Jump to content

Il sellino e la bicicletta


Recommended Posts

Icoldibarin

No, non stiamo parlando della salita alla fantozziana ma piuttosto di un piccolo problema nell'utilizzo della bicicletta.

Ovvero dopo un tragitto medio-lungo, diciamo dopo una decina di km, mi capita di perdere un po' di sensibilità nella zona genitale, talvolta accompagnata da un leggero formicolio.

La sensazione dura una decina di minuti dopo essere scesi di sella e credo sia determinata da una carenza di affluenza sanguigna dovuta alla costrizione del sellino.

 

È capitato anche a voi?

È normale dopo un tragitto non così esteso?

Può essere pericoloso alla lunga?

E infine avete trovato dei rimedi oltre a precorrere alcuni tratti stando in piedi?

 

Tra parentesi utilizzo un sellino a gel che tra l'altro dovrebbe essere adatto a contrastare questi problemi.

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/19463-il-sellino-e-la-bicicletta/
Share on other sites

Mercante di Luce

La comodità di un sellino non è data solamente dal materiale con cui è costruito, ma anche dalla sua forma.

A seconda della bicicletta (ma non solo) il peso da scaricare sulla sella e la posizione cambiano, di conseguenza anche la forma della sella deve cambiare!

I fastidi dopo un prolungato tempo in sella capitavano anche a me, ma si trattava soprattutto di fastidi tipici di una posizione non comoda. Giocando con la distanza tra sella e manubrio, l'altezza del manubrio e la forma della sella il problema s'è molto ridotto.

Io però utilizzo le biciclette soprattutto come svago, quindi in modo piuttosto spinto. Magari per un utilizzo più tranquillo, oppure in mezzo al traffico, la questione si fa più difficile.

Probabilmente sarebbe d'aiuto anche sapere il modo e il terreno su cui usi la bici!

Ok, sono intervenuto su tutti gli aspetti tranne quelli di "Salute", ma spero possa essere stato utile lo stesso.

È capitato anche a voi?

si quando avevo 15-16 anni e con gli amici facevamo le gare di velocità xD

 

È normale dopo un tragitto non così esteso?

sinceramente non so, non ricordo effettivamente il tragitto, ma capitava quando giravo i pedali velocemente, mi prendeva un formicolio che passava dopo poco camminando a piedi o restando fermo per un po.

 

Può essere pericoloso alla lunga?

attualmente non uso più la bici, quindi non saprei dirti se possono insorgere problemi.

 

E infine avete trovato dei rimedi oltre a precorrere alcuni tratti stando in piedi?

no perchÈ dopo un po spariva, un po l'affano, la sudata ecc e chi se lo ricordava più.
Icoldibarin

Al manubrio non avevo pensato in effetti, potrei provare ad alzarlo e vedere la reazione.

Il terreno su cui uso la bici è prevalentemente asfalto e non ne faccio uso sportivo, anzi tendo a prendermela in tutta calma.

Cassius Hueffer

Si è capitato anche a me, soprattutto i primi tempi XD Oltre ai consigli che ti ha già dato mercante ti suggerisco di controllare la posizione della sella che dovrebbe essere il più possibile orizzontale, il problema che riscontri, almeno per mia esperienza, può essere causato dalla sella inclinata con la punta verso l'alto (spero di essere riuscito a spiegarmi)

Mercante di Luce

@@Icoldibarin , ma la bici è una mountain bike?

Io ho una MTB adattata a citybike, con sella più larga e manubrio (e supporto manubrio) più alto e vicino al busto.

Alla fine dovresti sperimentare un po' per trovare la geometria più adatta a te.

Icoldibarin

Tecnicamente è una country bike, ovvero un ibrido fra una bici da città ed una mountain bike. Oggi ho provato ad inclinare lievemente il sellino verso il basso, con risultati alterni, nel senso che costringe la seduta ad essere più arretrata anche se sembra dare dei piccoli benefici alla circolazione (ma ho fatto pochi km). Se non trovo una posizione adatta proverò il cambio della sella.

Sì capita anche a me. Non ti so dire di preciso i KM percorsi, ma può essere anche su distanze brevi, se in posizione non ottimale.

Non so se la cosa crei danni seri, non credo (o magari per usi molto prolungati della bicicletta)

Io ho provato vari sistemi, alla fine ho preso una sella di quelle "col buco in mezzo", mi sembra migliore anche se non è proprio una soluzione risolutiva...

e io che pensavo che l'unico ''problema'' che poteva causare il sellino era quello di. . . . sverginarti

 

-.-...no comment

 

 

 

io anche ho notato sta cosa..'estate scorsa quando mi era presa la fissa per la bici

ho risolto il fatto cambiando sella :sisi:

Icoldibarin

Stavo pensando anche io ad una sella con l'incavo al centro per i gioielli di famiglia, se mi dite che da dei miglioramenti effettivi ci faccio un pensiero.

 

 

 

io anche ho notato sta cosa..'estate scorsa quando mi era presa la fissa per la bici

ho risolto il fatto cambiando sella :sisi:

 

Tu che tipo di sella hai preso?

Icoldibarin

Cioè accusi dolore in sella prima di orinare o sceso mentre orini?

 

Oggi ho cambiato la sella con una, sempre a gel, con l'incavo al centro. Le impressioni sulla breve distanza mi sembrano positive, ma attendo un test più lungo.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...