Jump to content

Hi-Fi,Hi-End e tutto ciò che si può associare ad esso...


Recommended Posts

Posted

 

 


lo hai collegato all'ingresso phono, si?
Ovvio che sì

La puntina è una MM, vuoi dire che a te non capita nemmeno un po'?

  • Replies 201
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • prefy

    81

  • conrad65

    54

  • Icoldibarin

    16

  • BeeFree

    13

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

sicuramente il livello di uscita è più basso ad esempio di quello di un lettore cd, dunque capita, ma non dovrebbe essere una differenza enorme

Posted

Dare una risposta generale non credo sia possibile.

Dipende da apparecchio ad apparecchio... stai confrontando sorgenti audio diverse tra loro, d'altra parte.

Posted

Capisco, forse con l' altro giradischi si sente un po' più forte, comunque sempre meno del CD, appena possibile farò una prova

grazie

Posted

Per fare una prova ben fatta dovresti provare a trasferire un brano di un vinile in digitale utilizzando un preamplificatore collegato al pc.

Poi riprodurre il vinile collegando lo stesso preamplificatore al tuo amplificatore e confrontare con il volume del CD.

Se confronti registrazioni diverse (anche dello stesso brano) non puoi essere sicuro che l'ampiezza della traccia audio digitale non sia stata amplificata :P

 

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

 

 

Icoldibarin
Posted

Anche perché in genere a partire da fine anni '80 è iniziata la cosiddetta "guerra dei volumi", una nefasta tendenza che porta ad incidere le tracce sui CD sempre ad un più alto volume, per ingannare gli ascoltatori meno attenti, a cui una registrazione più forte appare più coinvolgente.

Posted

Tempo fa avevo notato che alcuni 45 giri suonavano un poco piu forte dei 33

Può essere?

  • 2 months later...
Posted

meccaniche incredibili, io ricordo il più semplice cambia dischi del Grundig

Posted

geniali, ma con tutti quei bracci meccanici, girovolte e accatastamenti di vinile uno sull'altro i dischi non credo durassero molto....

Posted

Forse ai tempi non si badava al rispetto del solco e probabilmente neanche all' alta fedeltà, testine dall'ignoto peso facevano piombare punte come mannaie su dischi che si trasmettevano cariche elettrostratiche  l' un l' altro :laugh:

però sono uno spettacolo per gli occhi piu che per le orecchie, almeno per me che adoro ingranaggi e automatismi

Posted

sono affascinanti perché è visibile il pensiero, il progetto, dietro il perfetto sincronismo degli ingranaggi: fascino che l'elettronica ha perduto

ci sono anche i Juke Box, i famosi Wurlitzer

 

 

 

andando più indietro gli automi musicali, ancora più indietro (e ne sono rimasti pochissimi) gli organi ad acqua del '600, come quello del Quirinale o di Villa d'Este a Tivoli

Posted

 

 


sono affascinanti perché è visibile il pensiero, il progetto, dietro il perfetto sincronismo degli ingranaggi: fascino che l'elettronica ha perduto

vedo che hai ben interpretato il mio pensiero! Probabilmente questa fascinazione mi deriva da un imprinting avuto nella prima infanzia :grin:

Anche i juke box hanno avuto i loro antesignani

Posted (edited)

 

Edited by prefy
Posted

con l'elettronica si può fare la stessa cosa con un oggetto simile

 

X10-home.png

Posted

Suppongo che con l'elettronica si possa fare anche di più ma, come osservavi, il fascino è diverso

  • 3 weeks later...
Posted

un signor impianto con Thorens 124 :wub:

 

Posted

Però il tuo TD 124 non ha automatismi :( e lo sanno tutti che gli ingranaggi rendono il suono piu fedele :asd:

ma quelle casse???

Posted

il 124 è completamente manuale, come l'ammore adolescenziale :hm:

le casse sembrano interessanti, derivazione professionale, medio a tromba, woofer da 30 o 38 cm (non si capisce)

una svalangata di valvole etc.

Posted

 

 


completamente manuale, come l'ammore adolescenziale

Cioè?

Posted

non saprei... è un vago ricordo di tanti decenni fa uhuh

intendo l'amore adolescenziale

Posted (edited)

...comunque a me aggraderebbero anche impiantini piu amatoriali e/o domestici

 

Edited by prefy
Posted

 a me non aggradano invece :o

l'impianto per essere decente deve occupare almeno metà del soggiorno :uhsi:

Posted

Stavo pensando che se riuscissi mi piacerebbe tornare al Top Audio Show di Milano.

Lì gli impianti erano davvero spettacolari.

Posted

il top audio di Milano temo che non sia più stato riproposto :(

l'ultima edizione è stata quella del 2011, forse quest'anno faranno qualcosa ma non è sicuro

http://www.topaudio.it/

Posted

Sì,sì,l'avevo letto anch'io.

Effettivamente quello è uno dei settori che definirei di "Lusso" e penso che la crisi si è fatta sentire un po' anche lì.

Del resto non so quante persone poi alla fine acquistano degli stereo di cui il prezzo è espresso da 5 cifre.

 

Fatto sta che ascoltarli è un vero piacere :)

Posted

 

 


il 124 è completamente manuale

Però che scocciatura portarre il braccetto indietro quando finisce le disque, no?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...