DaveKawena82 Posted April 5, 2007 Posted April 5, 2007 Ultimo anno di specialistica a Scienze della Comunicazione a Roma. Ho fatto esami a mezzonotte e mezza, in mezzo ad una strada, in una hall di un albergo con la gente che festeggiava la promozione buttandosi vestita in piscina, in un'aula di un liceo senza un testimone, ma ora sono ricercatore interno e presto inizierò un dottorato... se vuole il destino... Quote
Wiser Posted April 10, 2007 Posted April 10, 2007 Sono un laureando in Lingue e Culture Straniere [curriculum Teoria e Prassi della Traduzione] presso l'università di RomaTre, laurea triennale. Non appena finito, spero di potermi iscrivere a un Master of Art a Londra per specializzarmi sulla traduzione.Purtroppo a Roma come alternativa ci sarebbe solo Scienze della Traduzione alla Sapienza (per quel che riguarda l'università pubblica) ma ho brutti ricordi di quell'università e non ci metterei più piede nemmeno se fossero loro a pagarmi. Preferisco andare all'estero, che è poi il miglior modo per imparare DAVVERO una lingua. Certo, per andare a studiare a Londra ci vogliono molti soldi, ma credo che sia un buon investimento per il futuro.Per tutti quelli che studiano Lingue, o hanno intenzione di buttarsi su questo campo ... Scegliete un'università organizzata. Lingue è un corso di laurea particolare che richiede bravi professori madrelingua e un attrezzato (e accessibile!) laboratorio linguistico in cui fare pratica; per quanto riguarda RomaTre io non posso lamentarmi, nel laboratorio ci sono cassette audio, video, dvd, qualunque cosa. Ed è una facoltà che, a un prezzo contenuto (io pago circa 800 € all'anno ma entrambi i miei genitori lavorano) dà ottimi servizi. Peccato che non esista la laurea specialistica in Traduzione :P ma è una spinta ad andare all'estero.Seconda cosa: cercate assolutamente di fare l'Erasmus oppure dopo la triennale andate direttamente all'estero a completare gli studi, è la miglior cosa. La Francia ad esempio ha prezzi contenutissimi per quanto riguarda l'università, forse ancora di più dell'Italia, e gli studenti godono di molte facilitazioni; io ci sarei andato sicuramente, ma preferisco l'inglese.Ultima cosa: iscrivetevi a un corso che v'interessa. Inutile stare a pensare agli sbocchi professionali dopo. Tanto se vi iscrivete a un corso che non vi piace all'80% lo lasciate e vi passa la voglia di fare qualcos'altro magari .... rimanendo col diploma .... Meglio una laurea non prestigiosa ma che rispecchia i vostri interessi, piuttosto che abbandonare l'università, a mio parere. Poi, a chi riesce a stringere i denti e a laurearsi in una cosa che non gli piace e trovando un buon lavoro, tanto di cappello ... Io non ce l'ho fatta e ho cambiato, a un certo punto (facevo Scienze Giuridiche). Quote
fire86 Posted May 7, 2007 Posted May 7, 2007 Ho visto che avevo già scritto che facevo ingegneria, ora sono in architettura, stavolta ho scelto meglio Quote
Werther87 Posted May 12, 2007 Posted May 12, 2007 io mi ero iscritto a lingue a lettere alla sapienza...ma confesso che era un corso di laurea tristissimo..organizzato male e mediocre...cosa che purtroppo ammettono in tanti quindi sono scappato a lettere moderne indirizzo musicologico ....alla fine ha ragione wiser..possiamo cercare di fare qualcosa soltanto nelle cose che amiamo davvero... Quote
fire86 Posted May 12, 2007 Posted May 12, 2007 Concordo in pieno, scegliere pensando al lavoro è una scelta si da valutare, ma comunque se non ti piace quello che devi studiare non ci arrivi a fare quel lavoro :asd:Comunque siamo tanti noi che cambiamo scelta, anche in corso da me siamo quasi la metà, almeno ci consoliamo a vicenda Quote
roby581 Posted May 12, 2007 Posted May 12, 2007 Io studio giurisprudenza, un sogno che coltivo fin da piccolo... Il mondo della legge mi appassiona. Certo non è semplice, anzi è faticoso. Soprattutto perchè a Torino insegnano i grandi nomi del diritto italiano e questo vuol dire che agli esami sono parecchio esigeneti, però quando uscirò da lì (sigh, quando :P ) avrò un'ottima preparazione e spero di realizzare il mio sogno di entrare in magistratura.. :P Quote
Guest Hopelandish Posted May 12, 2007 Posted May 12, 2007 O_O Cazzo! Noto che la stra-grande maggioranza di voi ha/aveva già le idee ben chiare da tempo!Io ancora non ho ben deciso, cosa che mi rende piuttosto inquieto per il fatto che non mi piace rimanere sul "ma" e sul "forse".Personalmente lo scegliere si sta rivelando più difficile del previsto. I miei interessi sono parecchi quindi le opzioni son multiple e abbastanza diverse le une dalle altre. Però una vaga impressione comincio ad averla..Intanto devo sperare di rimanere integro fisicamente e mentalmente dagli ormai prossimi esami di maturità.. poi si vedrà! :)Cmq non appena prendo una decisione definitiva aggiorno Quote
yrian Posted May 12, 2007 Posted May 12, 2007 [modbreak=yrian]Ragazzi, vi segnalo il topic Cosa farò da grande, nel quale parliamo appunto delle nostre storie di sogni, scelte, dubbi, incidenti, influenze a proposito di scuola e lavoro. [/modbreak] Quote
Kuyashii Posted May 24, 2007 Posted May 24, 2007 una pietosa e insoddisfacente facoltà di lingue a Palermo... Quote
Faust Posted June 3, 2007 Posted June 3, 2007 io faccio Lettere con Indirizzo Archeologico a Bologna ^^ Quote
Herakles Posted June 4, 2007 Posted June 4, 2007 Mi sono laureato in Lettere classiche con indirizzo archeologico. Quote
gibi Posted June 14, 2007 Posted June 14, 2007 Dunque frequento il primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche presso l'università di Pisa...anche se l'anno prossimo conto di entrare a medicina (altrimenti vado a fare qualcosa che mi piace davvero tipo storia dell'arte) Quote
EmoAndrea Posted June 14, 2007 Posted June 14, 2007 Ingegneria Informatica alla Sapienza di Roma...ma siamo parecchi a fare ing inf o sbaglio? Quote
Rubino Posted June 15, 2007 Posted June 15, 2007 Frequento il Primo Anno alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Quote
Guest occhiVerdi Posted June 18, 2007 Posted June 18, 2007 Io ho una laurea al DAMS (cinema e tv) :love:E ora sono iscritta al II anno di Scienze Umanistiche per la Comunicazione a Milano... insomma, una seconda laurea fa figo :cool:Meravigliosi entrambi i corsi anche se poi credo che vivrò di sussidi! (non credo sarà così facile entrare in quell'ambiente! purtroppo e perfortuna) Quote
yrian Posted June 18, 2007 Posted June 18, 2007 Se può servirti da incoraggiamento, sappi che è difficile ma non impossibile: te lo dice un laureato DAMS oggi felicemente in carriera. Quote
cherryclam Posted June 18, 2007 Posted June 18, 2007 antropologia forensemedicina legale lingue orientaliio farei queste ^^ Quote
LeonHart Posted June 19, 2007 Posted June 19, 2007 Quando finirò le superiori farò l'università, e prenderò la facolta d'Ingegneria Informatica probabilmente alla Sapienza di Roma :PE se proprio voglio fare una "mattata" prendo anche Economia e Commercio (ovviamente quella breve ) con la speranza di prendere il posto di mio zio *__* ...ha una serie di supermercati.. ma stà lì lì per crepare hauhuhauha (che malefico ) Quote
lalia1987 Posted June 19, 2007 Posted June 19, 2007 Io sto al primo anno di lingue orientali... non è per nulla facile, ma è una facoltà bellissima :D :D Quote
Redcloud Posted June 19, 2007 Posted June 19, 2007 Io ho finito la triennale di psicologia (indirizzo clinico) e a settembre inizio la specialistica... Quote
Orlandella Posted June 19, 2007 Posted June 19, 2007 Spero di entrare a medicina, alla statale di Milano , proverò il San Raffaele per curiosità ma spero di passare alla statale. (mio padre mi vuole mandare al San Raffaele ma dato che lui dovrà svenarsi x pagarmi gli studi, probabilmente se restassi indietro di un esame sarebbere veramante cazzi!! :D )Incrocio le dita! Quote
diginex Posted June 27, 2007 Posted June 27, 2007 Voglio fare sicuramente Ingegneria. Ma quale, non ne ho idea... =\ Quote
Simo Posted June 27, 2007 Posted June 27, 2007 Mi piacerebbe in futuro entrare a far parte dell'Accademia di Belle Arti di Roma, spero di riuscirci è il mio sogno fin da bambino Quote
white Posted June 28, 2007 Posted June 28, 2007 io forse sarei tentato dalle scienze politiche. qualcuno puo darmi info? Quote
alex80 Posted June 29, 2007 Posted June 29, 2007 ciao ragazzi,sono nuovo del forum!io sto all'ultimo anno di veterinaria...e sembra che nn finisca maiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!! Quote
brokki Posted July 4, 2007 Posted July 4, 2007 anche a me credo piacerebbe scienze politiche, ma ho ancora due anni per decidere... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.