SweetDark Posted July 4, 2007 Posted July 4, 2007 Metto le mani avanti, vi giuro che esiste la mia facoltà...no perchè ogni volta che me lo chiedono e rispondo pensano che li prendo il giro :asd:Comunque stò finendo il primo anno di Scienze dell'investigazione Quote
Vampire_gothic_lolita Posted July 6, 2007 Posted July 6, 2007 io credo che farò la facoltà di cinematografia... esco regista... :asd:magari divento famosa :D [Modbreak=NorwegianWood]Eliminato lo stile sms come da regolamento. [/Modbreak] Quote
naD Posted July 8, 2007 Posted July 8, 2007 Abbastanza confuso...Economia e Commercio o Scienze Politiche....C'è qualcuno che è laureato a queste università che può raccontare la sua esperienza? Quote
Guest Raindrops88 Posted July 8, 2007 Posted July 8, 2007 Guarda non è un'esperienza personale però ci si avvicina molto, dato che anche io sono diviso a metà esattamente fra le tue stesse cose. Mia sorella, che ora studia all'estero le relazioni internazionali, non essendoci un corso di laurea ad hoc in Italia, o meglio, essendo nel resto dell'Europa tale corso di laurea molto dissimile a quello che si propone da noi, non sapeva che scelta fare, dato che doveva rimanere almeno per il triennio a Roma. Alla fine ha scelto scienze economiche, che, almeno qui a Roma, permettono di studiare l'aspetto economico delle relazioni internazionali, pur dovendo fare qualche esame dell'ambito strettamente economico, ed essendoci matematica. Poi al biennio ha cambiato del tutto, studiando a Londra. Io mi trovo abbastanza d'accordo con lei quando mi dice che di sicuro qualcosa che mi servirà di sicuro qualsiasi lavoro farò la imparo a scienze economiche, un pò di meno è vero per scienze politiche, che però prepara meglio dal lato storia, filosofia, lingue, politica. In poche parole a te la scelta, io alla fine, anche per non buttare all'aria cinque anni di scientifico farò economia, tanto per dare un senso a tutta la matematica che mi sono imparato, poi si vedrà! [modbreak=yrian]Non quotare il post precedente, grazie.[/modbreak] Quote
ferzan22 Posted July 8, 2007 Posted July 8, 2007 io frequento la facoltà di architettura del Politecnico di Bari...un corso di laurea che richiede molto impegno e forza di volontà, dati gli innumerevoli sforzi a cui si è sottoposti e il grande carico di lavoro richiesto per poter essere in regola...se avete domande specifiche nn esitate a chiedere!! Quote
naD Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 @Raindrops88: eh si, mi sa che per lavorare è meglio Economia :sisi:Scienze Politiche ti da una preparazione "di tutto e niente"... Quote
white Posted July 16, 2007 Posted July 16, 2007 daltronde come lo scientifcio... tutte le cose che scelgo io sono cosi sventurate? Quote
Guest Raindrops88 Posted July 16, 2007 Posted July 16, 2007 In che senso ci vuole pazienza con me, sono lento a capire Quote
naD Posted July 18, 2007 Posted July 18, 2007 Per lavorare è molto meglio avere delle competenze specifiche piuttosto che una vasta cultura generale...almeno IMHO [modbreak=yrian]Non quotare il post precedente, grazie.[/modbreak] Quote
grandguignol Posted July 23, 2007 Posted July 23, 2007 poi non so cosa intendi per "non sono organizzate bene"Leggo solo ora il reply, chiedo venia... :gha:Premesso che gli ultimi miei contatti con l'Università di Parma risalgono a prima della riforma, un po' di cose che mi hanno lasciato perplesso...Passi che la prova scritta di latino sia uguale per tutti gli indirizzi (Classico, Moderno e Beni Culturali), ma trovo ridicolo che puntualmente sia proposto un brano tratto dalle opere di Cesare. (Forse ora, per Beni Culturali, esiste una specie di test? Ricordo male?)Allo stesso modo, perchè ad un esame di Storia Medioevale, viene chiesta solamente la parte monografica, mentre la parte istituzionale non è oggetto d'esame?Chiedere, poi, ad un esame di Storia dell'arte Medioevale solo delle date, è veramente becero.PS. In tutto ciò, ho taciuto i nomi dei docenti. :rotfl:PPS. D'altro parte, io non ho per nulla presente le Università di Roma...Uh, di me non ho ancora scritto nulla qui. Comunque, mi sono laureato in Lettere, indirizzo Classico. Quote
Papero Posted July 25, 2007 Posted July 25, 2007 io ho appena terminato il primo anno di Design della Moda...presso lo IUAV di venezia! e penso sia la scelte più bella che io potessi fare! sarà perchè mi piace creare e avere sempre qualcosa da fare...ma io adoreo ciò che faccio! Quote
battis Posted August 5, 2007 Posted August 5, 2007 Studio architettura in sicilia.. ma non escludo prossimi cambiamenti di università o facoltà... Quote
Diabolik Posted August 14, 2007 Posted August 14, 2007 Scienze dell'educazione...perché mi piace lavorare con i bambini e con gente che ha bisogno di aiuto... Quote
crock Posted August 14, 2007 Posted August 14, 2007 Terminato il liceo, vorrei fare scienze biologiche o scienze chimiche. Una facoltà scientifica insomma. Quote
naD Posted August 15, 2007 Posted August 15, 2007 Quel quelli che fanno economia, quanto serve la matematica? Quanto si lavora con i numeri?Nel complesso c'è più pratica o teoria? Quote
Poe23 Posted August 15, 2007 Posted August 15, 2007 Allora io dovrei prendere SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI con corso di chimica...vorrei lavorare nella scientifica da grande :DAltro ramo che potrei prendere è architettura.Sottolineo che naturalmente non farei l'università qui a Bari ma cercherò di andare a Roma xD Quote
lacrimadisangue Posted August 16, 2007 Posted August 16, 2007 Io sto scrivendo la tesi..mi dovrei laureare a novembre in Antropologia. Poi farò la specialistica sempre qui alla Sapienza a Roma...è un casino, si è già detto e lo confermo, ti fanno impazzire, ci sono milioni di iscritti, i professori sono matti, le segreterie ti sbattono da una parte all'altra di Roma, non ci sono aule, ci sono tutti i difetti del mondo, ma non so se avrei mai il coraggio di cambiare, sono tentata quando i problemi burocratici mi fanno impazzire, ma quelli passati all'uni sono stati i 4 anni più belli e divertenti della mia vita!! Spero solo che gli anni della specialistica siano come quelli della triennale! Cmq finito qui, dato che non troverò mai lavoro pensavo di farmi riconoscere gli esami e buttarmi a recuperare la laurea in Storia delle religioni che ha solo pochi esami di idffernza rispetto ad antropologia, nel giro di un annetto dovrei farcela! e poi..chi vivrà vedrà! Quote
coeranos Posted September 3, 2007 Posted September 3, 2007 io qui forse sono l'unico in scienze naturali! Quote
break8o Posted September 3, 2007 Posted September 3, 2007 Scienze dell'educazione...perché mi piace lavorare con i bambini e con gente che ha bisogno di aiuto... pure io faccio scienze dell'educazione... altri 10 esami e ho finito.... su 42 in totale niente male no!? Quote
Misato-san Posted September 4, 2007 Posted September 4, 2007 Io sono laureata in psicologia della prevenzione del disagio individuale e relazionale... sto prendendo la specializzazione magistrale in psicologia clinica e di comunita', ma la strada e' ancora lunga Quote
briciola Posted September 10, 2007 Posted September 10, 2007 io non ho fato università ma dopo la maturità ma dopo dopo cioè 16 anni dopo ho fatto il corso x infermiere che in quegli anni stava diventando universitario .... Quote
Jak Posted September 10, 2007 Posted September 10, 2007 Vorrei fare medicina Sì, lo so che centra pochissimo con l'indirizzo del mio liceo (artistico ) ma vorrei farla lo stesso.. Quote
Tau Posted September 16, 2007 Posted September 16, 2007 matricola a medicina...che dio me la mandi buona!!!!!! Quote
Guest -NakedOnTheSand- Posted September 23, 2007 Posted September 23, 2007 Inizierò Mediazione Linguistica e Culturale. Inglese e Cinese o Inglese e Tedesco. Quote
FreeSpiritRis Posted September 23, 2007 Posted September 23, 2007 Ing. Elettronica specil. in telecomunicazioni. Laureato nel 2000 con 110, lavoro da un mese dopo. Quote
livanto Posted September 27, 2007 Posted September 27, 2007 Laurea triennale in informatica (a luglio di quest'anno... dovrebbe scattare un'ovazione collettiva, please!... ancora non ci credo) e da lunedì inizio scienze della comunicazione (specialistica). Quote
pat87 Posted October 28, 2007 Posted October 28, 2007 Allora la mia facoltà, che non cambierei per nessuna al mondo è la matematica! Non solo perché ti aiuta ad aprire il cervello, ma anche perché ti fa vedere le cose in una prospettiva del tutto nuova e che prima non avresti mai immaginato! È incredibile quanto siamo immersi nella matematica, quasi ogni cose può essere ricondotta ad un problema matematico, o che c'entra in qualche modo con la matematica stessa. Basti solo pensare al numero phi = 1.61803, ovvero il rapporto aureo, vedere quanto questo rapporto sia presente nella natura, tanto che questo numero lo hanno soprannominato il numero "divino"...queste sono le cose che mi hanno fatto apprezzare la matematica com'è, non sempre semplice è vero, ma dalle enormi potenzialità. Bye, un salutone! Quote
Kàlliedon Posted November 6, 2007 Posted November 6, 2007 Io sono al quinto anno di Medicina. Se non sbaglio ci dovrebbero essere dei colleghi.... Quote
Velocifero Posted November 6, 2007 Posted November 6, 2007 Io sono al quinto anno di Medicina. Se non sbaglio ci dovrebbero essere dei colleghi.... io vorrei diventare tuo collega XD spero veramente di riuscire ad entrare ^__^ Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.