Jump to content

Il vostro primo libro


Recommended Posts

imalittlemonster98
Posted

Credo in seconda elementare Harry Potter e la pietra filosofale! Poi ovviamente tutti i Geronimo Stilton!

  • Replies 267
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • contediluna

    6

  • nicelittlewizard

    5

  • rainbowTN

    4

  • Mother Fucker

    4

Posted

Alle elementari presi dalla biblioteca due libri,Cuore e Pinocchio.

Posted

"Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain, alle elementari, non ricordo l'anno.... Bellissimo! Poco dopo mi innamorai de "I ragazzi della via Pal" di Molnar.... Aaaah, bei tempi!! :-)

Posted

"Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain, alle elementari, non ricordo l'anno.... Bellissimo! Poco dopo mi innamorai de "I ragazzi della via Pal" di Molnar.... Aaaah, bei tempi!! :-)

Ah qualcuno esiste allora che è riuscito a non odiare la lettura partendo dai grandi classici per ragazzi come questi citati
Posted

ma con libro che si intende? Libro cartonato, libro alla geronimo stilton , libro "serio"?

AndrejMolov89
Posted

Il primo libro che ho letto è stato un libro di archeologia sull'Egitto XD e non scherzo, c'ho capito meno di niente, ma mi facevano cagare gran parte delle storie che mi propinavano all'epoca... Se mi avessero detto di leggere chessò, la storia infinita molto probabilmente l'avrei riletto 6 volte di seguito (per ora sono a 3 volte di seguito, lol)

AndrejMolov89
Posted

Io... adoravo l'Egitto, da piccolo volevo diventare un archeologo egittologo. Sapevo a memoria alcuni miti e legende, e ho guardato 20 volte il documentario sul trasferimento di Abu simbel... Ero talmente appassionato che mi prendevo anche tutte le uscite sull'egittologia per avere le statue delle varie divinità, ora non ricordo più un cazzo XD

Posted (edited)
Ah qualcuno esiste allora che è riuscito a non odiare la lettura partendo dai grandi classici per ragazzi come questi citati

beh, non saprei dire quanto sia comune, ma alle elementari libri del genere li macinavo.... a Salgari gli avrei fatto un monumento.... Poi però ho avuto una crisi di rigetto e penso di non aver più aperto un libro spontaneamente per almeno 6-7 anni. Poi mi regalarono "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Brizzi e ho ri-scoperto questa "passione", a ritmi blandi però! :-)

Edited by dogriver
Posted

beh, non saprei dire quanto sia comune, ma alle elementari libri del genere li macinavo.... a Salgari gli avrei fatto un monumento.... Poi però ho avuto una crisi di rigetto e penso di non aver più aperto un libro spontaneamente per almeno 6-7 anni. Poi mi regalarono "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Brizzi e ho ri-scoperto questa "passione", a ritmi blandi però! :-)

 

Io la lettura l'ho scoperta tardi, la scuola si è messe d'impegno per farmela odiare, con letture terribili tipo il Giardino Segreto, Piccole Donne, Il fu Mattia Pascal,Macovaldo, Il garofano rosso ed altre minchiate pseudodrammatiche o di impegno sociale della straminchia.

A un ragazzo devi farlo sognare non lo devi far ammorbare sui problemi del mondo o sulle trombonate amorose, dopo una breve parentesi preadolescenziali con i piccoli brividi, mi sono letteralmente innamorato della letteratura inglese con Orwell, Christie e infine Tolkien la terza e la quarta superiore li ho passati tra Miss Marple e la Terra di Mezzo per poi ma solo POI passare a Dickens.

Posted

penso che il primo libro letto sia stato uno di quelli illustrati, probabilmente disney, uno di quelli che mi leggevano da bambino quando ancora non ero capace.

 

ma dato che nello specifico qui si è chiesto quale romanzo e per propria volontà (quindi escludendo quelli per compito a scuola dai 6 anni in su), penso che il primo sia stato il piccolo principe (mi sembrava una frivola favoletta, ma nella realtà ci capii poco niente e me ne resi conto solo rileggendolo molti anni dopo), o forse harry potter 2 (dato che per compito mi diedero da leggere uno della collana, poi per curiosità andai avanti a leggere i libri della serie)... la memoria adesso non è esattamente mia amica e non mi dà suggerimenti u_u

Posted

Io... adoravo l'Egitto, da piccolo volevo diventare un archeologo egittologo. Sapevo a memoria alcuni miti e legende, e ho guardato 20 volte il documentario sul trasferimento di Abu simbel... Ero talmente appassionato che mi prendevo anche tutte le uscite sull'egittologia per avere le statue delle varie divinità, ora non ricordo più un cazzo XD

Stessa identica cosa, però con le macchine. A quanto dice mia madre da piccolino ero un patito e le conoscevo tutte

 

Poi ahimè, sono diventato finocchio... :laugh: :laugh: :laugh:

Posted

mi ricordo di aver letto uno di quei libretti di topolino che risolveva misteri, tipo piccoli brividi XD
aldilà di quello, il primo penso sia stato Eragon.

Posted

Credo che il mio primo libro in assoluto l'abbia letto a 16 anni ed era "IL visconte dimezzato" di Calvino.

 

Grazie alla mia professoressa di italiano, che seppe farmi apprezzare la letteratura, iniziai ad avvicinarmi ai libri. Mi sono dedicato al fantasy e alla fantascienza ma ultimamente sto cercando di prendere qualche classico giusto per farmi una cultura.

  • 1 year later...
Posted

Il falco delle terre alte, dopo mille avventure la felicità ritrovata, fu il primo libro che lessi con piacere alle medie.

davydenkovic90
Posted (edited)

Credo che il primo sia stato Pinocchio.

Da piccolissimo ero molto affascinato dall'astronomia, mi interessavano soprattutto i pianeti del sistema solare, ma anche tutto il resto. All'epoca non c'era internet quindi setacciavo casa, enciclopedie, dizionari, alla ricerca di informazioni sull'argomento, mi feci regalare addirittura un cannocchiale, che ho ancora, con cui guardavo la Luna e Marte.

Edited by davydenkovic90
Posted (edited)

Credo un Geronimo Stilton o uno de Il Battello a Vapore o un Roald Dahl.

Edited by Rotwang
Posted

 

 

Roald Dahl

 

Anch'io... per la precisione; gli sporcelli.

davydenkovic90
Posted (edited)
Anch'io... per la precisione; gli sporcelli.

io il GGG e Matilde xD

Quelli del battello a vapore li ho letti tutti anche io nel periodo delle elementari, mi piacevano quelli blu e quelli arancioni (da 7 e 9 anni) mentre quelli rossi (da 12 anni, credo) no perché erano già troppo seri. Uno dei miei preferiti era La vendetta di Debbora con due "b".

 Poi leggevo tutti i piccoli brividi, col senno di poi riconosco che erano scritti e tradotti davvero coi piedi, ma avevano sempre quel finale a sorpresa che non guasta.

Alle medie invece mi venne voglia di iniziare a leggere roba pesante e per adulti, mi ricordo che lessi Shakespeare un'estate, perché lo trovai in casa. Lessi Sogno d'una notte di mezza estate, Macbeth e La tempesta. Ricordo che provai anche Senilità ma non ci capii un tubo, poi l'ho letto molti anni dopo, credo dopo la maturità, e l'ho apprezzato molto.

Edited by davydenkovic90
Posted

Anch'io... per la precisione; gli sporcelli.

 

Io la sua biografia, il GGG, o L'ascensore di cristallo o La fabbrica di cioccolato.

lecosechenondici
Posted

Anche per me Roald Dahl con "La fabbrica di cioccolato" o "L'ascensore di cristallo"

Posted

Il signore delle mosche.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Posted

Guidone Mangiaterra e gli sporcaccioni e Willy e il budino di semolino, entrambi del Battello a vapore.

Posted

Anche io ho cominciato da geronimo stilton (ah, che tempi...)

Anche del GGG conservo un bel ricordo...

 

Se devo essere scrupoloso, quello che mi ha dato l'imput a leggere libri "importanti" è stato il Deserto dei Tartari di Buzzati, in prima liceo... ancora oggi mi sorprendo di averlo compreso con così tanto fascino a quell'età

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

  • 3 weeks later...
Posted

Non ricordo con quale libro ho iniziato.

La prima lettura di cui ho memoria è La Signora Delle Camelie di Dumas, avrò avuto dieci anni.

KrarayanDasH999
Posted

E questo bel topic?

 

Leggo da così tanto tempo che non sono sicura di quale sia stato il primo romanzo. Tralasciando gli innumerevoli Geronimo Stilton e storie per ragazzini, i primi sono stati, non mi ricordo in quale ordine, "Pinocchio", "Il giornalino di Gianburrasca", "Ascolta il mio cuore"

 

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...