Jump to content

Ridatemi indietro i miei...


Recommended Posts

BruisePristine
Posted

allora il topic è molto semplice, dovete dire che età vorreste tornare indietro e magari i motivi.

 

io direi:

 

"Ridatemi indietro i miei.. 16 anni."

 

motivi? ho fatto i miei CO, fare CO ti mette addosso una scarica di adrenalina assurda, ormai non mi capita più di farlo.. o è rarissimo.

non c'è più nemmeno la stessa emozione.

altro motivo è stata la prima e ultima volta che mi sono davvero innamorato di un ragazzo.. e poi perché è stata l'estate più bella, era tutto nuovo quello che potevo fare.

 

ora tocca a voi  :look:

Posted

io rivoglio i miei 10 anni quando ero al centro delle attenzioni di tutti. ero contornato da tutto quello che volevo. era magnifico...non c'erano problemi, non dovevi affrontare niente. i genitori risolvevano tutto senza che tu dovessi alzare un dito.

BruisePristine
Posted

io rivoglio i miei 10 anni quando ero al centro delle attenzioni di tutti. ero contornato da tutto quello che volevo. era magnifico...non c'erano problemi, non dovevi affrontare niente. i genitori risolvevano tutto senza che tu dovessi alzare un dito.

che viziato il signorino  :look:

Posted

Ridatemi i miei 10 anni, cosí potrò tornare a vivere un adolescenza come hanno vissuto tutti.

Posted

Ridatemi indietro tutta la mia infanzia, solo per avere ancora una persona accanto

Posted

Incredibile...passi il rimpianto dell'inizio dell'adolescenza

vissuta come ribellione adrenalinica, ma l'infanzia no!

 

Non potete avere nostalgia dell'infanzia così giovani!!

 

Per cui rivoglio i miei 22 anni e 1/2

 

Cioè il momento in l'aspetto adolescenziale incrociò

quello costruttivo, l'anno delle nuove emozioni e

dell'inizio delle realizzazioni.

Posted

Tasto dolente per me

tendo da sempre a guardarmi alle spalle.

A volte penso di essere un nostalgico per natura, altre un inguaribile codardo.

 

Forse più che l'infanzia vera e propria, mi piacerebbe recuperare la prima adolescenza,

quel periodo fra i 13 e i 15 anni che quasi ho rimosso.

Una specie di buco nero, un vuoto di esperienze che a volte continuo a soffrire, e che forse, tornando indietro, cercherei di colmare in qualche modo o di vivere in maniera differente.

BruisePristine
Posted

Tasto dolente per me

tendo da sempre a guardarmi alle spalle.

A volte penso di essere un nostalgico per natura, altre un inguaribile codardo.

 

Forse più che l'infanzia vera e propria, mi piacerebbe recuperare la prima adolescenza,

quel periodo fra i 13 e i 15 anni che quasi ho rimosso.

Una specie di buco nero, un vuoto di esperienze che a volte continuo a soffrire, e che forse, tornando indietro, cercherei di colmare in qualche modo o di vivere in modo differente.

mi hai messo un angoscia assurda con questo post  :look:

Posted

Vero? E' uno dei miei talenti e motti: "Angoscia il prossimo tuo come te stesso" :look:

 

PS: non dovresti quotare il post precedente al tuo, i moderatori non vogliono :ok:

Posted

Non lo so. Dipende dalle condizioni della restituzione.

Si torna indietro con la conoscenza di oggi (mi basterebbe portarmi dietro un foglietto con 3 frasi di numero) oppure si torna indietro allo stesso punto cancellando la memoria?

 

Nel primo caso, nettamente a settembre 1990.

 

Nel secondo caso.. no grazie rimango dove sono, me la sono goduta così, ho fatto cose buone e cose cattive, ma amo la persona che sono oggi più di quanto io abbia amato qualunque korio io sia mai stato.

BruisePristine
Posted

è inteso come: torni indietro cancellando la memoria.

Posted

Beh in effetti se il "paradosso" è quello (tornare indietro cancellando la memoria), preferirei anche io restarmene qui dove sono :look:

Posted

Per una volta vorrei cedere la restituzione ad un fiorentino di mia conoscenza.

Ridategli indietro i coglioni, per Anubis!

Posted

Ah...farei di nuovo le stesse cazzate e dato che non mi è mai successo nulla di particolarmente felice preferisco rimanere alla mia età

 

Se invece potessi tornare indietro cambiando il passato allora sarebbe tutta un'altra storia  :look:

Mercante di Luce
Posted

"Milano mia portami via, fa tanto freddo,

ho schifo e non ne posso più,

facciamo un cambio prenditi pure

quel po' di soldi quel po' di celebrità

ma dammi indietro la mia seicento,

i miei vent'anni e una ragazza che tu sai

Milano scusa stavo scherzando,

luci a San Siro non ne accenderanno più"

 

Non so cosa rivorrei indietro, forse moltissime, forse nessuna.

Probabilmente in qualche momento vorrei indietro la spensieratezza dell'infanzia.

Posted

La mia infanzia, prima dei 9 anni a quell'età la cesoia si è abbattuta sulla mia serenità e quella di mia madre, un trauma mai realmente superato, si tornerei ai miei 7 anni.

Posted

Ridatemi indietro i miei 14 anni,

perchè se tornassi indietro saprei come tenermela stretta la mia prima ragazza...

della quale ho, nonostante tutto, un bel ricordo

e le devo molto se ora sono così libera e (auto)accettata :look:

ero troppo piccola per capire...

Posted

Forse più che l'infanzia vera e propria, mi piacerebbe recuperare la prima adolescenza,

quel periodo fra i 13 e i 15 anni che quasi ho rimosso.

Una specie di buco nero, un vuoto di esperienze che a volte continuo a soffrire, e che forse, tornando indietro, cercherei di colmare in qualche modo o di vivere in maniera differente.

Wow!

Mi sembrava di essere l'unico...

Tornassi indietro anche io all'età di 13-18 anni, non avrei fatto lo sbaglio più grande della mia vita.

O quantomeno avrei ucciso qualche intollerante/omofobo di troppo.

Guest burro.e.miele
Posted

Ma solo io più vado avanti e più son contento?  :look:

Non voglio il passato, va bene il presente, spero e pianifico il futuro.

Posted

Ma solo io più vado avanti e più son contento?  :lol:

 

No.

Sto bene così come sto.

Anche perché tutto ciò che di bello ricordo della mia adolescenza me le trascino tutt'ora, finché posso.  :salut:

BruisePristine
Posted

da come lo dici saranno passati secoli  :salut::lol:

Posted

12 anni, e per come sta andando adesso corro il rischio di dover dire tra poco "ridatemi il Bologna" e basta  :salut:

Posted

Dovessi invece dire un giorno a cui tornerei con la coscienza attuale per poter cambiare le cose, direi 13 o 20 dicembre 1998. Piu' o meno indifferentemente.

Posted

Beh se tornassi indietro resettando completamente la memoria credo che rifarei esattamente le stesse cose e mi ritroverei nello stesso punto di oggi.

Se potessi tornare indietro mantenendo i ricordi di quelli che è accaduto allora mi basterebbe tornare indietro di 9 mesi...

BruisePristine
Posted

resettare la memoria è troppo facile per avere un futuro carino assicurato..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...