Gastida Posted December 13, 2024 Posted December 13, 2024 L'imbalsamatore è un film del 2002 di Matteo Garrone. Peppino Profeta è un tassidermista campano di mezz'età, affetto da nanismo, omosessuale, che è talmente abile nel suo mestiere da essere spesso reclutato dalla camorra per estrarre la droga nei cadaveri usati come coperture per i suoi traffici. La sua è un'esistenza solitaria fino a quando, per caso, incontra allo zoo Valerio, un ventenne della zona, bello, alto e muscoloso, dalla semplicità genuina, che si arrabbatta per vivere come cuoco e rimane affascinato dalla tassidermia: per Peppino è subito amore, cieco, morboso, impossibile. Tuttavia, durante una "trasferta" di lavoro a Cremona, Valerio conosce Deborah e i due si innamorano, rompendo il fittizio idillio di Peppino... Il film riprende la vicenda di cronaca romana del cosiddetto "nano di Termini", Domenico Semeraro, un tassidermista omosessuale pugliese, ucciso a Roma nel 1990 e propone uno dei registi noir più promettenti degli anni Duemila dall'area partenopea. Peppino Profeta è interpretato da uno straordinario Ernesto Mahieux, demonietto di surreale desiderio e malvagità. Quote
fra1991 Posted December 14, 2024 Posted December 14, 2024 Ho visto il film anni fà, è inquietante che sia tratto da una storia vera. Credo che il film voglia trasmettere che le ossessioni portano solo guai come quella di Peppino per il ragazzo e come quella di Valerio per i soldi e per la bella vita. Per il resto lo trovo un film molto morboso e con delle belle inquadrature,bravissimo l' attore che interpreta il nano. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.