Jump to content

Oly Nyomen : "Meglio sotto occupazione che morto". Andreste in guerra per il vostro Paese?


Recommended Posts

Posted
56 minutes ago, schopy said:

quando parlo di scientismo in tono sprezzante penso, in generale, a quella fede cieca nel principio di autorità dello scienziato (o del tecnico)

Infatti avere una fede cieca in qualcosa è sempre un errore.  La scienza stessa procede per correzione dei suoi errori precedenti. 

58 minutes ago, schopy said:

volevo soprattutto fare una battuta

Ah OK.  Comunque le  religioni laiche sono forse più pericolose di quelle pretesche (sono d'accordo con Iron84).  Se non altro perché queste ammettono l'origine irrazionale e indimostrabile dei loro principi. Mentre quelle pretendono che l'origine dei loro principi sia sempre perfettamente razionale e inconfutabilmente dimostrabile.

Posted
5 hours ago, schopy said:

Ma magari 😅 quando parlo di scientismo in tono sprezzante penso, in generale, a quella fede cieca nel principio di autorità dello scienziato (o del tecnico) non dissimile alla fiducia che cent'anni fa si accordava al clero

Puoi farmi un esempio? Tipo credere ai medici invece di dare prima un'occhiata a Google?

Non fidarsi di quello che dice l'elettricista e chiedere un parere a... non so... a un pasticcere?

 

Posted (edited)
13 hours ago, Almadel said:

Puoi farmi un esempio? Tipo credere ai medici invece di dare prima un'occhiata a Google?

Non fidarsi di quello che dice l'elettricista e chiedere un parere a... non so... a un pasticcere?

Al contrario, questi sono esempi di comportamenti saggi e auspicabili 😊 occorre  tenere a mente però che, ad esempio, in medicina, una raccomandazione valida cinque anni fa potrebbe non esserlo più oggi e viceversa, la scienza non campa di verità eterne, e non tutte le cose che chiamiamo "scienza" hanno uno statuto epistemico confrontabile (possiamo chiamare anche l'economia "scienza", ma credo saremmo tutti concordi  nel ritenere l'economia una scienza in senso molto diverso rispetto alla chimica o alla biologia).

Poi, non esiste una risposta "scientifica" a qualsiasi quesito, né le risposte che abbiamo sono risposte definitive; certo, molto meglio che la nostra curiosità venga soddisfatta da uno scienziato e non da un prete.

18 hours ago, Omocrazia said:

Comunque le  religioni laiche sono forse più pericolose di quelle pretesche (sono d'accordo con Iron84).  Se non altro perché queste ammettono l'origine irrazionale e indimostrabile dei loro principi. Mentre quelle pretendono che l'origine dei loro principi sia sempre perfettamente razionale e inconfutabilmente dimostrabile.

No, non credo che vivere in un Paese in cui vige un forte nazionalismo sia più pericoloso che vivere in un Paese in cui vige una teocrazia

Edited by schopy
Posted
1 hour ago, schopy said:

molto meglio che la nostra curiosità venga soddisfatta da uno scienziato e non da un prete.

Dici?  Secondo me dipende dalla curiosità...😇

1 hour ago, schopy said:

No, non credo che vivere in un Paese in cui vige un forte nazionalismo sia più pericoloso che vivere in un Paese in cui vige una teocrazia

Quindi secondo te sarebbe meno pericoloso vivere nella Germania nazista che nell'Iran degli ayatollah? Boh, forse... ma anche in questi casi credo che dipenda soprattutto da quello che sei o che... non sei.

Posted (edited)
5 hours ago, Omocrazia said:

Quindi secondo te sarebbe meno pericoloso vivere nella Germania nazista che nell'Iran degli ayatollah? Boh, forse... ma anche in questi casi credo che dipenda soprattutto da quello che sei o che... non sei.

E' una domanda capziosa...comunque la risposta è sì, ovvio, nessun Paese al mondo ha mai visto una ripresa economica formidabile quanto quella della Germania tra il '33 e il '38 (mentre se sei ebreo te la passi male in entrambe le situazioni)

Certo, quel che è successo dal '39 in poi è un'altra faccenda, ma non ha senso che tu mi chieda se è preferibile vivere in un Paese in guerra o no 😅

Edited by schopy
Posted (edited)
On 4/8/2025 at 5:41 PM, schopy said:

Ma magari 😅 quando parlo di scientismo in tono sprezzante penso, in generale, a quella fede cieca nel principio di autorità dello scienziato (o del tecnico) non dissimile alla fiducia che cent'anni fa si accordava al clero. E' comunque un bel progresso, e come dicevo più sopra sono certo che farà molti meno danni delle religioni rivelate. 

Mi deludi, ma posso capirti, sei Veneto, e in Veneto c'è molto sacro e profano

Una segretaria che lavorava per lo studentato cattolico di Padova tutta casa e Chiesa, poi quando ci parlavamo a quattr'occhi: "Pugsley, ma non hai l'auto e la patente, come scopi con le ragazze?"

O la panettiera veneta bionda che faceva battute sul "muscolo rosso", che ho dovuto correggere dicendo che non è un muscolo...

Edited by Pugsley
Posted
10 minutes ago, Pugsley said:

Una segretaria che lavorava per lo studentato cattolico di Padova tutta casa e Chiesa, poi quando ci parlavamo a quattr'occhi: "Pugsley, ma non hai l'auto e la patente, come scopi con le ragazze?"

O la panettiera veneta bionda che faceva battute sul "muscolo rosso", che ho dovuto correggere dicendo che non è un muscolo...

...e io con queste cosa c'entro? 😅

Posted
2 hours ago, schopy said:

...e io con queste cosa c'entro? 😅

Devi credere nella Scienza

Posted
14 hours ago, Pugsley said:

Una segretaria che lavorava per lo studentato cattolico di Padova tutta casa e Chiesa, poi quando ci parlavamo a quattr'occhi: "Pugsley, ma non hai l'auto e la patente, come scopi con le ragazze?"

Sei tu che sei troppo malizioso.  La segretaria intendeva scopare nel senso di pulire con la scopa il pavimento aiutando le ragazze nei lavori di casa...😁

14 hours ago, schopy said:

e io con queste cosa c'entro? 

I veneti c'entrano sempre, specialmente se sono padovani di provincia...

On 4/9/2025 at 8:10 PM, schopy said:

E' una domanda capziosa

E tu non farti ingannare...

On 4/9/2025 at 8:10 PM, schopy said:

comunque la risposta è sì, ovvio, nessun Paese al mondo ha mai visto una ripresa economica formidabile quanto quella della Germania tra il '33 e il '38 (mentre se sei ebreo te la passi male in entrambe le situazioni)

Non è che la ripresa economomica sia una panacea.  Certo aiuta, ma se ti tagliano la testa o ti mandano in campo di sterminio, con la ripresa economica del tuo paese ti fai le pippe. E infatti agli ebrei tedeschi la ripresa economica della Germania hitleriana giovò molto poco.

On 4/9/2025 at 8:10 PM, schopy said:

ma non ha senso che tu mi chieda se è preferibile vivere in un Paese in guerra o no 

Infatti non ti ho chiesto questo. Ti ho chiesto se per te sia preferibile vivere nella Germania nazista (forte nazionalismo) piuttosto che nell'Iran degli ayatollah (teocrazia).  Tu preferiresti la Germania nazista per la ripresa economica?  OK è un'opinione. Però si è trattato di pochi anni dal 1933 al 1938.  Poi come la mettiamo?  Ci fu la guerra con decine di milioni di morti e gran parte delle città tedesche distrutte. Ma la guerra non fu causata dal forte nazionalismo? (non solo tedesco comunque, visto che collaborò attivamente anche il nazionalismo russo sovietico). Per ora la teocrazia iraniana a tanto non è arrivata.  Vedremo in futuro, ma oggettivamente la bilancia delle stragi e delle rovine pende ancora verso il forte nazionalismo.

Posted (edited)
3 hours ago, Omocrazia said:

E infatti agli ebrei tedeschi la ripresa economica della Germania hitleriana giovò molto poco.

Certo, non mi riferivo alla condizione di cittadini ebrei...leggo tra l'altro che oggi in Iran la piccola comunità ebraica sarebbe relativamente tutelata (sono positivamente sorpreso)

Edited by schopy
Posted
1 hour ago, schopy said:

leggo tra l'altro che oggi in Iran la piccola comunità ebraica sarebbe relativamente tutelata

Infatti molto dipende da quello che sei o che non sei, come avevo già detto qualche post fa:

On 4/9/2025 at 2:41 PM, Omocrazia said:

ma anche in questi casi credo che dipenda soprattutto da quello che sei o che... non sei.

Non penso perciò che si possa astrattamente dire se sia più pericoloso vivere in un paese di forte nazionalismo o in uno di forte teocrazia.  Dipende...  sia da quello che uno è o non è sia anche dal pericolo cui ti riferisci (finire sul rogo è ben diverso che essere costretto a pregare dio tutti i giorni, finire in un campo di sterminio è ben diverso che essere costretto a salutare con il braccio teso...).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...