euler92 Posted June 16, 2014 Posted June 16, 2014 Io sono al terzo anno di Matematica! C'è qualche collega qui? :) comunque anche da me l'ambiente non è che sia apertissimo... Quote
euler92 Posted June 17, 2014 Posted June 17, 2014 Io voglio fare matematica :) Bravo!:) dove studi/studierai? Quote
Uncanny Posted June 18, 2014 Posted June 18, 2014 (edited) Sei riuscito in poche righe hai spiegare la triste situazione della geologia in generale in Italia ( pensare che le persone sono convinte che i geologi non abbiano problemi a trovare lavoro) ......il problema dell'Islanda sta nella lingua t.t ed in generale in un ordinamento del lavoro un po' bizzarro Ma la lingua secondo me è l'ultimo dei problemi per due motivi: il primo è che là parlano praticamente tutti (anche gli anziani) un ottimo inglese; il secondo è che la lingua si impara nel tempo stando sul posto. In qualche mese uno dovrebbe sapersi esprimere in forma basilare. E comunque la lingua la trovo bellissima: è la lingua più vicina all'antico norreno (lingua parlata dai vichinghi) ed è rimasta immutata per più di mille anni. Anche l'alfabeto con certe lettere particolari è molto affascinante. Sull'ordinamento del lavoro non so bene, ma so che non è necessario un permesso di lavoro o di soggiorno per andare là se si è nella comunità europea (almeno per i primi 5-6 mesi). Edited June 18, 2014 by Uncanny Quote
Callimaco Posted June 19, 2014 Posted June 19, 2014 Ma la lingua secondo me è l'ultimo dei problemi per due motivi: il primo è che là parlano praticamente tutti (anche gli anziani) un ottimo inglese; il secondo è che la lingua si impara nel tempo stando sul posto. In qualche mese uno dovrebbe sapersi esprimere in forma basilare. E comunque la lingua la trovo bellissima: è la lingua più vicina all'antico norreno (lingua parlata dai vichinghi) ed è rimasta immutata per più di mille anni. Anche l'alfabeto con certe lettere particolari è molto affascinante. Sull'ordinamento del lavoro non so bene, ma so che non è necessario un permesso di lavoro o di soggiorno per andare là se si è nella comunità europea (almeno per i primi 5-6 mesi). Il problema della ingua sta nel fatto che è molto difficile lavorare nel settore terziario senza conoscere l'islandese Quote
mikihara89 Posted July 21, 2014 Posted July 21, 2014 Lingue asiatiche,ovvero Hindi(triennale),Giapponese(biennale),Inglese(biennale) e Tedesco(biennale) all'Orientale a Napoli eheh però appena finisco mi iscrivo a Medicina che in realtà è sempre stato il mio sogno,infatti all'epoca passai anche i test uhuh Quote
GLuke Posted August 12, 2014 Posted August 12, 2014 Ciao :) io a giugno finisco finalmente il liceo classico (era ora). Dopo farò Economia e scienze sociali in Bocconi a Milano. Sono già stato preso :)Uno del classico che vuole fare il corso di scienze sociali? Spero che hai tanta grinta e voglia di studiare...in bocca al lupo! Quote
Nitens Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 Mi sento solo T___TNessuno che fa Logopedia vero? T.T Quote
Yukio_ Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 Mi sento solo T___T Nessuno che fa Logopedia vero? T.T Oddio, io sarei tentatissimo di farlo XD Come è strutturato il corso? Quote
Nitens Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 (edited) Oddio, io sarei tentatissimo di farlo XD Come è strutturato il corso? Sono 3 anni (l'UE e comitati stanno cercando di alzarla ad almeno 4-5, come nel resto d'europa, infatti noi dopo almeno 1-2 master e corsi vari dobbiamo farne -.-) di cui il primo incentrato su discipline propedeutiche (anatomia, biologia, fisiologia, psicologia generale etc) e gli altri 2 sulla clinica, valutazione e riabilitazione (discipline specifiche della logopedia, foniatria, otorinolaringoiatria, neuropsichiatria infantile, Neurologia I e II, psicologia clinica, audiologia etc etc). In più c'è il tirocinio, il primo anno in cui si osserva lo sviluppo del bambino nelle scuole (può piacere o no, io che non lavorerò con i bambini l'ho trovato noiosissimo), mentre negli altri due anni si va nelle varie asl ed ospedali nei reparti neuropsichiatria infantile, neurologia (adulti) e foniatria. Alla fine, prima della laurea c'è anche un esame di stato da fare per l'abilitazione. Ora sono al terzo anno T.T Il prossimo anno, dato che da me non ci sono master/magistrale, devo trasferirmi da qualche parte e non riesco a decidere dove u.u Il problema principale sono i soli 20-30 posti messi a disposizione per entrare. Se hai altre domande, ci sono ahah Edited August 28, 2014 by Nitens Quote
Yukio_ Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 Sono 3 anni (l'UE e comitati stanno cercando di alzarla ad almeno 4-5, come nel resto d'europa, infatti noi dopo almeno 1-2 master e corsi vari dobbiamo farne -.-) di cui il primo incentrato su discipline propedeutiche (anatomia, biologia, fisiologia, psicologia generale etc) e gli altri 2 sulla clinica, valutazione e riabilitazione (discipline specifiche della logopedia, foniatria, otorinolaringoiatria, neuropsichiatria infantile, Neurologia I e II, psicologia clinica, audiologia etc etc). In più c'è il tirocinio, il primo anno in cui si osserva lo sviluppo del bambino nelle scuole (può piacere o no, io che non lavorerò con i bambini l'ho trovato noiosissimo), mentre negli altri due anni si va nelle varie asl ed ospedali nei reparti neuropsichiatria infantile, neurologia (adulti) e foniatria. Alla fine, prima della laurea c'è anche un esame di stato da fare per l'abilitazione. Ora sono al terzo anno T.T Il prossimo anno, dato che da me non ci sono master/magistrale, devo trasferirmi da qualche parte e non riesco a decidere dove u.u Il problema principale sono i soli 20-30 posti messi a disposizione per entrare. Se hai altre domande, ci sono ahah Cosa farai in un eventuale Master? Dopo la triennale non potresti già lavorare negli ospedali/centri? Quote
Nitens Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 Cosa farai in un eventuale Master? Dopo la triennale non potresti già lavorare negli ospedali/centri? I master che vogliono fare sono due, uno in Deglutologia e l'altro in Riabilitazione neuropsicologica del cerebroleso adulto. Si può già lavorare ma è bene essere preparati e secondo molti 3 anni semplicemente non bastano. Anche se comunque il tirocinio se ne fa tantissimo e studiamo in sacco, sono tipo "compressi". Infatti il ritmo è molto serrato, abbiamo 10 esami a semestre. Cioè, sono esami da meno crediti che fanno parte di moduli più grandi, però rende più difficile l'organizzazione e ci si mette più tempo a studiare il tutto. Almeno questa è la mia esperienza. Quote
Yukio_ Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 I master che vogliono fare sono due, uno in Deglutologia e l'altro in Riabilitazione neuropsicologica del cerebroleso adulto. Si può già lavorare ma è bene essere preparati e secondo molti 3 anni semplicemente non bastano. Anche se comunque il tirocinio se ne fa tantissimo e studiamo in sacco, sono tipo "compressi". Infatti il ritmo è molto serrato, abbiamo 10 esami a semestre. Cioè, sono esami da meno crediti che fanno parte di moduli più grandi, però rende più difficile l'organizzazione e ci si mette più tempo a studiare il tutto. Almeno questa è la mia esperienza. Caspita .-. Grazie per le risposte. Dimmi poi come va il tirocinio. Quote
Sciamano Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 (edited) Ho preso la specialistica in filosofia. Mi sento un po' disorientato nella vita... Prima ho fatto geometra, ero bravo in matematica, geometria, disegno... Sono sempre andato molto bene a scuola, però il mio percorso di formazione è stato più un "seguire la corrente"... ora mi sento un po' alla deriva. Edited August 28, 2014 by Sciamano Quote
Pix Posted August 31, 2014 Posted August 31, 2014 Lingue asiatiche,ovvero Hindi(triennale),Giapponese(biennale),Inglese(biennale) e Tedesco(biennale) all'Orientale a Napoli eheh però appena finisco mi iscrivo a Medicina che in realtà è sempre stato il mio sogno,infatti all'epoca passai anche i test uhuh Pazzo! Comunque siamo colleghi. :) Quote
piasintein Posted August 31, 2014 Posted August 31, 2014 Sono l'unico a studiare economia? Sono al secondo anno di specialistica. Quote
losvedese Posted August 31, 2014 Posted August 31, 2014 Niente ingegneri al secondo anno di specialistica? Quote
Puledro Posted September 1, 2014 Posted September 1, 2014 Io ho fatto odontoiatria, primi 2 anni alla Cattolica a Roma poi trasferito a Parma Quote
Tony12345 Posted September 1, 2014 Posted September 1, 2014 Ho frequentato 2 anni Lettere e filosofia, dopodomani ho il test di Professioni sanitarie alla Sapienza. Quote
mikihara89 Posted September 4, 2014 Posted September 4, 2014 Pazzo! Comunque siamo colleghi. :) Davvero stai all'Orientale oddio che combinazione e che studi Pix? Quote
Olorin Posted September 4, 2014 Posted September 4, 2014 io lingue e culture moderne a Bari...sarei al 9° anno, ma con il trasferimento son balzato al 3° fuori corso, che poi sarebbe il 2° perché quei bastardi della segreteria mi han fatto perdere un anno per le loro cacchiate burocratiche... Quote
AirTotem Posted September 4, 2014 Posted September 4, 2014 Sono tremendamente indeciso se fare biologia o biologia molecolare. Quote
cangrande Posted September 4, 2014 Posted September 4, 2014 Sono tremendamente indeciso se fare biologia o biologia molecolare. Si deve scegliere in base alle proprie passioni e anche se entrambe sono biologia, gli indirizzi e le materie sono diverse e gli esami sono profondamente diversi specie negli anni succesisvi. Chiaro poi che gli sbocchi professionali sono ben diversi. L'unica cosa che posso dirti è che già ai miei tempi, fine anni 90, la lurea in biologia era considerata abbasanza generica e inutile perchè non specializzava in nulla. Però ripeto io ho sempre pensato e penso tuttora che non conta tanto i possibili sbocchi professionali, è molto facile che magari farai un lavoro completamente diverso dagli studi, ma le prprioe passioni e desideri. Questo permette anche di superare l'università con molta più rapidità. Quote
AirTotem Posted September 4, 2014 Posted September 4, 2014 Beh, l'idea era di proseguire con biologia evoluzionistica o neuroscienze in caso scelga biologia, oppure biologia sanitaria o neuroscienze se sceglierò b. molecolare. Quote
Pix Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 Davvero stai all'Orientale oddio che combinazione e che studi Pix? Mikihara se non sbaglio ti conosco anche dal vivo. Quote
Nami95 Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 Sto per cominciare economia aziendale l'8 ho il test :v incrocio le dita XD Quote
Rookie92 Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 se tutto va per il meglio farò biologia, oppure geologia Sto per cominciare economia aziendale l'8 ho il test :v incrocio le dita XD io l'ho fatto ieri brrrr. ho ancora l'ansia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.