Amy Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 Il giornalino di Gianburrasca o il piccolo principe...non ricordo, o forse li ho letto contemporaneamente, come faccio spesso Quote
The Death Angel Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 io sono un divoratore... non è facile. il primissimo libro credo sia stato quello di Babar (l'elefantino XD)... il primo libro 'serio'... forse Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare. bellissimo Quote
nicelittlewizard Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 primissimo proprio primo? uhm "gli sporcelli" lo lessi per un compito di scuola avevo 7 anni il bello è ke sn stato per settimane a fissare la compertina senza aprirlo perkè avevo paura di leggerlo me ne avevano parlato malissimo... invece non era affatto un brutto libro... avrò avuto si e no 8 anni Quote
cambiapelle Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 il mio primo libro.... risale al giurassico..... ricordo che lessi la prima volta di mia volonta' un libro della serie libri games ''torre nera'' , quei libri che avevano diversi finali in relazione alle scelte fatte dal lettore. li custodisco tutt'ora e, lo ammetto, talvolta do ancora loro un occhiata... Quote
Guest VovaSaur Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 Il primo libro che lessi di mia sponanea volontà fu "Piccole Donne" alla tenera età di 10 anni.. Lo lessi durante le vacanze di Natale dopo aver visto il film in tv.. e quel libro mi segnò la vita, in molti sensi.. PIccole Donne, pff come si fa a non crescere gay poi?! Quote
crock Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 Una casa alla fine del mondo di Michael Cunningham Quote
Sora91 Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 Harry Potter e la pietra filosofale.. che sto leggendo ora.. il mio primo libro Anche il mio primo libro...solo che l'ho letto 5 anni fa (mi pare ) Quote
nicelittlewizard Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 si erano più o meno 5 anni fà quandi uscì... mi ricordo ke tormentai mio padre per settimane perkè me lo comprasse Quote
Amy Posted August 6, 2006 Posted August 6, 2006 Una casa alla fine del mondo di Michael Cunningham ...dai, l'ho finito di leggere una settimana fa! Quote
Aladdinsane87 Posted August 7, 2006 Posted August 7, 2006 io ho letto molti libri della serie PICCOLI BRIVIDI non mi ricordo però quale sia stato il primo!!!!!! Quote
nicelittlewizard Posted August 7, 2006 Posted August 7, 2006 io dei piccoli brividi ho letto solo "terrore dagli abissi" e "terrore dagli abissi due" ke poi erano bellissimi... gli altri li vedevo in tv ... Quote
happyboy87 Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 il mio vero primo libro e' stato...''ribelli'..di Susan E.Hinton....del battello a vapore...da li poi ne son seguiti tanti altri.. ora pero' mi so' bloccato da questo punto di vista.. Quote
nicelittlewizard Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 effetivamente è vero... anke io non leggo più molto come prima... ho ancora 3 libri da leggere in cantiere più ke devo sbrigarmi a iniziare perkè devo fare la recensione ... l'ultimo ke ho letto ora ke ci penso è stato le cronake di narnia... c'ho esso un mese per finirlo ed è strano perkè di solito questo genere di libri tipo ke sò... harry potter o magari eragon li finisco in un paio di giorni... questo qui invece m'è rimasto un pò indigesto... molto mattonaccio direi... Quote
Northern Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 OMG non lo so....bella domanda...qual'è il primo libro che ho letto...?? Credo cmq sia stato anche per me un libro di piccoli brividi...oppure del battello a vapore sicuro....(cm dimenticarsi capitan mutanda???? xD) Quote
Mystico91 Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 io non ne ho la minima idea ne ho letti tanti ma il primo non me lo ricordo Quote
Almadel Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 Misteriosamente io il mio primo romanzo lo ricordo: avevo sette anni e lessi (avendolo trovato nella libreria scolastica ) Ivanhoe di Walter Scott. Mi piaceva il nome, perchè mi sembrava impronunciabile e quindi sprigionava per me proprio il fascino della lingua scritta. Ricordo ancora alcune parti piuttosto bene: alcuni personaggi secondari, chi fosse e cosa facesse l'eroe per me rimane un mistero. Non furono però i romanzi i primi libri a interessarmi, ma i libri di zoologia. Da bambino avevo una fretta matta di imparare a leggere per non dover chiedere alla nonna i nomi degli animali raffigurati. In prima e seconda elementare ogni volta che leggevo una favola poi la raccontavo al mio amato piccolo registratore (con il quale scappavo di casa per fare le interviste ai passanti o col quale, insieme a Nicoletta, registravamo improbabili programmi radiofonici) e costringevo la mia famiglia ad ascoltarla dal nastro. Che ricordi... Quote
SyN Posted August 8, 2006 Posted August 8, 2006 andavo alle elementari e ho letto x la prima volta il gabbiano jonathan livingston di richard bach, mi piaceva troppo la storia del gabbiano outsider ke voleva riskiare e andare oltre i limiti, breve, corto, però mi è proprio piaciuto a quei tempi, forse ora rileggendolo non so Quote
cicciolo88 Posted August 11, 2006 Posted August 11, 2006 il diario di anna frank...come è tipico da me far leggere alle elmentari...du palle!!! :) Quote
Guest Anubis Posted August 24, 2006 Posted August 24, 2006 Vediamo.........il mio primo ricordo è Noi di Zamyatin in terza media, quando comincia ad amare il genere cacotopico in seguito alla visione del film "nineteen-eighty four" di Radford. Mi ha talmente sconvolto che da quel momento ho odiato la matematica. Quote
white Posted August 25, 2006 Posted August 25, 2006 vabbe escludendo i vari topolino credo che il mio primo libro fu uno di quelli del battello a vapore alle età di 9 anni.forse si chiamava zainetto con diamanti cercasi... per qualcosa di piu complicato credo che a 12 anni lessi oliver twist! Quote
Guest Trisketto87 Posted September 8, 2006 Posted September 8, 2006 Il mio primo libro è stato Cuore di ciccia di Susanna Tamaro!Lei ha scritto parecchi libri per bambini risultando comunque una scrittrice bravissima...!! Quote
Guest NSAIBOY Posted September 8, 2006 Posted September 8, 2006 Il mio primo libro è stato "Le libere donne di Magliano" di Mario Tobino. Pesantuccio come tamatica (narra la vita in un manicomio femminile!) ma grandioso per le emozioni che mi ha suscitato...§ Quote
rainbowTN Posted September 20, 2006 Posted September 20, 2006 Ragazzi, che domanda difficile questa! Mi sto scervellando, ma proprio non ho idea di quale sia stata la mia prima lettura. E questo, tra le altre cose, mi fa pure sentire un po' vecchio. Cioè, stiamo parlando di più di 20 anni fa. E poi, obiettivamente, nessuno inizia la propria "carriera" di lettore con romanzi così impegnativi come quelli che ho sentito elencare in questo topic. Cioè, anch'io ho letto "L'amico ritrovato", anch'io ho letto "Il diario di Ann Frank", anch'io ho letto "La fattoria degli animali" (anche in lingua originale). Ma non li ho certo letti a 6-7 anni. Perbacco! Prima ci sono tutti quei libri per bambini sugli animali, la natura, le invenzioni,... i primissimi hanno 10-12 pagine coloratissime e con poche frasi. Poi si passa a libri simili ma con racconti per bambini un po' più impegnativi. Poi, nel mio caso, c'è stata una vera e propria ossessione per le enciclopedie per ragazzi e tutti quei testi del tipo "Il grande libro degli animali", "Il grande libro della storia", "Il grande libro delle scoperte",... Però ancora non mi ero buttato sui grandi romanzi alla Ivanoe (a quell'età come si fa a leggere Ivanoe? per me è stata una sofferenza leggerlo in inglese all'università... ghghghhgh). Ricordo una versione romanzata per ragazzi dei viaggi di Cristoforo Colombo. E non manca certo la nonna che a Natale ti regala la famigerata "Bibbia per i ragazzi": c'è nulla di più aberrante? Avete presente di che cosa sto parlando? Vabbè, queste letture serie erano però affiancate da fumetti e giornalini per ragazzi di ogni tipo. Ho letto per secoli il mitico "Topolino" (e affini), per poi passare all'altrettanto mitico "Dylan Dog". Tutta questa lunga chiacchierata per arrivare a dire che non so proprio quale sia stato il mio primo "romanzo" propriamente detto. Vi posso solo dire che negli ultimi 20 anni ho continuato a leggere e ho divorato centinaia di libri con l'avidità di un lettore provetto. Ma questo benedetto titolo proprio non mi viene in mente. Quote
Guest NSAIBOY Posted September 20, 2006 Posted September 20, 2006 Eppure il primo libro, come tutto il resto delle "prime volte" non si scorda mai... Da quello dipende tanto altro. In primis la tua curiositas da "lettore provetto": se il libro non ti fosse piaciuto o non ti avesse stimolato nella giusta maniera non avresti continuato a leggere, no?§ Quote
filippogherardi Posted September 29, 2006 Posted September 29, 2006 non ricordo proprio io ero un gran lettore iniziai a 5 anni i primi romanzi a 7 circa per bambini ovviamente quello che meglio ricordo è "la fabbrica di cioccolato" di roald dahl indimenticabile poi tanti altri che mi hanno colpito e addirittura cambiato la vita ma così finisco OT e nessuno leggerà il mio intervento perchè troppo lungo! Quote
aaron.bloom Posted September 29, 2006 Posted September 29, 2006 ...era una storia bellissima di pirati della Mondadori Ragazzi, un volumetto di circa 200 pagine con la copertina rossa. Non ricordo il nome, ma parlava di una ciurma di pirati simpaticissimi che andavano a caccia di un tesoro. Mi appassionai ben presto alle Cronache di Narnia, che mi regalarono tutte insieme (erano volumi separati) a Natale e che finii in un baleno! Quote
cin1895 Posted September 29, 2006 Posted September 29, 2006 Io amavo la collana Gl'istrici! Il primo libro che mi ha appassionato è stato la Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl e molti altri libri scritti da lui(L'ascensore di Cristallo, Matilde, Le Steghe, Boy). Avevo intorno ai 7 anni. Poi intorno ai 11-12 anni ho scoperto la serie di 40 libri degli Animorphs! Quote
R3stl3ss Posted November 20, 2006 Posted November 20, 2006 il piccolo principe è stato il mio primo libro anche se l'ho fatto x la scuola e nn mi era piaciuto=) Quote
holly Posted November 20, 2006 Posted November 20, 2006 Un volumetto di fiabe francesi ed uno di fiabe russe, che purtroppo non riesco a rintracciare da nessuna parte Ho imparato a leggere abbastanza presto, ma soltanto a fini pratici: leggere le insegne e i cartelli per strada, il mio nome etc. etc.. Poi mia madre iniziò a leggermi delle storie da uno di questi due volumetti, un giorno ne lasciò una a metà... e la fretta di sapere come sarebbe andata a finire mi spinse a rubare il libro dallo scaffale (tra l'altro facendomi male, perchè caddi dalla sedia su cui mi ero arrampicata per prenderlo) ed a continuare a leggere la storia per conto mio. Che ricordi Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.