. Anche se ICE non è operativa alla dogana degli aeroporti, almeno non ancora, è stata data totale discrezionalità agli agenti doganali. Il risultato è un eccessivo zelo nel sospetto che ha condotto a casi di viaggiatori trattenuti in cella per settimane, con i parenti che non sapevano dove fossero finiti. Inoltre, se hai dei tatuaggi sospetti, tipo un orologio tatuato, finisci direttamente in mano alla ICE perché è uno degli indizi che usano per individuare i componenti della gang venezuelana Tren de Aragua. 

L'effetto di tutto ciò sono gli indici del turismo che calano a picco. Del resto, molti paesi europei hanno emesso un alert per i loro cittadini diretti negli States. In particolare, quei paesi che hanno riconosciuto il gender X sui passaporti, tipo la Danimarca o la Finlandia, hanno avvertito le persone transgender e non binarie che potrebbero essere respinte una volta arrivate negli USA, in quanto Trump ha decretato il riconoscimento dei soli gender biologici. 

Tutto questo, almeno per ora, non sembra turbare gli americani che appoggiano Trump ...

Chi si starà domandando perché mi sono dichiarato ottimista all'inizio di questo lungo post > troppo lungo, sorry > ebbene, lo sono perché ho notato un cambiamento di sentment, cioè il solo indice che preoccupa Trump. Sta accadendo a Trump quello che è già accaduto a Elon Mask > un rigetto. Per dirla alla romana > si è sputtanato. Anche nell'occasione dei funerali del Papa > gli americani sono arrossiti dall'imbarazzo ... bisogna capire che gli americani sempre in brache corte e infradito, proprio per questo, sono rigidissimi nei dresscode formali e guardare Trump vestito con un completo blu cobalto e cravatta rossa a un funerale così importante, in mezzo a reali e quant'altro, li ha fatti sprofondare nella vergogna. Vi dico solo che ho visto fare un'invettiva contro Trump e Melania perché hanno calpestato il tappeto dov'era la salma, quando, secondo sto tizio, è risaputo e confermato dal comportamento di tutte le altre grandi personalità che non si fa mai. 

Ok, la pianto ... :hang:

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...