Jump to content

Copiare i compiti in classe?


Recommended Posts

Posted

mi risulta un po' difficile copiare quest'anno visto che sono in prima fila davanti ai prof  :eek: comunque se devo copiare qualcosa o chiedo, o scrivo sul banco  :look:

  • Replies 116
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • _Tristania_

    15

  • Sora91

    12

  • Odisseo

    9

  • Anto

    6

Posted

A rischio di prendermi 2, ma NON COPIO  :look:!

Però ammetto che greco mi tenta  :eek:

Posted

Ma dai davvero non copi mai tris?io sarei spacciata se non copio  :awk:

Posted

Copiare almeno nell'ora di calcolo non è mai stato un problema! Per forza la mia profe è zoppa e quindi non si può alzare :look: di conseguenza bigliettini a tutto spiano!!! :P

 

 

Uhahahah anche la mia di storia dell'arte..ed andando io in un ist, d'arte era anche la materia piu importante...xD

Mi ricordo che ci mettevamo tutti il libro sulle gambe, e chi stava alle ultime file lo teneva addirittura sul banco xD

 

Mi ricordo di un nostro prof di italiano che adoravo...all'inizio dell'anno ci fa "se non vi ricordate qualcosa durante il compito potete guardare sul libro...se sapete dov'è l'argomento che non vi ricordate vuol dire pure che avete studiato..."

E cosi io all'inizio della lezione prendevo la mia migliore amica, nonchè piu brava della classe, e mi scrivevo all'inizio del libro gli argomenti e le pagine....xD

 

Un'altra volta ho passato un pomeriggio intero a farmi i bigliettini di Tecnologia...alla fine li ho scritti cosi tanto che il giorno dopo sapevo tutto...e c'ho preso anche 9 1/2...il voto più alto di tutta la mia carriera scolastica... vedete che i bigliettini servono se fatti bene? :P  :awk:

nicelittlewizard
Posted

che masnada di copioniiiii  :awk: :P io ormai si può dire ho quasi smesso apparte le formulette di fisica e matematica non copio più nulla... e quelle certe volte le scrivo così tanto durante la preparazione dei bigliettini che poi me le ricordo senza nemmeno guardarli  :P

Posted
Ma dai davvero non copi mai tris?io sarei spacciata se non copio 

 

 

Gh XD! Copio solo matematica qualche volta(raramente), giusto perchè sono un caso disperato... Per il resto cerco di studiare tutto il giorno prima, mi scoccia chiedere ad altri o stare con la paura che da un momento all'altro la prof arriva, ti becca con il foglietto e ti mozza la testa.

Oggi per esempio ho fatto il compito di latino, una versione da ultimo anno, avrò fatto un casino considerato l'andazzo dell'anno scorso, però non ho copiato. Sono un bravo uaglione XD :awk:

  • 3 months later...
Posted

Ragazzi siamo nel 2007, ankora con i biglietini??? Usate i CELL!!!! sono comodi, esempio, scrivete (x ki ha un nokia S60) su note le cose ke vi servono, e poi se c'è (e in clesse mia ci sono) qualcuno ke ha cose in +, te le invia con il bluetooth! Ma daiiiiiii... come pensate ke sia arrivato in 4 superiore... con lo studio? se ho da aspettare la vogli di studiare, faccio prima a farmi "prete"[modbreak=yrian] Guarda, non abbiamo dubbi sul modo in cui sei arrivato in quarta superiore, visto come scrivi. Purtroppo, in questo Forum non è permessa altra lingua che l'italiano, perciò ti invito a scrivere diversamente, in futuro. Grazie per la collaborazione.[/modbreak]

Posted
Ragazzi siamo nel 2007, ankora con i biglietini??? Usate i CELL!!!! sono comodi, esempio, scrivete (x ki ha un nokia S60) su note le cose ke vi servono, e poi se c'è (e in clesse mia ci sono) qualcuno ke ha cose in +, te le invia con il bluetooth! Ma daiiiiiii... come pensate ke sia arrivato in 4 superiore... con lo studio? se ho da aspettare la vogli di studiare, faccio prima a farmi "prete"
Non la vedo come una cosa di cui vantarsi, mi dispiace. A quest'ora ti senti tanto più furbo degli altri... poi magari tra qualche anno cambierai idea.
Posted

Ma era una battuta di spirito...

Posted
Non la vedo come una cosa di cui vantarsi, mi dispiace. A quest'ora ti senti tanto più furbo degli altri... poi magari tra qualche anno cambierai idea.
Ma dai potrello XDComunque quella del cellulare l'abbiamo attuata l'anno scorso durante la quinta ed ha funzionato abbastanza bene, fino a che la prof. di Matematica (non zoppa :look:) si è messa a camminare tra i banchi durante TUTTA la durata del compito.
Posted

quella del cellulare da noi è andata avanti fino all'anno scorso, quando la profe ha beccato una mia compagna, ora ci fa tenere tutti i cell sulla cattedra :look:

Posted

Se vi interessa approfondire, stiamo parlando dell'uso del cellulare a scuola in quest'altro topic.http://www.gay-forum.it/forum/index.php?topic=6454.0

Posted

anche un mio professore un giorno fece portare tutti i cell spenti sulla cattedra, poi però abbiamo perso un'ora a parlare del mio nokia (n-gage qd)... ma qua sto andando out. Comunque i biglietti fatti al pc, sono i migliori, tengono molto di più che scritti a mano, e sono più facili da leggere ed prestare.[modbreak=Lux]Come suggerito già da un altro moderatore, ti invito a scrivere in "italiano".[/modbreak]

Posted

Vampire88, a parte il fatto che continui ad ignorare il mio invito a scrivere in italiano, devo dire che trovo i tuoi post sgradevoli: finora in questo topic si era parlato scherzosamente del copiare, come di una cosa che si fa sapendo che non la si dovrebbe fare, come di una ultima spiaggia per situazioni difficili, come di una goliardata innocua... Invece tu parti proprio dal presupposto che studiare non serve, che il copiare sia una specie di necessità senza alternative, che copiando tu sia più furbo degli altri... Ti ha mai sfiorato l'idea che studiare serve in primo luogo a te, all'adulto che sarai, e che per i tuoi professori che tu copi o meno alla fine non cambia niente perché tanto vengono pagati lo stesso?

panna.stracotta
Posted

ma studiate ragazzi, non vi vergognate all'idea di non formarvidi non sapere niente di niente? gli anni della scuola ve li dovete fare cmqsfruttateli che altrimenti ve ne pentite soloal massimo chiedete una dritta al vicino di banco se non vi ricordate una cosinama non mettetevi in brutte situazioni, buttate via la vostra intelligenza :sisi:pensate a quelli che non hanno la capacità di ragionare....

Posted
studiare serve in primo luogo a te, all'adulto che sarai, e che per i tuoi professori che tu copi o meno alla fine non cambia niente perché tanto vengono pagati lo stesso?
Yrian hai ragione !! Copiare non serve a nulla perchè chi rimane fregato sei solamente tu, perchè la cosa importante è il bagaglio culturale che grazie al percorso scolastico riesci a formarti...ammetto che anche a me è capitato di copiare qualche volta ma qualche volta, proprio perchè non avevo studiato bene...ma da qui a non studiare mai perchè tanto si copia ce ne passa
Posted

Scusa se ho dato questa impresione. Comunque ho solo detto che con il pc vengono meglio, non ho detto altro. E poi non uso sepre i biglietti, solo e lo ametto in tecnica, perchè no riesco a ricordarmi a memoria 1000 formule diverse.

Posted
Ma daiiiiiii... come pensate ke sia arrivato in 4 superiore... con lo studio? se ho da aspettare la vogli di studiare, faccio prima a farmi "prete"
Eco qui quello che hai detto. :rotfl:
Dr_Funkenstein
Posted

Copiare un compito in classe? Evito di farlo, visto che farlo mi fa sentire tremendamente in colpa. Lo faccio soltanto quando so che comunque quella materia riesco a studiarla, se si tratta di matematica, fisica o chimica (dove sono un emerito imbecille) preferisco non farlo, tanto a che serve? Prendo un 7 nel compito in classe e poi non so fare comunque un cavolo? Altre volte invece sono talmente svogliato che non c'ho neanche voglia di copiare :bah:

bastard inside
Posted

tendo ad evitare di copiare visto che son in primo banco davanti alla cattedra (che sfiga :D ) e perchè quando faccio un compito entro in una sorta di catalessi mentale che ha un che di spaventoso ( :D <-- più o meno così) ma se proprio lo devo fare mi scrivo qualcosa in un biglietto dentro l'astuccio.....sfrutto il linguaggio a gesti inventato da me e dalle mie friends oppure le care scritte sulle braccia......il problema è che io ho perennemente qualche scritta sulle braccia visto che mi piace scrivermi sul corpo :bah:

Posted

ahah non so se qualcuno l'ha gia detto, ma la mia tecnica è davvero super. si deve essere più spudorati possibile. Per i temi di italiano, o anche per i compiti di matematica, scrivere su un protocollo tutto in modo (apparentemente disordinato), magari mischiato a tante altre minchiate, metterlo nel quaderno delle spillette e poi piazzarlo in bella vista sul banco e spacciarlo per la brutta. Nessun prof mi ha mai accusato di nulla![modbreak=Lux]Ti invito a ed evitare abbreviazioni e linguaggio stile sms[/modbreak]

Dr_Funkenstein
Posted

Sarà il linguaggio smsessiano, sarà che son troppo poco furbo, sarà tutto quello che vuoi... ma io non ho capito :sisi:

Posted

Da noi per i compiti in classe si usano i fogli a protocollo con il timbro della scuola o, in alternativa, con la firma (sigla delle inziali) dell'insegnante di quella materia...comunque un'altra tecnica è quella dei post-it attaccati dentro il maglione se avete quelli con la cerniera fino in fondo!In alternativa io scrivo parole chiave, date o sigle in matita su banco o sottobanco e da lì poi ricordo tutto il resto.Comunque come diceva qualche post sopra Dr_Funkenstein trovo sia meglio non copiare ed io limito la cosa a casi molti rari.Vi racconto, per esempio, che io in quarta Ginnasio ho copiato matematica (la materia che odio da sempre) per molto tempo, poi non ci sono più riuscito e alla fine dell'anno ho avuto il debito...così ho passato un'estate a studiare e a settembre l'ho saldato con 9.Tanti altri compagni che erano usciti, copiando, con 6, 7 e 8 adesso hanno tante lacune soprattutto circa gli argomenti passati.

Posted

di solito studio, però qualche bigliettino PER SICUREZZA cè sempre (o quasi)!

NorwegianWood
Posted

È lo stesso motivo per cui, per sicurezza, controllo sempre il contenuto di astucci, porta-occhiali, tappi eccetera dei miei alunni prima di una verifica... non si sa mai. :cool:

_Tristania_
Posted

Ahah addirittura i tappi! :rotfl:Comunque ultimamente in classe avevano la fissa di attacrli direttamente sul banco e nasconderli con il foglio appena il prof passava. Mah... che metodi contorti :gha:.

NorwegianWood
Posted

Se vi racconto quello della "palla da tennis", altro che contorsione... :look:In pratica:

  • si prende una palla da tennis e la si divide a metà
  • quando c'è il compito, si mette nella palla la traccia e la s'infila in tasca
  • si chiede di andare in bagno
  • in bagno, si butta la palla dalla finestra a un amico con cui ci si era messi d'accordo prima
  • mentre si torna in classe, l'amico svolge il compito
  • dopo un po', si chiede di andare nuovamente in bagno
  • l'amico mette traccia e compito svolto nella pallina e li lancia verso la finestra del bagno
  • si torna in classe e si copia il compito

Machiavellico... suppongo che chi ha perso tanto tempo per studiare questo piano avrebbe quasi fatto prima a studiare per il compito. E poi, mica detto che un prof lasci un alunno andare in bagno durante la verifica, e per ben due volte per giunta. Io, ad esempio, lo permetto solo dopo la consegna e, se qualcuno ci prova, gli dico "Va bene, vai pure in bagno. Ma metti il compito sulla cattedra. Per non ritirarlo dopo, ovviamente". È strano, l'incontinenza passa nel 60% dei casi...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...