wasabi Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Ho questa curiosità: a qualcuno di voi piace cucinare? Io adoro farlo!! E per un ragazzo di 20 so che non è una cosa molto comune... Soprattutto mi piace cimentsrmi con i dolci (e poi magnarmeli in compagnia )!! Quote
messermanny Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 A me se mi danno la possibilità di cucinare lo faccio, mi rilassa. Mi diverte cucinare i primi, ma la poca pratica si sente sulla resa finale XD Si, a 20 anni non è comune. Tzé... 'sti ventenni u.u Quote
Nic89 Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 beato te, io proprio non riesco a farmene una passione ... un peccato, perchè ora che vivo in appartamento da solo e avrei i mezzi per farlo, mi limito all'essenziale Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 A me se mi danno la possibilità di cucinare lo faccio, mi rilassa. Che significa se ti danno la possibilità? C'è qualcuno che tenta di imperditelo?? Non oso immaginare perchè ahah Quote
messermanny Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 No, è che non ho nessuno per il quale cucinare, mia madre cucina per tutti. Cucino giusto per me rare volte, e a pranzo per nonno quando non sto in facoltà. Per il resto ci pensano gli altri. A fare i dolci, piuttosto, non devi farmi toccare il forno per i motivi che hai immaginato XD Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Ah beh, d'accordo, con la mamma non c'è storia! Io non vivo più con i miei quindi mi cimento ai fornelli con libertà Quote
Kador88 Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 a me piace tantissimo, soprattutto fare i dolci (sono super mega stra iper goloso...) e la pasta con ricette un po' particolari, giusto per rompere la monotonia dei sughi pronti o dei soliti sughi che si mangiano in famiglia ( a casa mia ad esempio il ragù non manca mai...ufff). comunque però poi non mi piace riordinare quello che uso per cucinare! Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Riordinare è una palla, sono d'accordo! Bisognerebbe trovare qualcuno che sia disposto a farlo come ricompensa per aver gustato le tue prelibatezze Quote
SaZiRi Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Si e no; non riesco ad accettare tanto tempo e fatica per un risultato che poi consumo in 5 minuti... Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Si e no; non riesco ad accettare tanto tempo e fatica per un risultato che poi consumo in 5 minuti... Tanto tempo e fatica per far cosa? Cucinare o riordinare? O tutte e due? Perchè cucinare fa parte del divertimento per me e ci posso passare anche le ore... Quote
Tyrael Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 io se non avessi scelto la sfera economica, di sicuro avrei fatto lo chef *_* amo cucinare non tanto per me ma per gli altri e quasi sempre colpisco e affondo *_* i dolci sono il mio forte anche se non amo mangiarli (quelli cucinati da me o in generale) Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 io se non avessi scelto la sfera economica, di sicuro avrei fatto lo chef *_* amo cucinare non tanto per me ma per gli altri e quasi sempre colpisco e affondo *_* i dolci sono il mio forte anche se non amo mangiarli (quelli cucinati da me o in generale) Vedo che i dolci vanno per la maggiore!! Anche per me sono quello che dà la massima soddisfazione!! Studi economia?? O hai scelto di guadagnare di più?? Quote
SaZiRi Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Perchè cucinare fa parte del divertimento per me e ci posso passare anche le ore... Beato te. Per rispondere, ti dico solo che non poche volte in vita mia ho mangiato su squallidi piatti di plastica per non doverli lavare dopo. Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Beato te. Per rispondere, ti dico solo che non poche volte in vita mia ho mangiato su squallidi piatti di plastica per non doverli lavare dopo. Quello fa parte del riordinare dopo.... cosa che anch'io preferisco "demandare" ove possibile Quote
Bruno Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Pure io ogni tanto mi metto a fare il ricchione vicino ai fornelli... Più che rilassarmi, mi diverte. Mi piace preparare i dolci, ma non solo le torte della Cameo... Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Pure io ogni tanto mi metto a fare il ricchione vicino ai fornelli... Ma i più grandi chef sono mica etero??? Quote
Isher Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Qui sul forum ci sono grandi cuochi, uno che legge ma non scrive, e uno che scrive. Di più non posso dire Quanto a me, me la cavo. Mi piace preparare da mangiare, ma solo poche cose, perché non ho una vasta tastiera, per me, per gli amici o per un ospite: in ogni caso non permetto loro di avvicinarsi ai fornelli. Lo farei solo cedendo alla bravura o maggiore bravura (rispetto a me) di qualcuno di loro: in questo caso mi metto da parte. Tuttavia (e da questo si vedrà che non ho il taglio del cuoco) non mi va di starci ore, sui fornelli: preparo piatti semplici. E le patate al forno le compro in un'ottima gastronomia vicino a casa. Quote
Bruno Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Ma i più grandi chef sono mica etero??? Sinceramente a me interessa come cucinano, non con chi scopano... Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Sinceramente a me interessa come cucinano, non con chi scopano... Non lo metto in dubbio, anche a me... Ironizzavo sul fatto che hai detto che ti piaceva fare il ricchione ai fornelli, come se solo i ricchioni amassero i fornelli, tutto qui Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 Qui sul forum ci sono grandi cuochi, uno che legge ma non scrive, e uno che scrive. Di più non posso dire Ok, allora mi scuso e rettifico: ci sono tanti grandi cuochi etero (ma non solo)! Quote
dedalo Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 io adoro cucinare solo che sono disordinato e spesso faccio disastri...ma se mi attengo alla ricetta e non mi faccio prendere dalla voglia di sperimentare, faccio piatti ottimi...io amo anche cucinare per me solo che più cucino più mangio, quindi cerco di evitare di avvicinarmi ai fornelli... Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 io amo anche cucinare per me solo che più cucino più mangio, quindi cerco di evitare di avvicinarmi ai fornelli... Ecco, questo io no... cucinare per me solo mi dà meno soddisfazione, sento l'esigenza di condividere con qualcuno il frutto delle mie fatiche Quote
Tyrael Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Studi economia?? O hai scelto di guadagnare di più?? si studio economia per guadagnare di più e pagare meno TASSE e con quei soldi vi invito tutti a cena Z_z sognate pure xD Quote
wasabi Posted March 2, 2012 Author Posted March 2, 2012 si studio economia per guadagnare di più e pagare meno TASSE e con quei soldi vi invito tutti a cena Z_z Anche se un cuoco bravo non è che guadagni malaccio Quote
messermanny Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Riordinare è una palla Per rispondere, ti dico solo che non poche volte in vita mia ho mangiato su squallidi piatti di plastica per non doverli lavare dopo. Che a casa mia è una costante, nonostante ogni tanto i piatti mi metta a lavarli. Tendenzialmente pulire le padelle non mi dispiace, piuttosto mi snervo nel pulire le posate, o peggio, i cucchiaini XD Però in linea teorica, se devo pulire ciò che uso non ho nessun problema ma di certo non mi propongo a farlo se c'è gente che nella visione familiare ha tale mansione. In definitiva c'è chi cucina, chi lava, chi fa tutte e due, chi mangia ed assaggia e - nonostante tutto - chi osserva e cerca di capirci qualcosa. C'è anche l'amico che ti si piazza dietro mentre "Hey, una spaghettata al volo?" e ti controlla come un supervisore, in quel momento sale il nervoso... XD Ragazzi, suvvia, lavate di più i piatti e diventate brave donne di casa *_* Quote
slowlikehoney Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 io amo cucinare.... e mangiare!!!! La cosa che mi piace più cucinare sono i dolci ed i biscotti, ma non capita molto spesso purtroppo; però mi piace fare piatti particolari più che altro! L'ultimo piatto in cui mi sono cimentata è stato un "Radicchio in saor", alternativa vegetariana delle "Sarde" che mi cucinava la nonna... non era buono come lo faceva lei ma sto perfezionando la ricetta! Quote
jeanne87 Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Anche a me piace molto cucinare! Cucino un pò di tutto ma in generale mi piace fare piatti unici (in pratica ci metto tutto dentroXD). Comunque preferisco cucinare salato:) Quote
SaZiRi Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Ragazzi, suvvia, lavate di più i piatti e diventate brave donne di casa *_* Nah. E anzi, continuerò a chiedermi perchè non esistono pentole, teglie e posate usa e getta & resistenti al calore : P Quote
Ianthe Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 Adoro mangiare e cucinare da sempre - ho iniziato verso gli 11/12 anni - anche se è tutto proporzionato al tempo a mia disposizione e al "target". Se devo cucinare per me non tendo a perderci molto tempo, perché sono intollerante ai latticini e quindi già diverse preparazioni (a partire dai dolci, per i quali non vado pazza già di mio) sono off limits, però per il resto mi piace sperimentare e trovare abbinamenti diversi dal solito anche in termini di spezie, sapori e via dicendo. Allo stesso modo, non di rado rielaboro diverse ricette per adattarle magari al gusto di "casa", come ad esempio l'utilizzo dell'olio là dove è previsto il burro e casi analoghi. Non posso dire di amare allo stesso modo il lavaggio di pentole, piatti e recipienti vari, ma va da sé che toccano e ormai so come toglierli di torno o evitare un inutile "dispiegamento di forze" mentre cucino. Quote
dedalo Posted March 2, 2012 Posted March 2, 2012 sono intollerante ai latticini e quindi già diverse preparazioni (a partire dai dolci, per i quali non vado pazza già di mio) sono off limits prova a sostituire al latte il latte di soia e al burro l'olio o la margarina, non dovresti avere problemi Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.