danieledall Posted October 2, 2010 Posted October 2, 2010 Confermati i tasti retroilluminati (o fluorescenti o comandati da un sensore di luminosita') e la basetta di ricarica inclusa nella confezione. Inoltre, pare che il display inferiore sara' un touchscreen resistivo di nuova generazione, che permettera' di riconoscere gesture multutouch. Come sistema anti-pirateria dovrebbero essere adottati degli aggiornamenti automatici (la console non sara' quasi mai spenta, ma in standby costantemente connessa ad una rete wifi per scaricare dati) o inclusi nelle cassettine dei giochi (stile PSP). Il Nintendo 3DS supportera' il multitasking, e secondo quanto dichiarato da Iwata, i giochi non dovrebbero costare piu' di quelli dell'attuale DS. Quote
Reaulece Posted October 3, 2010 Posted October 3, 2010 Ho visto il trailer di Layton per 3DS Mi sa che non aspetto a comprare la console !!! Quote
SaintJust Posted October 3, 2010 Posted October 3, 2010 domanda: cosa significa questa frase in soldoni? Come sistema anti-pirateria dovrebbero essere adottati degli aggiornamenti automatici (la console non sara' quasi mai spenta, ma in standby costantemente connessa ad una rete wifi per scaricare dati) che finisce come Assassin's creed 2 per pc o che, come per ps3 e psp posso decidere io se e quando connetterla per fare i dovuti aggiornamenti? Comunque sia sono d'accordo con silver reflex... aspetterò un annetto e vedrò di prendere la seconda generazione... al momento i bastano e mi avanzano le console che ho, a comprarla subito si finisce come col primo ds, una cifra di gente che ha rosicato a schifo quando è uscito il lite. Quote
Silver Reflex Posted October 3, 2010 Posted October 3, 2010 Il sistema antipirateria si basa sugli hot spots; in pratica la console non è mai veramente spenta, e portandola in giro si aggancia in automatico agli hotposts per eventuali aggiornamenti. Questo almeno in Jap, qui da noi gli hotspots sono più unici che rari (da me non esistono proprio) Quote
SaintJust Posted October 3, 2010 Posted October 3, 2010 Da me non ti dico quanti ce ne sono XD No, seriamente... una cosa che resta perennemente in stand-by non so se la voglio. E non perchè si collega a cavolo suo quando vuole... tanto non ho mai modificato nulla in vita mia, quindi non vedo perchè vorrei farlo per il 3ds, ma proprio per l'idea che non sia spenta. A casa stacco la corrente a tutto ciò che resta in stand-by (televisore, ps3, lettore mp3, stereo), non vedo perchè 'staffare non si possa spegnere realmente. O meglio, tanto quando è acceso e gioco si collega comunque e fa i controlli, tanto vale che li faccia solo quando è acceso. Mi da l'idea di un sistema inutile (non il controllo wi-fi, il fatto che lo faccia perennemente) e, soprattutto, dispendioso in termini energetici. Ora bisogna vedere che fanno in italia però... visto che praticamente non esiste città che abbia hot spot ovunque... Quote
Hitam Posted October 3, 2010 Author Posted October 3, 2010 Bella la console! Solo che non posso comprarla, ho già il modello lite. Quote
danieledall Posted October 5, 2010 Posted October 5, 2010 Bella la console! Solo che non posso comprarla, ho già il modello lite. Hai il DS Lite?? E quindi?? Guarda che il 3DS é un'altra console, non un restyle come DS/DSL/DSi... Passare da DSL a 3DS é come passare da PS2 a PS3, non da PS2 a PS2Slim. Quote
Hitam Posted October 6, 2010 Author Posted October 6, 2010 E' una console portatile, per me che ho già la Ds lite è uno spreco. Quote
Dexter Posted October 7, 2010 Posted October 7, 2010 domanda: cosa significa questa frase in soldoni? che finisce come Assassin's creed 2 per pc o che, come per ps3 e psp posso decidere io se e quando connetterla per fare i dovuti aggiornamenti? Comunque sia sono d'accordo con silver reflex... aspetterò un annetto e vedrò di prendere la seconda generazione... al momento i bastano e mi avanzano le console che ho, a comprarla subito si finisce come col primo ds, una cifra di gente che ha rosicato a schifo quando è uscito il lite. Secondo le dichiarazioni N (quelle verevere, non estrapolate dai vari siti.. Io faccio il giornalista su un sito di VG! ) danno il sistema identico a quello di PSP e PS3. Quote
Dexter Posted October 7, 2010 Posted October 7, 2010 E' una console portatile, per me che ho già la Ds lite è uno spreco. Ogni generazione di console quindi sarebbe inutile? Scusami, ma non ti seguo.. Quote
Reaulece Posted October 7, 2010 Posted October 7, 2010 E' una console portatile, per me che ho già la Ds lite è uno spreco. E' la nuova generazione della console portatile o.O Non mi pare uno spreco ed è anche retrocompatibile con i giochi del DS Quote
Placebo Posted October 7, 2010 Posted October 7, 2010 E' la nuova generazione della console portatile o.O Non mi pare uno spreco ed è anche retrocompatibile con i giochi del DS Infatti. Una nuova generazione non è mai uno spreco perché è qualcosa di diverso e ci faranno dei giochi nuovi esclusivi. Per DS piano piano non uscirà più niente di nuovo. Al massimo se vuoi risparmiare vendi il DS vecchio tanto quello nuovo è retrocompatibile, anche se io non lo farei mai col mio perché tengo tutte le console Per me è uno spreco chi si è comprato il DSi pur avendo un DSLite. Quote
Placebo Posted October 7, 2010 Posted October 7, 2010 Aspetterò la controffensiva della Sony Io prenderò anche quella, per la PSP2 si parla di fine 2011 Sulle console portatili visto che le uso moltissimo non mi faccio mancare niente, sia Sony che Nintendo. Quote
Hitam Posted October 7, 2010 Author Posted October 7, 2010 Ho semplicemente detto che per me è inutile dato che una console portatile ce l'ho già e quindi prendermene un'altra mi sembra solo uno spreco di soldi. Quote
danieledall Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Io non ce la faro'. Anche perché se non si muovono a presentare questa benedetta PSP2 (che avra' sicuramente touchscreen e fotocamere) dovranno inventarsi qualcosa di davvero innovativo per rivaleggiare con il 3DS. Per esempio, un fighissimo proiettore olografico integrato :-D Quote
Placebo Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 No beh, io confido nella Sony a fare una console nettamente migliore del 3DS. Cioè PSP è DS attuale sono 2 mondi completamente diversi, il DS (che sia ciccio,Lite,DSi o DSiXL) è una console portatile praticamente solo per giocare mentre la PSP è una console molto multimediale con la possibilità di navigare decentemente in internet, vedere film ecc ecc. Il browser dei DS è talmente rudimentale che dopo la prima volta già ti stressi ad usarlo. Se il 3DS avrà queste funzioni anche solo a livello della PSP attuale sono sicura che la Sony con la PSP2 riuscirà a fare meglio, magari un browser con supporto per flash o altro. Quote
Silver Reflex Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Il problema del "fallimento" della PsP come console è stato proprio questo; Sony ha spinto molto il lato multimediale ma troppo poco quello videoludico... e da questo punto di vista ne è uscita con le ossa rotte sia in termini di vendite che di videoteca. L'unica cosa certa è che l'imminente generazione di portatili segnerà un passo importante per i videogiochi; se da una parte vi è Nintendo con l'introduzione del 3d senza occhialini, dall'altra abbiano iPod/iPhone con hardware potentissimi basati su giochi a basso costo in DD e una PsP 2 su cui non si sa ancora nulla; per noi giocatori c'è l'imbarazzo della scelta Quote
danieledall Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 La PSP secondo me non é neanche da considerare una console portatile. Voglio dire, la PSP é una PS2 resa portatile. Quindi é si portatile, ma non segue il concetto di console portatile. In questo la Nintendo é sempre stata avanti anni luce. Inoltre, il 3DS sara' molto votato alla multimedialita': videocamere 3D, store di film 3D, e altre cose che ora non mi vengono in mente. E, non mi sembra proprio che il browser della PSP sia cosi' buono... Si, il 3DS avra' un browser web compatibile con Flash 10. Quote
danieledall Posted January 5, 2011 Posted January 5, 2011 Un operaio di una fabbrica Nintendo in Cina ha diffuso sul web delle immagini (e anche un filmato, mi pare) che mostrano la versione definitiva della console, che in pratica é la stessa presentata all'E3 questa estate. La console é completa dal lato hardware, ma sembrerebbe che nell'OS non sia ancora presente la GUI. Curioso il fatto che il numero di serie non sia stato coperto, il che permetterebbe di risalire rapidamente alla persona. Forse mossa commerciale? Quote
Sbuffo Posted January 6, 2011 Posted January 6, 2011 Sembra essere davvero potente questo Nintendo 3D per essere una console portatile. Si diceva che la potenza computazionale di 3DS dovrebbe avvicinarsi a quella delle attuali console ad alta definizione, cioè PlayStation 3 ed Xbox 360. http://www.gamesblog.it/post/19206/nintendo-3ds-secondo-alcuni-sviluppatori-sara-potente-quasi-quanto-ps3-ed-x360 Quote
Dexter Posted January 6, 2011 Posted January 6, 2011 In realtà ha una potenza di calcolo, in termini spicci, quasi simile all'attuale PSP, ma monta un processore in grado di migliorare sensibilmente la resa di trexture e definizione dell'immagine. Diciamo che dal punto di vista di potenza grezza siamo di fronte ad un GameCube con capacità in 3D stereoscopico. Quote
Max Dorian Posted January 8, 2011 Posted January 8, 2011 Spero che abbiano un occhio di riguardo per la durata della batteria, il 3d potrebbe seriamente compromettere questo aspetto (spero non ai livelli di psp). Per quanto mi riguarda, aspetterò almeno di vedere psp2, sperando che la presentino all'E3 (anche se penso che sarà molto potente e poco portatile, tanto varrà togliere la seconda p al nome ). Quote
danieledall Posted January 8, 2011 Posted January 8, 2011 Il 3DS avra' una batteria che dura dalle 3 alle 5 ore in modalita' ''normale'', dalle 6 alle 8 ore giocando a titoli DS o DSiWare. Quote
pat87 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Guardate qua: http://www.italia-news.it/tecnologie-e-scienze-c17/nintendo-3ds--giochi-ritenuti-costosi-e-batteria-limitata-54835.html mah...se sia la batteria dura così poco ed inoltre i giochi sono più costosi mi sa che non lo prenderò...almeno non subito... Quote
Dexter Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 L'articolo è un inanellamento di inesattezze, dalla data di uscita (Marzo) al costo dei giochi (sarà lo stesso per i titoli DS, dai 40 ai 50 euro, senza contare che acquistando online su siti Uk si risparmia tantissimo e i giochi sono multilingua) alla durata della batteria: 5 ore con il 3D attivato, fino a 10 disattivandolo o con i giochi del DS. Almeno a sentire Nintendo Italia (ho intervistato Remo Sartoni proprio un mese fa). Quote
pat87 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 Mmmh fa lo stesso....già la console costa 250 euro che è già quella una bella batosta...per un prezzo del genere pretendo che sia spettacolare! Comunque mi spiace che nella line up giapponese non ci sia nemmeno un gioco di Mario, come per esempio Mario Kart 3D Speriamo che esca il più presto possibile! http://www.games4all.it/articolo/nintendo-3ds-line-up-iniziale-in-giappone/17895/ Quote
Max Dorian Posted January 14, 2011 Posted January 14, 2011 Intanto si vocifera che PSP2 sarà presentata il 27 gennaio. Spero sia vero, così sarà possibile rendersi conto delle varie offerte del mercato per la prossima generazione di portatili (e avere più scelta, quindi, sperando che PSP2 esca entro la fine del 2011, magari in autunno). Quote
danieledall Posted January 14, 2011 Posted January 14, 2011 Speriamo che la Sony questa volta sforni una console portatile decente... Non come la PSP... Quote
Max Dorian Posted January 14, 2011 Posted January 14, 2011 Se devo essere sincero, non la prenderei tanto per i giochi (che spero comunque siano di ottimo livello), ma più che altro per la multimedialità (sperando che punti su questo fattore, tra gli altri). E' anche questo che cerco in una console portatile (sarebbe una gran comodità). A patto che offra anche bei giochi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.