Jump to content

L'asteroide Apophis colpirà la Terra nel 2036.


Recommended Posts

http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=52140&titolo=Asteroide%20Apophis%20collisione%20nel%202036

 

Milano - L'asteroide Apophis minaccia la terra. Ma i russi non stanno a guardare. Studiosi e ricercatori capitanati da Anatoly Perminov, presidente dell’agenzia spaziale federale russa Roscosmos, ha annunciato che l'agenzia è già all'opera per un progetto utile ad affrontare la minaccia. In un convegno dedicato all'esplorazione cosmica, anche Lev Zelioni, direttore dell’Istituto di fisica cosmica dell’Accademia delle scienze, ha sottolineato la propria partecipazione al progetto di Roscomos. Per quanto anche americani ed europei sembrino interessati al progetto, i russi - memori della caduta di un asteroide a Tunguska, in Siberia, nel 1908 che devastò un’ampia regione non abitata - appaiono oggi i più intenzionati ad agire. Apophis, nome che evoca un dio dell'antico Egitto, il 'Distruttore', ha un diametro stimato in 350 metri e viaggia alla velocità di circa 30 chilometri al secondo. Una collisione con la terra svilupperebbe una potenza di 870 megatoni. Per renderne l'entità, bisogna pensare ad una potenza 65 mila volte maggiore di Hiroshima.

 

L'idea è quella di approntare una sonda utile a deviarne la rotta, evitando che Apophis entri in collisione con la Terra, nel 2036. La Lavochkin Association, specializzata nella fabbricazione di veicoli spaziali scientifici, appare come possibile azienda costruttrice. Ma finora si tratta di ipotesi, utili ad esaminare la fattibilità dell’operazione, per poi eventualmente passare alle ulteriori 'fasi' Apophis è stata individuata nel 2004 dall’osservatorio Kitt Peak in Arizona. All'identificazione dell'asteroide sono poi seguite previsioni catastrofiche. Ma le probabilità restano poche: una su 250 mila, sebbene il nostro pianeta non sia del tutto considerato fuori pericolo. Le orbite degli asteroidi, infatti, subiscono variazioni a causa degli influssi gravitazionali dei pianeti.

 

Nulla di sicuro, al momento. Solo le cifre per la spesa: "È in gioco la vita delle persone - ha detto Anatoly Perminov - Non possiamo sederci ad aspettare con le mani in mano, dobbiamo costruire un sistema che ci permetta di evitare la collisione, anche se costerà milioni di dollari".

Ragazzi scusatemi! Nei film riescono a deviare gli asteroidi nell'arco di due giorni, e noi non riusciamo a farlo in vent'anni?? Su cerchiamo di essere realisti AHAHAHAHAHAH XD

 

Devo dire che mi sfugge totalmente il percorso logico di questo ragionamento XD

 

Ad ogni modo 99942Apophis è un'asteroide che si muove intorno al sole con un'orbita ellittica con parametri orbitali tali da poter intersecare l'orbita della terra (qui trovate un bello schemino: http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=99942;orb=1). Ovviamente perché l'impatto avvenga è necessario non solo che le due orbite si quasi-intersechino ma anche che i due corpi si trovino nel punto di intersezione nello stesso momento... da cui il motivo delle probabilità così basse.

 

Apophis ci passerà vicino anche nell'aprile del 2029 ad esempio. Le rilevazioni del 2004 hanno permesso di definire l'orbita in maniera abbastanza precisa e di escludere la possibilità di un impatto:

 

orbitapo.jpg

(la barra grigia rappresenta l'incertezza nella posizione)

 

Diciamo che 99942Apophis è sempre lì che orbita intorno al sole insieme a noi e siccome le proprietà delle orbite si modificano nel tempo a causa delle perturbazioni gravitazionali degli altri corpi celesti (e anche per via della pressione di radiazione del sole) è possibile che un giorno le condizioni per un impatto si verifichino. Ad esempio nel disegno riportato sopra potete osservare un classico "passaggio iperbolico" (se ci fate caso la linea blu che rappresenta l'orbita è un ramo di iperbole): il transito in prossimità della terra modifica la velocità dell'asteroide sia in modulo che in direzione (il rinomato "effetto fionda") e un cambiamento della velocità può potenzialmente modificare tutte le altre proprietà dell'orbita.

 

Per questo motivo l'orbita di Apophis va periodicamente ricalcolata in funzione delle nuove misurazioni per scoprire quanto ci passerà vicino la prossima volta che ci passerà vicino. E per questo motivo faremo meglio ad abituarci a sentir parlare di questo sasso e di previsioni apocalittiche ad intervalli di tempo più o meno regolari  :sisi: (per fortuna si parla di anni : p)

Una volta vidi un'intervista fatta a Margerita Hack fatta delle Iene. Lei si espresse sulla fine del mondo nel 2012 e disse anche che, nel caso in cui si dovesse avvicinare alla terra un'asteroide, sono stati già progettati dei razzi speciali che distruggerebbero gli stessi in piccoli pezzi in modo tale che si disintegrino a contatto con l'atmosfera! E sinceramente lei è una fisica..non mi pare che parli per scherzo!

FleurDeLys

Una volta vidi un'intervista fatta a Margerita Hack fatta delle Iene. Lei si espresse sulla fine del mondo nel 2012 e disse anche che, nel caso in cui si dovesse avvicinare alla terra un'asteroide, sono stati già progettati dei razzi speciali che distruggerebbero gli stessi in piccoli pezzi in modo tale che si disintegrino a contatto con l'atmosfera! E sinceramente lei è una fisica..non mi pare che parli per scherzo!

 

Astrofisica!  :bah:

per il 2036 c'è tempo sù....

è il 2012 che mi preoccupa...ma solo per il fatto che entro quella data avrò tolto l'apparecchio e potrò sfoggiare la mia faccia tutta nuova....NON DEVE ACCADERE NULLA!!!!!!!!!!!!!! :P :P :bah:

FleurDeLys

per il 2036 c'è tempo sù....

è il 2012 che mi preoccupa...ma solo per il fatto che entro quella data avrò tolto l'apparecchio e potrò sfoggiare la mia faccia tutta nuova....NON DEVE ACCADERE NULLA!!!!!!!!!!!!!! :P :P :bah:

 

Quello sarà l'anno in cui sarà approvato il matrimonio gay en France! 2012  :P

PrinceEndymion88

Ma io sta cosa del meteorite la sento da quando andavo all'asilo xD

Cioè, talmente hanno sparato sta frottola che alla fine è vera?

Beh se accadrà io sarò già avanti con l'età O_O quindi...

ma poi non dovevamo morire tutti nel 2012? XD ahahah

Va tranquillo Diony che il mondo non finirà, tirerà avanti, asteroidi o meno

 

il problema sarà piuttosto quello se noi uomini saremo in grado di sopravvivere a noi stessi

e qua credo che la risposta sarà un po' meno affermativa  :)

mi fanno star male certe affermazioni, solo sapere che dicono che nel 2012 o nel 2036 finisce il mondo. io sto male. Non volevo essere "aggressivo" nella risposta.

 

Diony, il mondo non ha un interruttore globale. Di catastrofi ne stanno già avvenendo tante, per molti la fine del mondo è già arrivata, prendila dal lato posivito rallegrandoti del fatto che finora ti sei sempre trovato nel posto giusto al momento giusto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...