Jump to content

Quali sono i film a tematica gay che vi sono piaciuti di più? (donne/uomini)


Recommended Posts

Posted

Non sono sicuro di ricordare con esattezza...ma credo che - alla luce di questo ed

altri film già visti, degli ultimi anni - io avessi espresso il desiderio di leggere

dagli utenti del forum, delle storie di amicizie gay adolescenziali, in qualche

sia pur vago senso ( trattandosi di realtà e non di finzione ) assimilabili.

 

Non escludo possa aver pensato in quella discussione, anche o proprio a

questo film...il film comunque mi è piaciuto

 

Ragionevolmente mi accontenterei anche di storie assimilabili a "Va a finire

che ti amo" ( dovrei ricordare il livello di arretratezza della situazione evocata

però ) Lol

  • Replies 1.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Krad77

    325

  • freedog

    116

  • Hinzelmann

    103

  • Syfy

    57

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

.. ragazzi io segnalerei un gran bel sito, che negli anni si è migliorato ed è cinemagay.it, farei un monumento a chi lo gestisce; non guardate solo i film che passa la grande disatribuzione, ho visto recentemente su netflix "any day now", l'ho trovato bello nella sua semplicità 

Posted

Qualche giorno fa ho visto Boulevard, piuttosto triste, specie se si pensa che è stata l'ultima grande performance di Robbin Williams 

Posted

Mine vaganti;

Le fate ignoranti;

Saturno contro;

 

I segreti di Brokeback Mountain;

C.R.A.S.Y. (dietro suggerimento di un forumer).

 

Insomma quelli che hanno visto un po' tutti.

Posted

i migliori: Weekend, Maurice e Bent

 

i peggiori: Brokeback Mountain, Le fate ignoranti, Diverso da chi

Posted

Molto carino Geography club. Poi i protagonisti sono fighi, soprattutto Kevin *_*. L'ho visto sottotitolato!

Due giorni fa ho visto, invece, Scusate se esisto. Mi è piaciuto! Sia Raoul Bova che Paola Cortellesi molto bravi!

Posted

Vi consiglio Stonewall.. Il film parla dei moti di Stonewall, cioè una serie di scontri fra polizia di NewYork e omosessuali quando ancora l'omosessualità era considerata una malattia/crimine, che hanno fatto nascere successivamente il movimento di liberazione gay..

Posted

Per me il più bello resta sempre Philadelphia :-)

Posted

Ieri ho visto Eating Out 4 e Eating Out 5, entrambi in lingua originale. Sono uno il seguito dell'altro; ci sarebbe anche Eating Out 3 che è collegato ai due, ma non è obbligatorio vederlo per capire. Comunque, film molto carini, soprattutto il secondo *_*  

  • 3 weeks later...
Posted

Sto facendo molta fatica a guardarli anche perché, almeno quelli che ho visto fino ad ora, sono troppo tristi.

 

L'unico che mi è piaciuto ed è una commedia (remake da quello italiano anche se molto alla lontana) è Piume di Struzzo con il mio caro Robin Williams e uno strepitoso Nathan Lane. Di solito li guardo in lingua originale ma i due doppiatori hanno fatto un lavoro egregio.

Mi piace il lato divertente, a volte drammatico ma sempre puntando al sorriso e al paradosso. Lo stereotipo portato a livelli molto alti per poi abbassarli. Dimenticavo Gene Hackman quando lo fanno travestire da Drag Quenn per uscire dal locale. Ha un potenziale enorme  :laugh:

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Posted (edited)

-I segreti di Brokeback Mountain

-Pride

-La finestra di fronte

-Mine Vaganti

Edited by Megres986
  • 2 weeks later...
Posted

Tropical malady

Lo consiglierei solo a chi avesse una passione prepotente per i film d'autore

  • 1 month later...
Posted (edited)

ultimamente ho visto Freehled che mi ha commosso molto, mentre stasera ho visto The Normal Hearth, altrettanto bello e tragico  

Edited by Catilina
Posted

Eating Out 4 e Eating Out 5

film molto carini

 ma soprattutto bonazzi ovunque xD 

Posted (edited)

Su consiglio di una amico MOLTO competente,

ho visto & amato assai questo gioiellino

http://www.imdb.com/title/tt2661578/

rosie_pd.jpg

che ha collezionato 6 nomination per il Premio del cinema svizzero 2013: miglior film di finzione, miglior sceneggiatura, miglior interpretazioni maschile e femminile (Fabian Krüger, Sybille Brunner), miglior interpretazioni in un secondo ruolo (Sebastian Ledesma, Judith Hofmann).

 

Pare sia uscito anche qui da noi un paio d'anni fa,

ma confesso di essermelo perso

Edited by freedog
  • 3 weeks later...
Posted

Beh sicuramente era mia madre che e l'unico a tematica visto

 

Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

Posted

 

 

Che film sarebbe "Era mia madre"?

mumble..

potrebbe essere Tutto su mia madre (Almodòvar) storpiato?

Posted (edited)

Certo che per definire "Tutto su mia madre" tema gay ci vuole una bella fantasia...

Ci sono due personaggi transgender, di cui uno è bisex, poi c'è una storia lesbica ma non è poi molto centrale...

Edited by Krad77
  • 1 month later...
Posted

Moonlight

4 stelle ****

 

Su 5? Mh...

 

L'ho visto l'altra sera, mi ha lasciato un po' perplesso

Posted

Non so, mi sembra confezionato male. E come mi era capitato con Jongens, la scena del primo bacio l'ho trovata surreale e un po' lanciata. Molto bella la scena finale

 

Ritiro tutto se il film è di carattere biografico (davvero, non ricordo se lo sia)

Posted (edited)
Ritiro tutto se il film è di carattere biografico (davvero, non ricordo se lo sia)

mi pare di no.

Cmq, certamente i 3 attori (specie il ragazzino) sono MOLTO bravi, con quell'espressività fatta di sguardi, silenzi eccetera e i golden globe per i protagonisti sono strameritati.

 

Sulla trama..

mah..

prime due parti decisamente notevoli e spiegano benissimo come e perchè si arriva a quello scoppio violento,

la terza m'ha lasciato tanto perplesso per i suoi troppi non detti e/o sottintesi non del tutto chiari

 

complessivamente direi 3.5 su 5

Edited by freedog
Posted

Sì, è a carattere biografico, per quel che riguarda lo scrittore, che è gay. Il regista invece è etero ma con lo scrittore ha trovato tante cose in comune, innanzitutto sono cresciuti nello stesso quartiere ed hanno frequentato le stesse scuole anche se da bambini non si conoscevano; inoltre entrambi avevano una madre che lottava con i problemi di tossicodipendenza.

Un'altra cosa che ho saputo è che Naomie Harris, unica attrice presente in tutti e tre i segmenti, ha girato tutta la sua parte in tre giorni, veramente notevole.

Posted

a me sostanzialmente è piaciuto.

però m'ha lasciato un senso di qsa di un po' incompiuto.

molte cose, quasi tutte, funzionano.

Certo il contesto è molto distante da noi (america, ghetto, neri, spaccio, ecc) e questo non coinvolge totalmente,

però è una storia che si può capire e sentire soprattutto per la parte più nascosta:

quel non vivere la propria (omo)sessualità, privandosi della libertà di essere se stessi.

 

Sul filone ci sono dei signori modelli (per dirne un paio: Lontano dal paradiso o Brokeback),

che però su questo aspetto ci andavano giù dritti.

 

qui rimane qsa di sospeso, detto a mozzichi & bocconi solo alla fine.

anche se cmq lo stile del film è molto coerente e le scelte non casuali.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...