calvin Posted July 26, 2010 Posted July 26, 2010 Avete mai notato come nella versione doppiata in italiano di film e telefilm compaiono battute omofobe che sono assenti nella versione originale? Ecco alcuni esempi: In rosso l'originale in blu la versione italiana. I Goonies - Adopted wuss. - I'm no adopted wuss! - Sta' lì, finocchietto. - Finocchietto?! Io non sono un finocchietto! Robin Hood - Un uomo in calzamaglia - And which king might that be? King Richard? King Louis? - King Kong? - Larry King? - Vediamo, quale Re potrebbe mai essere? Re Riccardo? Re Luigi? - Repellente? - Recchione? I Simpson - Oh, jingle bells, Batman smells, Robin laid an egg […]. - Oh, Jingle bells, Batman gay, Robin scemo sei […]. Quote
Sweet Posted July 26, 2010 Posted July 26, 2010 quando ho letto il titolo del topic pensavo il contrario, cioè pensavo a riferimenti a situazioni gay/glbt che vengono rimossi nella versione italiana - succede anche quello. Tuttavia i film che citi sono piuttosto vecchi, toccherebbe vedere se il fenomeno è ancora presente e soprattutto dovresti ricercare chi ha curato i rispettivi dialoghi, per capire se è solo una persona che si comporta in questo modo ripetutamente, o se invece sono scempi compiuti da adattatori diversi. Il mondo del doppiaggio italiano è talmente ristretto che non mi stupirei se tutti e tre i prodotti fossero stati adattati dalla stessa persona. Quote
Guest JackSkellington Posted July 26, 2010 Posted July 26, 2010 Credo che il doppiaggio dei simpsons una questione di ritmo e di rima... Gli altri sono solo tristissimi trucchetti per far ridere l'ignorante pubblico italiano... Comunque ha ragione Sweet bisogna vedere se accade anche in film moderni o la cosa si è persa Quote
Maes Hughes Posted August 2, 2010 Posted August 2, 2010 Bisogna anche tener conto dell'effetto che deve fare la traduzione sul telespettatore. In lingua originale, Larry King aveva senso perchè conteneva la parola King, ma in italiano non sarebbe stata immediata per tutta l'associazione, così si è ricorso alle parole che cominciavano per Re- (anche se "recchione" io non l'ho mai sentita, casomai "ricchione", ma vabbè) E quoto JackSkellington quando dice che sono tristissimi trucchetti per far ridere il pubblico italiano. Quote
SaintJust Posted August 2, 2010 Posted August 2, 2010 Oddio... per quanto riguarda i goonies, visto il periodo storico in cui è stato adattato e doppiato direi che frocetto è la cosa che rende meglio (nonchè più ovvia).... nessuno avrebbe usato davvero un termine come femminuccia o qualcosa di simile (mammoletta? ammesso e non concesso che sia italiano e non dialetto, cosa di cui non sono affatto certa), soprattutto nel contesto in cui viene detto nel film. I simpson invece oltre che per questioni di pura e semplice rima hanno giocato sul dubbio più vecchio del mondo: ma batman e robin che fanno la notte? XD (e ce ne sarebbe da scrivere, in generale, dell'adattamento artistico dei simpson... indipendentemente dal fatto che tocchino o meno l'omosessualità) Poi il punto è proprio quello... far ridere lo spettatore. Se l'italiano medio ride per queste cose io le uso... triste, ma parte del lavoro. (ah, e la roba di mel brooks è altra roba sui cui adattamenti si potrebbero spendere un fottio di pagine...) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.