Jump to content

Il vostro primo libro


Recommended Posts

Posted

anche io avevo un sacco di libri della collana battello a vapore: rossi (vietati ai minori  :D)  blu (poppanti)  e arancioni (precoci :D). No a parte gli skerzi mi ricordo distintamente un libro della mia infanzia, non saprei dire se fosse stato il primo libro serio:

"La mia famiglia e altri animali" di Gerald Durrell. Un' atmosfera esotica e spensierata e la scoperta della fauna e della flora di Corfù, vista dagli occhi di un bambino circondato da una famiglia spesso comica ;)

  • Replies 267
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • contediluna

    6

  • nicelittlewizard

    5

  • rainbowTN

    4

  • Mother Fucker

    4

Posted

probabilmente il mio primo libro è stato "Favole al telefono" di Gianni Rodari illustrato da Bruno Munari

 

9788879266147.jpg

 

un libro che ogni tanto rileggo volentieri  :)

Posted

Conrad, ma qual'era il significato delle storie? No, perché ho provato a rileggerlo qualche mese fa e mi è sembrato senza senso: favole capate in aria giusto per divertire.  :)

Posted

sono storie deliziose secondo me, leggere e al tempo stesso profonde, con ampie incursioni nei territori onirici

non significano nulla ma sono significative... se non le comprendi più vuol dire che hai perso il tuo sguardo di bambino  :)

  • 2 weeks later...
Posted

conrad di heart of darkness? Ho studiato quel libro in quinta, é interpretabile in mille modi e ha mille significati nascosti. É normale che ti risulti incomprensibile :sbav: anche se le favole non le avevo mai sentite

Posted

Da bambino un libro di Gianni Rodari, non mi ricordo quale, ma mi garbò tanto eheh

  • 3 months later...
Posted

Se considero come inizio di tutto un libro che ho letto io, senza che mi venisse imposto, credo che sarebbe "Sette giorni a Piro Piro" (che mi fece molto ridere, e mi fa ridere ancora), un libro del Battelo a Vapore che lessi a 10 anni, poi ho letto qualcosina della collana Piccoli Brividi e sempre del Battello a Vapore, ma mai nulla mi aveva davvero entusiasmato. A 13 anni comprai "Niente di nuovo sul fronte occidentale" e da lì non mi fermai più...

 

Considerando le letture imposte per le vacanze estive, invece, il mio primo romanzo fu "L'amico ritrovato", letto in quarta elementare apprezzai solo quando lo ritrovai per caso dopo il trasloco nella mia nuova casa, se ne stava in soffita sul fondo di uno scatolone di roba che volevo gettare, ma che per scrupolo ricontrollai (e per fortuna!)

Posted

Io non me lo ricordo precisamente. Avrebbe potuto essere «I ragazzi della Via Paal» di Ferenc Molnar.

Verso i 10 anni la mia Maestra di Pianoforte mi regalò un libro intitolato «Con sette note», che mi piacque

molto ma di cui non ricordo una sillaba

 

E forse prima c'era stato un libro di fiabe celeberrime europee.

 

Questi libri erano mescolati con quelli che trovavo nella biblioteca paterna, tra i quali Il barone di Münchausen e

Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet, e naturalmente dovevano vedersela con il fumetto più sublime

di tutti i tempi: Buck Rogers! :lovesaw:

Posted

Non vorrei sbagliare... ma il mio primo libro deve essere stato "Il Fantasma di Monte che Barba" di Gianni Padoan!

gaiovalerio
Posted

Il richiamo della foresta di Jack London

Posted

Il gabbiano Jonathan Livingston, me lo ricordo come fosse ieri. Mancavano pochi giorni all'inizio della prima elementare, era sera, mia madre entro in camera mia e mi regalo quel libro, dicendomi che era un augurio per la vita a venire. Lo lessi in poco tempo, non ricordo precisamente quanto, ma ricordo che lo divorai. Tutte le sere ne leggevo qualche pagina prima di andare a dormire. Tutt'ora rimane uno dei libri più belli che abbia mai letto ed è stato il primo. :smiley:

  • 2 weeks later...
Posted

Oddio, è difficile da ricordare ma credo "Inkiostrick il mostro dello zainetto" perché la maestra a scuola ce lo leggeva e allora io ho voluto prenderlo in biblioteca XD

Posted

Se non vado errato, il mio dovrebbe essere "La capanna dello zio Tom". Ricordo che lo divorai nel vero senso della parola (ci misi una sola giornata per finirmelo, anche se ovviamente essendo piccolo non ho potuto comprendere appieno le vicende narrate), se lo trovassi me lo rileggerei volentieri XD

Posted

Se non vado errato, il mio dovrebbe essere "La capanna dello zio Tom". Ricordo che lo divorai nel vero senso della parola (ci misi una sola giornata per finirmelo, anche se ovviamente essendo piccolo non ho potuto comprendere appieno le vicende narrate), se lo trovassi me lo rileggerei volentieri XD

Scusa so che OT ma non resisto :D

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=FgWzStVJtRE

cedrickleloup
Posted

Non ricordo quale fu il primo libro che lessi, probabilmente uno della collana del battello a vapore (già citata da shok) o uno di Rodari.

 

Il primo libro che ricordo è stato "Terra!" di Stefano Benni; ricordo che mi era piaciuto talmente tanto che l'avevo riletto subito. Avrò avuto, chessò, 12 anni... :azn:

  • 2 months later...
Posted

il primo libro che ho letto di mia volontà è stato harry potter!

Posted

"la piccola lady".. letto da sola verso i 7- 8 anni.. era un libro di mia mamma di quand'era bambina..

prima me lo aveva letto mia nonna.. mi e' sempre piaciuto leggere e fin da quando ero piccola desideravo imparare..

la storia e' quella di una bambina bianca, rimasta orfana negli stati uniti a fine 800 , che si ritrova a lavorare nelle piantagioni assieme a persone di colore.. lei dopo tante traversie verra' adottata da una famiglia di bianchi..mentre i suoi amici della piantagione rimangono ancora schiavi.. a pensarci ora sia il libro che la tematica e' abbastanza forte, ma i bambini riescono a metabolizzare e rielaborare anche storie cosi'..

Posted

Non posso assolutamente ricordarlo.... ma ricordo il primo che comprai da sola, coi miei soldi: "un altro giro di giostra" di Terzani.

Posted

Non lo ricordo con precisione anche io, ma il primo di cui ho davvero coscienza di aver letto con cognizione di causa è stato "I ragazzi della via Pal". Lo divorai letteralmente, da allora non mi son fermata più. :)

Posted

Non è semplice come domanda! :sorriso:

Cmq mi pare che sia stato "cipì" di Mario Lodi.. Prima me lo leggeva mia mamma, poi ho iniziato a leggerlo anche io!

  • 1 month later...
Posted

Niki e Piki sul fiume, di Augusta Mariani. Ancora nella mia libreria dopo più di ventanni!

Posted

Il primo in assoluto proprio no saprei... sarà stato un vecchio libro per bambini

trovato nella libreria dei miei.

 

Quello che ricordo benissimo è invece il mio primo classico: Ei fu Mattia Pascal, di Pirandello.

Avevo 10 anni, lo portai agli esami di quinta elementare!

Cassius Hueffer
Posted

Il primo in assoluto era un libro di filastrocche che mi leggeva mia madre prima di andare a dormire, ma di cui non ricordo il titolo. Il primo che ho comprato è stato Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda dopo aver visto il film d'animazione La gabbianella e il gatto.

Complimenti Altair, leggere Il fu Mattia Pascal a 10 anni è un impresa non da poco, io l'ho letto al terzo anno di liceo.

DoctorNievski
Posted

Un libro di fiabe dei fratelli Grimm..

 

Ricordo che impazzivo da morire per "i musicanti di brema".. *_____*

Posted

Il primo romanzo letto di mia spontanea volontà lo ricordo benissimo:

"Sepolta viva" di William M. Valtos, a circa 12 anni

ed è stato fichissimo, mi è piaciuto molto, un mix tra scienza e superstizione.

ShinkuNoshonen
Posted

Il primo libro che ho letto senza essere costretto a farlo è stato "Orzowei" di Alberto Manzi... ero alle elementari e venne da noi l'autore -già un po' in là con gli anni- a raccontarci dei suoi viaggi in Africa... ora ricordo poco di quella visita, ma ricordo che chiesi a mia Madre se poteva comprarmi i libro che aveva scritto "quel signore"...

poi da lì ho iniziato a leggere le cose più disparate obbligato o meno, ma di Orzowei ho ancora un bel ricordo (a parte per la copertina che trovavo orrenda)

  • 1 month later...
Posted

Allora : se non ricordo male (sono passati più di vent'anni) alle elementari "Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain, ma non me ne ricordo nulla, alle medie avevo un prof. di italiano che puntava molto sulla narrativa : di quelli letti mi era piaciuto moltissimo "Kim" di Kipling mentre mi aveva tremendamente annoiato "Il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino, carino invece "Il fu Mattia Pascal" letto in terza media.

Da li comunque ho avuto una passione per la letteratura (anche se negli ultimi anni mi sono buttato quasi solo sui gialli).

Posted

Il primo libro è stata la novelizzazione di "Il ritorno dello Jedi", poi confusamente ricordo vari gialli per ragazzi della serie "Hardy Boys" che prendevo alla biblioteca delle Elementari e "La fattoria degli animali" di Orwell , che non è affatto un libro per bambini ma evidentemente mio babbo pensava di sì, visto il titolo !

  • 2 weeks later...
Posted

Il profumo delle viole. Scuola media. Fantastico, davvero commuovente =')

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...