Gastida Posted November 23, 2024 Posted November 23, 2024 (edited) The Substance è un film del 2024 di Coralie Fargeat. Licenziata dalla trasmissione di aerobica che conduceva poiché ha raggiunto i cinquant'anni di età, Elisabeth, un'attrice di Hollywood ormai dimenticata, resta vittima di un incidente stradale. In ospedale, un infermiere che ne analizza il corpo la considera perfetta per un trattamento e le consegna una chiavetta USB, contenente i dati relativi a un misterioso siero sperimentale di ringiovanimento, noto come The Substance, che promette di generare una versione più giovane e perfetta di chi se lo inocula. Una volta testato il liquido, Elisabeth scopre che questo funziona in maniera diversa da come immaginava: dal suo corpo nasce per partenogenesi una sua versione più giovane, aitante e bella, che sembra avere venticinque anni e sceglie di chiamarsi Sue, facendosi così riassumere nella trasmissione di aerobica e di iniziare una nuova carriera nel mondo dello spettacolo. Il siero è inoculabile una sola volta e le due donne dovranno alternarsi ogni settimana, l'una andando in "ibernazione" e l'altra restando libera di girare per il mondo, sostentata fisicamente dalla prima. Così facendo, Elisabeth potrà rivivere per interposta persona la propria giovinezza e tutti i suoi benefici. Inizialmente le cose sembrano funzionare, ma Sue comincia ad avere sempre maggior successo in ambito televisivo e con gli uomini e, inebriata dalla gloria personale, decide di "restare sveglia" oltre il limite stabilito. Questo film è molte cose: fantascientifico, thriller e horror, sapientemente mescolati fra loro fino a generare un abisso senza fine in cui la lussuria e la scienza fanno precipitare la protagonista, interpretata dall'icona hollywoodiana Demi Moore che vuole tornare ad essere giovane e più avvenente, in un abominio. Con tributi a registi famosi come Stanley Kubrick e David Lynch, questo è un film debordante, i suoi corpi nudi e il sangue a ettolitri servono come riflessione sulla mostruosità della bellezza a tutti i costi nella società occidentale. Edited November 23, 2024 by Gastida Quote
Krad77 Posted November 24, 2024 Posted November 24, 2024 L’ho visto al cinema. L’ho trovato un po’ derivativo (Cronenberg) e debole di sceneggiatura ma regia promossa. È per me un mistero come abbia potuto vincere a Cannes proprio per la sceneggiatura 🤷🏼♂️ si vede che gli altri erano pure peggio. Ottima interpretazione di Demi Moore, chissà se si porta a casa l’oscar l’anno prossimo Quote
TuoFratello Posted December 9, 2024 Posted December 9, 2024 Non mi è dispiaciuto, sicuramente in un certo senso è stato un film un po' disturbante, mi piace anche l'ispirazione delle ambientazioni di vecchi film (come ad esempio shining), ovviamente è la classica morale dove la bellezza è soggettiva ecc, anche se in un certo senso racconta un reale problema dei cinema di Hollywood, nel finale sicuramente forse si è un po' perso, comunque gli dò un 7/10, film interessante. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.