cirdan Posted April 18, 2006 Posted April 18, 2006 Per gli universitari: dove vi piacerebbe passare un periodo in Erasmus? Io l'anno prossimo ho già in preparazione il colpaccio, mi candido per gli Erasmus in Norvegia, Oslo, oppure in Spagna, Barcellona!!!!! Quote
HaNKy87PaNKY Posted April 18, 2006 Posted April 18, 2006 Io ho fatto il quarto anno delle superiori negli States con Intercultura.. Dato che con l'Erasmus si possono scegliere solo paesi della UE [giusto?], penso che opterò per l'Inghilterra.. Quote
Lum Posted April 18, 2006 Posted April 18, 2006 ci sono come opzioni anche turchia e romania che non sono nell'Ue, ma le mete selezionabili variano da facoltà a facoltà. Al momento sono a Lisbona per 6 mesi proprio con l'Erasmus... Quote
Spongio Posted April 22, 2006 Posted April 22, 2006 L'Erasmus *_* non vedo l'ora di partire, sperando di riuscire ad avere la media adatta! Lum tu che media avevi? mi smebra ci voglia per lo meno 26! Comunque o Barcellona in primis oppure Lisbona od Amsterdam! Comunque mi hanno raccontato spesso di appartamenti di studenti erasmus dove c'eranoa nche cinesi e giapponesi, poi non sò se si trovavano in Europa pe run altro tipo di progetto studio! Quote
Lum Posted April 22, 2006 Posted April 22, 2006 La mia media è effettivamente più alta del 26, ma considerando che ci sono sempre borse insolute, è probabile che si riesca a partire lo stesso. Come ho detto per partire devi vedere che mete ha la facoltà, magari tu vuoi andare a Barcellona ma non c'è, e allora devi ripiegare su altro. Lisbona comunque è vivibilissima. Qua effettivamente ci sono sia cinesi che giapponesi (soprattutto cinesi), che fanno corsi semestrali/annuali di portoghese. Dove vivano però non lo so, può darsi in case Erasmus o in qualche appartamento. Del resto neppure io sono in una residenza Erasmus e secondo me è meglio ^^ Quote
Geryon Posted July 3, 2006 Posted July 3, 2006 Una dritta, nel caso ve la sentiste. Spesso molte università italiane offrono la possibilità di passare periodi di studio in paesi extra-europei (molto extra, poco europei): a me hanno parlato di USA, Canada, Australia, Giappone e qualche stato dell'America del Sud, ma sicuramente ce ne saranno anche altri. Le offerte di mobilità di questo tipo, infatti, differiscono da università a università, dato che, più che essere regolate da consorzi o progetti (come il Socrates/Erasmus), spesso sono realizzate sulla base di accordi bilaterali tra le singole e specifiche istituzioni. Esattamente un anno fa io partivo per gli Stati Uniti nell'ambito di un programma di doppia laurea e vi assicuro che l'esperienza, al di là dell'incontestabile valore didattico, mi ha formato soprattutto dal punto di vista umano. Trovarmi immerso in una cultura diversa dalla mia, con l'obbligo di dovermici confrontare di continuo, pena l'annullamento di ogni parvenza di vita sociale; interagire con gli altri in una lingua che non era la mia e che pertanto non mi permetteva di esprimere come avrei voluto ciò che pensavo e provavo; vivere senza più molti punti di riferimento data l'impossibilità di poter ritornare a casa per un lungo periodo. Tutto questo, per me, è stata un'esperienza davvero stimolante e che ripeterei al volo, se solo potessi (non vi dico il culture shock di ritorno e la nostalgia che sto provando in questi giorni...). In più ora sono un laureando sia qui che negli USA (si spera di terminare entro l'anno in entrambi i paesi ^^), il che non guasta, no? Quote
Mic Posted July 3, 2006 Posted July 3, 2006 Anch'io mi accingo ad intraprendere la doppia laurea, però non vado così lontano ^^ I prossimi due anni li passerò in quel di Tolosa, parto dopo ferragosto Cheddire... ho grandi aspettative per la cosa, da quello che ho sentito non dovrebbero andare deluse Quote
Geryon Posted July 4, 2006 Posted July 4, 2006 Uellà, Lucifero, addirittura nella città degli Airbus (è Tolosa, vero? ^^'). In bocca al lupo per questa tua avventura, allora... e mi raccomando tieni in alto il glorioso (?) nome del glorioso (?) Poli (se non sbaglio sei uno spaziale, giusto?). Quote
king82rm Posted July 9, 2006 Posted July 9, 2006 Io vado a Lisbona il prossimo semestre. Già conosco la città e la lingua...ma frequentare dei corsi in un sistema universitario diverso dal nostro deve essere un'esperienza unica e molto formativa non solo per migliorare o imparare una lingua straniera, ma anche per imparare ad avere una certa flessibilità ed elasticità mentale...il confronto con altre culture è sempre positivo. A parte il Portogallo mi sarebbe piaciuto andare a studiare in Francia...Parigi o Marsiglia. L'unica pecca dell'Erasmus sono i soldi. L'Università te ne dà davvero pochi. Io mi cerco anche un lavoro... Quote
cirdan Posted July 10, 2006 Author Posted July 10, 2006 di soldi ne da veramente pochi l'erasmus, ma riuscendo a lavorare su e magari avendo già messo da parte qualcosa prima di partire... comunque spero di riuscire a fare almeno un semestre... la mia idea era quella di fare il primo semestre del terzo anno e poi fare la tesi all'estero... se riesco Quote
moderncrusader Posted July 21, 2006 Posted July 21, 2006 a me piacerebbe andare in Inghilterra o Germania... Veramente, mi troverei molto a mio agio in Norvegia o Finlandia (anke xchè esco pazzo x i boys scandinavi!), xò chi lo conosce il norvegese o il finlandese... Quote
NorwegianWood Posted July 21, 2006 Posted July 21, 2006 Guarda, il finlandese è off limits... nel senso che, essendo una lingua non indo-europea, devi partire proprio da zero: parole e grammatica, molto musicali, sembrano aliene rispetto alla nostra Il norvegese, invece, è semplicissimo! Non ha nemmeno la coniugazione dei verbi al presente... meglio dell'inglese! Io l'ho imparato in 10 giorni e il mio corrispondente nella prima e-mail mi ha chiesto se fossi nato o almeno vissuto in Norvegia, nella seconda mi ha scritto "jeg er imponert over Norske din" ("sono impressionato dal tuo norvegese") Vai tranquillo, almeno per la Norvegia. E... in bocca al lupo! Quote
moderncrusader Posted July 22, 2006 Posted July 22, 2006 Dici? Allora farò un corso veloce di norvegese! Però se poi vado in Norvegia, va a finire che non torno più... Mi posso camuffare molto bene tra i norvegesi, tanto sono alto quasi due metri, sono biondo castano, ho gli occhi azzurri... L'oculista dice pure ke ho il taglio degli occhi alla norvegese... Quote
NorwegianWood Posted July 22, 2006 Posted July 22, 2006 Eheh, allora sarai un norvegese perfetto! E poi tieni conto che nei paesi scandinavi quasi tutti sanno l'inglese Quote
cirdan Posted July 22, 2006 Author Posted July 22, 2006 e per ovviare il problema della lingua i corsi sono tenuti in inglese. Quote
Daniele987 Posted July 22, 2006 Posted July 22, 2006 Sarà un'esperienza che devo per forza fare. Voglio imparare innanzi tutto una lingua bene e da come ne parlano tutti è un'esperienza che ti cambia completamente.. Assolutamente da fare! Comunque mi piacerebbe semplicemente in Inghilterra.. o in Spagna! Visto che norwy dice questo e visto che ci sono ragazzi stupendi, metterò come terza opzione Norvegia! Ovviamente per andarci dovrò avere media alti di voti. Ma ce la farò. Quote
NorwegianWood Posted July 22, 2006 Posted July 22, 2006 Eheh... la Norvegia spopola! In bocca al lupo Dani! PS: Avessi visto il mio corrispondente... Quote
cirdan Posted July 22, 2006 Author Posted July 22, 2006 Ovviamente per andarci dovrò avere media alti di voti. Ma ce la farò. Basta scegliere una facoltà dove in numero di posti è in eccesso rispetto alla domanda ... vedi la mia, con 50 iscritti all'anno ne abbiamo di posti... Quote
Nobu Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 O.O ANKE io il prossimo anno voglio fare domanda x l'erasmus!! Ho terminato il primo anno, ho la media del 28, ma mi hanno detto ke x la domanda tengono conto anke del reddito familiare? è vero? e in genere quanti ne prendono d studenti in un'università? o un tot allievi di ogni corso? o.o e poi gli esami si fanno in lingua straniera? o.o cerco chiarimenti... grazie Quote
Lum Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 Gli esami normalmente sono in lingua, si... Questa cosa del reddito non la sapevo, forse dipende dalle varie università. Cmq considera che di solito tutti quelli che fanno domanda riescono a partire, perché ci sono sempre posti in eccesso, e si può eventualmente chiedere anche per quelli di altre facoltà (le cosiddette borse non assegnate). Quote
Nobu Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 *_* davvero quasi tutti quelli ke fanno domanda riescono a partire? o.o ma dove si vive?e poi c'è qualke referte ke capisce l'italiano? o.o dev'essere bella stare fuori un certo periodo.. niente parenti, problemi sentimentali e la banalità quotidina... sembra un modo perfetto x evadere... grazie Quote
Lum Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 Per vivere ti devi organizzare: o residenze universitarie, o appartamenti. Referenti che capiscono l'italiano di solito non ci sono, tendono a parlarti nella loro lingua: anche perché è decisamente assurdo pretendere di trovare sempre qualcuno che parli italiano. Comunque ha ragione yrian *non* è una vacanza, soprattutto perché la borsa non basta a coprirti le spese. Quote
Nobu Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 Per vivere ti devi organizzare: o residenze universitarie, o appartamenti. Referenti che capiscono l'italiano di solito non ci sono, tendono a parlarti nella loro lingua: anche perché è decisamente assurdo pretendere di trovare sempre qualcuno che parli italiano. Comunque ha ragione yrian *non* è una vacanza, soprattutto perché la borsa non basta a coprirti le spese. già... i soldi -___- brutta gente quelli... tu hai già fatto un erasmus? o.o Quote
NorwegianWood Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 Perché "brutta gente"? Eheh, i soldi comunque ci vogliono... mica uno può campare gratis per tutti quei mesi! Quote
Lum Posted July 23, 2006 Posted July 23, 2006 già... i soldi -___- brutta gente quelli... tu hai già fatto un erasmus? o.o Ci sono, torno a settembre. Quote
Nobu Posted July 26, 2006 Posted July 26, 2006 *_* davvero?? e dove sei?? in quale Paese?? x quanti mesi? racconta e ke media avevi?? :P Perché "brutta gente"? :P Eheh, i soldi comunque ci vogliono... mica uno può campare gratis per tutti quei mesi! :P :P xkè sono sempre in mezzo :P beh cmq si suppongo ke ci vogliano... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.