Zach Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 I pezzi più esilaranti erano quando il valoroso guerriero diventava serio e cresceva improvvisamente e parlava con voce profonda..mamma mia che risate xDD Quote
Giobbe04 Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 Si esatto! :) Dovrebbero rifarlo, mi piaceva troppo Quote
purospirito Posted December 8, 2010 Author Posted December 8, 2010 Vogliamo parlare degli uomini di mare che improvvisamente nell'immaginario di lei diventavano uomini con la testa di pesce? :) Quote
Dexter Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 Oddio Guru Guru era belliiiiisssshhhhimo. *____* Ai tempi della PSX mi spippavo pure sul GDR della Enix. :) Quote
FleurDeLys Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 Io non ho mai visto Guru Guru.... :) Quote
Sbuffo Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 ti consiglio di guardare anche "la sposa cadavere" sempre di tim burton :) In Nightmare Before Christmas Burton ha solo scritto il soggetto ma alla regia c'era Henry Selick mentre nella Sposa Cadavere Burton ha partecipato alla regia assieme a Mike Johnson ma non ha scritto il soggetto. Io consiglierei comunque anche ''Coraline e la porta magica'' dove c'è Henry Selick alla regia cioè il regista di Nightmare Before Christmas, si ritrovano anche lì ambientazioni cupe con personaggi particolari ed è anche quello realizzato con la tecnica della stop-motion. Quote
Gaston Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 Tim Burton ha scritto il soggetto in forma di filastrocca (lo trovate qui: http://www.timburtoncollective.com/nmbcpoem.html), ma ha anche prodotto il film, ha progettato e disegnato quasi tutti i personaggi e alcune ambientazioni. E' una storia che si portava dietro dagli anni 80, dai tempi in cui lavorava alla Disney come animatore, e che a mio avviso gli appartiene. Dunque è vero che tecnicamente il regista è Henry Selick, ma non è a mio avviso sbagliato ritenere Nightmare Before Christmas un film di (o "anche di") Tim Burton, se ne facciamo un discorso di carattere più creativo. E' un po' come se la creatività/lo stile e la realizzazione tecnica, solitamente incarnate da un unica persona, siano state in questo caso scisse, con Henry Selick che si prende il "regia di:..." e Tim Burton il titolo stesso del film: "Tim Burton's Nightmare Before Christmas". Secondo me Selick si vede tutto invece, anche da un punto di vista creativo e di stile, proprio in "Coraline", o nel sottovalutato "James e la pesca gigante". Due bei film (il primo tratto da Neil Gaiman e il secondo da Roald Dahl), che consiglio a tutti :) Tra l'altro Selick è proprio un esperto di stop-motion, cosa che non è Tim Burton, e quando lavora per se stesso spinge anche molto i limiti della tecnica, ottenendo effetti pazzeschi. PS: il prossimo film di Tim Burton (con la sua regia) verrà realizzato proprio in stop motion e si intitolerà "Frankenweenie", come il suo vecchio cortometraggio, dal quale ovviamente verrà tratto il tema portante. Chiudo l'OT Quote
Indocina Posted December 27, 2010 Posted December 27, 2010 Ricordo la raccolta "Mille e una fiaba" in cui centrava Cristina D'avena, poi Sailor Moon, una porta socchiusa ai confini del sole, una raccolta di videocassette sull'educazione sessuale per bambini del mio vicino di casa, poi esplorando il corpo umano Quote
LilyCat Posted December 27, 2010 Posted December 27, 2010 il mio nome è jem denver,ranma 1/2,lamù e alvin superstar!Questo per quanto riguarda la tv,come classico invece Robin Hood<3 Quote
@WRAY Posted January 6, 2011 Posted January 6, 2011 Sailor Moon...seguivo anche Sakura ma Sailor è Sailor Quote
mikihara89 Posted January 11, 2011 Posted January 11, 2011 MA ovviamente "Curiosando nei cortili del cuore" poi "Pesca la tua carta Sakura",un pò magia per Terry e Maggie,Piccoli problemi di cuore,Una porta socchiusa ai confini del sole,Sailor Moon e tutti ahahahahah Quote
Fox Posted January 26, 2011 Posted January 26, 2011 Tim Burton ha scritto il soggetto in forma di filastrocca (lo trovate qui: http://www.timburtoncollective.com/nmbcpoem.html), ma ha anche prodotto il film, ha progettato e disegnato quasi tutti i personaggi e alcune ambientazioni. E' una storia che si portava dietro dagli anni 80, dai tempi in cui lavorava alla Disney come animatore, e che a mio avviso gli appartiene. Dunque è vero che tecnicamente il regista è Henry Selick, ma non è a mio avviso sbagliato ritenere Nightmare Before Christmas un film di (o "anche di") Tim Burton, se ne facciamo un discorso di carattere più creativo. E' un po' come se la creatività/lo stile e la realizzazione tecnica, solitamente incarnate da un unica persona, siano state in questo caso scisse, con Henry Selick che si prende il "regia di:..." e Tim Burton il titolo stesso del film: "Tim Burton's Nightmare Before Christmas". Secondo me Selick si vede tutto invece, anche da un punto di vista creativo e di stile, proprio in "Coraline", o nel sottovalutato "James e la pesca gigante". Due bei film (il primo tratto da Neil Gaiman e il secondo da Roald Dahl), che consiglio a tutti Tra l'altro Selick è proprio un esperto di stop-motion, cosa che non è Tim Burton, e quando lavora per se stesso spinge anche molto i limiti della tecnica, ottenendo effetti pazzeschi. PS: il prossimo film di Tim Burton (con la sua regia) verrà realizzato proprio in stop motion e si intitolerà "Frankenweenie", come il suo vecchio cortometraggio, dal quale ovviamente verrà tratto il tema portante. Chiudo l'OT Quoto! :P Tim Burton è il mio regista preferito e NBC è il mio film preferito, e posso dire con certezza che, pur non essendo la regia di Tim, tutto il film coi suoi personaggi, le sue tematiche, le immagini ecc sono opera della sua fantasia, quindi io lo riterrei totalmente di Burton tranne che sotto il profilo registico :) Quote
JoeHealy Posted March 13, 2011 Posted March 13, 2011 "Pollon" tutta la vita! Poi uno fantastico che amavo è Una Porta socchiusa ai confini del Sole E poi come dimenticare i Plonsters Quote
Giobbe04 Posted March 13, 2011 Posted March 13, 2011 E poi come dimenticare i Plonsters Li guardavo anch'io! xD Quote
everlook Posted March 14, 2011 Posted March 14, 2011 Allora, premetto che andavo veramente pazzo per i cartoni animati e che ho ancora la bellezza di circa 70 videocassette di cartoni disposte su due mensole a casa mia, ovviamente il 90% sono della mitica Disney quindi eviterò di starvele ad elencare tutte xD ma vi assicuro che fino a tipo 5 anni scegliere la mitica "cassetta" tra quel ben di dio era veramente un'estasi! Anyway, nato e cresciuto negli anni '90 il piccolo everlook si appassiona ad innumerevoli serie tv che spaziano dalla mitica Sailor Moon al fantastico Spiderman, dagli eterni Pokémon (che furono probabilmente la sua serie animata preferita) all'un po' meno eterno Papà Castoro ( Papà castoro è morto...lo sento ). Qui lo possiamo ancora vedere nella sua occupazione preferita, da bravo babysitter quale era...ricordiamo anche che la sua professionalità non era retribuita in alcun modo se non dagli affettuosi sorrisi dei piccoli castorini. Che animo gentile! Rendiamo grazia a Papà Castoro e ai suoi atti di buona volontà prima della sua triste caduta nei meandri dell'alcool e del mercato nero di pellicce di castoro (di provenienza ancora dubbia )...un minuto di silenzio prego. :) Quote
Sissy Posted March 14, 2011 Posted March 14, 2011 009 CYBORG ...ecco la mitica sigla di Fidenco con tanto di simpatico balletto gay! :) Quote
Christopher Posted March 14, 2011 Posted March 14, 2011 Oh Papà Castoro *_* sono un suo grande fan, anch'io, da bambino, volevo un castoro che mi leggesse le storie :) Metteva troppo pace quel cartone, un papà così tranquillo. Cartone preferito i Puffi, mi ero fatto compare non so quanti Puffi e anche le loro case. Avevo costruito il loro villaggio nella mia stanza Quote
shok Posted March 15, 2011 Posted March 15, 2011 puffi? Troppo sapientoni e ambientalisti Io ricordo 4 pinne all'orizzone (gli squali)fantastici!!! e un altro cartone dove c'erano dei topi in moto, mi sfugge il nome... Vabbé poi il sempiterno e immortale dragon ball, visto e stravisto Quote
everlook Posted March 17, 2011 Posted March 17, 2011 e un altro cartone dove c'erano dei topi in moto, mi sfugge il nome... Siiii! Erano i mitici Biker Mice! Quello bianco era proprio figo Quote
Fry Posted March 17, 2011 Posted March 17, 2011 I cavalieri dello zodiaco: Adoravo, adoro e adorerò vita natural durante Dei Disney il mio preferito rimane sempre Alice nel paese delle meraviglie, poi la Sirenetta. Quote
Zach Posted March 18, 2011 Posted March 18, 2011 puffi? Troppo sapientoni e ambientalisti Io ricordo 4 pinne all'orizzone (gli squali)fantastici!!! e un altro cartone dove c'erano dei topi in moto, mi sfugge il nome... Vabbé poi il sempiterno e immortale dragon ball, visto e stravisto Gli street sharks Erano bellissimi! Avevo anche i giocattoli da bambino! Per colpa di un pazzoide, cattivo e genialoide, 4 splendidi fratelli ora sono 4 street sharks!!! Quote
agentX Posted March 18, 2011 Posted March 18, 2011 Di alcuni non ricordavo nemmeno l'esistenza! I miei comunque erano Holly e Benji, Lupin e Dragon Ball Quote
shok Posted March 18, 2011 Posted March 18, 2011 Gli street sharks Erano bellissimi! Avevo anche i giocattoli da bambino! Per colpa di un pazzoide, cattivo e genialoide, 4 splendidi fratelli ora sono 4 street sharks!!! Mitica la sigla!!! Con i biker mice citati da everlook erano i cartoni più truzzi ehehe Quote
agentX Posted March 19, 2011 Posted March 19, 2011 Mitica la sigla!!! Con i biker mice citati da everlook erano i cartoni più truzzi ehehe I biker mice! Avevo pure i giocattoli Quote
Freddie85 Posted March 20, 2011 Posted March 20, 2011 Non mi piacevano tutti i cartoni di origine giapponese, mentre quando ero più piccolo guardavo i puffi. E poi amavo le serie di cartoni della Warner Bros che vedete nella figura. Un po' più originali e dal messaggio più anticonformista se vogliamo. Un po' di anni dopo i miei preferiti sono diventati i Simpson :) Quote
Kurotora Posted March 21, 2011 Posted March 21, 2011 Da piccolo seguivo praticamente tutti i robot che riuscivo a ricevere dai canali privati. Ovviamente avrò visto almeno una decina di volte Ken il guerriero che avranno dato ovunque e a tutte le ore. Ma quello che forse mi è rimasto più nel cuore è Saint Seiya (I cavalieri dello zodiaco) che seguo ancora nella serie Lost Canvas. Ho sempre amato le armature d'oro e quelle divine *_* Edit: quel papà castoro mi è sfuggito: di che si tratta e come si chiama la serie? Quote
Sherlock Posted April 1, 2011 Posted April 1, 2011 Il mio preferito credo proprio fosse "Rossana", tratto dal manga "Il giocattolo dei bambini". Adoravo il personaggio di Rossana perchè era una bambina così positiva ed energica e perché recitava, cosa che avrei voluto fare anche io. Rossana affrontava la vita pienamente, ed aveva perciò un carattere forte e molto affascinante. Akito era il ragazzaccio della storia, ed ero un pò innamorato di lui, quindi in pratica avrei voluto essere come Rossana sia per questo suo entusiasmo eccezionale, sia perché Akito si innamora di lei! Quote
Dream_River Posted April 4, 2011 Posted April 4, 2011 Slayer, meglio conosciuto come "un incantesimo dischiuso fra i petali del tempo" Quote
sense Posted April 4, 2011 Posted April 4, 2011 allora direi dragon ball , pokemon e digimon , e con mia sorella mi guardavo rossana , sakura (che mi ricordo finiva proprio di cacchio xD ) e seilor moon che guardo ancora adesso con lei xD Quote
dedalo Posted April 5, 2011 Posted April 5, 2011 Cavalieri dello zodiaco for ever and ever!!! poi one piece e bleach senz'altro!!! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.