Lum Posted July 11, 2006 Posted July 11, 2006 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/09/gay.shtml La notizia la trovo a dir poco terrificante, e non capisco come mai la gente sia accorsa in massa. Sarà che a 50 spero di essere ben lontana da una casa di riposo, e che in linea di massima non ci andrei manco morta. Ma mi sembra davvero triste che un'opportunità simile sia sembrata la migliore possibile a tante persone. Quote
Sweet Posted July 11, 2006 Posted July 11, 2006 Beh, i gay che hanno 50 anni ora magari non sono potuti essere molto "out" nella loro giovinezza, e andando a vivere in un posto simile potrebbero "recuperare" quello che gli è stato negato... Noi forse siamo perplessi all'idea semplicemente perché al giorno d'oggi sappiamo dove trovare nostri simili, se ci va, ma dubito che per chi ha più di 50 anni sia stato altrettanto facile. Quote
Aky_86 Posted July 11, 2006 Posted July 11, 2006 quoto con quello che dice swett anche se le case di riposo mi fanno na tristezza infinita... Quote
anker Posted July 12, 2006 Posted July 12, 2006 Cavolata...In giro ce ne sono tanti di maturi! (Addirittura sessantenni e settantenni ancora in tiro)... Non scandalizzatevi ma è vero...Daltronde dovremmo saperlo che la nostra scoietà (ovvero quella di stampo occidentale) è la più longeva...E poi se c'erano 70enni gay e lesbiche sani come pesci 60-80 anni fa con frenklin perchè non ci dovrebbero essere oggi? Quote
Guest Paulie Posted July 15, 2006 Posted July 15, 2006 Non mi stupirei se lo facessero per trovare partner Quote
Alexarcus Posted July 21, 2006 Posted July 21, 2006 ed io non mi stupirei se per caso la sera al posto dei sonniferi distribuissero viagra Quote
katia860 Posted July 22, 2006 Posted July 22, 2006 In effetti molti la vedono positivamente questa iniziativa ma io non cio mai trovato niente di grandioso. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.