Almadel Posted January 4 Posted January 4 1 minute ago, Krad77 said: Ecchime, dobbiamo fare di nuovo il discorso del ghetto gay? Possiamo parlare solo di cultura gay e non di ghetto gay? O solo di ghetto gay e non di amici gay? Insomma solo di una cosa e non di tutte le altre? Quote
schopy Posted January 4 Posted January 4 (edited) On 1/2/2025 at 1:28 AM, Pugsley said: Ciao a tutt*, È da un po' di tempo che mi domando se ha senso che la sottocultura LGBTIAQ+ nel 2025 venga vissuta in modo esclusivo dai suoi appartenenti. Dipende da cosa intendi per sottocultura LGBTIAQ+ Pensavi a serate gay/eventi pensati per un pubblico gay...? On 1/2/2025 at 10:08 PM, Lor24 said: Forse l'assenza di una comunità è legata anche a un cambiamento più grande: l’omosessualità non ha più una dimensione rivoluzionaria. Non è più quella rottura collettiva che un tempo sfidava norme e valori, ma si è uniformata sempre di più all’idea di coppia eterosessuale: stabile, monogama, sposata. Questo non è né un bene né un male (anzi, è un bene per tantissimi aspetti), ma questa "normalizzazione" ha contribuito a dissolvere il senso di comunità che un tempo esisteva. Oltre all'avvento di internet che ha giocato un ruolo enorme. Ma no, la dimensione rivoluzionaria dell'omosessualità ha sempre riguardato pochissimi individui...cioè, tu la leggi oggi come rottura collettiva, ma trent'anni fa solo una ristrettissima frazione di omosessuali sfidava norme e valori, gli altri erano riservati Edited January 4 by schopy Quote
Pugsley Posted January 6 Author Posted January 6 On 1/4/2025 at 7:35 PM, Krad77 said: dobbiamo fare di nuovo il discorso del ghetto gay? Non credo di aver mai letto il tuo discorso, o magari non ricordo più di averlo letto Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.