Jump to content

conoscevate il termine "virago"?


Recommended Posts

Posted

ieri vengo a conoscenza del termine "virago" tramite un mio amico studioso di mitologia greca

pare che si usi per persone di sesso genetico femminile a cui corrispondono atteggiamenti e a volte

anche estetica maschile.

viene usato in termine positivo, soprattutto per figure eroiche mitologiche.

il termine mi ha colpito molto e mi ha fatto riflettere sull'ambiguita' nell'arte e nel mondo antico.

Posted

So che col termine "Virago" si ci riferisce alle donne che hanno un aspetto androgino,oltre che alle motociclette della yamaha.

 

 

Posted

Virago l'ho sentito la prima volta in un racconto ambientato nel periodo nazista in cui descriveva una donna sovrappeso, muscolosa e dai modi rudi e maschili (una virago, appunto).

A me ha sempre dato un'idea dispregiativa sinceramente, ma forse mi sbaglio io. Comunque non mi pare un complimento.

 

Edit: in effetti wikipedia dice che nell'antichità aveva un senso positivo invece... però che io sappia adesso si usa in senso dispregiativo. Bah!

privateuniverse
Posted

E' un termine che sa di tardo Ottocento - primo Novecento.

Posted

pare che adesso si usi molto raramente dalle lesbiche femminili (e fiere di tutti i loro orpelli) per disprezzare le lesbiche mascoline.

mah...in realtà anche il fatto che ci si chiami una moto fighissima...

Posted

Sì.

Non ho capito quale sia lo "spunto"

o la "riflessione", però.

 

E' un termine dotto che non si usa nel "giro";

avrebbe potuto usarlo il mio prof di Latino

commentando la foto di una "camionara".

Posted

Io non avevo mai sentito questo termine :mellow: Beh, ora l'ho sentito xD

Così a sensazione non mi sembra proprio una parola positiva, ma le impressioni sono impressioni...

 

Off Topic
Giusto per fare un po' di polemica :peanut: Almadel, perchè scrivi in versi? xD È da un po' che me lo chiedo ma non mi riesco a dare una spiegazione logica :rotfl: Oddio, ogni tanto mi stupisco delle domande cretine che mi pongo. :D
Posted

in effetti non sapevo in che sezione postarlo

Posted

Bene, avete tutti imparato una parola nuova!

La prossima sarà la volta di "tribade", "urningo", "uranista" e"cinedo" :D

 

OT: Radioresa, mi hanno assicurato che scrivere in questo modo

facilita la lettura agli altri, stancando meno la vista...

Posted

Wow :D Ero sicuro che un senso logico ce l'aveva... :P

Posted

cinedo lo conoscevo gia'

Posted

Sì.

Non ho capito quale sia lo "spunto"

o la "riflessione", però.

 

E' un termine dotto che non si usa nel "giro";

avrebbe potuto usarlo il mio prof di Latino

commentando la foto di una "camionara".

 

:paura::paura:

Posted

Sì, lo avevo sentito, ma non sapevo cosa significasse. :D

Ora lo so. Grazie a tutti. :sisi:

Posted

basterebbe usare google o un dizionario per evitare di aprire discussioni che non portano nulla.

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...