Bea Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Mi scuso subito per la domanda stupida Detto questo, mettiamo che sono in possesso di un televisore e di un lettore bluray, e mettiamo pure che io abbia scaricato un film in bluray sul mio pc. Come faccio per vederlo sul televisore? Nel senso, posso mettere il film scaricato direttamente sulla penna o è necessario masterizzarlo? grazie! Quote
cranfan Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Beh, dipende... Sono un "newbie" su quest'argomento, quindi non so se quello che vado a dire è tutto giusto. I film in HD sono grandi in media sui 6 giga (quelli a 720p) o 15 giga (full HD a 1080p). Gli ultimi televisori HD ormai hanno tutti almeno una presa USB dove poter attaccare una periferica da cui leggere video, foto, audio. Devi solo stare attenta all'estensione del file, i film HD che girano su internet hanno tutti un'estensione strana (mi pare .mkv) e non so se possono essere letti dai televisori. Se è così, ti conviene convertirlo in .avi, anche se ci metterà molto tempo. Puoi provare a masterizzarlo su un DVD doppio strato che ha capacità di 9 giga se c'entra, se è più grande no. Se hai un portatile e il televisore ha anche un'uscita vga puoi attaccare il notebook direttamente alla tv, fai prima. Quote
Silver Reflex Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Quote .. mettiamo pure che io abbia scaricato un film in bluray sul mio pc. Come faccio per vederlo sul televisore? Nel senso, posso mettere il film scaricato direttamente sulla penna o è necessario masterizzarlo? Il bluray è un supporto ottico, come il dvd per intenderci... altra cosa invece è il formato video. Dicendo di aver scaricato un br intendi dire che hai scaricato un video/film (legalmente) in qualità bluray? (ovvero HD?) Per vederlo sulla tv potrebbe bastare anche una chiavetta USB, dipende se quelle di cui tu disponi sono in grado di contenere un file video così grande e se il tuo lettore può leggere video direttamente dalla chiavetta Quote
Bea Posted August 31, 2010 Author Posted August 31, 2010 Grazie mille delle info. Certo, ho scaricato un film in qualità bluray. Ho un disco esterno da 500gb, pensavo di spostare i films lì e poi collegarlo al televisore (o al lettore bluray)??? Non ho ancora provato perché sono operazioni che non dovrò fare a casa mia, è un favore che mi ha chiesto un parente, pensando fossi un asso dell'informatica! :gha: Quote
Silver Reflex Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Un HD esterno? Oddio, non credo che ci siano lettori o tv in grado di leggere da un vero e proprio HD.. Dovresti chiedere al diretto interessato quali possibilità di collegamento hanno la sua tv ed il suo lettore (dvd, br o quel che è) Quote
coeranos Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 ma non hai detto l'unica cosa che realmente conta, in che formato è il file? Quote
Bea Posted August 31, 2010 Author Posted August 31, 2010 Alla voce formato c'è scritto: Blu-Ray, BDMV, H.264, DTS Comunque ho appena letto sul sito dove ho preso il film che x vederlo in HD sul televisore fullHD serve un HD mediaplayer...(?) Quote
Reaulece Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Non credo che serva nessun HD mediaplayer, tutti i programmi di video leggono anche in formato HD ( nei PC ). Se usi un HD esterno non ti conviene attaccarlo a un PC e poi connettere il PC a un televisore fullHD per vedere i film ? Quote
Bea Posted August 31, 2010 Author Posted August 31, 2010 Dici di connettere direttamente il pc al televisore? Okkei, ci proverò Quote
Reaulece Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Si, i monitor fullHD si collegano normalmente anche al PC con la presa HDMI Quote
Ghost77 Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 Ehm.... scaricato? Facciamo attenzione a quello che si scrive! Quote
lux Posted August 31, 2010 Posted August 31, 2010 sicuramente intendeva dire che ha fatto una copia di backup di un suo dvd bluray e che voleva capire come leggerlo sul pc, no? Comunque che estensione ha il file? Quote
Bea Posted September 1, 2010 Author Posted September 1, 2010 Certo! Se per estensione intendi dimensione (me tanto ignorante), il file è di 46gb. Quote
Reaulece Posted September 1, 2010 Posted September 1, 2010 Non so se sia utile avere copie di backup da 46gb a film? Forse intendevi il totale dei files Quote
Bea Posted September 1, 2010 Author Posted September 1, 2010 Certo Reaulece, per chi mi hai presa? Quote
Lelouch Posted January 13, 2012 Posted January 13, 2012 Le iso dei bluray le puoi masterizzare su un bluray ma nn ti conviene ^^'''' Se la metti in un hard disk esterno, non è detto che il televisore lo legga...ad esempio il mio non lo legge...quello di un mio amico (un mivar led ) sì. Io sono costretto ad utilizzare un lettore multimediale...il WD live. Ci sarebbe anche la possibilità di tenersi la traccia video e audio, sottotitoli che più ti interessano e mettere tutto dentro un contenitore mkv (cioè è come se fosse uno dei vecchi divx avi) ma l'operazione è un po' lunghetta e cmq il tv deve essere compatibile. PS: che film è? *_* secondo me è batman the dark knight Quote
Bea Posted January 14, 2012 Author Posted January 14, 2012 Dopo un anno e mezzo, sinceramente non ricordo il titolo del film! XD Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.