Guest burro.e.miele Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Come lo preferite? Fatto con la classica moka, con la macchinetta per l'espresso o all'americana? Io preferisco il caffè della moka, però non mi viene bene (lo brucio sempre), quindi uso la macchinetta per l'espresso. Quote
Isher Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Moka. Devi tenere la fiamma bassa, Burro. E usare sempre il fornellino più piccolo. Quote
toraepantote Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Caffè espresso my love! Mi piace molto quello del bar così, recentemente, mi sono procurata una macchinetta apposita per gustarmelo a casa tutte le volte che posso. Consumo prevalentemente caffè decaffeinato (Hag espresso), tranne la mattina (Illy, il migliore che abbia mai bevuto). Ma ancor più del caffè la mia vera droga è: il cappuccino!!! Quote
lollone Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 a me il caffè mi fa proprio schifo. l'unico che riesco a prendere e il cappuccino dello starbucks con cioccolata. Quote
Placebo Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Io il caffè non riesco a berlo da solo. Mi piace molto però col latte, tipo latte macchiato o caffelatte metà della mia famiglia è di origine tedesca quindi sono abituata a berlo a volte anche dopo pranzo o al pomeriggio o alla sera dopo cena (una sola volta però, mai più di una volta al giorno!) Preferisco che il caffè con cui è fatto sia di tipo forte e saporito, quindi espresso. Con la moka e americano se lo metti nel latte è troppo "acquoso" Quote
marcCA Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 preferisco la moka, mi piace il rito di prepararmi il caffe' (anche se detesto pulirla ). L'espresso mi piace prenderlo in compagnia, due chiacchere al bar cose cosi Vivendo negli states ho provato a farmi piacere il caffe americano, ma proprio non ci sono riuscito, e' piu' forte di me!! nell'ufficio dove lavoro ho anche provato a prepararlo mettendo tanto di quel caffe' nel filtro, ma gli amercani non hanno gradito Quote
Guest burro.e.miele Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Moka. Devi tenere la fiamma bassa, Burro. E usare sempre il fornellino più piccolo. Tieni conto che ho provato solo qualche volta: in casa mia, la moka era un oggetto sconosciuto, l'ho comprata dopo che mi è capitato di berlo varie volte a casa dei miei amici. Lo trovo decisamente più buono dell'espresso, ma più complicato da preparare. Io il caffè non riesco a berlo da solo. Mi piace molto però col latte, tipo latte macchiato o caffelatte metà della mia famiglia è di origine tedesca quindi sono abituata a berlo a volte anche dopo pranzo o al pomeriggio o alla sera dopo cena (una sola volta però, mai più di una volta al giorno!) Uh... mia madre è crucca, quindi Kaffeesahne è tradizione per lei, per non parlare delle miscele imbevibili che propone. Per gli orari, lo bevo generalmente solo dopo pranzo e talvolta dopo cena (però poi non bevo tea, altrimenti non dormo!), espresso, anch'io con zucchero e un goccio di latte. Quote
Fenix73 Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 Caffè espresso in assoluto. A casa uso il sistema a capsule della Nesrrpesso che ha una quindicina di possibili michele. Veramente favoloso!!! Non ho disprezzato però neanche ilò caffè all'americana se consderato come "bevanda di distrazione" da soseggiare distrattamente mentre si fà altro. Il momento dell'espresso invece è sacro :) :) Quote
Isher Posted October 8, 2010 Posted October 8, 2010 in casa mia, la moka era un oggetto sconosciuto, l'ho comprata dopo che mi è capitato di berlo varie volte a casa dei miei amici. Lo trovo decisamente più buono dell'espresso, ma più complicato da preparare. Buffo! La Moka è un oggetto tipicamente italiano (ma forse d'altri tempi? ) e io penso che preparare l'espresso nell'apposito coso (suppongo con filtri, o, peggio, a mano) sia decisamente superiore alle mie capacità! :) Quote
marcCA Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 c'e' anche la quarta opzione: la napoletana. L'ho vista usare solo un paio di volte da un mio amico, so solo che ci mette un bel po e che se ci provassi io farei un disastro! Quote
Ghiro Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Per me il caffè è una bevanda sacra! Moka forever...Ho provato a farmi piacere quello espresso ma è più forte di me. E poi il rito della preparazione pomeridiana del caffè è un modo come un altro per sederci tutti assieme, in famiglia a discutere sorseggiando una bevanda veramente squisita. All'americana mi sembra di bere acqua colorata Quote
conrad65 Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 moka l'acqua di Roma non è però adatta (troppo dura) ed in genere tutte le acque trattate con cloro straniscono il sapore io uso un'acqua minerale con basso residuo fisso (la levissima, o ancora meglio la panna) pressare per bene la miscela nel filtro, ma non troppo: per i più raffinati, dopo aver pressato, fare alcuni buchini nella miscela con uno stuzzicadenti :) fuoco bassissimo, toglierlo dal fornello al momento giusto (mai farlo bollire una volta uscito!) poi ci vuole la tazza dedicata, la tazza del caffè Quote
Zach Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Odio il caffè in tutte le sue forme ed espressioni, come fate a berlo? è così disgustoso.. Quote
c1p8-xy Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 oltre a tutto il resto, perché la moka dia un buon caffé bisogna che sia usata parecchie volte. Come una teiera. Da non lavare MAI con il sapone. Anzi, se ci lascia il fondo dentro fra una preparazione e la successiva ancora meglio (se non passa una settimana). Quote
Orah Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Moka a casa o espresso al bar (in Italia...qui in UK l'espresso non sanno cosa sia >.<). Quote
dreamer_ Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Odio il caffè in tutte le sue forme ed espressioni, come fate a berlo? è così disgustoso.. Certi gusti si apprezzano solo ad una certa età. Io moka per sempre! Con poco latte e mai zucchero Quote
Madoka Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Moka da due tazze solo per me e tre cucchiaini di zucchero. Il modo migliore di iniziare la giornata e di vincere l'appisolamento post pranzo Quote
mayonaise Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Preferisco di gran lunga la moka! E mi piace preparare il caffè per tutti!!!!! è un bel "rito", è un po' come una "cerimonia del te" all'italiana Quote
Silent Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Io invece amo l'espresso da bar, ma solo di alcuni e solo quelli dall'aroma più forte... Quote
Guest JackSkellington Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 Oh da quando ho la macchina della saeco che mi macina i grani sul momento, bevo il caffè ancora più volentieri, viene buonissimo, e risparmio il tempo di fare la moka. Senza contare che ogni volta che faccio la moka è più il caffè che rimane sul ripiano che quello che metto nel colino! Quote
simply_dreamer Posted October 9, 2010 Posted October 9, 2010 non bevò caffè, non mi piace un gran che e mi rende teso. preferisco il caffè d'orzo. anche se non è certo la stessa cosa Quote
rosa_delle_alpi Posted October 10, 2010 Posted October 10, 2010 io uso la moka ma lo preparo quasi all'americana. mi spiego. prendo la moka da 3 (solo per me), e riempio tutto lo scomparto dell'acqua. poi metto la quantità di caffè che basterebbe per una tazzina: viene molto diluito, a me piace così. poi lo metto in una tazza alta, e aggiungo zucchero grezzo e latte intero. Quote
Lum Posted October 12, 2010 Posted October 12, 2010 Certi gusti si apprezzano solo ad una certa età. Quanto hai ragione! Io da "giovane" il caffè non riuscivo a berlo in nessun modo. Poi è arrivato il corso di diritto internazionale Quote
toraepantote Posted October 12, 2010 Posted October 12, 2010 moka l'acqua di Roma non è però adatta (troppo dura) ed in genere tutte le acque trattate con cloro straniscono il sapore io uso un'acqua minerale con basso residuo fisso (la levissima, o ancora meglio la panna) Anch'io per il caffè uso l'acqua con basso residuo fisso. In generale le acque "oligominerali" mantengono questo valore molto basso ma le migliori in questo senso sono le acque che apportano la dicitura: "minimamente mineralizzata". Per queste acque il residuo fisso può essere anche dieci volte inferiore (ma anche di più) rispetto alle acque oligominerali. Quote
bluelake Posted October 12, 2010 Posted October 12, 2010 preferisco la moka, mi piace il rito di prepararmi il caffe' (anche se detesto pulirla ). idem per me, ma da quando ho trovato all'Ipercoop la moka con il filtro apposito per usare le cialde problema risolto, peccato che ce n'era solo una... così, a casa mia macchinetta espresso, a casa del moroso moka con le cialde Quote
Guest JackSkellington Posted October 13, 2010 Posted October 13, 2010 Ho scoperto da poco il caffè dell'universitario, mi è venuta l'ulcera solo a sentirne parlare, a breve lo proverò... Per chi non lo conoscesse si fa il caffè normalmente, e poi con il caffè va messo nello scomparto dell'acqua della moka e ci si fa di il caffè, con il caffè...che botta dev'essere! Quote
Ghiro Posted October 13, 2010 Posted October 13, 2010 Io penso che il caffè dell'universitario non lo proverò nemmeno Mi volevano obbligare a provarlo la scorsa settimana, ma già quello normale a momenti mi fa schizzare, figuriamoci uno così, che è il doppio più pesante Quote
toraepantote Posted October 13, 2010 Posted October 13, 2010 Ommioddio!!! Più perforante della salamoia di Roger Rabbit! Quote
FleurDeLys Posted October 13, 2010 Posted October 13, 2010 Il vostro café è troppo forte per me... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.