calvin2010 Posted October 18, 2011 Posted October 18, 2011 Forse molti sapranno della prossima uscita di un film tratto dal bellissimo libro di Peter Cameron Un Giorno Questo Dolore Ti Sarà Utile, Ebbene pare che il regista (italiano) Faenza abbia deciso di rendere il protagonista non più gay ma "incerto". Nelle parole dello stesso regista: Il film è fedele, forse nel libro è più forte la presenza gay,io ho scelto di sottolineare le incertezze sull’identità sessuale tipiche dell’età Esiste qualcosa che l'omofobia degli italiani non rovina? Per quanto mi riguarda non andrò a vederlo. Quote
dreamer_ Posted October 18, 2011 Posted October 18, 2011 Esattamente come i due "grandi amici" di Brokeback Mountain, si vuole far scomparire semplicemente l'omosessualità. "E' una fase di transizione, sono persone confuse". Comunque mi chiedo cosa ne verrà fuori, visto che la sua omosessualità conflittuale è uno dei temi principali del libro. Quote
calvin2010 Posted October 18, 2011 Author Posted October 18, 2011 Tra l'altro questa cosa dell'aver "degayficato" il personaggio sembra proprio far parte della campagna promozionale del film perchè compare in parecchi siti online... Come a dire: "Non vi preoccupate se avete letto che il libro è una roba gay, noi lo abbiamo depurato" Quote
Hinzelmann Posted October 18, 2011 Posted October 18, 2011 E' perfettamente in linea con la situazione dell'Italia ( d'altronde io faccio fatica a far capire il termine identità sessuale in un forum gay... ) Spero però che costituisca una limitazione del film per il mercato internazionale e americano. Quote
Isher Posted October 18, 2011 Posted October 18, 2011 Sì, certo che è da boicottare. E non solo non andando a vederlo, che mi sembra il minimo, ma cercando di parlare di questa sporca operazione nei blog, nei profili Fb, e togliendo il saluto agli amici etero che andranno a vederlo. Calvin, io nulla so di questo Faenza, certo per mia ignoranza. Puoi dirne qualcosa ed eventualmente dare un link a questa intervista? Quote
Fra86 Posted October 18, 2011 Posted October 18, 2011 Mia sorella s'è letta il libro qualche mese fa, le era piaciuto parecchio. Spero non si faccia trarre in inganno. Ad ogni modo le accennerò la questione. Quote
calvin2010 Posted October 18, 2011 Author Posted October 18, 2011 Calvin, io nulla so di questo Faenza, certo per mia ignoranza. Puoi dirne qualcosa ed eventualmente dare un link a questa intervista? Una intervista è questa: http://www.cinemagay.it/news-rs.asp?idrassegna=22912 Faenza aveva già girato un film negli USA Copkiller. Una torbida storia di poliziotti omosessuali e corrotti, che vorrebbe essere una allegoria del livello di corruzione raggiunto dalla civiltà occidentale/capitalista e in cui la sodomia non può mancare. Quote
Irishskyuponus Posted November 15, 2011 Posted November 15, 2011 Faenza aveva già girato un film negli USA Copkiller. Una torbida storia di poliziotti omosessuali e corrotti, che vorrebbe essere una allegoria del livello di corruzione raggiunto dalla civiltà occidentale/capitalista e in cui la sodomia non può mancare. Giusto un po' represso, il regista? Quote
Krad77 Posted April 27, 2013 Posted April 27, 2013 Ho visto il film. Mi è sembrato un po' insulso. Sarà che non ho mai avuto un particolare feeling per Faenza...Il libro invece mi era piaciuto. Quote
Macsi Posted April 29, 2013 Posted April 29, 2013 Ho letto il libro mesi fa, trascurabile lettura, buono da leggere in treno, piccolo da non dar fastidio nel borsone da viaggio, ne leggi metà all'andata e metà al ritorno, se anche ci casca l'occhio del vicino non c'è niente che possa turbare, nè in bene nè in male. Peggio, il film, difficilmente potrà essere. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.