Jump to content

Recommended Posts

Daniele987
Posted

Finito! Fra 3 ore i risultatiii yuppieieieieieie

  • Replies 387
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • HaNKy87PaNKY

    23

  • Velocifero

    20

  • .Gi@como.

    17

  • Mizar

    15

Posted

Io darei la lode a Liberty, a Dany, alla mamma di Dany, ai profi di Dany e compagnia bella, mentre costringerei la collega della mamma di Dany a dare l'esame di maturità (con relativo stress e panico) una volta a settimana per il resto della sua vita... Magari alternando una settimana di ricerche e temi sulle grandi catastrofi della storia derivanti dalla discriminazione, dall'intolleranza, dall'ignoranza, dalla violenza a una settimana di studi su Madonna, Barbara Streisand, Mina, Bette Midler, Raffaella Carrà, Britney Spears & C...

Posted

Finito! Fra 3 ore i risultatiii yuppieieieieieie

 

come è andata allora?^^

Posted

come è andata allora?^^

 

100 :|

Posted

Yes! 100  :eek:

 

minchia XD scusate il francesismo

 

complimenti ^^

Posted

A me ancora non l'han detto.

 

Però questa ve la devo raccontare.

 

Allora arrivo in aula, i prof tutti schierati, pronti a farmi fuori. Collego il pc, metto il CD.. vai, si parte. Il Triangolo Rosa. I professori si guardano, a metà tra lo stupiti  gli attoniti (che poi è uguale, quindi potete immaginare... :sbav:). Il prof di storia tossisce un paio di volte, e le 9 persone che erano venute a guardarmi (maledetti loro) a ridacchiare sommessamente per quelle reazioni. Giuro che all'inizio avevo la gola a dir poco secca. Non riuscivo quasi a parlare. Poi è iniziata una discussione a metà tra sociologia e filosofia. Mezzora sull'argomento, senza mai toccare un solo argomento didattico. Erano palesemente interessati e "delicati", passatemi il termine.

 

Insomma, molto gratificante per me.. e pare pure che abbia conquistato le simpatie di molti professori.

Posted

per la serie: il botto finale... :look: rischiosa come mossa...

ma non lo conoscevano l'argomento della tua tesina?

Posted

Ovviamente no. Solo la prof di Italiano.

 

:look:

HaNKy87PaNKY
Posted

Il mio orale è stato fantastico.. Gli ambiti complimenti della commissione li ho ricevuti solo io per la mia tesina sulle emozioni delle donne hihi!!

Un orale fantastico e un trattamento che nessun altro ha avuto.. Ho parlato per 35 minuti della tesina.. Poi una domanda di storia e.. addio!!

Se qualcuno fosse interessato.. Parlo del mio orale qua :look:

Posted

Liberty è una figata però! Sono argomenti che non si trattano didatticamente che però bisogna far conoscere, anche i miei prof rimasero molto attenti e contenti  ( a differenza di molte altre tesine.. dove metà della commissione chiaccherava o dormiva :look: )

  • 1 month later...
Posted

Madoo ke ricordi deliranti di quei giorni maledetti! ghgh  :D

ormai è gia passato un anno da quando ho fatto la matura...  :cry:

 

Ho un po di nostalgia..  :asd:

 

Ricordo ancora l'aria ke si respirava... aria corrotta, si dalla puzza di sudore d sicuro hihiih  :asd:

Avevamo i ventilatori in classe, talmente faceva caldo ghghg..  :asd:

Mi ricordo ke i fogli della 1 prova mi stavano volando via per colpa di quell'aggeggio aereoproducente..  :asd: ma poi si sono appiccicati al mio braccio sudaticcio ghgh :gha::asd: :asd:

 

Eravamo tutti sclerati, io ero uno dei più manzi cmq (e di solito era il contrario ghgh)

  • 9 months later...
Posted

Come ogni anno di questi tempi, è il caso di mandar su il topic sulla Maturità... Diplomandi, teneteci informati! :D

Guest Hopelandish
Posted

Per ora l'unica cosa che mi preoccupa è che stranamente non sono preoccupato (come di norma dovrei essere dato che sono ansioso.. :D)Mi auguro solamente che non arrivi tutta il giorno prima della prima prova scritta O_O

Guest .Weakness88.
Posted
.. Ho parlato per 35 minuti della tesina..
Ma beato te! A noi ci faranno parlare massimo 17 minuti della nostra tesina :D
  • 3 weeks later...
Posted

1. Analisi del testoParafrasi canto XI ParadisoSintesi e critica canto XI Paradiso2. Le ragioni degli imponenti flussi di immigrati nell'odierna Europa e sui nuovi scenari che si aprono nei rapporti tra i popoli, dopo la fine del colonialismo moderno e l'avvento del neocolonialismo3. La nascita della scienza moderna partendo da una frase di Galileo Galilei, «Sensata esperienza e dimostrazione certa».Galileo: Metodo Scientifico4. La nascita della Costituzione repubblicana nel laborioso cammino da una dittatura alla partecipazione politica in Italia:Costituzione democratica5. Convinvenza tra giustizia, diritto e legalità6. Il senso di nostalgia per il passato e la passiva partecipazione: sono questi alcuni degli elementi del villaggio globale moderno. Riflessioni a partire dalla frase di Tamburrini"l'industrializzazione ha distrutto il villaggio e la tv ha ricostruito il villaggio globale. Ma non c'é dialogo corale al quale tutti partecipano. Ed è cosa molto diversa guardare i fatti del mondo passivamente o partecipare ai fatti della comunità"7. Percorsi dell'animaCome è andata maturandi forumini? * Ultimamente i temi della prima prova degli ultimi anni fanno schifo.*

Posted

eccomi....appena tornato dalla 1° prova...ho scelto l'analisi del testo di dante! penso sia andato bene :salut:!

Posted

Mi sono ben guardato dal fare Dante..ho optato per l'ultima traccia :)Dante va bene al liceo..non all'ITC :salut:

Guest Hopelandish
Posted

Dante? O_o a quanto ne so soltanto una mia amica ha fatto quella traccia.. gli altri non appena han letto Dante (compreso me) si sono limitati a girare pagina senza neanche degnare di una minima attenzione. xDIo ho scelto il socio-economico sulla giustizia! e domani anche io su economia :(Nota più negativa di oggi è il fatto che la lettera estratta è stata la M e LOGICAMENTE chi poteva essere il primo sulla lista? :gha:Sarò il primo di tutto :salut:

Posted

Bah...io ho fatto Dante perchè fondamentalmente mi è sempre piaciuto...le altre tracce non mi piacevano e temevo di cadere nella banalità, e poi non c'era il tanto sperato tema sulla famiglia e sulle forme di famiglia alternative, che sicuramante avrei fatto! :) :rotfl:Diciamo che sono partita con l'analisi tutta gasata, poi piano piano sono finita ad avere all'alba delle 15.15 il morale a pezzi :) e ora temo di averlo fatto malissimo... :eek:vabbè, recupererò con la versione domani...(seeee :salut:)L'unica cosa è continuare a sperare....Buona fortuna a tutti i tapini maturndi come me!!! :asd:

Posted
Convinvenza tra giustizia, diritto e legalità
Ho fatto questo.... :look:Non appena ho letto il primo versetto del Paradiso sono scoppiata a ridere e ho voltato pagina.... :salut:
Posted

In bocca al lupo a tutti! :salut:(meno male che l'ho fatta 3 anni fa la maturità....non avrei proprio saputo che traccia scegliere!!!)

HaNKy87PaNKY
Posted
Ma beato te! A noi ci faranno parlare massimo 17 minuti della nostra tesina :salut:
Ma nfatti avevano tenuto tutti i miei compagni 10 minuti.. A me la fecero esporre tutta perchè era innovativa e diversa :)
Guest .Weakness88.
Posted

Quanto mi piacciono le cose innovative.. bravo Francy :*

grandguignol
Posted

Io avrei scelto Dante, ovviamente. XDAl via la seconda prova, allora. :salut:

Si tratterebbe del "De vita Beata" di Seneca la versione di latino per gli studenti del liceo classico alle prese con la maturita'.

[...]

Uno di analisi e uno di trigonometria e geometria analitica: sarebbero questi, secondo quanto si e' appreso dalle prime indiscrezioni, i contenuti dei due problemi di matematica sottoposti ai candidati alla maturita' del Liceo Scientifico. Gli studenti devono risolvere uno dei due problemi, oltre a cinque domande su dieci del questionario.

Fonte RaiNews24.Classicisti e non, com'è andata oggi?
HaNKy87PaNKY
Posted

Beati, latino! Io l'anno scorso con Plutarco e il suo greco stentato vomitai l'anima!!! In goni caso per latino avrei preferito Cicerone.. Bah!!Comunque che invecenza che sia uscito di nuovo Dante nel tema, era uscito anche due anni fa!!! Puh! Come se l'analisi del testo debba per forza essere dantesca, e che due palle, mettete "il gelsomino notturno" o "la digitale purpurea".. UFF!

Posted

beh in effetti rispetto a Plutarco meglio Seneca. ma la versione era abbastanza incapibile, ora devo solo trovare il coraggio di andare a cercare la traduzione online... :look:Ti quoto anche per Dante, con tutti i poeti interessati  e attuali che abbiamo!L'anno scorso cosa era uscito di analisi?[modbreak=yrian]Non occorre citare il post precedente!:look:[/modbreak]

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...