Jump to content

L'inflazione rimpicciolisce i prodotti ma non i prezzi


Recommended Posts

Posted

Le confezioni si fanno più piccole e il contenuto diventa più leggero, ma il prezzo non scende. Si chiama shrinkflation ed è un fenomeno a cui fare attenzione al supermercato. In mesi di monitoraggio Altroconsumo ha riscontrato variazioni importanti nel quantitativo di prodotto all'interno delle confezioni: una strategia che, complice l'inflazione, fa lievitare i costi al chilo o al litro fino al 200%. Dal detersivo per i piatti alla birra, dal bagnoschiuma al prosciutto.

Il fenomeno è piuttosto evidente sui prodotti che acquistiamo abitualmente: le confezioni si fanno più piccole e il peso del contenuto si fa più leggero. Il prezzo, però, non segue sempre la stessa logica. Spesso è più facile accorgersi anche di piccole variazioni di formato e di quantità se si tratta di prodotti che acquistiamo di frequente oppure che fanno già parte della nostra spesa abituale. Eppure in tantissimi casi questi cambiamenti rischiano di passare inosservati, almeno fino quando non si arriva in cassa e si scopre che lo stesso prodotto, oltre a essersi "ristretto" spesso costa anche di più.

https://www.altroconsumo.it/alimentazione/fare-la-spesa/news/shrinkflation

Avete notato anche voi questo fenomeno andando al supermercato?

 

Posted
  On 9/10/2024 at 11:18 AM, Gastida said:

Avete notato anche voi questo fenomeno andando al supermercato?

Expand  

La spesa la fa il mio ragazzo che è molto attento al rapporto prezzo/quantità oltre che ovviamente al prezzo/qualità.

Infatti ultimamente si lamenta, ma dato che è uno che si lamenta sempre di tutto e di tutti (fuorché di me 😇), non fa testo.

Posted

negli anni 80 nei pacchetti le sottilette erano  a multipli di 10 ora non più.

Posted
  On 9/10/2024 at 3:27 PM, Gastida said:

Non ci interessa

Expand  

Non pensavo ti interessasse. L'ho detto solo per giustificare la mia scarsa conoscenza della dinamica dei prezzi nei supermercati.

  On 9/10/2024 at 4:05 PM, busdriver said:

negli anni 80 nei pacchetti le sottilette erano  a multipli di 10 ora non più.

Expand  

Ora sono a multipli di uno?

Posted

quelli da 10 si sono tidotti a 6/7

quelli da 20 sono diventati 17

quelli da 40 sono 36

Posted

Eh però il multiplo è cresciuto:

40:20=2   ma 36:17=2,117

20:10=2    ma 17:7=2,428 e ancora di più 17:6=2,83

Posted
  On 9/10/2024 at 11:18 AM, Gastida said:

 

Avete notato anche voi questo fenomeno andando al supermercato?

 

Expand  

Certo. Prima il formato dei detersivi era tendenzialmente una cifra tonda (es. 1000 ml), oggi trovi flaconi da 970 ml.

In linea di massima è meglio ignorare il prezzo del singolo pezzo e fare riferimento esclusivamente al prezzo al kg/l.

Posted
  On 9/10/2024 at 5:38 PM, Cesco00 said:

In linea di massima è meglio ignorare il prezzo del singolo pezzo e fare riferimento esclusivamente al prezzo al kg/l.

Expand  

Infatti il mio ragazzo fa sempre così. 

Posted
  On 9/10/2024 at 5:38 PM, Cesco00 said:

e fare riferimento esclusivamente al prezzo al kg/l

Expand  

poi vai da eataly e scopri che paghi il cotto di spalla al prezzo del san daniele DOPCG

Posted
  On 9/10/2024 at 2:03 PM, Omocrazia said:

(fuorché di me 😇)

Expand  

Potevi risparmiarcela

  On 9/10/2024 at 5:38 PM, Cesco00 said:

In linea di massima è meglio ignorare il prezzo del singolo pezzo e fare riferimento esclusivamente al prezzo al kg/l.

Expand  

Si deve fare così

  On 9/11/2024 at 3:25 AM, busdriver said:

poi vai da eataly e scopri che paghi il cotto di spalla al prezzo del san daniele DOPCG

Expand  

Non c'è bisogno di andare lì

Posted

L'inflazione dei sentimenti e delle relazioni gay. La shrinkflaction del cuore a causa dell'ipersessualizzazione e della hustle culture.

Dovremmo parlare di quello anche.

Posted
  On 9/12/2024 at 11:37 AM, MyleneFarmer said:

L'inflazione dei sentimenti e delle relazioni gay. La shrinkflaction del cuore a causa dell'ipersessualizzazione e della hustle culture.

Dovremmo parlare di quello anche.

Expand  

Ma parla come mangi...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...