Guest I_am_igor_stravinskij Posted December 18, 2009 Posted December 18, 2009 L'ho già scritto? Lo riscrivo I anno di ingegneria civile alla sapienza :) Quote
lordbacio Posted December 18, 2009 Posted December 18, 2009 io a marzo mi laureo in scienze della formazione, indirizzo educatore sociale.. L'ho letto qua bè Buona fortuna allora! creeeeeeeeeepi! :) Quote
AndrejMolov89 Posted December 21, 2009 Posted December 21, 2009 La geologia è talmente onnicomprensiva che consente a chi la studia di arrivare persino ad insegnare scienze ai marmocchi delle medie. :) Trovo più avvilente la professione dell'avvocato sinceramente. Quote
Velocifero Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Cosa c'è di avvilente nell'essere avvocato?! O___o Quote
orodeglistupidi Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Il fatto di fare un sacco di soldi, è ovvio Quote
AndrejMolov89 Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Cosa c'è di avvilente nell'essere avvocato?! O___o tutto. Per esempio la poca originalità, quando dici alle folle che sei un avvocato non desterai niente, se non un leggero e timorato rispetto per la fama intrinseca di iena che ti dà quella professione, mentre se dici che sei un geologo desti curiosità, desti soprattutto rispetto perché ti si immagina tra impervie condizioni, ti si immagina sul bordo di un cratere vulcanico. E' indubbio. Gli avvocati devono prostrarsi, avanti. - è logico che siamo nel contesto di una allegra divagazione - Quote
Fantom Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Mi piacerebbe prendere dietistica, scienza dell'alimentazione o roba simile Quote
Velocifero Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Sarà che io ho una visione distorta del mondo... trovo che gli avvocati abbiano un non-so-che di sexy, l'intelligenza, la parlantina, la bastardaggine, il vestito. Il geologo beh, nulla togliere per carità, ma non conquisterà il mondo con le pietre e le storie sui vulcani (almeno, coerentemente con l'attuale società ) Quote
AndrejMolov89 Posted December 22, 2009 Posted December 22, 2009 Sarà che io ho una visione distorta del mondo... trovo che gli avvocati abbiano un non-so-che di sexy, l'intelligenza, la parlantina, la bastardaggine, il vestito. Il geologo beh, nulla togliere per carità, ma non conquisterà il mondo con le pietre e le storie sui vulcani (almeno, coerentemente con l'attuale società ) Noi controlliamo la terra, è evidente che noi domineremo, un sasso in testa và al di là della parlantina. Uwaaa Quote
resigned90 Posted January 11, 2010 Posted January 11, 2010 Io come ho scritto nella presentazione sono al primo anno di ingegneria alla Federico II di Napoli.. Qui aggiungo che faccio ingegneria CIVILE, proprio come I_am_igor_stravinskij. A proposito tu come ti trovi? Io sono un pò in difficoltà (sperando che sia solo l'inizio )... Quote
Guest I_am_igor_stravinskij Posted January 11, 2010 Posted January 11, 2010 Devo ammettere che non è una passeggiata, ma per fortuna sono capitato con professori che sono preparati e sanno spiegare. Ora sto sotto esami! Ho dato lo scritto di analisi venerdì e gli orali partono domani subito dopo la correzione dei compiti! Quote
everlook Posted January 21, 2010 Posted January 21, 2010 Seguo il primo anno di Scienze Biologiche a Siena, e non me ne sono pentito, i tempi dei pentimenti verranno in futuro (sempre che la passione se ne voli via, cosa che non credo accadrà ). Quote
surprise Posted January 29, 2010 Posted January 29, 2010 Ingegneria Biomedica alla Federico II! :P Quote
faith Posted February 12, 2010 Posted February 12, 2010 io sono di recente tornato matricola Architettura alla Sapienza Quote
Fantom Posted February 12, 2010 Posted February 12, 2010 Ecco dove ti ho visto, Non ero sicuro fossi tu Quote
faith Posted February 13, 2010 Posted February 13, 2010 Ecco dove ti ho visto, Non ero sicuro fossi tu ahah sei al primo? la percentuale di gay ad architettura è veramente alta Quote
Fantom Posted February 13, 2010 Posted February 13, 2010 primo? lasciamo perdere va... se vuoi dirmi le tue opinioni riguardo la facoltà fai pure, ci tengo, però meglio in privato per non andare OT Quote
acchan Posted March 2, 2010 Posted March 2, 2010 bella domanda ahahah la mia prima scelta era di fare ingegneria edile-architettura e tuttora è l'idea prevalente, però ho pensato anche ad architettura e basta, è molto piu "artistica" e ci sono dei corsi che mi piacciono di piu, poi anche veterinaria perche amo gli animali, ma l'idea di doverli anche sbuzzare sinceramente so che non ce la farei mai, inoltre il problema è che sono 5 anni a ciclo unico e per problemi principalmente economici sarebbe meglio mi facessi una triennale, iniziare alavorare sul serio e comunque poi fare la specialistica, ma con piu calma semmai.. a questo proposito avevo pensato infatti ad ingegneria meccanica e da un paio di giorni mi sta balzellando in testa neurfisiopatologia... quindi, come dire.. ho le idee un po confuse ora come ora Quote
poccio Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 io faccio l'università, economia aziendale! e ne sono entusiasta... è proprio la facoltà che fa per me! anche se non so in futuro che sbocchi potrà darmi! mi piacerebbe diventare un manager, magari di un'azienda importante!!! SOLO UN SOGNO VISTI I TEMPI CHE PASSANO?! Quote
begrip Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 A 13 anni dal diploma, persi quasi tutti per strada, ricchi di eventi tumultuosi, di alterne fortune e vari e contrastati stati d'animo, ho fatto ciò che avrei dovuto fare al giusto tempo. Mi sono iscritto a lingue e lett. straniere, giusto in tempo per fruire dell' "ordinamento precedente", in quanto il nuovo partito quest'anno è una vera e propria porcheria. Sono al secondo anno, nessun esame perso per strada, ottimi risultati (sono io stesso incredulo...). Perchè non mi sono deciso prima? Eh, credo che a questa domanda nessuno mai risponderà. E dopo i coriandoli della laurea? Escludo la specialistica, l'età avanza. Abitando in Italia, penso che darò almeno uno sguardo all'estero, senza crearmi aspettative: così, se non altro, non saranno distrutte. Quote
Paolino Posted March 14, 2010 Posted March 14, 2010 Io finirò tra pochi mesi il liceo, e ho in mente di fare lingue: francese e tedesco (o inglese...nn sono ancora ben convinto sulla seconda lingua.., ma francese 100% ). C'è qualcuno che può darmi le sue impressioni sulle varie uni? Ex Cattolica, IULM, Statale a Torino ecc (io sono di Vercelli) ? Gaaaaaaaaassssssssiee Quote
Fran86 Posted March 14, 2010 Posted March 14, 2010 ho seguito per 2 anni e mezzo le scienze motorie di Roma... non ho però finito perché ho capito che sarei andato a lavorare a vita in palestrucce e in nero... . Ora per assurdo lavoro in tutt'altro settore e ne sono felice. Quote
begrip Posted March 14, 2010 Posted March 14, 2010 Io finirò tra pochi mesi il liceo, e ho in mente di fare lingue: francese e tedesco (o inglese...nn sono ancora ben convinto sulla seconda lingua.., ma francese 100% ). C'è qualcuno che può darmi le sue impressioni sulle varie uni? Ex Cattolica, IULM, Statale a Torino ecc (io sono di Vercelli) ? Gaaaaaaaaassssssssiee :) Ma allora ci sono altri "Francesisti"! E' una lingua che adoro, a lezione riesco anche a divertirmi! Durante le lezioni di letteratura francese, se il professore non ricorda la traduzione di una parola, sistematicamente, ormai, guarda me :-) Però c'è da dire che è anche la "cenerentola" fra le lingue: nella mia università siamo ben in pochi ad aver scelto francese (e ancora meno gli effettivi frequentanti, ma questo è un altro discorso). Escluderei che da Vercelli sceglierai Lingue a Ferrara, la mia città, e in ogni caso te la sconsiglio in quanto il nuovo corso è una tragedia. Io ho la fortuna di essermi iscritto l'ultimo anno di attivazione dell' "ordinamento precedente". Consiglio: prima di scegliere le lingue, guarda gli orari delle lezioni. Spesso e volentieri le lezioni delle varie lingue sono sovrapposte. Per es., dalle mie parti, francese e spagnolo sono sempre alla stessa ora e qualche volta anche francese e tedesco. L'unica priva di accavallamenti è inglese (e trai le tue conclusioni...). A ottobre inizierò pure una terza lingua: mi farò male con il tedesco :-) (mai studiato prima...) Auguri! Quote
Ziguli Posted March 14, 2010 Posted March 14, 2010 ho seguito per 2 anni e mezzo le scienze motorie di Roma... non ho però finito perché ho capito che sarei andato a lavorare a vita in palestrucce e in nero... . Ora per assurdo lavoro in tutt'altro settore e ne sono felice. io volevo tanto fare la stessa cosa, ma capita l'antifona ho rinunciato a priori scegliendo un'altra facoltà Quote
Mattia89 Posted April 8, 2010 Posted April 8, 2010 Ma allora ci sono altri "Francesisti"! E' una lingua che adoro, a lezione riesco anche a divertirmi! Durante le lezioni di letteratura francese, se il professore non ricorda la traduzione di una parola, sistematicamente, ormai, guarda me :-) Però c'è da dire che è anche la "cenerentola" fra le lingue: nella mia università siamo ben in pochi ad aver scelto francese (e ancora meno gli effettivi frequentanti, ma questo è un altro discorso). Escluderei che da Vercelli sceglierai Lingue a Ferrara, la mia città, e in ogni caso te la sconsiglio in quanto il nuovo corso è una tragedia. Io ho la fortuna di essermi iscritto l'ultimo anno di attivazione dell' "ordinamento precedente". Consiglio: prima di scegliere le lingue, guarda gli orari delle lezioni. Spesso e volentieri le lezioni delle varie lingue sono sovrapposte. Per es., dalle mie parti, francese e spagnolo sono sempre alla stessa ora e qualche volta anche francese e tedesco. L'unica priva di accavallamenti è inglese (e trai le tue conclusioni...). A ottobre inizierò pure una terza lingua: mi farò male con il tedesco :-) (mai studiato prima...) Auguri! E io che pensavo di essere l'unico filo-francese sulla faccia della terra. E' la lingua più bella al mondo. Quote
Twister Posted April 9, 2010 Posted April 9, 2010 Primo anno di Economia! è quello che alla fine ho sempre voluto fare... PS: il francese è bellissimo!! Una delle lingue più armoniose e musicali. Poi la Francia con le sue città , storia e cultura è magica Quote
begrip Posted April 9, 2010 Posted April 9, 2010 Non mi par vero di leggere di tanti appassionati alla lingua di Louis XIV! Mes compliments! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.