Jump to content

La nostra passione per i gatti


Recommended Posts

BruisePristine
Posted

ahahah a me in genere a parte il sacro di birmania e il norvegese delle foreste preferisco quelli "magri" e a pelo corto..

il british shorthair è troppo rotondo XD

  • Replies 152
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • wasabi

    40

  • SaintJust

    27

  • Alex.

    14

  • radioresa

    10

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

A me piacciono cicci e tozzi invece :-D

 

Un'altra cosa non vi ho raccontato dei miei: non riesco a farli bere dalla loro ciotola. Bevono da ogni parte meno che dove dovrebbero ...

In particolare preferiscono i lavandini, del bagno o della cucina. Al mattino, prima di riuscire a lavarmi la faccia, devo aspettare che i gatti abbiano finito di bere dal lavabo :huh:

Per non parlare delle tazze sporche che si trovano piene d'acqua nel lavandino della cucina, fanno di tutto per riuscire ad accaparrarsele!

Posted

Io ho risolto comprando la fontanella... da li bevono (anche se, tutt'ora, corrono a giocare con l'acqua se apro il lavandino del bagno XD)

Posted

Dovrò provare! Anche se credo che sia irresistibile il gusto di rompere le scatole :-D

Posted

il gusto di rompere le scatole non lo perderanno mai XD

Posted

Ho sempre avuto gatti da quando sono nato9. Ogni volta che la natura fà il suo corso, il dolore è tale che non ne vprrestio piu avere in giro per casa per non dover soffrire un'altra volta. Ma popi non ci si abitua a stare sensa. Ho casa al piano terra e i gatti che ho adesso (2) erano di quelli randagi che si sono imborghesiti a furia i dargli da mangiare. Ovviamente comandano loro in assoluto. Stanno lioberamente fuori e dentro. Se me li ritrovo a dormire sul letto, mi metto storto pur di nond argli fastidio. Dove si sitemnano rimangono e siamo noi di casa a cercvare alternative. Sono due gatti domestici ma devo dire che se me dovessi scegliere uno di razza mi pice un sacco il certosino. Ad u8na mostra felina a Pesaro ne ho visto uno da 9,5 kg ed era un vero bestione.

 

550192_10151006191128146_136783413145_13856699_1387646370_n.jpg

Posted

Una cosa che mi piace tantissimo dei certosini maschi è proprio che diventano dei bestioni davvero massicci.

Poi certo, quando te li trovi sulle gambe nel letto, iniziano i problemi :-D

Posted

Io mi sommergerei volentieri in problemi ciome questi. Oltretutto pare che lòe fusa dei gatti generino delle vibrazioni che fanno bene al cuore ed alleviano la tensione. Se te lo tieni sul petto è un pò come avere una piastra vibrante addosso... :-)

Posted

Un mio vicino di casa ha preso un Maine Coon, razza poco conosciuta in Europa ma molto in Nord America, esteticamente sembrano molto belli, ma che carattere hanno? Sono facili da tenere, qualcuno ne ha uno di questa razza?

Posted

Un'amica di mia mamma comprò due Maine coon, un maschio ed una femmina, ma pochi giorni dopo il suo cane lupo ha preso il maschio per il collo :wacko:

Per fortuna non l'ha ucciso... ma il povero micino è diventato sterile. Considerando che l'idea era di vendere i futuri cuccioli, non è stata una gran cosa.

BruisePristine
Posted

molto sveglia la signora, ha pagato un sacco per 2 gatti di razza da allevamento e ne fa diventare sterile uno, vabbeh ahhahaa

Posted

Il maine coon è uno dei tre gatti che si somigliano: norvegese, siberiano e lui, appunto.

Hanno di buono che (come le altre due razze) non presentano problemi genetici perchè sono una razza che si è sviluppata senza l'intervento dell'uomo, e ce ne sono così tanti che non c'è bisogno di farli accoppiare tra consanguinei.

Ha però bisogno di molto spazio, o, meglio, con molto spazio vive meglio e sta più tranquillo, sennò diventano insofferenti... per il resto sono normalmente tranquilli e docili e buoni.

(ma poi, quello, dipende realmente dal singolo gatto...)

Posted

Si mi ha dato l'idea di un gatto molto docile, l'unico gatto che ho trovato con un brutto carattere è il persiano di un mio amico (o meglio di suo fratello) : mi soffiava appena tentavo di toccarlo :o. Sul maine coon ci farei un pensiero, unico problema che temo che riempa la casa di pelo.

Posted

Guarda, la casa di pelo la riempiono anche i miei certosini, devi dotarti di quelle spazzole apposta per rimuoverlo dai vestiti, dal divano etc ... Ma ne vale la pena ;-)

Posted

Il maine coon è uno dei tre gatti che si somigliano: norvegese, siberiano e lui, appunto.

Hanno di buono che (come le altre due razze) non presentano problemi genetici perchè sono una razza che si è sviluppata senza l'intervento dell'uomo, e ce ne sono così tanti che non c'è bisogno di farli accoppiare tra consanguinei.

Ha però bisogno di molto spazio, o, meglio, con molto spazio vive meglio e sta più tranquillo, sennò diventano insofferenti... per il resto sono normalmente tranquilli e docili e buoni.

(ma poi, quello, dipende realmente dal singolo gatto...)

in realtà il Maine coon soffre di cardiomiopatia ipertrofica. E' molto frequente in questa razza (tant'è che da studentello ne ho già visti 3); costano un patrimonio e rischi ancora di prenderne uno malato! Io ne sconsiglierei l'acquisto! http://www.fsa-vet.it/node/68

Posted

Davvero? mi avevano sempre detto che non avessero particolarei problemi genetici :look:

(di mio non mi sono mai informata realmente perchè sono contraria all'acquisto di animali, meglio il gattile XD)

 

Ripiega su un norvegese allora :P

Posted

(di mio non mi sono mai informata realmente perchè sono contraria all'acquisto di animali, meglio il gattile XD)

Pienamente d'accordo! Però è opportuno testare i gattini del gattile o presi tramite associazioni per FIV e FeLV, prima di portarli a casa, perchè si rischia di incappare in spiacevoli incidenti: io avevo un gatto meraviglioso, praticamente un cagnolino, ma bello come solo un gatto può essere! Poi ho preso un altro gatto attraverso l'ENPA, non controllato, che mi ha contagiato il gatto più anziano; quello più anziano è morto di linfoma FeLV indotto, mentre quello più giovane resta vivo e vegeto, benchè sieropositivo (una bomba ad orologeria, in pratica!).

All'epoca non studiavo ancora veterinaria ed ero troppo ignorante sull'argomento!

Posted

io avevo un gatto meraviglioso, praticamente un cagnolino, ma bello come solo un gatto può essere!

 

Quant'è bella questa frase!

 

Scusate, dovevo dirlo :-P

Posted (edited)

Eccone una foto: era di dovere! Il gattone a sinistra è quello, purtroppo, scomparso!

dscn3291x.th.jpg

Edited by radioresa
Posted

@@Patroclo ovviamente se dovessi inserire un altro gatto tra i miei lo farei rivoltare come un calzino prima di prenderlo... XD

Posted

Oggi ho messo l'antipulci alle mie belve ... sono sempre scene esilaranti!!

Prima rimangono stupiti, quasi traumatizzati ... dopo pochi secondi si ripigliano e iniziano a correre su e giù per la casa forsennatamente, per poi finire a nascondersi sotto il letto. Talete stamattina schiacciava anche gli occhi e muoveva le orecchie a scatti.

Per tornare normale impiegano di solito un paio d'ore.

 

Anche i vostri fanno così??

radioresa
Posted

Lampadina (la mia gatta più pelosa) non fa una piega. Mentre metto l'antipulci fa le fusa, poi va a dormire.

L'altra, Saetta, impazzisce. Essendo una gatta molto forzuta, devo praticamente "sedermici sopra" per bloccarla, altrimenti morde, graffia, scalcia e mi è già capitato di rischiare di versarle l'antipulci negli occhi, da quanto si dimena...

SaintJust
Posted

io non uso antipulci chimici, quindi no, non fanno niete e stanno buone buone a farsi fare la doccia con l'antipulci neturale XD

Posted

Cos'è questo antipulci naturale? Dove si trova?

SaintJust
Posted

il mio veterinario omeopata dice che le mie due gatte a pelo lungo finirebbero per intossicarsi con l'antipulci chimico, per cui mi molla il tea tree oil (che si trova pure in farmacia), si diluisce con l'acqua e gli si spruzza addosso e nelle cucce. Mai vista una pulce o altro da quando usiamo questo sistema. Bisogna solo passarglielo ogni tanto e non basta una volta all'anno...

 

Però il mio veterinario è un pochino strano, devo ammettere.

Posted

Anch'io comunque glielo devo mettere una volta al mese d'estate, d'inverno meno.

Mi informerò per questo sistema naturale ...

SaintJust
Posted

Allora anche tu, quasi sicuramente, usi roba non nociva per loro... Per cui puoi andare tranquillo.

Il mio vet ci da questo perché le mie due zoccolette non fanno altro che pulirsi a vicenda, e così non corrono rischi di intossicazione o avvelenamento.

Posted

Mia mamma a Nerone, Lestat e Zorro non lo fa mai l'antipulci e non ne hanno mai presa manco mezza pur uscendo in giardino.. Luna invece ne aveva quando è arrivata qui, essendo una trovatella forse l'aveva presa dalla mamma.

radioresa
Posted

Quello che metto io non è nocivo, (oddio, bene non fa)

però se malauguratamente dovessero leccarsi una con l'altra non muoiono, insomma.

È alcolico però... quindi se un giorno mi trovo le gatte ubriache è colpa dell'antipulci.

SaintJust
Posted

Ahahahah oddio se le mie si leccassero una cosa del genere sarebbe la fine del mondo XD

 

Il discorso è che alla gatta vecchia, che era sola, il veterinario dava l'antipulci classico che è nocivo se ingerito, perchè, finchè glielo metti dove non si possono leccare da soli, non gli farà neanche male...

I problemi sorgono quando ne hia due che passano tutto il tempo a slinguarsi a vicenda :P

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...