Silent Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Guardate questo spot dell'IKEA, non riesco a comprendere che cosa centri XD Se prendi gli armadi dall'IKEA sai dove mettere tutte quelle cose? http://www.youtube.com/watch?v=bAeRZt36mwk&feature=related Buona visione!!! Quote
Johann Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Forte! ;) Li avevo già visti, ma non ricordavo la soddisfazione del bambino! Quote
Zach Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Che tristezza..non riesco a cogliere il senso dello spot..però ammetto di aver riso quando la ragazza ha iniziato a succhiare il laccio della scarpa Quote
Mike in the Breeze Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 il terzo è il piu' bello! hahahah che begli spot ironici. Quote
Wolf Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Quelli dell'Ikea comunque paiono più ossessionati dal sesso che i giapponesi Quote
Reaulece Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Mi sfugge il senso ... o forse devono catturare l'attenzione imprimendo immagini inconsuete all'utente ( tipo il bambino con il vibratore )... Dovremmo chiedere spiegazioni a qualcuno del marketing Quote
Guest JackSkellington Posted August 30, 2010 Posted August 30, 2010 Stupendo!!! Vedo i vibratori vanno di gran moda nelle pubblicità...certo che quando ha iniziato a saltellare sul pavimento è stato il top Quote
amiciamilano Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Effettivamente non hanno alcun senso pero' il bambino e' troppo bello ;-) Quote
Lum Posted September 1, 2010 Posted September 1, 2010 Scusate, ma come fate a non vedere il senso? C'è scritto bello chiaro, non ti lascia neanche il dubbio... Quote
Casper Posted September 1, 2010 Posted September 1, 2010 Infatti io non avevo replicato perché non capivo come potesse essere equivocato il giocare sul non detto o su situazioni ridicole per pubblicizzare gli armadi! Suvvia, cerchiamo di essere un po' easy nel prendere le pubblicità per quello che sono, o volete dirmi che questa: è una pubblicità che discrimina le persone di colore?!? Quote
orodeglistupidi Posted September 1, 2010 Posted September 1, 2010 Lo è quanto usare il termine n^^^o. La pubblicità che hai allegato è basata su una pratica molto diffusa negli spettacoli americani dell'Ottocento, quella del trucco "blackface". Dagli anni '60 del Novecento, per merito dei movimenti afro-americani, essa è stata globalmente "bannata". Non è molto difficile capire che truccarsi la faccia con dello sporco per entrare nella parte di una persona di colore sia un mezzuccio per veicolare l'idea razzista che pelle nera = sporcizia. Quote
Casper Posted September 1, 2010 Posted September 1, 2010 No, non ci siamo capiti... io intendevo dire che, trucco a parte, a volte la pubblicità crea associazioni fra parole o nomi propri e cose o persone totalmente fuori contesto. Nel caso in esame la marca del prodotto era richiamata dai personaggi truccati come tu hai indicato. Un altro esempio che mi viene in mente è : adesso ci penso Edit: ci ho pensato... non si può dire che sia istigazione a far sì che un bambino: - mangi un gelato da tre kg - si compri un pitone - si faccia un tatuaggio - tagli in due la sedia della maestra con una motosega - guidi una spyder - si lanci con il paracadute - metta il gatto nella lavatrice E' solo un modo simpatico, che gioca sul non detto (ma capito molto bene dagli adulti), per reclamizzare dei profilattici. Era questo il senso del mio post: diamo alle cose la giusta dimensione! Ovvero... non vedo perché nella pubblicità Ikea debba ravvisarsi una sessuofobia (a mio avviso) inesistente. Quote
Silent Posted September 7, 2010 Author Posted September 7, 2010 Oh aiuto, la cosa sta degenerando, effettivamente non mi ero preoccupato di leggere le scritte, il senso è effettivamente quello che ho scritto ironicamente nel primo post XD Quote
quint Posted September 8, 2010 Posted September 8, 2010 Infatti io non avevo replicato perché non capivo come potesse essere equivocato il giocare sul non detto o su situazioni ridicole per pubblicizzare gli armadi! :) Ma io credo che nessuno abbia equivocato, secondo me è solo perché alcuni non hanno avuto la forza di controllare su un dizionario che "tidy up" significa "mettere a posto, riordinare" (qui chiaramente andrebbe tradotto all'imperativo). Qui l'unica cosa che non ha senso è il titolo del video. Quote
Silent Posted September 8, 2010 Author Posted September 8, 2010 Sapevano che avrei cercato su Youtube cose come orgasmo, o dildo (se pensate male siete dei pervertiti) e allora ci hanno infilato anche sto cose stupendevole!! Quote
Bea Posted September 8, 2010 Posted September 8, 2010 A me queste pubblicità non fanno poi tanto schifo, anzi! :) Quote
Diony Posted September 10, 2010 Posted September 10, 2010 Che tristezza..non riesco a cogliere il senso dello spot..però ammetto di aver riso quando la ragazza ha iniziato a succhiare il laccio della scarpa :) PURE IO :) Quote
Il Fauno Posted September 13, 2010 Posted September 13, 2010 il migliore era in assoluto quello della forchetta Quote
Fenix73 Posted September 16, 2010 Posted September 16, 2010 Si saà che quando ci si inseriscono richiami sessuali in una pubblicità la gente ne è piu attratta e se la ricorda ricordanosi di conseguenza il prodotto. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.