Jump to content

Che università fate/farete/avete fatto?


Recommended Posts

Posted

Economia, fatta e finita sei anni or sono. E devo dire sono uno dei pochissimi che non sente alcuna nostalgia dell'uni :D

  • 3 months later...
  • Replies 1.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • HaNKy87PaNKY

    16

  • AndrejMolov89

    16

  • Icoldibarin

    14

  • Yukio_

    11

Posted

Come avete ponderato la vostra scelta? 

A caso o era voluta? 

Posted

nel mio caso, è stata una transizione quasi naturale. a 4 anni leggevo i libretti sul sistema solare e come "funziona" la natura, alle medie passavo le ore di storia a leggere il libro di scienze, al.le superiori il prof di scienze mi ha detto di smettere di fargli così tante domande (un GRANDISSIMO pezzo di prof, già)è stato ovvio per me fare fisica all'università :)

Metamorphoseon90
Posted (edited)

La prima idea era quella di iscrivermi al Conservatorio finito il liceo (classico), invece poi decisi d'iscrivermi a Lettere (moderne, in realtà) per intraprendere la strada dell'insegnante che ritenevo più sicura, lasciando lo studio della musica a livello amatoriale. In realtà al secondo anno di università tentai (con successo) l'ammissione anche al Conservatorio e la cosa m'interessò subito molto di più. Ho comunque proseguito senza problemi l'università fino alla laurea magistrale a ottobre scorso, ma ho virato molto di più i miei interessi verso la musica (accantonando l'idea d'insegnare italiano e latino nei licei). Ora sto concludendo il Conservatorio.

Forse, ripensandoci, avrei fatto meglio a scegliere un altro tipo di facoltà (Filosofia, probabilmente, o Lingue), magari sarebbe stato più stimolante.

Edited by Metamorphoseon90
Posted

La prima idea era quella di iscrivermi al Conservatorio finito il liceo (classico), invece poi decisi d'iscrivermi a Lettere (moderne, in realtà) per intraprendere la strada dell'insegnante che ritenevo più sicura, lasciando lo studio della musica a livello amatoriale. In realtà al secondo anno di università tentai (con successo) l'ammissione anche al Conservatorio e la cosa m'interessò subito molto di più. Ho comunque proseguito senza problemi l'università fino alla laurea magistrale a ottobre scorso, ma ho virato molto di più i miei interessi verso la musica (accantonando l'idea d'insegnare italiano e latino nei licei). Ora sto concludendo il Conservatorio.

Forse, ripensandoci, avrei fatto meglio a scegliere un altro tipo di facoltà (Filosofia, probabilmente, o Lingue), magari sarebbe stato più stimolante.

Quindi alla fine hai scelto la tua seconda passione. Non ti penti? Anche se sarà difficile fare il musicista a tempo pieno. 

Metamorphoseon90
Posted

Non ti penti?

Forse l'unico pentimento che ho è quello di non aver avuto il coraggio di iscrivermi subito al Conservatorio appena finito il Liceo. Probabilmente ora sarei già diplomato (guadagnando tempo, quindi, ora sono un po' avanti cogli anni, a mio modo di vedere). È anche vero, però, che - in ogni caso - mi è servita l'esperienza dello studio universitario, quindi se avessi scelto di approfondire soltanto la musica, forse ora mi pentirei per altro.

La scelta di dedicarmi di più alla musica, una volta laureato, è stata un po' obbligata: in Università mi fecero capire che tentare un dottorato sarebbe stata una causa persa per me (hai capito, no?); inoltre conta che dottorati di ricerca e TFA per l'insegnamento sono incompatibili con l'iscrizione al Conservatorio, e volendo io arrivare al diploma in strumento... non avevo molte altre scelte. So bene che la strada è complessa, ora come ora però ho questa possibilità e tento di vedere cosa succede (avrei anche due piccole pubblicazioni in ballo che qualche punteggio in più dovrebbero darmelo), chiaramente se non si apre nulla proverò altro (tipo anche l'ambiente archivistico-librario m'interessa molto ed ho operato un po' in tal senso quand'ero all'università).

  • 3 weeks later...
Posted

Io mi sono laureata a Siena nel 2012 in giurisprudenza (triennale).

Dopo varie cavolate combinate quest'anno ho deciso di ampliare il mio "ventaglio delle possibilità" (almeno spero) e mi iscriverò alla magistrale biennale per diventare giurista di impresa a Torino.

  • 4 weeks later...
Posted

Penso che mi iscriverò a scienze politiche...

 

(scelta ragionata, più che dettata da grandi passioni o interessi)

  • 1 month later...
MalcomBraumGraves
Posted

Sto finendo il 5° anno di IISS come perito elettronico, ho un bel progetto per la testa.

Mi sono posto come obiettivo di prendere due lauree, una in ingegneria ambientale e una in psicologia del lavoro.

  • 1 month later...
  • 4 weeks later...
Posted

Amministrazione e consulenza del lavoro nel dipartimento di Giurisprudenza

Posted

Giurisprudenza, Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali, presso l'Università di Bologna.

Posted

Vorrei fare scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza a Forlì

  • 3 months later...
Posted

Io ho frequentato per un anno ingegneria civile, poi ho completato la laurea triennale in architettura. Ora studio cinema

Hyperion000
Posted

Io sono al terzo anno di Medicina e Chirurgia

giovanni3857
Posted

Il prossimo settembre salvo imprevisti farò il passaggio da matematica ad ingegneria civile

Posted

Io alla fine ho scelto di frequentare Lingue e Letterature Moderne (curriculum Orientale). 

Ho ponderato abbastanza prima di iscrivermi qua, anche se finora non è che mi abbia entusiasmato tantissimo. 

  • 2 weeks later...
Posted

Servizio sociale a Roma :D

Voglio diventare assistente sociale e togliere i bambine alle mamme muahahahah che cattivo che sono.

Posted

Ingegneria Aerospaziale a Torino, sono a pochi esami dalla laurea.

Posted

 

 

A ottobre inizio Psychological Science a Padova ^^

 

Non c'è il test d'ingresso a settembre?

Posted (edited)

Secondo anno di Servizio Sociale  :pilot:

In molti mi hanno sempre visto come un futuro assistente sociale e dicono sia il corso più adatto a me.

Ho fatto 2 anni di lingue con indirizzo informatico (al posto degli esami di letteratura avevamo quelli di informatica) ma alla fine del secondo anno ho lasciato e mi sono risegnato 2 giorni dopo nel nuovo corso.

 

 

Ah, ok, già avevo avevo risposto ma non mi ricordavo...

Edited by PiNKs
Posted

Non c'è il test d'ingresso a settembre?

 

Quest'anno non lo so. l'anno scorso, quando l'ho fatto io era a fine agosto

  • 2 weeks later...
Posted

Io ho frequentato il primo anno di Infermieristica all'Università di Padova, sede di Portogruaro.

Volete un consiglio? Evitate Portogruaro come la peste.

 

Adesso invece vorrei iscrivermi a Informatica. Ma non so ancora se andare a Ca' Foscari (la più vicina) o andarmene altrove.

  • 2 weeks later...
Posted

Accademia delle belle arti Napoli :) Sperando di entrare a Graphic Design xD

Posted

Quest'autunno comincerò il corso di design e comunicazione visiva al politecnico.

Ho finito il test d'ingresso un'ora fa e sono certo di essere ammesso (per essere ammessi automaticamente senza graduatorie bisognava prendere almeno 60/100 e io l'ho superato abbondantemente).

  • 5 weeks later...
Posted

Frequento Scienze dell'educazione, proseguirò quest'anno con la magistrale in Scienze pedagogiche. :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...