Almadel Posted September 10, 2024 Posted September 10, 2024 On 9/10/2024 at 11:05 AM, MyleneFarmer said: comunque erano Veneti e non Siciliani.. Expand Eh ma sempre di destra sono. Quote
MyleneFarmer Posted September 10, 2024 Posted September 10, 2024 (edited) La Francia sta vendendo energia in tutta europa in questo momento e ha la stessa intensità di carbonio della Svezia e della Norvegia (la Polonia è nera perché bruciano il carbone). https://app.electricitymaps.com/map?lang=it per fortuna c'è la Francia Edited September 10, 2024 by MyleneFarmer Quote
schopy Posted September 10, 2024 Posted September 10, 2024 On 9/10/2024 at 11:05 AM, MyleneFarmer said: Il mose non lo accendono sempre come dovrebbero fare ma solo in caso di maree alte 110cm perché ogni volta alzarlo costa troppo quindi comunque la città si allaga Expand Lo scopo del MOSE è proprio quello di proteggere Venezia dalle maree eccezionali; poi i costi sono elevati comunque, specie quelli di manutenzione. On 9/10/2024 at 11:05 AM, MyleneFarmer said: Come ti viene in mente di costruire Marghera e di succhiare l'acqua dalla falda acquifera sotto la città di Venezia facendo abbassare il terreno ancora di più boh Expand E' dagli anni '70 che non si usano più i pozzi di Marghera che contribuivano al danno... Quote
busdriver Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/10/2024 at 8:05 PM, MyleneFarmer said: la Polonia è nera perché bruciano il carbone Expand e polemicamente potrei anche esserne contento. Quote
MyleneFarmer Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/10/2024 at 8:37 PM, schopy said: E' dagli anni '70 che non si usano più i pozzi di Marghera che contribuivano al danno... Expand si ma praticamente secondo molti studi le acqua alte che hanno interessato Venezia negli ultimi tempi sono state più dovute al fatto che lo sfruttamento delle falde acquifere ha abbassato il terreno di molti centimetri di botto in pochi decenni rispetto ai naturali e millimetrici eustatismo + subsidenza annuale (la subsidenza in un secolo abbassa il terreno di circa 2-3cm mentre dagli anni 50 a 70 lo sfruttamento delle falde acquifere ha abbassato Venezia di più di 10cm). Ho visto recentemente un documentario su Focus che ne parlava. Dal 1908 al 1980 pare che il livello del mare a San Marco si sia alzato di 22cm... quindi quelle maree che un tempo non avrebbero allagato la città oggi sono acque alte eccezionali. I peggiori nemici di Venezia sono i veneti e i veneziani stessi. Quanto ci è costata e quanto ci costerà Venezia? Ce la possiamo permettere? E devo pure pagare il biglietto di ingresso come a Disneyland ora per visitarla. Quote
marco7 Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/9/2024 at 11:43 PM, Almadel said: Sì, perché i controlli sono internazionali. E anche le 76 centrali francesi sono state costruite da esperti italiani. In Italia l'idroelettico con la diga del Vajont ha fatto più morti di tutti le centrali nucleari della Storia, eppure - giustamente - nessuno ha mai detto che l'idroelettrico va abbandonato. Expand I morti di una diga ci sono ma poi sono finiti li. in giappone la gente muore ancora ora per le radiazioni delle due atomiche. non ci dovevano essere anche controlli sui ponti crollati e sulla cabinovia che si e' schiantata ? Quote
busdriver Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 In qualunque paese se su un quadro si accende una spia rossa si va a vedere cosa non va. Qui magari prima si va a prendere il caffè. Personalmente pensare all'equivalente nucleare di una tyssenkupp dove non c'era una cosa che funzionava. Una seggiovia del mottarone che girava senza freni o anche solo un cinema statuto con porte di sicurezza chiuse a chiave. No ,certe cose preferisco darle agli altri da gestire. Quote
Gastida Posted September 11, 2024 Author Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 6:45 PM, busdriver said: In qualunque paese se su un quadro si accende una spia rossa si va a vedere cosa non va. Qui magari prima si va a prendere il caffè. Personalmente pensare all'equivalente nucleare di una tyssenkupp dove non c'era una cosa che funzionava. Una seggiovia del mottarone che girava senza freni o anche solo un cinema statuto con porte di sicurezza chiuse a chiave. No ,certe cose preferisco darle agli altri da gestire. Expand Un altro che ignora che l'Italia fosse una superpotenza dell'energia nucleare pochi anni fa, smetti di leggere i blog no vax, è un consiglio. Quote
MyleneFarmer Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 (edited) On 9/11/2024 at 4:28 PM, marco7 said: in giappone la gente muore ancora ora per le radiazioni delle due atomiche. Expand una bomba atomica corrisponde a 30 centrali nucleari che esplodono nello stesso punto contemporaneamente... quante volte è accaduto nella storia? Se succedesse in Italia un terremoto come quello giapponese del 2011 (cioè di grado 9) gli unici edifici che resterebbero in piedi sarebbero le centrali nucleari dato che gli edifici in Italia non sono antisismici (vedi per esempio cosa hanno fatto i terremoti de L'Aquila, grado 5.9) On 9/11/2024 at 7:45 PM, Gastida said: Un altro che ignora che l'Italia fosse una superpotenza dell'energia nucleare pochi anni fa, smetti di leggere i blog no vax, è un consiglio. Expand le centrali nucleari andrebbero fatte preferibilmente in Puglia, a Mazara del Vallo, a Piacenza, a Milano, dietro la piscina di Sbuffo e accanto alla casa vacanze di Pugsley e a Bolzano. Sono zone con disponibilità di acqua e non sismiche. Piacenza è la nuova Zaporižžja. Edited September 11, 2024 by MyleneFarmer Quote
Gastida Posted September 11, 2024 Author Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 9:08 PM, MyleneFarmer said: una bomba atomica corrisponde a 30 centrali nucleari che esplodono nello stesso punto contemporaneamente... quante volte è accaduto nella storia? Se succedesse in Italia un terremoto come quello giapponese del 2011 (cioè di grado 9) gli unici edifici che resterebbero in piedi sarebbero le centrali nucleari dato che gli edifici in Italia non sono antisismici (vedi per esempio cosa hanno fatto i terremoti de L'Aquila, grado 5.9) le centrali nucleari andrebbero fatte preferibilmente in Puglia, a Mazara del Vallo, a Piacenza, a Milano, dietro la piscina di Sbuffo e accanto alla casa vacanze di Pugsley e a Bolzano. Sono zone con disponibilità di acqua e non sismiche. Piacenza è la nuova Zaporižžja. Expand Noi l'abbiamo, a Caorso ma è dismessa. Ci sono stato in gita con la scuola. Quote
MyleneFarmer Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 9:27 PM, Gastida said: Noi l'abbiamo, a Caorso ma è dismessa. Ci sono stato in gita con la scuola. Expand io alle medie andai in gita a Lecce e Otranto Quote
lingenuo Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 9:08 PM, MyleneFarmer said: Piacenza è la nuova Zaporižžja. Expand Se sono si vedesse l'ombra di un fungo atomico da quelle parti... Quote
Gastida Posted September 11, 2024 Author Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 9:31 PM, lingenuo said: Se sono si vedesse l'ombra di un fungo atomico da quelle parti... Expand Fai l'amore con me? Quote
MyleneFarmer Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 faremo tutte e 3 sex solamente quando sarà messa la prima pietra delle nuove centrali e quando l'Italia tornerà una superpotenza nucleare per festeggiare Quote
Pugsley Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/10/2024 at 6:16 AM, Gastida said: Tu insegni geografia e non sai che per 32 anni l'Italia ha avuto centrali nucleari? Ti sembra sia andato storto qualcosa? Expand Ne ha avute 4 e pochissimo in funzione per fortuna e le scorie non si sa dove metterle, ah sì vero a Piacenza mi piacerebbe On 9/10/2024 at 5:25 AM, Uncanny said: Nessun modo ideologico di ragionare. Certo era un post semplicistico, ma potrei elaborare su ciascuno dei punti sopra menzionati. Sono tutte cose necessarie. C'è molta più ideologia nei NIMBY e nei no per partito preso. O pensi che sia più "comodo" essere pro-nucleare che anti-nucleare? Che sia più facile essere pro-TAV che no-TAV? Diciamo che quando si tratta di infrastrutture strategiche di questo tipo è molto difficile che siano più i contro dei pro. Le isole Faroe (che hanno una popolazione di 50 mila abitanti) negli ultimi 20 anni hanno costruito tunnel sottomarini per connettere tutte le loro isole abitate per un totale di 439 milioni di euro di investimento, una cifra enorme rispetto al loro PIL per cui hanno chiesto dei prestiti. L'ultimo della lista - il Suðuroy Tunnel - ha dei costi stimati in 170 milioni di euro e il tutto per connettere l'ultima isola che conta appena qualche migliaio di abitanti. Ebbene il primo tunnel costruito a inizio anni 2000 si è già ripagato da solo. Questo da 170 milioni si stima che si autoripagherà in 25 anni, considerando i risparmi sui traghetti e tutto il resto. Loro investono con una prospettiva di lungo termine, in Italia ci facciamo mille seghe mentali per il ponte sullo stretto che è un'infrastruttura ben più cruciale. Ma poi buttiamo centinaia di miliardi sul superbonus. La differenza fra civilità e non civilità sta tutta qui. Expand Non è zona sismica On 9/10/2024 at 8:16 AM, Gastida said: A maggior ragione non vedo perché non crearne di nuove oggi se di nuova generazione con maggiori sicurezze rispetto alla Prima Repubblica. Non abbiamo scelta ragassuoli, la transizione ecologica al 100% sostenibile non esiste, l'energia pulita non c'è, dobbiamo decarbonizzarci subito. Ben vengano eolico e solare, ma non bastano assolutamente da soli. Expand Sinceramente non me ne frega di averle perché volete i cellulari i pc e quant'altro al 100% e la pompa di calore in Inverno sempre accesa e la pompa di freddo sempre accesa in Estate. Goditi le stagioni senza imporre agli altri stili di vita consumistici. Poi senti @busdriver che ha studiato fisica e ne sa più di te Se un quasi fisico e un geografo sono contrari, ci sarà un perchè non c'è ideologia, c'è conoscenza dietro Tu @Gastida in cosa sei laureato? On 9/11/2024 at 11:47 AM, MyleneFarmer said: si ma praticamente secondo molti studi le acqua alte che hanno interessato Venezia negli ultimi tempi sono state più dovute al fatto che lo sfruttamento delle falde acquifere ha abbassato il terreno di molti centimetri di botto in pochi decenni rispetto ai naturali e millimetrici eustatismo + subsidenza annuale (la subsidenza in un secolo abbassa il terreno di circa 2-3cm mentre dagli anni 50 a 70 lo sfruttamento delle falde acquifere ha abbassato Venezia di più di 10cm). Ho visto recentemente un documentario su Focus che ne parlava. Dal 1908 al 1980 pare che il livello del mare a San Marco si sia alzato di 22cm... quindi quelle maree che un tempo non avrebbero allagato la città oggi sono acque alte eccezionali. I peggiori nemici di Venezia sono i veneti e i veneziani stessi. Quanto ci è costata e quanto ci costerà Venezia? Ce la possiamo permettere? E devo pure pagare il biglietto di ingresso come a Disneyland ora per visitarla. Expand Su questo ti dò assoluta ragione On 9/11/2024 at 6:45 PM, busdriver said: In qualunque paese se su un quadro si accende una spia rossa si va a vedere cosa non va. Qui magari prima si va a prendere il caffè. Personalmente pensare all'equivalente nucleare di una tyssenkupp dove non c'era una cosa che funzionava. Una seggiovia del mottarone che girava senza freni o anche solo un cinema statuto con porte di sicurezza chiuse a chiave. No ,certe cose preferisco darle agli altri da gestire. Expand Hai ragione On 9/11/2024 at 9:08 PM, MyleneFarmer said: una bomba atomica corrisponde a 30 centrali nucleari che esplodono nello stesso punto contemporaneamente... quante volte è accaduto nella storia? Se succedesse in Italia un terremoto come quello giapponese del 2011 (cioè di grado 9) gli unici edifici che resterebbero in piedi sarebbero le centrali nucleari dato che gli edifici in Italia non sono antisismici (vedi per esempio cosa hanno fatto i terremoti de L'Aquila, grado 5.9) le centrali nucleari andrebbero fatte preferibilmente in Puglia, a Mazara del Vallo, a Piacenza, a Milano, dietro la piscina di Sbuffo e accanto alla casa vacanze di Pugsley e a Bolzano. Sono zone con disponibilità di acqua e non sismiche. Piacenza è la nuova Zaporižžja. Expand No si compra dalla Francia e bon. Paghi troppo di corrente? Ne usi meno, sei uno sprecone Il consumismo ci vuole sempre più bisognosi di corrente Tra l'altro compra tutti gli elettrodomestici a basso consumo, e vedi che non avria problemi Le industrie pagano di più...ah perché le abbiamo ancora? ahahaha Abbiamo ancora unaclasse operaia? Non è che siamo al 70% di terziario? Forse...i libri di geografia li leggete? avremo intorno al 25% di industria e nemmeno più pesante...tutta roba da terza italia piccole e medie a conduzione familiare o poco più On 9/11/2024 at 9:30 PM, MyleneFarmer said: io alle medie andai in gita a Lecce e Otranto Expand Cosa c'entra? On 9/11/2024 at 9:33 PM, Gastida said: Fai l'amore con me? Expand Cosa c'entra? On 9/11/2024 at 9:36 PM, MyleneFarmer said: faremo tutte e 3 sex solamente quando sarà messa la prima pietra delle nuove centrali e quando l'Italia tornerà una superpotenza nucleare per festeggiare Expand Quindi mai Faremo un altro referendum il terzo peraltro Quote
marco7 Posted September 11, 2024 Posted September 11, 2024 On 9/11/2024 at 9:08 PM, MyleneFarmer said: una bomba atomica corrisponde a 30 centrali nucleari che esplodono nello stesso punto contemporaneamente... quante volte è accaduto nella storia? Expand non credo proprio sia vero. una bomba atomica non contiene tanti kg di combustibile nucleare mentre una centrale nucleare ha tanto materiale combustibile. Quote
busdriver Posted September 12, 2024 Posted September 12, 2024 On 9/11/2024 at 10:18 PM, Pugsley said: Paghi troppo di corrente? Ne usi meno, sei uno sprecone Expand esatto a chi vuole il nucleare....questo è quello che succede nel nostro paese. Non sarà come l'incidente di goania,andatevelo a cercare e poi pensate... https://radioactivity.forumcommunity.net/?t=55409644 https://radioactivity.forumcommunity.net/?t=57553096 https://www.triesteprima.it/cronaca/materiale-radioattivo-tre-operai-ospedale.html https://radioactivity.forumcommunity.net/?t=50183390 https://radioactivity.forumcommunity.net/?t=53210504 https://radioactivity.forumcommunity.net/?t=46229640 buon nucleare a tutti Quote
Omocrazia Posted September 12, 2024 Posted September 12, 2024 Ho capito. Se non moriamo per i combustibili fossili, moriamo per il nucleare, se non moriamo per il nucleare, moriamo per qualcosa d'altro. Morte e tasse sono le uniche certezze nella vita. Quote
schopy Posted September 12, 2024 Posted September 12, 2024 On 9/11/2024 at 11:34 PM, marco7 said: non credo proprio sia vero. una bomba atomica non contiene tanti kg di combustibile nucleare mentre una centrale nucleare ha tanto materiale combustibile. Expand Non funziona come con la carbonella 😅 una centrale nucleare non può, tecnicamente, produrre un'esplosione paragonabile a quella di una bomba atomica On 9/11/2024 at 11:47 AM, MyleneFarmer said: I peggiori nemici di Venezia sono i veneti e i veneziani stessi. Quanto ci è costata e quanto ci costerà Venezia? Ce la possiamo permettere? Expand Ma sì che ce la possiamo permettere, tu guarda all'indotto...e poi, come direbbe la tua ministra del turismo, Venezia è la città italiana con la più forte BREND REPUTESCION, mica possiamo lasciarla affondare On 9/11/2024 at 4:28 PM, marco7 said: I morti di una diga ci sono ma poi sono finiti li. in giappone la gente muore ancora ora per le radiazioni delle due atomiche. Expand Credo che in Giappone ormai siano morti tutti quelli che dovevano morire a causa delle bombe atomiche...comunque sì, capisco quello che vuoi dire, cioè che le radiazioni causate da un incidente nucleare provocano danni alla salute anche sul lungo termine Quote
Omocrazia Posted September 12, 2024 Posted September 12, 2024 On 9/12/2024 at 9:11 AM, schopy said: le radiazioni causate da un incidente nucleare provocano danni alla salute anche sul lungo termine Expand Non è che i combustibili fossili scherzino quanto a danni sul lungo termine. Inquinamento di aria e acque (non solo quando le piattaforme d'estrazione o le petroliere si rompono), effetto serra. Poi chiaro, se i danni sono distribuiti nel tempo e nello spazio ce ne accorgiamo meno e poi ci adattiamo lentamente che se fossero concentrati in poche ore e in regioni limitate (vedi Chernobil). Quote
MyleneFarmer Posted September 12, 2024 Posted September 12, 2024 On 9/11/2024 at 10:18 PM, Pugsley said: Se un quasi fisico Expand busdriver non conta, lui è Crocker di Due Fantagenitori e poi in Giappone, una delle zone più sismiche al mondo, hanno 33 reattori nucleari e stanno benissimo. In Germania invece siccome sono diventati fessi anche grazie al green e a Greta Tuborg hanno chiuso tutte le centrali e la Germania è una delle zone meno sismiche al mondo e ora sono in crisi perché prima il loro modello produttivo campava con l'energia a basso costo (nucleare e gas russo) e ora la pacchia è finita. Quote
Pugsley Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 (edited) On 9/12/2024 at 8:59 AM, Omocrazia said: Ho capito. Se non moriamo per i combustibili fossili, moriamo per il nucleare, se non moriamo per il nucleare, moriamo per qualcosa d'altro. Morte e tasse sono le uniche certezze nella vita. Expand Vedi che rispondi da ignorante. I fumi nucleari e le scorie portano per migliaia di anni un luogo non più abitabile, devo mettere i sottotitoli? On 9/12/2024 at 9:11 AM, schopy said: Credo che in Giappone ormai siano morti tutti quelli che dovevano morire a causa delle bombe atomiche...comunque sì, capisco quello che vuoi dire, cioè che le radiazioni causate da un incidente nucleare provocano danni alla salute anche sul lungo termine Expand Non solo, rendono intere centinaia di migliaia di ettari di terreno non più abitabili per millenni, è la morte dei luoghi e dei territori. Sì facciamola a Venezia, sarei d'accordo... Edited September 15, 2024 by Pugsley Quote
busdriver Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 farò un paragone più semplice... Prendiamo un capannone,gli mettiamo dentro,due camion di bombole del gas i vagorni del focherello di viareggio,qualche autobotte di benzina,due o tre tamagnun di legna un furgone pieno di dynamite,qualche autobomba...insomma tutta roba tanto tranquilla. Accendiamo e woooosh e poi boom. PER QUANTO TEMPO BRUCIA? dubito più di 10 giorni. Nelle fondamenta del reattore il fuoco nucleare di chernobyl brucia ancora. Quote
marco7 Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 On 9/15/2024 at 1:53 PM, busdriver said: Nelle fondamenta del reattore il fuoco nucleare di chernobyl brucia ancora. Expand bravo, diglielo a sti ignoranti ! On 9/12/2024 at 11:27 AM, MyleneFarmer said: In Germania invece siccome sono diventati fessi anche grazie al green e a Greta Tuborg hanno chiuso tutte le centrali e la Germania è una delle zone meno sismiche al mondo Expand gli incidenti nucleari possono capitare anche senza terremoti. Quote
MyleneFarmer Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 vorrei almeno una centrale nucleare in una delle seguenti province Quote
Omocrazia Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 Sono le province dove abitavano i ragazzi che ti hanno (sessualmente) rifiutato(a)? Quote
MyleneFarmer Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 On 9/15/2024 at 5:50 PM, Omocrazia said: Sono le province dove abitavano i ragazzi che ti hanno (sessualmente) rifiutato(a)? Expand no, sono molto di più di quelle anche se alcune di quelle sono incluse Quote
Pugsley Posted September 15, 2024 Posted September 15, 2024 On 9/15/2024 at 5:50 PM, Omocrazia said: Sono le province dove abitavano i ragazzi che ti hanno (sessualmente) rifiutato(a)? Expand Ti meriti una stretta di mano. È così pirla che ha inserito pure zone sismiche della Sicilia, del Trentino e del Veneto-Romagna On 9/15/2024 at 2:34 PM, MyleneFarmer said: vorrei almeno una centrale nucleare in una delle seguenti province Expand Vorrei che @MyleneFarmer non fosse sociofobico Quote
Omocrazia Posted September 16, 2024 Posted September 16, 2024 On 9/15/2024 at 9:08 PM, Pugsley said: Ti meriti una stretta di mano. Expand Non allargarti troppo...😁 On 9/15/2024 at 12:30 PM, Pugsley said: Vedi che rispondi da ignorante. I fumi nucleari e le scorie portano per migliaia di anni un luogo non più abitabile, devo mettere i sottotitoli? Expand Pensa che nel Pacifico s'è formata addirittura un'isola con la plastica (derivata dal petrolio) gettata nei fiumi e nel mare. Non parliamo poi degli effetti sull'atmosfera di tutto il mondo causati dall'uso di combustibili fossili. Certo Chernobil durerà inquinata per centinaia (forse migliaia) di anni, ma tutta la da combustibili fossili e soffrirà per migliaia d'anni l'inquinamento dell'aria e delle acque se non si mette mano al problema. E mettere mano al problema significa differenziare e quindi diminuire i rischi. Togliere l'inquinamento non è possibile, perché è insito nella stessa attività umana, sempre che non vogliamo tornare improvvisamente all'età della pietra e con qualche miliardo di uomini in meno. On 9/15/2024 at 1:53 PM, busdriver said: Prendiamo un capannone,gli mettiamo dentro,due camion di bombole del gas i vagorni del focherello di viareggio,qualche autobotte di benzina,due o tre tamagnun di legna un furgone pieno di dynamite,qualche autobomba...insomma tutta roba tanto tranquilla. Accendiamo e woooosh e poi boom. PER QUANTO TEMPO BRUCIA? dubito più di 10 giorni. Nelle fondamenta del reattore il fuoco nucleare di chernobyl brucia ancora. Expand Vero, ma se il capannone ecc. è uno per ogni anche piccolo insediamento umano e si ripete ogni giorno per un centinaio d'anni, vedrai che gli effetti saranno su tutta la Terra e molto più disastrosi del fuoco di Chernobil che brucia in uno spazio limitato e dura da tre decenni. Nelle considerazioni del pericolo nucleare rispetto ai pericoli di altri inquinanti (fossili e no) bisogna tenere conto anche delle quantità complessive e delle durate delle azioni inquinanti. On 9/16/2024 at 8:44 AM, Omocrazia said: Certo Chernobil durerà inquinata per centinaia (forse migliaia) di anni, *ma tutta la da combustibili fossili e soffrirà per migliaia d'anni l'inquinamento dell'aria e delle acque se non si mette mano al problema. Expand *ma tutta la Terra sommersa da combustibili fossili soffre e soffrirà per soffrirà per migliaia d'anni l'inquinamento dell'aria e delle acque se non si mette mano al problema. Quote
Pugsley Posted September 16, 2024 Posted September 16, 2024 (edited) On 9/16/2024 at 8:44 AM, Omocrazia said: Pensa che nel Pacifico s'è formata addirittura un'isola con la plastica (derivata dal petrolio) gettata nei fiumi e nel mare. Non parliamo poi degli effetti sull'atmosfera di tutto il mondo causati dall'uso di combustibili fossili. Certo Chernobil durerà inquinata per centinaia (forse migliaia) di anni, ma tutta la da combustibili fossili e soffrirà per migliaia d'anni l'inquinamento dell'aria e delle acque se non si mette mano al problema. E mettere mano al problema significa differenziare e quindi diminuire i rischi. Togliere l'inquinamento non è possibile, perché è insito nella stessa attività umana, sempre che non vogliamo tornare improvvisamente all'età della pietra e con qualche miliardo di uomini in meno. Expand Si chiama Pacific trash vortex e in realtà se ne contano ben tre solo in quell'Oceano. In ogni modo stanno trovando un modo per raccogliere quella plastica, è un progetto molto ambizioso On 9/16/2024 at 8:44 AM, Omocrazia said: Nelle considerazioni del pericolo nucleare rispetto ai pericoli di altri inquinanti (fossili e no) bisogna tenere conto anche delle quantità complessive e delle durate delle azioni inquinanti. Expand Il nucleare è il peggiore infatti tra tutti i pericoli On 9/16/2024 at 8:44 AM, Omocrazia said: *ma tutta la Terra sommersa da combustibili fossili soffre e soffrirà per soffrirà per migliaia d'anni l'inquinamento dell'aria e delle acque se non si mette mano al problema. Expand Stiamo già pensando in proposito a livello internazionale Edited September 16, 2024 by Pugsley Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.